Redazione di Hardware Upg
12-03-2016, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/lezioni-sul-progresso-di-fondazione-telecom-italia-sbarca-anche-a-milano_61509.html
Lunedì sbarcherà anche a Milano il ciclo Lezioni sul Progresso, un'iniziativa di Fondazione Telecom nata per diffondere la cultura scientifica tra i più giovani facendo leva tra l'unione di una persona eminente nel campo scientifico e una del mondo dello spettacolo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma che roba è?
telecom che fà lezioni sul progresso...da che pulpito lol
Carlo verdone? Luca Pani?
a proposito di luca pani, direttore dell'aifa, vorrei lanciare un messaggio: come direttore dell'aifa è a conoscenza di come vengono distribuiti i medicinali in italia. io credo di no, oppure lo ignora, ...oppure ''altro''. io confido nell'ultima ipotesi.
e comunque/inoltre:
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=34028
insomma, lezioni sul progresso? :asd:
adoro il ''bel paese''. ma tanto-tanto :help:
bio.hazard
13-03-2016, 14:58
Se Verdone e la Stefanenko posso tenere lezioni sulla tecnologia, allora io da domani posso fare tranquillamente il neurochirurgo...
:Prrr:
la direzione verso la mediocrità assoluta che sta prendendo il paese è preoccupante :nono:
pur non avendo competenze scientifiche ritengo che l'uso dei termini "Lezioni sul Progresso" sia abbastanza estraniante e forse ironico... :D
ingframin
14-03-2016, 05:43
Più che carenza di personale con lauree in materie tecnico scientifiche c'è carenza di salari per le stesse. Vale la pena farsi il mazzo ad ingegneria per uno stipendio da fame e il contratto a tutele crescenti?
Vale la pena prendere la laurea in ingegneria per cercare lavoro dove si viene pagati a dovere = nord Europa + USA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.