View Full Version : Tim Sweeney torna alla carica: così' si rende open la UWP di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
12-03-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tim-sweeney-torna-alla-carica-cosi-si-rende-open-la-uwp-di-windows-10_61507.html
Il co-fondatore di Epic Games individua cinque punti senza i quali la Universal Windows Platform di Windows 10 non sarà realmente open. Richiesto a Microsoft un impegno formale per rimuovere le restrizioni e adottare un modello di distribuzione del software simile a quello delle applicazioni Win32
Click sul link per visualizzare la notizia.
riuzasan
12-03-2016, 08:56
Chiaro e costruttivo
Axios2006
12-03-2016, 08:59
Chiaro e costruttivo
Quoto.
cronos1990
12-03-2016, 09:03
Uno dei pochi, se non l'unico, che parla con cognizione di causa senza farsi condizionare da considerazioni di parte, o semplicemente legando il suo pensiero al solo "tirare l'acqua al suo mulino".
pabloski
12-03-2016, 09:38
Sweeney dovrebbe fermarsi un attimo a riflettere su cosa MS ha intenzione di fare alla piattaforma Windows. Alcuni giorni fa leggevo questa notizia http://betanews.com/2016/03/09/windows-10-advertising-in-ie-security-patch/
Cioè, voglio dire, dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che MS ha intenzione di trasformare Windows in una specie di canale televisivo pieno di pubblicità.
In tutto questo dov'è lo spirito del personal computer? Ovviamente è morto. Ergo chi ancora crede nel PC ( e chi ne ha bisogno ) deve cercare nuovi verdi pascoli. MS è diventata una media company e sta procedendo ad uccidere la piattaforma che l'ha resa grande. Affari loro. A noi non resta altro che cercare un nuovo angolo di paradiso.
Axios2006
12-03-2016, 09:44
Sweeney dovrebbe fermarsi un attimo a riflettere su cosa MS ha intenzione di fare alla piattaforma Windows. Alcuni giorni fa leggevo questa notizia http://betanews.com/2016/03/09/windows-10-advertising-in-ie-security-patch/
Cioè, voglio dire, dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che MS ha intenzione di trasformare Windows in una specie di canale televisivo pieno di pubblicità.
In tutto questo dov'è lo spirito del personal computer? Ovviamente è morto. Ergo chi ancora crede nel PC ( e chi ne ha bisogno ) deve cercare nuovi verdi pascoli. MS è diventata una media company e sta procedendo ad uccidere la piattaforma che l'ha resa grande. Affari loro. A noi non resta altro che cercare un nuovo angolo di paradiso.
Un alternativa completa a Win richiedera' tempo. Per ora bisogna arginare e tamponare come si puo'.
Ora tra poco arrivera' il "supporto tecnico" di MS che ci dira' che e' cosa buona e giusta infilare upgrade non richiesti nelle patch di sicurezza...
jack"the ripper"
12-03-2016, 10:04
però per la sicurezza non è meglio il sistema attuale?correggetemi se sbaglio :)
Axios2006
12-03-2016, 10:14
però per la sicurezza non è meglio il sistema attuale?correggetemi se sbaglio :)
Da che mondo e' mondo, su Win chiunque poteva sviluppare programmi e distribuirli. Ora dovrebbe passare per un drm di MS.
Il fatto che poi stanno forzando l'upgrade a W10 https://www.reddit.com/r/technology/comments/4a0asv/warning_windows_7_computers_are_being_reported_as/ lo rende ancora meno accettabile.
"Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." Cit. Benjamin Franklin.
mi chiedo perchè scannarsi tanto per forzare la visione Open a Microsoft quando ogni cosa che viene prodotta per piattaforma Apple non lo sarà mai.
perchè M$ non può proporre la sua piattaforma chiusa?
Axios2006
12-03-2016, 10:31
mi chiedo perchè scannarsi tanto per forzare la visione Open a Microsoft quando ogni cosa che viene prodotta per piattaforma Apple non lo sarà mai.
perchè M$ non può proporre la sua piattaforma chiusa?
MS che quota di mercato ha? Enorme.
Apple, lo sai fin dall'inizio che e' cosi'.
MS vuole eliminare sw e servizi per lei scomodi come Steam e Chrome. Chi garantisce che domani non si potranno piu' installare?
Gia' MS usa metodi degni dei virus per installare W10 nei pc ad insaputa degli utenti: https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/
Axios2006
12-03-2016, 10:43
Senza ombra di dubbio.
Lo store di Windows è una qualcosa chiesto da molti da decenni.
Si è sempre criticato che su altri sistemi operativi ci fosse un qualcosa che raccoglieva e gestiva i programmi e i loro aggiornamenti.
Si è sempre criticato che l'installazione dei programmi win32 permetteva di fatto l'installazione di qualsiasi porcheria.
Si è sempre criticato che l'installazione tramite win32 spandesse file e chiavi di registro ovunque.
E adesso che Microsoft pone rimedio a tutto questo criticano?
Lo store è corretto, corretto che tutto passi dallo store (come succede su ios ma li nessuno si lamenta), corretto che i programmi debbano rispettare alcune caratteristiche e controlli (forse diremo addio ai toolbar e programmi indesiderati che si installano insieme ad altri?)
L'unica pecca è che questo meccanismo taglia fuori distributori software come Steam e servizi simili.
Se consentono installazioni da qualsiasi fonti, store terzi, applicazioni firmate da non si sa chi e cose del genere torniamo al punto di partenza o quasi.
Inoltre minerebbe il loro guadagno che stanno spostando dal vendere Windows a vendere app.
Si, un dettaglio minimale... rovinare la liberta' di scelta dell'utente per il profitto di MS... Ottimo.
Perfettamente d'accordo che le installazioni di Win32 sporcano il pc, ma questa non e' la soluzione.
Vendere Windows? Infilare a forza W10 nei pc degli utenti: https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/
Usano tecniche degne di virus e malware e ancora glielo si consente ed anzi li si applaudisce pure?
Ed aggiungo: e tutto il sw win32 regolarmente pagato? Che faccio lo butto perche' MS cambia modo di fare?
E se domani MS chiede una percentuale per consentire ai programmi di essere sul suo store?
E i programmatori indipendenti? Tutti virus? Generalizziamo al pari di "islam = terrorista"?
Unrealizer
12-03-2016, 10:57
questo sistema NON taglia fuori nessuno
leggete l'altro thread, dove ho già risposto (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43464923&postcount=182) a queste ultime dichiarazioni di Sweeney, proprio rispondendo ad Axios2006 che pare proprio non abbia nemmeno letto cosa gli ho scritto
e lo ripeto qui: Sweeney non ha capito una ceppa di come funziona la piattaforma, dato che dei 5 punti 4 sono già realtà sin dal lancio e il quinto è una lagna inutile
Unrealizer
12-03-2016, 11:00
Vendere Windows? Infilare a forza Windos nei pc degli utenti: https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/
devo ancora vederlo un PC dove si installa da solo
anzi, poco fa mi ha scritto un collega di università su telegram per problemi ad un pc dove "windows 10 si è installato da solo"
e poi si è scoperto che era stata la madre a confermare l'installazione
Ed aggiungo: e tutto il sw win32 regolarmente pagato? Che faccio lo butto perche' MS cambia modo di fare?
fino a prova contraria puoi continuare ad installarlo
E se domani MS chiede una percentuale per consentire ai programmi di essere sul suo store?
la chiede già, esattamente come Apple (e parlo anche dell'App Store di OSX)
E i programmatori indipendenti? Tutti virus? Generalizziamo al pari di "islam = terrorista"?
i programmatori indipendenti sono tuttora liberi di scrivere e rilasciare software al di fuori del windows store, sia come software win32, sia come software winRT
ricominciamo lo stesso botta e risposta dell'altro thread?
Axios2006
12-03-2016, 11:05
questo sistema NON taglia fuori nessuno
leggete l'altro thread, dove ho già risposto (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43464923&postcount=182) a queste ultime dichiarazioni di Sweeney, proprio rispondendo ad Axios2006 che pare proprio non abbia nemmeno letto cosa gli ho scritto
e lo ripeto qui: Sweeney non ha capito una ceppa di come funziona la piattaforma, dato che dei 5 punti 4 sono già realtà sin dal lancio e il quinto è una lagna inutile
Ok... Gabe Newell, Sweeney e tutti gli altri https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/
stanno sbagliando alla grande.
Puoi garantirmi personalmente che W10 consentira' di usare sw win32 per sempre? Se si, bene, se no, resta pure delle tue idee come io resto delle mie.
pabloski
12-03-2016, 11:14
Un alternativa completa a Win richiedera' tempo.
Molto è stato già fatto. Per avere Linux come alternativa a Windows per il gaming, manca solo l'appoggio delle software house.
Il tempismo con cui sono arrivate le api Vulkan rende ancor più rosea la situazione. Occorre lavorare un po' di più con Nvidia e AMD sui driver. Quelli Nvidia sono ottimi dal punto di vista delle funzionalità, magari un po' di open in più aiuterebbe loro e l'ecosistema Linux. AMD zoppica ancora parecchio, ma per fortuna il loro hardware grafico non è molto diffuso sotto Linux.
Unrealizer
12-03-2016, 11:17
Ok... Gabe Newell, Sweeney e tutti gli altri https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/
stanno sbagliando alla grande.
Puoi garantirmi personalmente che W10 consentira' di usare sw win32 per sempre? Se si, bene, se no, resta pure delle tue idee come io resto delle mie.
non posso garantirtelo, così come non posso garantirti che domani non mi cadrà un meteorite addosso
però al momento non c'è assolutamente nulla che lasci intuire una cosa simile, oltre a ovviamente cose tipo Device Guard che hanno lo scopo di permettere l'esecuzione di solo software firmato (sia win32 che winRT), ma che sono destinate alle aziende (e difatti è solo nella versione enterprise)
e poi che problema c'è? se un giorno lo facessero abbandoneremmo tutti windows (io stesso nell'altro thread ho scritto che passerei a Linux), windows andrebbe a rotoli e tu saresti contento
e non ho detto che stanno sbagliando alla grande, ho detto solo che sweeney non ha capito nulla di come funziona perché come ti ho già dimostrato nell'altro thread ciò che chiede c'è già, mentre newell ha semplicemente paura che lo store gli rubi fette di mercato
La EPIC fondamentalmente chiede che non venga cambiato nulla, che tutto resti come prima... se li poteva risparmiare i 5 punti e metterne uno con scritto, abolite UWP stiamo bene come stiamo.
Per quanto riguarda i distributori di sw, come Steam/Epic ecc. ecc. non cambierà nulla... i rispettivi client si scaricheranno da UWP, ed una volta installato Steam et similia tutto come prima, ognuno ha il suo vaso di Pandora.
Il problema potrebbe essere che i produttori di giochi,software, quelli che non hanno un proprio canale di distribuzione, potrebbero lanciare i propri giochi/programmi direttamente e soltanto su UWP.. ma questa è l'essenza della concorrenza di mercato.
Axios2006
12-03-2016, 11:33
non posso garantirtelo, così come non posso garantirti che domani non mi cadrà un meteorite addosso
però al momento non c'è assolutamente nulla che lasci intuire una cosa simile, oltre a ovviamente cose tipo Device Guard che hanno lo scopo di permettere l'esecuzione di solo software firmato (sia win32 che winRT), ma che sono destinate alle aziende (e difatti è solo nella versione enterprise)
e poi che problema c'è? se un giorno lo facessero abbandoneremmo tutti windows (io stesso nell'altro thread ho scritto che passerei a Linux), windows andrebbe a rotoli e tu saresti contento
e non ho detto che stanno sbagliando alla grande, ho detto solo che sweeney non ha capito nulla di come funziona perché come ti ho già dimostrato nell'altro thread ciò che chiede c'è già, mentre newell ha semplicemente paura che lo store gli rubi fette di mercato
Ok, tu non ci vedi niente di male, io si. Si chiamano opinioni.
"Sarei contento"? Ma scherzi o cosa? Io sono solo preoccupato che la piattaforma win prenda una piega a me non gradita.
Per ora con w7 sto benissimo e, per ciò che faccio io al PC per ora, ovvero giocare nel tempo libero che ho, non sento bisogno di cambiare. Né w10 né Linux.
Poi prima, giustamente dici che non puoi garantire niente sul futuro di MS, poi parli di dimostrazioni....
Io so solo che il domani non è stato ancora scritto. Personalmente, non vedo buoni auspici. Spero di sbagliarmi.
Tutto qui. Niente di più, niente di meno.
E francamente, dopo quel "sarai contento", per me la conversazione termina qui.
devo ancora vederlo un PC dove si installa da solo
anzi, poco fa mi ha scritto un collega di università su telegram per problemi ad un pc dove "windows 10 si è installato da solo"
e poi si è scoperto che era stata la madre a confermare l'installazione
fino a prova contraria puoi continuare ad installarlo
la chiede già, esattamente come Apple (e parlo anche dell'App Store di OSX)
i programmatori indipendenti sono tuttora liberi di scrivere e rilasciare software al di fuori del windows store, sia come software win32, sia come software winRT
ricominciamo lo stesso botta e risposta dell'altro thread?
oh ma quanto dura sta università? :asd:
pabloski
12-03-2016, 12:07
però al momento non c'è assolutamente nulla che lasci intuire una cosa simile,
Negli anni '80 si pensava la stessa cosa. Negli anni '90 ci ritrovammo con addosso un odioso monopolio.
Non pensare solo allo status quo, cerca di proiettare i risultati delle politiche di MS a 5-10 anni da ora. Casualmente stamattina mi è capitato di leggere un articolo che riguarda Apple, il suo store e il come/perchè abbia di fatto distrutto un'intera categoria di programmatori e programmi http://www.imore.com/app-store-disconnect
Parliamoci chiaro. L'era degli app store è l'era delle bimbominchiate e del software concepito come un qualcosa di scarso valore, che in fondo "che ci vuole a crearlo" e pertanto va pagato poco o possibilmente zero.
E non dimentichiamo che è per definizione una cosa stupida mettere il potere di giudice, giuria e difesa nelle mani di una singola entità ( mi riferisco al fatto che chi gestisce lo store fa del tuo software quello che gli pare ).
Unrealizer
12-03-2016, 12:32
oh ma quanto dura sta università? :asd:
troppo purtroppo, lavorando fulltime è tanto se riesco a farmi un esame all'anno
Senza ombra di dubbio.
Lo store di Windows è una qualcosa chiesto da molti da decenni.
Da chi ?
Si è sempre criticato che su altri sistemi operativi ci fosse un qualcosa che raccoglieva e gestiva i programmi e i loro aggiornamenti.
Non mi risulta che ci siano SO che facciano ciò
Si è sempre criticato che l'installazione dei programmi win32 permetteva di fatto l'installazione di qualsiasi porcheria.
Chi ha mai criticato questa cosa ?
Si è sempre criticato che l'installazione tramite win32 spandesse file e chiavi di registro ovunque.
Questo è un errore di progettazione fatto da Micorsoft nel 1983 a cui non gliene è fregato niente per 30 anni
E adesso che Microsoft pone rimedio a tutto questo criticano?
Ah sì
"poniamo rimedio" impedendo all' utente di installare quello che vuole e come vuole, un po' come dire che per impedire alla gente di correre sopra i limiti facciamo girare solo le macchine di una certa marca che viaggiano al massimo a 50 Km/h
Lo store è corretto, corretto che tutto passi dallo store (come succede su ios ma li nessuno si lamenta), corretto che i programmi debbano rispettare alcune caratteristiche e controlli (forse diremo addio ai toolbar e programmi indesiderati che si installano insieme ad altri?)
L'unica pecca è che questo meccanismo taglia fuori distributori software come Steam e servizi simili.
Se consentono installazioni da qualsiasi fonti, store terzi, applicazioni firmate da non si sa chi e cose del genere torniamo al punto di partenza o quasi.
Inoltre minerebbe il loro guadagno che stanno spostando dal vendere Windows a vendere app.
Bello, meraviglioso, peccato sia anche illegale, o ci dimentichiamo che per un browser preinstallato la Microsoft è già stata condannata ? Adesso pretendono di controllare tutto quello che passa sul pc ...
cronos1990
12-03-2016, 15:23
MS che quota di mercato ha? Enorme.
Apple, lo sai fin dall'inizio che e' cosi'. Questo è un ragionamento che non regge.
Intanto qui si parla di un problema di concetto, prima di tutto, quindi il discorso delle quote di mercato è relativo. Secondo, Apple avrà un mercato piccolo nel mondo Desktop, ma ha quote rilevanti in altri settori (smartphone), ed applica anche li le stesse identiche politiche chiuse. Da molto più tempo e molto più restrittive della Microsoft.
La scelta di chiusura da parte di Microsoft è criticabile tale e quale a quella di Apple. Come al solito, non mi stupisco delle critiche alla casa di Redmont, mi stupisco che per pratiche analoghe (applicate per molto più tempo ed in maniera molto più pesante) la casa di Cupertino non venga mai criticata. Coerenza zero.
Se certe pratiche non piacciono, non devono a prescindere da chi le pratica. Altrimenti diventa una critica selettiva basata unicamente sulle scelte di campo preventive, quindi con una valenza pari a zero.
cronos1990
12-03-2016, 15:37
Poi prima, giustamente dici che non puoi garantire niente sul futuro di MS, poi parli di dimostrazioni....
Io so solo che il domani non è stato ancora scritto. Personalmente, non vedo buoni auspici. Spero di sbagliarmi.
Tutto qui. Niente di più, niente di meno.Anche qui è un ragionamento molto opinabile. Perchè nessuno può garantire niente a nessuno, e questo vale per Microsoft, Apple, qualunque azienda e qualunque tipo di software. Ma per lo meno, se si fanno supposizioni, si dovrebbe per lo meno partire da qualche dato concreto, o da una notizia, una fuga di informazione, uno sputo di qualcosa. Altrimenti è solo aria fritta.
Venire a dire una cosa tipo: c'è la possibilità che le applicazioni Win32 non funzionino più su W10, è una pura fantasia perchè non c'è nulla che indichi una cosa del genere. Come affermazione vale tanto quanto dire: c'è la possibilità che entro la fine dell'anno ci attacchino gli alieni. Per quanto possa esserne convinto, non esiste alcun indizio che indichi una cosa del genere.
Gran parte delle polemiche di gente come Gabel, alla fin fine, hanno una sola preoccupazione: perdere quote di mercato e guadagni a favore di Microsoft. Per quanto alcune scelte finora fatte con questo store non mi piacciono, non posso fare a meno di notare che comunque anche gli "altri" sono di parte e non fanno altro che portare acqua al proprio mulino.
Io uso W10 e finora non c'è stato MAI alcun problema ad usare il PC (stessi programmi, stesse modalità d'utilizzo, stesse funzionalità) rispetto a quando avevo W8 ed ancora prima W7. Non uso lo store di Microsoft e continuo ad usare Steam e compagnia cantante.
amd-novello
12-03-2016, 16:16
linux e macos non lo fanno. avranno posti centralizzati dove ci sono le applicazioni ma se scarichi rpm, deb, o altri programmi da internet li installi.
ios e win phone si invece. android permette di fare tutto. scarichi anche gli apk scavalcando lo store.
pensare di aver un sistema mobile nel desktop dove passi solo dallo store mi fa venire i brividi. per ora lo store su win10 lo ignoro e scarico gli exe da dove voglio. se un domani non potessi più per me sarebbe un problema...
Axios2006
12-03-2016, 16:33
@cronos1990
http://www.pcgamer.com/why-pc-games-should-never-become-universal-apps/
pabloski
12-03-2016, 16:45
android permette di fare tutto. scarichi anche gli apk scavalcando lo store.
Questo dipende dagli OEM. E qui si ritorna al discorso che fece l'allora commissario alla concorrenza Neelie Kross, quando disse che il mercato PC era sì ripristinabile, ma solo se gli OEM avessero cominciato a fare il loro valore.
Il problema è che ( a differenza dei produttori di smartphone ) i produttori di PC sono pecoroni e semplicemente installano Windows, aggiungendo solo inutile bloatware piuttosto che eventuali servizi utili, store alternativi, modifiche a questa o quella politica del sistema operativo. E ovviamente nemmeno a parlarne di proporre sistemi operativi alternativi.
Se fossi nei panni di queste compagnie che producono/vendono videogiochi, comincerei col fare una bella alleanza tra loro e a progettare dell'hardware + sistema operativo annesso...rullo di tamburi....si Valve aveva capito tutto con largo anticipo!
E' inutile lagnarsi di quello che fa MS, si prenda in mano la situazione e gli si dia una batosta memorabile.
pabloski
12-03-2016, 17:10
I produttori di pc e i produttori di smartphone sono gli stessi e anche sugli smartphone si limitano a installare android aggiungendo inutili bloatware.
Qualcuno ha uno store, comunque poco rilevante rispetto a quello di Google-
Ma ci sono quelli che propongono i loro store, ecc... Faccio notare che quasi tutti gli OEM cinesi ( quindi parliamo del grosso del mercato ) se ne fregano di Google, del suo store, dei suoi servizi. Tutto ciò non è mai accaduto nel mondo PC.
pabloski
12-03-2016, 17:31
Perché non c'è uno store :D
Il play store non è disponibile in Cina???
cdimauro
12-03-2016, 17:46
Un alternativa completa a Win richiedera' tempo. Per ora bisogna arginare e tamponare come si puo'.
Tranquillo: basta continuare a usare Windows con le Win32, se non vi piace la nuova piattaforma.
Ora tra poco arrivera' il "supporto tecnico" di MS
Sono gli stessi fan di Microsoft di cui non hai mai fornito la lista, immagino.
che ci dira' che e' cosa buona e giusta infilare upgrade non richiesti nelle patch di sicurezza...
Upgrade che non partono senza esplicito consenso dell'utente.
però per la sicurezza non è meglio il sistema attuale?correggetemi se sbaglio :)
No, la nuova piattaforma non mette a disposizione certe API che possono più facilmente compromettere un sistema.
Da che mondo e' mondo, su Win chiunque poteva sviluppare programmi e distribuirli. Ora dovrebbe passare per un drm di MS.
Pura falsità che continui a riportare anche quando è stato dimostrato l'esatto contrario: non cambia assolutamente niente. C'è soltanto un nuovo strumento (UWP).
Spero che almeno ti paghino per fare l'hater di Microsoft.
Il fatto che poi stanno forzando l'upgrade a W10 https://www.reddit.com/r/technology/comments/4a0asv/warning_windows_7_computers_are_being_reported_as/ lo rende ancora meno accettabile.
Cosa non ti è chiaro del significato del bottone "Decline"?
"Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." Cit. Benjamin Franklin.
Che non si applica a questo contesto, come stato ampiamente dimostrato.
Ok, tu non ci vedi niente di male, io si. Si chiamano opinioni.
Tutti hanno le proprie opinioni. Poi bisogna vedere se si applicano al mondo reale, o a un universo parallelo.
"Sarei contento"? Ma scherzi o cosa? Io sono solo preoccupato che la piattaforma win prenda una piega a me non gradita.
Per ora con w7 sto benissimo e, per ciò che faccio io al PC per ora, ovvero giocare nel tempo libero che ho, non sento bisogno di cambiare. Né w10 né Linux.
Come già detto, non cambia proprio nulla.
Poi prima, giustamente dici che non puoi garantire niente sul futuro di MS, poi parli di dimostrazioni....
E' stato dimostrato nell'altro thread, a cui hai accuratamente evitato di rispondere, se non per riportare nuovamente e integralmente un tuo commento che era stato ampiamente smontato da Unrealizer.
Io so solo che il domani non è stato ancora scritto. Personalmente, non vedo buoni auspici. Spero di sbagliarmi.
Tutto qui. Niente di più, niente di meno.
Quando, SEMMAI, ci saranno le condizioni ne riparleremo. Al momento non c'è nemmeno l'ombra.
E francamente, dopo quel "sarai contento", per me la conversazione termina qui.
Ma magari la finissi di riportare a pappagallo le stesse bufale!
Negli anni '80 si pensava la stessa cosa. Negli anni '90 ci ritrovammo con addosso un odioso monopolio.
Non pensare solo allo status quo, cerca di proiettare i risultati delle politiche di MS a 5-10 anni da ora. Casualmente stamattina mi è capitato di leggere un articolo che riguarda Apple, il suo store e il come/perchè abbia di fatto distrutto un'intera categoria di programmatori e programmi http://www.imore.com/app-store-disconnect
Parliamoci chiaro. L'era degli app store è l'era delle bimbominchiate e del software concepito come un qualcosa di scarso valore, che in fondo "che ci vuole a crearlo" e pertanto va pagato poco o possibilmente zero.
E non dimentichiamo che è per definizione una cosa stupida mettere il potere di giudice, giuria e difesa nelle mani di una singola entità ( mi riferisco al fatto che chi gestisce lo store fa del tuo software quello che gli pare ).
Non è questo il caso: lo store di Microsoft si affianca all'esistente "non modello" (nessuno store e distribuzione libera del software).
Da chi ?
Da chi vuole uno strumento semplice e immediato.
Questo è un errore di progettazione fatto da Micorsoft nel 1983 a cui non gliene è fregato niente per 30 anni
Ti sei perso il formato .msi, inaugurato già parecchi anni fa.
Ah sì
"poniamo rimedio" impedendo all' utente di installare quello che vuole e come vuole, un po' come dire che per impedire alla gente di correre sopra i limiti facciamo girare solo le macchine di una certa marca che viaggiano al massimo a 50 Km/h
Non è così: ti sei fatto incantare anche tu da questa bufala che non ha niente a che fare con la situazione reale.
Bello, meraviglioso, peccato sia anche illegale, o ci dimentichiamo che per un browser preinstallato la Microsoft è già stata condannata ? Adesso pretendono di controllare tutto quello che passa sul pc ...
Idem come sopra: assolutamente falso. Lo store è un nuovo, AGGIUNTIVO, strumento rispetto alla situazione attuale.
linux e macos non lo fanno. avranno posti centralizzati dove ci sono le applicazioni ma se scarichi rpm, deb, o altri programmi da internet li installi.
ios e win phone si invece. android permette di fare tutto. scarichi anche gli apk scavalcando lo store.
Anche con Windows 10 puoi scaricare applicazioni UWA e installarle senza usare lo store.
E' anche possibile creare altri store con altre applicazioni UWA senza passare dallo store di Microsoft.
pensare di aver un sistema mobile nel desktop dove passi solo dallo store mi fa venire i brividi. per ora lo store su win10 lo ignoro e scarico gli exe da dove voglio. se un domani non potessi più per me sarebbe un problema...
Puoi dormire sonni tranquilli e tenerti gli exe: non cambia niente.
C'è solo lo store che è uno strumento in più. Se le esclusive di Microsoft non ti piacciono, vuol dire che ne farai a meno. Altrimenti, anche usandolo, non vedrai automaticamente eliminati i tuoi exe.
@cronos1990
http://www.pcgamer.com/why-pc-games-should-never-become-universal-apps/
Su questo t'ho risposto già nell'altro thread.
Al solito continui a riportare link soltanto per spargere fango su Microsoft.
pabloski
12-03-2016, 18:36
Non è questo il caso: lo store di Microsoft si affianca all'esistente "non modello" (nessuno store e distribuzione libera del software).
Per ora. Ma la tentazione potrebbe essere forte nel prossimo futuro.
Tuttavia io non dico che MS debba cambiare i propri piani, quanto piuttosto dev'essere l'industria del software a proporre finalmente sistemi operativi alternativi su piattaforma PC. Ragione per cui ho lodato la mossa di Valve con le Steam machine. Almeno loro si sono rimboccati le maniche.
Unrealizer
12-03-2016, 18:39
linux e macos non lo fanno. avranno posti centralizzati dove ci sono le applicazioni ma se scarichi rpm, deb, o altri programmi da internet li installi.
ios e win phone si invece. android permette di fare tutto. scarichi anche gli apk scavalcando lo store.
pensare di aver un sistema mobile nel desktop dove passi solo dallo store mi fa venire i brividi. per ora lo store su win10 lo ignoro e scarico gli exe da dove voglio. se un domani non potessi più per me sarebbe un problema...
già discusso, si può: cambi un'impostazione (come le "fonti attendibili" di Android), prendi un appx e lo installi
e ripeto: non c'è niente che lasci presagire che non potrai usare gli exe
Per ora. Ma la tentazione potrebbe essere forte nel prossimo futuro.
potrebbe anche cadermi un meteorite addosso domani, entrambe le ipotesi hanno gli stessi indizi a supportarle
cdimauro
12-03-2016, 18:40
Per ora. Ma la tentazione potrebbe essere forte nel prossimo futuro.
Ne ho discusso nell'altro thread con le prime esternazioni di Sweeney: non sussistono i presupposti.
Tuttavia io non dico che MS debba cambiare i propri piani, quanto piuttosto dev'essere l'industria del software a proporre finalmente sistemi operativi alternativi su piattaforma PC. Ragione per cui ho lodato la mossa di Valve con le Steam machine. Almeno loro si sono rimboccati le maniche.
Le Steam machine per quanto mi riguarda sono fallimentari.
Avrebbe senso una piattaforma software alternativa. Ma esiste già, e ha scarse quote di mercato.
Di store alternativi c'è già Steam: non ne servono altri.
amd-novello
12-03-2016, 18:48
già discusso, si può: cambi un'impostazione (come le "fonti attendibili" di Android), prendi un appx e lo installi
e ripeto: non c'è niente che lasci presagire che non potrai usare gli exe
:)
BulletHe@d
13-03-2016, 08:59
Personalmente ci sono 3 punti fondamentali:
UWP
Nuovo sistema che può usare chiunque anche senza passare per MS per cui non ci sono problemi è solo un sistema nuovo è almeno in teoria più sicuro delle vecchie win32
Windows Store
E' uno store e in quanto tale vende prodotti ciò non toglie che chi vuole può crearne di altri e questo potere case come Valve o EA o altre lo hanno visto i già esistenti store tipo Steam o Origin, inoltre anche chi attualmente non ha nulla non gli è vietato crearne uno proprio
Win32
attualmente ancora esiste, ovvio il futuro tende verso UWP ma MS non toglierà mai il modello Win32 fin quando a livello aziendale almeno le major non avranno fatto il passaggio Win32-UWP e allo stato attuale ammesso che le aziende accettino la cosa sarà un procedimento molto lungo e quindi MS non può permettersi il lusso di eliminarla almeno non in tempi brevi. quando le quote di propagazione dei SW vedranno Win32 ridotto ai minimi termini allora MS sarà in grado di eliminarla ma solamente perché non più adottato.
Per concludere
capisco le molte paure di molti utenti ma MS è un azienda come altre il fatto che su desktop abbia molte quote di mercato la rende la più controllata se avrebbe fatto qualcosa di non compatibile con le normative vigenti glielo avrebbero fatto già notare perché già sotto controllo (chi vuole riferirsi agli eventi passati all'epoca non lo era fu messa sotto vigilanza dopo che furono scoperte le sue politiche) diciamo che alla fine le maggiori paure degli utenti più complottisti sono allo stesso tempo le cose che MS attualmente non può cambiare istantaneamente proprio per non rovinare la sua piattaforma.
Spero di essere stato chiaro nei concetti
Axios2006
13-03-2016, 09:19
Personalmente ci sono 3 punti fondamentali:
UWP
Nuovo sistema che può usare chiunque anche senza passare per MS per cui non ci sono problemi è solo un sistema nuovo è almeno in teoria più sicuro delle vecchie win32
Windows Store
E' uno store e in quanto tale vende prodotti ciò non toglie che chi vuole può crearne di altri e questo potere case come Valve o EA o altre lo hanno visto i già esistenti store tipo Steam o Origin, inoltre anche chi attualmente non ha nulla non gli è vietato crearne uno proprio
Win32
attualmente ancora esiste, ovvio il futuro tende verso UWP ma MS non toglierà mai il modello Win32 fin quando a livello aziendale almeno le major non avranno fatto il passaggio Win32-UWP e allo stato attuale ammesso che le aziende accettino la cosa sarà un procedimento molto lungo e quindi MS non può permettersi il lusso di eliminarla almeno non in tempi brevi. quando le quote di propagazione dei SW vedranno Win32 ridotto ai minimi termini allora MS sarà in grado di eliminarla ma solamente perché non più adottato.
Per concludere
capisco le molte paure di molti utenti ma MS è un azienda come altre il fatto che su desktop abbia molte quote di mercato la rende la più controllata se avrebbe fatto qualcosa di non compatibile con le normative vigenti glielo avrebbero fatto già notare perché già sotto controllo (chi vuole riferirsi agli eventi passati all'epoca non lo era fu messa sotto vigilanza dopo che furono scoperte le sue politiche) diciamo che alla fine le maggiori paure degli utenti più complottisti sono allo stesso tempo le cose che MS attualmente non può cambiare istantaneamente proprio per non rovinare la sua piattaforma.
Spero di essere stato chiaro nei concetti
Ok, quindi "preoccupato" = "complottista". Prendo nota. :doh: Quindi se non si e' d'accordo con la massa, si viene classificati come complottisti? Bisogna uniformarsi e dire sempre che qualsiasi cosa faccia MS va bene?
https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/ esempio di marketing corretto. :muro:
"Those that forked over for the Windows Store version were disappointed to find a host of limitations, including not being able to turn v-sync off, no SLI or Crossfire support, and no .exe file that can be loaded into Steam for use with its overlays or Big Picture mode.
The latter also means that players aren't able to override the game's v-sync or SLI/Crossfire settings using the Nvidia Control Panel or Catalyst Control Centre. Other issues include locked game files (which limits modding), being forced to play in borderless full-screen mode, FPS overlays like Fraps refusing to work, and mouse software that creates custom binds for each game not working."
Bel progresso... Belle limitazioni....
http://arstechnica.com/gaming/2016/02/microsoft-needs-to-stop-forcing-console-like-restrictions-on-windows-store-pc-games/
cdimauro
13-03-2016, 09:39
Ok, quindi "preoccupato" = "complottista". Prendo nota. :doh: Quindi se non si e' d'accordo con la massa, si viene classificati come complottisti?
Diciamo che se si continuano a prendere le bufale per buone, gridando al complotto, anche quando è stato dimostrato che così non è, allora, sì: si è complottisti.
Bisogna uniformarsi e dire sempre che qualsiasi cosa faccia MS va bene?
Questo chi l'avrebbe detto?
https://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/ esempio di marketing corretto. :muro:
Hai già postato questo link e hai già ricevuto le risposte, sulle quali hai evitato accuratamente d'intervenire.
"Those that forked over for the Windows Store version were disappointed to find a host of limitations, including not being able to turn v-sync off, no SLI or Crossfire support, and no .exe file that can be loaded into Steam for use with its overlays or Big Picture mode.
The latter also means that players aren't able to override the game's v-sync or SLI/Crossfire settings using the Nvidia Control Panel or Catalyst Control Centre. Other issues include locked game files (which limits modding), being forced to play in borderless full-screen mode, FPS overlays like Fraps refusing to work, and mouse software that creates custom binds for each game not working."
Bel progresso... Belle limitazioni....
http://arstechnica.com/gaming/2016/02/microsoft-needs-to-stop-forcing-console-like-restrictions-on-windows-store-pc-games/
Anche qui vale la stessa cosa.
Dunque, sì: è certificato che sei proprio un complottista. :read:
Unrealizer
13-03-2016, 10:59
Scusa ma UWP non passa solo tramite store?
no, guarda il mio post che ho linkato a inizio thread
BulletHe@d
13-03-2016, 19:11
@Axios 2006
io non ho scritto preoccupato=complottista, anche perché il tuo ragionamento non è da persona preoccupata ma da persona che credendo a 4 chiacchere (si i tuoi link te li hanno smontati in 1000 modi diversi ma ti aggrappi a linkarli ogni volta) sparate a vuoto crede che MS stia tramando per schiavizzare l'intero universo informatico (strano non dicano lo stesso di Google... ah vero lei è la nuova buona) nel mio post ti ho solo detto che basandomi su quello che si reperisce in rete di ufficiale MS non ha intenzione per nessun motivo di obbligare ad usare le UWP e di passare SOLO dal suo store, ma al contrario ho fatto una previsione (quello che chiedevi ad un altro utente di fare) dove per me MS eliminerà le win 32 solo quando non saranno più adottate e siccome normalmente i grossi limiti le impongono le grosse aziende finche Adobe Autodesk et simili non decideranno di abbandonare le win32 MS non potrà eliminarle dal suo S.O. cosa del tutto logica fra l'altro.
P.S.
relativo alle "limitazioni" delle UWP nei giochi molti non considerano che essendo appena nate ci può stare che debbano proseguire nello sviluppo senza contare che le richieste più importanti MS le ha già in programma di risolverle con il prossimo big update.
P.P.S.
non capisco le lamentele dei giochi schermo intero/finestra senza bordi ricordo che già da win8 eseguire un gioco full screen o in finestra non cambia assolutamente le prestazioni inoltre tipo nei giochi Tripla A che usciranno dallo store oche saranno fatte in UWP potranno permettere di cambiare risoluzione rimanendo cmq in finestra intera senza bordi, che se posso permettermi la vedo molto comoda rispetto al vecchio full screen perché posso interagire con la barra applicazioni senza dover mettere in pausa e fare alt+tab nel game, adesso mi basta spostare il mouse fuori area x attivarla
AceGranger
13-03-2016, 20:16
Da che mondo e' mondo, su Win chiunque poteva sviluppare programmi e distribuirli. Ora dovrebbe passare per un drm di MS.
Il fatto che poi stanno forzando l'upgrade a W10 https://www.reddit.com/r/technology/comments/4a0asv/warning_windows_7_computers_are_being_reported_as/ lo rende ancora meno accettabile.
"Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza." Cit. Benjamin Franklin.
e poi magari ci si lamenta su facebook, mandando i messaggi dal proprio iPhone :asd:
ci si è svegliati 10 anni in ritardo a lamentarsi della Privacy, e giusto ora per trovare qualcosa a vanvera per cui lamentarsi di win 10.
cdimauro
14-03-2016, 05:15
Esattamente. E il motivo è semplice: ha i suoi interessi da tutelare.
@BulletHe@d: le Win32 resteranno lì finché non ci sarà un (nuovo) set di API in grado di coprirne TUTTE le funzionalità. Siccome non c'è nulla del genere all'orizzonte, credo che passerà ancora MOOOOOOOLTO tempo. ;)
battilei
14-03-2016, 09:28
Ok, quindi "preoccupato" = "complottista". Prendo nota. :doh: Quindi se non si e' d'accordo con la massa, si viene classificati come complottisti?
Per ora ti hanno trattato bene, quando non possono più darti del complottista, per attaccarti devono andare ancora più sul personale come con me :asd:
Ma non è la massa, sono quattro gatti a cui fa paura il mondo là fuori.
Ricordo con tenerezza prima di Snowden, quando si parlava di intercettazioni, ti dicevano "sceeeemo complottista !!! vedi le scie chimiche 1!!111!!!".
Poi è arrivato Snowden, e ora dicono tutti:"sceeemo ma lo scopri solo adesso 1!11!!!! le intercettazioni le fanno tutti !!!" :D
Tranquillo: basta continuare a usare Windows con le Win32, se non vi piace la nuova piattaforma.
e ripeto: non c'è niente che lasci presagire che non potrai usare gli exe
Qualche anno fa si diceva che nulla lasciava presagire che Palladium sarebbe stato usato per impedire l' installazione di Linux
Oggi invece lo abbiamo rinominato "UEFI Secure Booting" e per installare linux bisogna penare ( sempre che ci si riesca )
Pura falsità che continui a riportare anche quando è stato dimostrato l'esatto contrario: non cambia assolutamente niente. C'è soltanto un nuovo strumento (UWP).
...
Non è questo il caso: lo store di Microsoft si affianca all'esistente "non modello" (nessuno store e distribuzione libera del software).
Invece è proprio questo il caso
Esattamente come preinstallare IE su Windows ha portato a un vantaggio indebito rispetto a Netscape ( per cui Microsoft è stata condannata in tribunale), il nuovo modello di distribuzione crea un vantaggio competitivo indebito rispetto alla concorrenza sfruttando a suo vantaggio la posizione dominante.
Unrealizer
14-03-2016, 10:00
P.P.S.
non capisco le lamentele dei giochi schermo intero/finestra senza bordi ricordo che già da win8 eseguire un gioco full screen o in finestra non cambia assolutamente le prestazioni inoltre tipo nei giochi Tripla A che usciranno dallo store oche saranno fatte in UWP potranno permettere di cambiare risoluzione rimanendo cmq in finestra intera senza bordi, che se posso permettermi la vedo molto comoda rispetto al vecchio full screen perché posso interagire con la barra applicazioni senza dover mettere in pausa e fare alt+tab nel game, adesso mi basta spostare il mouse fuori area x attivarla
a proposito dell'affermazione "su UWP i giochi non possono andare veramente full screen", possono (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/windows.ui.viewmanagement.applicationview.tryenterfullscreenmode.aspx)
Quindi Sweeney parla di qualcosa che non sa o fa disinformazione e si sta parlando di fuffa.
fondamentalmente si
Qualche anno fa si diceva che nulla lasciava presagire che Palladium sarebbe stato usato per impedire l' installazione di Linux
Oggi invece lo abbiamo rinominato "UEFI Secure Booting" e per installare linux bisogna penare ( sempre che ci si riesca )
nel 2013 forse, ma già da metà 2014 praticamente tutte le distro supportano tranquillamente UEFI
e a proposito di Secure Boot, chissà cosa sarebbe successo se MS non avesse messo tra i requisiti per la certificazione dei PC il dover permettere di disattivare Secure Boot...
Esattamente. E il motivo è semplice: ha i suoi interessi da tutelare.
@BulletHe@d: le Win32 resteranno lì finché non ci sarà un (nuovo) set di API in grado di coprirne TUTTE le funzionalità. Siccome non c'è nulla del genere all'orizzonte, credo che passerà ancora MOOOOOOOLTO tempo. ;)
Ma poi se proprio vogliamo dirla tutta, tecnicamente non potranno mai sparire (quantomeno non nel medio periodo fino a che, appunto, non saranno sostituite da qualcos'altro) per il semplice motivo che WinRT in fondo le utilizza (quantomeno una parte) al suo interno (ad esempio il client http è bastato sulle API Win32), ma non solo molte vengono utilizzate in modo indiretto o diretto dagli sviluppatori, l'esempio più lampante sono le DirectX che sono a tutti gli effetti delle API che fanno parte delle Win32 e sono fondamentali per tutto ciò che riguarda lo stack grafico di Windows 10 (tutta l'interfaccia e tutta la grafica viene renderizzata con D2D).
Certo magari un giorno Microsoft potrebbe pensare di impedire l'accesso diretto a queste API agli sviluppatori terzi e destinarle al solo uso interno, ma si tratterebbe di fare speculazioni su cose non supportate dai fatti, anzi a dire il vero da W8/WP8 in avanti è sempre aumentata la quantità di Win32 utilizzabile anche da WinRT e con Windows 10 addirittura non c'è quasi nessun limite.
Questo per dire che per Microsoft le Win32 sono ancora importante ed è ancora importante per Microsoft che gli sviluppatori possano utilizzarle.
Microsoft ha sempre detto che WinRT e la UWP non era un sostituto delle Win32, ma che fosse un set di API che le affiancava e ha sempre detto agli sviluppatori di utilizzare le API che meglio si confacessero allo scenario di utilizzo della propria applicazione, incoraggiandoli a continuare ad utilizzare le Win32 se davvero queste ultime erano più adatte.
Qualche anno fa si diceva che nulla lasciava presagire che Palladium sarebbe stato usato per impedire l' installazione di Linux
Oggi invece lo abbiamo rinominato "UEFI Secure Booting" e per installare linux bisogna penare ( sempre che ci si riesca )
Palladium è l'esempio meno calzante che si potrebbe fare, anzi va proprio a dimostrare il contrario, ci si faceva tante seghe mentali ed oggi Linux continua ad avere la stessa penetrazione di mercato, la pirateria è in salute ed oggi abbiamo HDD pieni di terabyte foto, video, applicazioni gratis personali che non saremmo stati in grado di avere...
Vorrei sapere tutti questi strenui difensori di M$ da dove pescano tanta fiducia circa le buone intenzioni della casa di Redmond.
Stiamo di parlando di M$, quelli che circa 10 anni fa cercarono di rendere il multiplayer su PC a pagamento con il loro cancerogeno GfWL, sulla falsariga di quanto facevano con l'X360... ovviamente fallirono in pieno e vennero presi a bastonate, tuttavia ci provarono. Sulle porcate che hanno tentato con la loro XBONE non voglio nemmeno iniziare, chi le difende è da lapidazione.
Ora, lo store su Windows è roba chiesta da tempo, ma nessuno ha chiesto che fosse una porcata simile. Nessuno ha chiesto di omologare il tutto ad app stile mobile store. Tale sistema rappresenta un invalicabile DRM che permette il funzionamento delle app solo secondo determinati parametri e solo avendo sempre l'ultima versione delle stesse, esattamente come le app mobile. Addio a mods, fix e personalizzazione, il gaming su pc diventa lo stesso p(i)attume che è su console.
Questa è roba che non vuole nessuno, e poco importa se fixano i mille problemi che già hanno, un sistema del genere deve morire.
Ora, si parla di M$, il peso del loro store è irrilevante su pc, Steam domina.
Ma, proprio perché su parla di M$, quanto tempo prima che inizino mazzette alle sviluppatori (anzi, queste sono già iniziate) ed ottimizzazioni mirate su Win10 tali da dare performance nettamente migliori con la loro app e nettamente inferiori con la Win32 di Steam e soci?
Di norma sono tranquillo perché, come detto, il Windows Store è un deserto ed il gaming è attualmente in mano ad altri, ma dati i precedenti di M$, a pensar male per il futuro ci si azzacca spesso. Se tutto va come deve, ci saranno un manciata di titoli esclusivi sul loro store e morta lì.
Firmato, uno che ha Win10 e che Quantum Break lo prenderebbe volentieri.
Che lo store debba essere una sorta di DRM è ovvio, servono anche a questo alla fine, come lo è anche steam alla fine.
Sulla mancanza di mod, fix e personalizzazione mi pare che abbiano già detto che ci stanno lavorando.
Ma basta con sti "difensori di ms" ho letto che ci stanno lavorando a ste cose e te l'ho riportato, secondo te difendo ms?
Tra l'altro non ci penso minimamente ad usare lo store, devono obbligarmi per farlo e se mi obbligano probabilmente cestino Windows.
Ma non per questo devo solo parlarne male.
C'è DRM e DRM. Se io scarico un gioco da Steam, lo moddo, lo patcho, ci faccio quello che voglio.
L'app del Windows Store non ci fai nulla, se provi a toccarla non parte più e viene riscaricata nella sua forma originale. Esattamente come sul tuo telefono, l'app deve sempre sincronizzare col server e rispettare i parametri dello store.
Mi citi il paragrafo in cui dicono che stanno lavorando per implementare mod, fix e personalizzazione? Perché sono cose in antitesi con il funzionamento del loro store. A me risulta solo la frase in cui dicono che cercheranno di implementare il v-sync, roba che letta nel 2016 si può solo disprezzare a prescindere.
Non lo so, per me chi difende un sistema chiuso che punta al monopolio e che sta nella mani di una compagnia che di monopoli ne sa, di norma o è schierato o non sa di che parla.
Unrealizer
14-03-2016, 16:55
Vorrei sapere tutti questi strenui difensori di M$ da dove pescano tanta fiducia circa le buone intenzioni della casa di Redmond.
Stiamo di parlando di M$, quelli che circa 10 anni fa cercarono di rendere il multiplayer su PC a pagamento con il loro cancerogeno GfWL, sulla falsariga di quanto facevano con l'X360... ovviamente fallirono in pieno e vennero presi a bastonate, tuttavia ci provarono. Sulle porcate che hanno tentato con la loro XBONE non voglio nemmeno iniziare, chi le difende è da lapidazione.
Ora, lo store su Windows è roba chiesta da tempo, ma nessuno ha chiesto che fosse una porcata simile. Nessuno ha chiesto di omologare il tutto ad app stile mobile store. Tale sistema rappresenta un invalicabile DRM che permette il funzionamento delle app solo secondo determinati parametri e solo avendo sempre l'ultima versione delle stesse, esattamente come le app mobile. Addio a mods, fix e personalizzazione, il gaming su pc diventa lo stesso p(i)attume che è su console.
Questa è roba che non vuole nessuno, e poco importa se fixano i mille problemi che già hanno, un sistema del genere deve morire.
Ora, si parla di M$, il peso del loro store è irrilevante su pc, Steam domina.
Ma, proprio perché su parla di M$, quanto tempo prima che inizino mazzette alle sviluppatori (anzi, queste sono già iniziate) ed ottimizzazioni mirate su Win10 tali da dare performance nettamente migliori con la loro app e nettamente inferiori con la Win32 di Steam e soci?
Di norma sono tranquillo perché, come detto, il Windows Store è un deserto ed il gaming è attualmente in mano ad altri, ma dati i precedenti di M$, a pensar male per il futuro ci si azzacca spesso. Se tutto va come deve, ci saranno un manciata di titoli esclusivi sul loro store e morta lì.
Firmato, uno che ha Win10 e che Quantum Break lo prenderebbe volentieri.
sinceramente mi sto un po' stancando di ripetere sempre le stesse cose:
gfwl è roba vecchia figlia di un'amministrazione vecchia, sanno perfettamente che non potrebbero farlo senza scatenare una rivolta
tra le porcate di xbox one ci metti anche l'aver annullato tutto in un paio di giorni dopo che la gente si è lamentata?
nessuno ti chiede di omologare niente, c'è project centennial che usa con le normali applicazioni desktop (e scommetto che con quelle potrai tranquillamente usare tutto ciò che usi oggi con i normali giochi con setup.exe)
le mod le hanno annunciate a gamescon, non ho voglia di recuperare il link
sinceramente mi sto un po' stancando di ripetere sempre le stesse cose:
gfwl è roba vecchia figlia di un'amministrazione vecchia, sanno perfettamente che non potrebbero farlo senza scatenare una rivolta
tra le porcate di xbox one ci metti anche l'aver annullato tutto in un paio di giorni dopo che la gente si è lamentata?
nessuno ti chiede di omologare niente, c'è project centennial che usa con le normali applicazioni desktop (e scommetto che con quelle potrai tranquillamente usare tutto ciò che usi oggi con i normali giochi con setup.exe)
le mod le hanno annunciate a gamescon, non ho voglia di recuperare il link
anche il nazismo è roba vecchia, dimentichiamocene, acqua passata :asd:
le porcate di xbone intanto le hanno provate, non è che se provi a rapinare una banca, vieni beccato e ti arrendi allora va tutto bene, tu a rapinare la banca ci hai provato e vai giustamente nei guai. E per inciso, alcune porcate le hanno tenute finché hanno economicamente potuto, Kinect l'hanno levata solo quando le vendite sono crollate.
Centennial è appunto, un progetto, vediamo quanto tempo dura o se fa la fine dei recenti progetti di M$.
Ah, niente link, peccato. Mi avevi quasi convinto :asd:
Riassunto, hai argomentato zero.
Il v-sync c'è e non si può disabilitarlo, tra l'altro credo che sia dovuto al fatto che viene eseguito in finestra che è anche cosa buona perché il vsync viene fatto tramite il gestore del desktop che è molto meglio del normale vsync.
Questo non vuol dire che non debba essere data la possibilità di disattivarlo.
Per i mod ti ha risposto Unrealizer.
Ancora insisti con il difendere qualcuno, l'essere schierati o il non sapere di cosa si parla, quando semplicemente sei tu che parli di qualcosa che non conosci in modo corretto visto che scrivi cose errate e accusi chi le corregge.
Per non essere difensore di ms dovrei dire che sono giuste le castronerie che scrivi?
EDIT: ah la parte "monopolio" si è una cosa che in parte preoccupa anche me e l'ho già scritto altre volte.
Non penso però che le SH siano disposte a regalare parte dei loro profitti a MS in questo modo, quindi anche se sono queste le intenzioni di MS non credo riuscirà nell'intento.
Il Vsync è roba recente, al lancio di Tomb Raider non c'era. Ti pare normale che un gioco per pc debba subire limitazioni da parte di uno store? Stiamo delirando?
Unrealizer m'ha risposto che non ha nessun link da postare. E qui confermi che parli per sentito dire :asd:
Non sono io quello che difende questo store, sei tu. Stai difendendo uno store che ha il potenziale di trasformare il gaming su pc in un mercato app come quello mobile e grazie all'ecosistema Windows, di mettere tutta torta nel frigo di una compagnia sola. E come prova tu e l'altro portate solo la vostra buona fede nelle parole e promesse di M$.
Io valuto quello che c'è ora, il loro store non è in beta o alpha o che so io. La piattaforma è lanciata e funzionante, e funziona esattamente come l'hanno voluta. Possono migliorarla? forse, ma stando ai precedenti, non fidarsi è meglio.
cdimauro
14-03-2016, 17:50
Per ora ti hanno trattato bene, quando non possono più darti del complottista, per attaccarti devono andare ancora più sul personale come con me :asd:
Da quando sbugiardare uno che racconta balle si configura come attacco personale?
Ma non è la massa, sono quattro gatti a cui fa paura il mondo là fuori.
Ricordo con tenerezza prima di Snowden, quando si parlava di intercettazioni, ti dicevano "sceeeemo complottista !!! vedi le scie chimiche 1!!111!!!".
Poi è arrivato Snowden, e ora dicono tutti:"sceeemo ma lo scopri solo adesso 1!11!!!! le intercettazioni le fanno tutti !!!" :D
E scommetto che sei pure un grillino... :rolleyes:
Qualche anno fa si diceva che nulla lasciava presagire che Palladium sarebbe stato usato per impedire l' installazione di Linux
Oggi invece lo abbiamo rinominato "UEFI Secure Booting" e per installare linux bisogna penare ( sempre che ci si riesca )
Ti è stato già risposto, ma aggiungo che ne abbiamo già parlato una decina/dozzina d'anni fa, e mi sono confrontato anche con te.
Considerato tutto quello che NON è successo degli scenari apocalittici che avevate dipinto, alla fine la ragione è prevalsa sul complottismo.
Invece è proprio questo il caso
Esattamente come preinstallare IE su Windows ha portato a un vantaggio indebito rispetto a Netscape ( per cui Microsoft è stata condannata in tribunale), il nuovo modello di distribuzione crea un vantaggio competitivo indebito rispetto alla concorrenza sfruttando a suo vantaggio la posizione dominante.
Primo, lo Store non si sovrappone con quelli già esistenti, visto che è limitato a nuovi tipi di applicazioni che hanno anche delle limitazioni (vedi sopra, e l'altro thread).
Secondo, altre realtà dominanti in altri segmenti di mercato, ben più grossi & diffusi, hanno il proprio store, e nessuna autorità antitrust è mai intervenuta.
Terzo, e come avevo già scritto nell'altro thread, ormai il PC fa parte di un mercato ben più vasto, quello dei Personal Device (PD), che coprono le esigenze comuni dei consumatori, per cui viene meno il concetto di posizione dominante.
Mi ricordo di quanta caciara fecero i complottari :asd:
Si dovette riportare il paragrafo della documentazione Microsoft che imponeva come requisito la possibilità di disattivare SB per non far dilagare il panico, ovviamente i complottari più radicali non sono convinti ancora oggi e la questione ogni tanto salta fuori.
Sei giovane, almeno forumisticamente parlando, per cui non la minima idea di quello che hanno combinato una dozzina d'anni fa, inondando il forum di battaglie ideologiche contro Palladium prima e TCPA poi.
I thread sono ancora lì, anche se "sepolti", ma a maggior ragione adesso sono molto più interessanti da leggere. ;)
Axios2006
14-03-2016, 17:53
@madcrix:
"Oste, non è che stai allungando il vino con acqua?"
"No, signore".
"E chi lo certifica?"
"Io signore".
https://i.ytimg.com/vi/rRN0bOY32DY/maxresdefault.jpg
cdimauro
14-03-2016, 18:01
Vorrei sapere tutti questi strenui difensori di M$
Da quando smontare delle bufale fa diventare automaticamente "difensori" di Microsoft?
Piuttosto il tuo M$ la dice lunga sul tuo fanatismo anti-Microsoft.
da dove pescano tanta fiducia circa le buone intenzioni della casa di Redmond.
Nessun ha parlato di buone intenzioni. Quindi c'è soltanto gente che parla di cattive intenzioni, senza nemmeno capire ciò di cui si sta parlando, per puro fanatismo ideologico.
Ora, lo store su Windows è roba chiesta da tempo, ma nessuno ha chiesto che fosse una porcata simile. Nessuno ha chiesto di omologare il tutto ad app stile mobile store. Tale sistema rappresenta un invalicabile DRM che permette il funzionamento delle app solo secondo determinati parametri e solo avendo sempre l'ultima versione delle stesse, esattamente come le app mobile. Addio a mods, fix e personalizzazione, il gaming su pc diventa lo stesso p(i)attume che è su console.
E' già stato risposto che è uno store che si AFFIANCHERA' a ciò che già esiste.
Ma a quanto pare leggere è chiedere troppo.
Questa è roba che non vuole nessuno,
Correggi: nessun fanatico integralista anti-Microsoft vuole.
Ci sono milioni di persone che, invece, ne trarranno ampio vantaggio. Con buona pace degli hater e complottisti.
e poco importa se fixano i mille problemi che già hanno, un sistema del genere deve morire.
Fortunatamente non morirà per il volere di pochi esaltati.
Ora, si parla di M$, il peso del loro store è irrilevante su pc, Steam domina.
E quindi che ti frega? Lascialo morire in pace. :asd:
Ma, proprio perché su parla di M$, quanto tempo prima che inizino mazzette alle sviluppatori (anzi, queste sono già iniziate)
Questa è pura diffamazione. Hai le prove di quel che dici? Portale!
Ma prima passa dal vocabolario alla voce "mazzetta".
ed ottimizzazioni mirate su Win10 tali da dare performance nettamente migliori con la loro app e nettamente inferiori con la Win32 di Steam e soci?
Questa è da Bufale Un Tanto Al Chilo...
Di norma sono tranquillo perché, come detto, il Windows Store è un deserto ed il gaming è attualmente in mano ad altri, ma dati i precedenti di M$, a pensar male per il futuro ci si azzacca spesso. Se tutto va come deve, ci saranno un manciata di titoli esclusivi sul loro store e morta lì.
Firmato, uno che ha Win10 e che Quantum Break lo prenderebbe volentieri.
Bene: allora lascialo morire, questo Store. Tanto non farà del male a nessuno, a quanto pare...
cdimauro
14-03-2016, 18:10
anche il nazismo è roba vecchia, dimentichiamocene, acqua passata :asd:
Considerato il tono dei tuoi scritti, direi che hai proprio ragione: è bene non dimenticarlo.
le porcate di xbone intanto le hanno provate, non è che se provi a rapinare una banca, vieni beccato e ti arrendi allora va tutto bene, tu a rapinare la banca ci hai provato e vai giustamente nei guai. E per inciso, alcune porcate le hanno tenute finché hanno economicamente potuto, Kinect l'hanno levata solo quando le vendite sono crollate.
XboxOne è una console. Ergo: una piattaforma chiusa per definizione.
Ed è dalle scelte del produttore che dipende il suo successo o meno. Vedi anche la Wii U.
Per cui se ha fatto delle scelte sbagliate, lascia che sia Microsoft a pagarne le conseguenze, com'è sempre stato PER TUTTI in questo mercato.
Centennial è appunto, un progetto, vediamo quanto tempo dura o se fa la fine dei recenti progetti di M$.
Considerato gli obiettivi, è un progetto che è destinato ad avere successo e lunga vita.
Ah, niente link, peccato. Mi avevi quasi convinto :asd:
Riassunto, hai argomentato zero.
Veramente non ha postato UN solo link su UN SOLO, BEN PRECISO, argomento.
Su tutto il resto ha già riportato AMPIA DOCUMENTAZIONE E FATTI, che ovviamente non avrai letto, visto quello che scrivi.
Il Vsync è roba recente, al lancio di Tomb Raider non c'era. Ti pare normale che un gioco per pc debba subire limitazioni da parte di uno store? Stiamo delirando?
Cosa non ti è chiaro del fatto che si tratta della PRIMA implementazione per giochi AAA, e che molte cose verranno migliorate in futuro?
Il delirio ce l'ha chi non ha la minima idea di come si realizza una piattaforma complessa come questa.
Unrealizer m'ha risposto che non ha nessun link da postare. E qui confermi che parli per sentito dire :asd:
Considerato che ha già smontato la maggior parte delle cose che hai detto (vedi anche l'altro thread), si fa presto a capire chi parla per sentito dire, riportando a pappagallo le solite bufale.
Non sono io quello che difende questo store, sei tu. Stai difendendo uno store che ha il potenziale di trasformare il gaming su pc in un mercato app come quello mobile e grazie all'ecosistema Windows, di mettere tutta torta nel frigo di una compagnia sola.
Fantastico: saranno contenti milioni di clienti che usano il PC come un elettrodomestico.
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." - Henry Ford
E come prova tu e l'altro portate solo la vostra buona fede nelle parole e promesse di M$.
Intanto è nel suo interesse apportare quelle modifiche, per cui non credo che si tratti soltanto di annunci.
Poi non è chiaro di quale "buona fede" tu stia parlando.
Io valuto quello che c'è ora, il loro store non è in beta o alpha o che so io. La piattaforma è lanciata e funzionante, e funziona esattamente come l'hanno voluta. Possono migliorarla? forse, ma stando ai precedenti, non fidarsi è meglio.
Vedi sopra: è stata lanciata, ma è al "battesimo". Col tempo crescerà e certi problemi di gioventù verranno corretti. Com'è ovvio che sia.
cdimauro
14-03-2016, 18:14
@madcrix:
"Oste, non è che stai allungando il vino con acqua?"
"No, signore".
"E chi lo certifica?"
"Io signore".
Nel tuo caso si applica questo, invece:
"If you repeat a lie often enough, people will believe it, and you will even come to believe it yourself" - Adolf Hitler
Unrealizer
14-03-2016, 18:52
anche il nazismo è roba vecchia, dimentichiamocene, acqua passata :asd:
è l'esempio che volevo fare oggi pomeriggio e che ho preferito evitare, ma così me la servi: secondo il tuo ragionamento dovremmo dare dei nazisti a tutta la germania visto quello che hanno fatto 70 anni fa
le porcate di xbone intanto le hanno provate, non è che se provi a rapinare una banca, vieni beccato e ti arrendi allora va tutto bene, tu a rapinare la banca ci hai provato e vai giustamente nei guai. E per inciso, alcune porcate le hanno tenute finché hanno economicamente potuto, Kinect l'hanno levata solo quando le vendite sono crollate.
come ti hanno detto l'xbox è un sistema chiuso per definizione, in ogni caso: si, ci hanno provato, la gente ha reagito male, hanno tolto tutto
hanno dato retta agli utenti, è sbagliato?
Centennial è appunto, un progetto, vediamo quanto tempo dura o se fa la fine dei recenti progetti di M$.
riparliamone il 30 marzo
Ah, niente link, peccato. Mi avevi quasi convinto :asd:
eccone uno, il primo che ho trovato: http://www.gamespot.com/articles/how-fallout-4-pc-mods-will-work-on-xbox-one-and-ps/1100-6432134/
a onor del vero, non esiste un link in cui parla esplicitamente di questo, ho fatto un mix tra le informazioni pubbliche e quelle non pubbliche
anche qui, ne riparliamo il 30 marzo
Riassunto, hai argomentato zero.
perché tu hai portato una quantità infinita di fatti :asd:
Io valuto quello che c'è ora, il loro store non è in beta o alpha o che so io. La piattaforma è lanciata e funzionante, e funziona esattamente come l'hanno voluta. Possono migliorarla? forse, ma stando ai precedenti, non fidarsi è meglio.
dici che valuti quello che c'è ora e poi ti affidi ai precedenti, makes sense
in ogni caso, lo store non è in beta, ma i tool per il porting dei giochi si
ma che te lo dico a fare
P.S: per chiarire, non comprerò mai un gioco sullo store manco sotto tortura, ma l'odio immotivato e la disinformazione gratuita non le sopporto.
io ho preso tomb raider a 9€ sullo store ucraino, poi mi sono reso conto che il surface non può farlo girare nemmeno per sbaglio
Axios2006
11-08-2016, 16:36
In principio fu così:
http://www.gamemag.it/news/prestazioni-quantum-break-ecco-perche-la-universal-windows-platform-da-rivedere_62067.html
Oggi:
;43932117']"Oggi apprendiamo però una brutta notizia per chi già possiede il gioco per Windows 10: la versione DirectX 12 non riceverà più patch. Sì, avete capito bene: se lo avete acquistato sul Windows Store ve lo tenete com'è. Di base chi dopo l'aggiornamento di luglio registra ancora delle pessime performance dovrà accontentarsi.
La dichiarazione, davvero sconcertante, è arrivata su Twitter da Thomas Puha di Remedy, che si occupa di gestire la comunicazione dello sviluppatore. Puha ha anche confermato che chi ha acquistato la versione Windows Store non riceverà un codice per riscattare il gioco su Steam che, nel caso, andrà riacquistato. Purtroppo la decisione di fare questo regalo agli acquirenti non spetta a Remedy, ma al publisher Microsoft, che detiene i diritti sul gioco."
LOL
W10 e W Store. Ennesimo comportamento truffaldino di MS. Complimenti: spacciare un titolo per esclusiva, spingere la gente a passare a w10, abbandonare il gioco, venderlo su Steam senza obbligo di W10 e dx12.
Nessun aggiornamento per i poveracci che c'è l'hanno su W Store.
Encomiabile.
Da manuale.
Trasuda classe e rispetto per gli utenti da tutti i pori.
Pier2204
11-08-2016, 17:58
Sono entrato in questo thread solo per vedere cosa ha scritto Axios, le mie aspettative non sono rimaste deluse, l'attivista ha dato il meglio di se :O
Axios2006
11-08-2016, 18:05
E' vero che una rondine non fa primavera, ma tra W10 rifilato con metodi al limite della decenza, le limitazioni, poi parzialmente rimosse, per le UWP, W PRO castrato come la HOME dopo l'Anniversary Update, Quantum Break strillato come DX12 e poi gira pure su W7 e dx11...
MS fa di tutto per farsi volere bene... :asd:
Tipo anni fa "GFWL sarà la piattaforma definitiva per chi ama giocare si Windows". Si è visto. :asd:
Pier2204
11-08-2016, 18:35
Sto cercando di contare quante volte ha detto che la versione PRO è castrata come la home ma ho perso il conto.
Tra poco dovrebbe venire in soccorso dell'attivista lo jedi del forum Anakin Skywalker, alias Persilu, alias Mr.Ban, alias Sergente Maggiore Falco Pellegrino .. magari me lo ricorda lui :asd:
Axios2006
12-08-2016, 19:30
Studiando il passato , si vedra' come (forse) sara' il futuro per le UWP in ambito videoludico....
For people getting their hopes up. This is MS's various statements on their promise to PC gaming.
2005 - We care about PC gaming, Longhorn (Vista) to usher in modern PC gaming with "Tray and Play"
Vista launches with none of the stuff MS promised, Vista itself sucks the ass of a thousand camels.
2006 - MS: Don't Count PC Games Out
MS announces GFWL and how utterly amazing it will be, suckers everywhere rejoice in the eventual ass reaming they don't know is coming yet.
2007 - MS continues PC push
MS launches GFWL...and it has a $50 a year fee, and they announce a whole slew of games to include Shadowrun with cross platform play and Gears of War 1! What are you paying for you ask? Jank ass software that crashes and has the most unintuitive updating system known to man. Load a game, game says you need update. Signs you out, downloads update, you jump back in...oh GFWL client has a update too! signs you out, downloads up date and you log back in...
MS will shortly thereafter disband Ensemble because MS feels that they're (MS) moving in a different direction! But don't worry we tots <3 you PC gamers.
2008 - MS: PC gaming is A-okay
Yea we've looked at some money pie charts and can see that PC gaming brings in billions in revenue. Here is our open letter to how awesome PC gaming is and our promise to support it! We finally put some new titles up on GFWL! Oh and we got rid of the $50 a year fee for GFWL, see we're serious about PC gaming! If that's not a sign of commitment, I don't know what is!
2008 - MS: PC gaming is not dead!
Look at this event we're throwing for PC gaming, you think we'd throw this if we didn't truly care about it?! Look at these games that will be on GFWL. We <3 PC gaming. You want fixes for GFWL issues? We'll look into that.
2008 - MS bolsters PC gaming with all new Games for Windows Live!
Hey gaiz remember those GFWL client issues you were having...well we didn't fix those per say but....here is the same shit in a slightly newer skin! PROGRESS
2009 - MS: PC gaming still a priority for us!
Okay gaiz look, this time we're serious about our upcoming push in PC gaming. It's so vital to us at MS that we give the PC our love and support!
2010 - MS: "We're doubling down on PC gaming
By doubling down we mean we're keeping this shittastic GFWL client around because! We might even throw an update at it to fix the problem of game saves being randomly deleted or rendered worthless...maybe.
2010 - MS Launches Games for Windows Marketplace
Hey gaiz, we're making GFWL even better because it's now called Games for Windows Marketplace. Everything is brand new and easy to use, anonymous journalists have even said it's better than Steam. We had 3 interns and a janitor work on this, so you know we're committed!
2010 - MS: Windows 8 is going to relaunch gaming!
Hey gaiz, MS again. With Windows 8 we're totally going to put our full weight behind PC gaming just like we promised back in 2006! Pls be excite.
2012 - MS: We won't ditch GFWL!
We're committed to PC gaming and we absolutely think GFWL is the best play to get PC games and play with others. Our client is awesome....ly bloated and deletes shit randomly, but that's really one of the charms of PC gaming that we captured! It's a balanced experience! Hope you rike!
2013 - MS to discontinue GFWL
Hey gaiz new manager here, so like a bunch of your games might stop working come 2014...but that's okay! We expect there to be transitions as we build out new investments, but we remain committed to bringing first party gaming services and games to Windows for years to come. We will share more details in the future!
2013 - MS promises core first party games coming to PC
We're so committed we swear!
Fonte: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=88868188&postcount=177
amd-novello
12-08-2016, 20:12
:eek: :eek: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.