View Full Version : Win 10 : disabilitare servizi inutili
umbescla
11-03-2016, 19:07
Mi sapete indicare una guida o tutorial dove spiega quali servizi non strettamente necessari possono essere disabilitati in windows 10 ?
ciao e grazie
tallines
11-03-2016, 19:25
Ciao, puoi disabilitare servizi e anche di più :) >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/
si possono disattivare servizi come quelli che ti controllano telematicamente?
Blue_screen_of_death
01-04-2016, 21:24
Mi sapete indicare una guida o tutorial dove spiega quali servizi non strettamente necessari possono essere disabilitati in windows 10 ?
ciao e grazie
E' un'operazione pericolosa e che non comporta alcun vantaggio. I servizi di sistema sono configurati per essere eseguiti in background solo quando sono necessari.
Non occorre disabilitarli, sono stati concepiti per consumare poche risorse.
Inoltre la modifica può rendere instabile il sistema. Basta guardare i commenti degli utenti nel link postato.
ciao
tramite services.msc ho disattivato alcuni servizi, impostandoli su "manuale" , in modo che quando servono li avvia da soli.
inoltre ho trovato in giro come disattivare, senza nessun programma aggiuntivo, che può essere un po' troppo invasivo, alcuni servizi che possono comnicare i tuoi dati:
andand in start-Impostazioni e poi vai in RETI ed in Privacy
Mi sapete indicare una guida o tutorial dove spiega quali servizi non strettamente necessari possono essere disabilitati in windows 10 ?
ciao e grazie
....personalmente ho disattivato questi e vivo felice.....
non ho seguito particolari guide, semplicemente ho disattivato i servizi che
non usavo, se tra quella lista usi qualcosa.....lascialo attivo.
P.S. se vuoi, ti copio/incollo il BATCH per disattivarli.... "in un colpo solo"
#Adobe Acrobat Update Service
#Configurazione automatica WLAN
#Gestione mappe scaricate
#Servizio di biometria Windows
#Servizio di georilevazione
#Servizio Google Update (gupdate)
#Servizio Google Update (gupdatem)
#Windows Store Service(WSService)
#Servizio Fax
#Servizio Auto Connection Manager di Accesso remoto
#Servizio Connection Manager di Accesso remoto
#Servizio Fax
#Servizio Criterio rimozione smart card
#Servizio Telefonia
#Servizio Interfaccia servizio guest Hyper-V
#Servizio Heartbeat Hyper-V
#Servizio Scambio di dati Hyper-V
#Servizio Virtualizzazione Desktop remoto Hyper-V
#Servizio Arresto guest Hyper-V
#Servizio Sincronizzazione ora Hyper-V
#Servizio sessione macchina virtuale Hyper-V
#Servizio Richiedente Copia Shadow del volume Hyper-V
#Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol)
#Servizio Supporto Tecnico Bluetooth
#Servizio Telefono
#Servizio viva voce Bluetooth
#Configurazione automatica WWAN
#CExtensible Authentication Protocol
#Gestione autenticazione Xbox Live
#Giochi salvati su Xbox Live
#Ottimizzazione avvio
#Servizio di enumerazione dispositivo smart card
#Servizio di gestione app aziendali
#Servizio di rete Xbox Live
#Servizio router AllJoyn
#ASUS Com Services
#Intel(R) Dynamic Application Loader Host Interface Service
#Intel(R) Capability Licensing Service TCP IP Interface
#Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
#office 64 Source Engine
ciao PPS e si può creare anche un file batch che li setta su manuale?
oppure che può essere modificato, in modo tale da vedere cosa lasciare o cosa cancellare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-04-2016, 07:22
....personalmente ho disattivato questi e vivo felice.....
[CUT]
E cosa è cambiato nel funzionamento del computer? Intendo dire, ora va meglio? È più veloce? Ha meno bug? È più sicuro? Insomma quale è la tangibile differenza rispetto a prima? :)
Ciao.
Blue_screen_of_death
07-04-2016, 07:41
No, si ottiene l'esatto contrario di quello che hai scritto :asd:
ciao PPS e si può creare anche un file batch che li setta su manuale?
oppure che può essere modificato, in modo tale da vedere cosa lasciare o cosa cancellare?
sulla mia macchina di default sono settati su manuale, io li ho disattivati.
ripeto, se vuoi ti copio/incollo il testo del batch ed eventualmente lo modifichi "al bisogno"
E cosa è cambiato nel funzionamento del computer? Intendo dire, ora va meglio? È più veloce? Ha meno bug? È più sicuro? Insomma quale è la tangibile differenza rispetto a prima? :)
Ciao.
E' cambiato che, appena fatto il boot prima la ram occupata era a 2,1 Gb, ora è 1,4 Gb.
Tu mi risponderai che non ha senso, perchè essendo in manuale, il servizio si attiva "al bisogno" e se non è attivo non occupa memoria..... invece non è cosi..
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-04-2016, 12:36
E' cambiato che, appena fatto il boot prima la ram occupata era a 2,1 Gb, ora è 1,4 Gb.
Tu mi risponderai che non ha senso, perchè essendo in manuale, il servizio si attiva "al bisogno" e se non è attivo non occupa memoria..... invece non è cosi..
OK, ma oltre al dato visuale indicato dal task manager sull'impegno della RAM, nell'uso effettivo del personal computer vedi differerenze veramente percettibili?
Chiedo per semplice curiosità, anch'io in passato ho fatto questi giochetti ma da Vista in poi non ho mai notato vere differenze nell'uso pratico. Cosa diversa in XP e precedenti che avevano un gestione della memoria decisamente diversa.
OK, ma oltre al dato visuale indicato dal task manager sull'impegno della RAM, nell'uso effettivo del personal computer vedi differerenze veramente percettibili?
Chiedo per semplice curiosità, anch'io in passato ho fatto questi giochetti ma da Vista in poi non ho mai notato vere differenze nell'uso pratico. Cosa diversa in XP e precedenti che avevano un gestione della memoria decisamente diversa.
Allora: "differenze percettibili" non si notano, la navigazione con firefox, che tu abbia 4 o 256Gb come dire....."non cambia na mazza", come la velocita di boot o l'apertura dei programmi (o meglio, se ci sono differenze, a "occhio" io non risco a vederle).
E' un fatto che ho a disposizione 700 Mb di RAM "in più" e nel mio caso li uso tutti.
ciao PPS
per me va bene se lo copi ed in colli: ti ringrazio tanto;)
non so come modificare un file di batch, ma vorrei provarci
ciao PPS
per me va bene se lo copi ed in colli: ti ringrazio tanto;)
non so come modificare un file di batch, ma vorrei provarci
....allora....
apri notepad, copi e incolli tutte le istruzioni riportate sotto, (da @ECHO OFF a EXIT) poi, salva con nome
es "stop.servizi.txt" per comodità salvalo sul desktop.
Pulsante dx sul file, rinomina, cancelli l'estensione .txt e scrivi .cmd, (risultato "stop.servizi.cmd"), uscirà un messaggio di win che ti chiederà se sei sicuro, e clikkerai su SI.
Ora farai click DX sul file> esegui come amministratore> confermi il messaggio di UAC ......e troverai i servizi disattivati.
Come modificare:
come noterai lo script è diviso in due sezioni, prendiamo come esempio il primo
servizio.
#Adobe Acrobat Update Service -descrizione nome servizio
quando l'interprete dei comandi di windows trova il carattere cancelletto non esegue il comando, quindi o si usa per sospendere un comando o per apporre una descrizione, come in questo caso.
net stop AdobeARMservice -questo è il comando che interrompe il servizio
nel caso fosse in esecuzione.
spostiamoci nella seconda parte del batch
sc config AdobeARMservice start=disabled -questo è il comando che setta
il servizio su disabilitato
ora poniamo il caso che tu vorresti lasciare invariato lo stato del servizio.
abbiamo 2 strade, o cancelliamo l'istruzione o mettiamo il cancelletto.
#Adobe Acrobat Update Service
#net stop AdobeARMservice
#sc config AdobeARMservice start=disabled
Facile no?
Buon smanettamento, se sei in difficoltà scrivi....
@ECHO OFF
#Adobe Acrobat Update Service
net stop AdobeARMservice
#Configurazione automatica WLAN
net stop WlanSvc
#Gestione mappe scaricate
net stop MapsBroker
net stop MozillaMaintenance
#Servizio di biometria Windows
#net stop WbioSrvc
#Servizio di georilevazione
net stop lfsvc
#Servizio Google Update (gupdate)
net stop gupdate
#Servizio Google Update (gupdatem)
net stop gupdatem
#Windows Store Service(WSService)
net stop WSService
#Servizio Fax
net stop Fax
#Servizio Auto Connection Manager di Accesso remoto
net stop RasAuto
#Servizio Connection Manager di Accesso remoto
net stop RasMan
#Servizio Fax
net stop RetailDemo
#Servizio Criterio rimozione smart card
net stop SCPolicySvc
#Servizio Telefonia
net stop TapiSrv
#Servizio Interfaccia servizio guest Hyper-V
net stop vmicguestinterface
#Servizio Heartbeat Hyper-V
net stop vmicheartbeat
#Servizio Scambio di dati Hyper-V
net stop vmickvpexchange
#Servizio Virtualizzazione Desktop remoto Hyper-V
net stop vmicrdv
#Servizio Arresto guest Hyper-V
net stop vmicshutdown
#Servizio Sincronizzazione ora Hyper-V
net stop vmictimesync
#Servizio sessione macchina virtuale Hyper-V
net stop vmicvmsession
#Servizio Richiedente Copia Shadow del volume Hyper-V
net stop vmicvss
#Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol)
net stop SstpSvc
#Servizio Supporto Tecnico Bluetooth
net stop bthserv
#Servizio Telefono
net stop PhoneSvc
#Servizio viva voce Bluetooth
net stop BthHFSrv
#Configurazione automatica WWAN
net stop WwanSvc
#CExtensible Authentication Protocol
net stop Eaphost
#Gestione autenticazione Xbox Live
net stop XblAuthManager
#Giochi salvati su Xbox Live
net stop XblGameSave
#Ottimizzazione avvio
net stop SysMain
#Servizio di enumerazione dispositivo smart card
net stop SysMain
#Servizio di gestione app aziendali
net stop EntAppSvc
#Servizio di rete Xbox Live
net stop XboxNetApiSvc
#Servizio router AllJoyn
net stop AJRouter
#ASUS Com Services
net stop asComSvc
#Intel(R) Dynamic Application Loader Host Interface Service
net stop jhi_service
#Intel(R) Capability Licensing Service TCP IP Interface
net stop Intel(R) Capability Licensing Service TCP IP Interface
#Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
net stop LMS
#Office 64 Source Engine
net stop ose64
sc config AdobeARMservice start=disabled
sc config WlanSvc start=disabled
sc config MapsBroker start=disabled
sc config MozillaMaintenance start=disabled
#sc config WbioSrvc start=disabled
sc config lfsvc start=disabled
sc config gupdate start=disabled
sc config gupdatem start=disabled
sc config WSService start=disabled
sc config Fax start=disabled
sc config RasAuto start=disabled
sc config RasMan start=disabled
sc config RetailDemo start=disabled
sc config SCPolicySvc start=disabled
sc config TapiSrv start=disabled
sc config vmicguestinterface start=disabled
sc config vmicheartbeat start=disabled
sc config vmickvpexchange start=disabled
sc config vmicshutdown start=disabled
sc config vmictimesync start=disabled
sc config vmicvmsession start=disabled
sc config vmicvss start=disabled
sc config SstpSvc start=disabled
sc config bthserv start=disabled
sc config PhoneSvc start=disabled
sc config vmicrdv start=disabled
sc config BthHFSrv start=disabled
sc config WwanSvc start=disabled
sc config Eaphost start=disabled
sc config XblAuthManager start=disabled
sc config XblGameSave start=disabled
sc config SysMain start=disabled
sc config ScDeviceEnum start=disabled
sc config EntAppSvc start=disabled
sc config XboxNetApiSvc start=disabled
sc config AJRouter start=disabled
sc config asComSvc start=disabled
sc config jhi_service start=disabled
sc config Intel(R) Capability Licensing Service TCP IP Interface start=disabled
sc config LMS start=disabled
sc config ose64 start=disabled
EXIT
gmarano54
21-08-2017, 19:14
Ciao PPS, ho un'osservazione da farti a proposito di alcuni servizi da disattivare in batch.
Ho letto a proposito della disattivazione manuale del servizi di Telemetria e di Windows Update che non basta semplicemente disattivarli dalle relative schede principali ma bisogna anche spostarsi, per ognuno di essi, nelle relative schede 'Ripristino' per impostare 'Nessuna azione' nelle tre opzioni sotto previste.
Tutto questo, credo, dovrebbe avere un riscontro con dei parametri da aggiungere, nelle corrispondenti righe di comando che si volessero considerare in un file batch.
Ecco, ti chiedo se conosci questi parametri e/o dove posso documentarmi in proposito relativamente alla loro gestione a riga di comando. Grazie :)
Ciao PPS, ho un'osservazione da farti a proposito di alcuni servizi da disattivare in batch.
Ho letto a proposito della disattivazione manuale del servizi di Telemetria e di Windows Update che non basta semplicemente disattivarli dalle relative schede principali ma bisogna anche spostarsi, per ognuno di essi, nelle relative schede 'Ripristino' per impostare 'Nessuna azione' nelle tre opzioni sotto previste.
Tutto questo, credo, dovrebbe avere un riscontro con dei parametri da aggiungere, nelle corrispondenti righe di comando che si volessero considerare in un file batch.
Ecco, ti chiedo se conosci questi parametri e/o dove posso documentarmi in proposito relativamente alla loro gestione a riga di comando. Grazie :)
...non ho mai preso considerato queste opzioni, sono da configurare in caso di malfunzionamenti di un dato servizio, ma solo quando tale servizio sia attivo, in "manuale" o in "automatico".
Ti posso garantire che su una delle mie macchine, installata il 27.04.2017 con windows update disattivato con quel batch, NON stà facendo aggiornamenti.
La cosa vale per TUTTI i servizi, quando un servizio è disattivato "non funziona".
Ora purtroppo non ho tempo per cercare riferimenti, ma in genere da prompt dei comandi se dai "sc config /?" dovresti visualizzare la guida con tutte le opzioni disponibili.
Io da sempre disabilito un tot di servizi su ogni Windows che ho avuto.
A parte il minore uso di memoria noto anche un avvio più veloce.
tallines
22-08-2017, 11:18
Ciao PPS, ho un'osservazione da farti a proposito di alcuni servizi da disattivare in batch.
Ho letto a proposito della disattivazione manuale del servizi di Telemetria e di Windows Update che non basta semplicemente disattivarli dalle relative schede principali ma bisogna anche spostarsi, per ognuno di essi, nelle relative schede 'Ripristino' per impostare 'Nessuna azione' nelle tre opzioni sotto previste.
Ciao, i due servizi Telemetria e Windows Update, basta che li disattivi in Servizi e non funzionano, se non dopo essere stati riattivati, sempre in Servizi .
gmarano54
22-08-2017, 12:45
Ovviamente, non intendevo farmi ricordare che anche quando manualmente vado a disabilitare un servizio dalla sua scheda principale dopo averne interrotto l'esecuzione, quel servizio non funziona più!
E' una cosa che sapevo già e che credevo anch'io fosse sufficiente per non vederne più le conseguenze come nel caso di Windows Update e di Telemetria. Invece mi è capitato di recente, su alcune installazioni fatte, che pur andando ad interrompere e poi a disabilitare manualmente questi servizi, a distanza di un più o meno breve periodo di tempo che adesso non saprei precisare, si sono ripresentate prima le notifiche e poi gli aggiornamenti, ad esempio, per il passaggio all'ennesima versione di Windows 10 (la 1703) riveduta e corretta (?), in barba a tutte le mie personalizzazioni applicate.
gmarano54
22-08-2017, 12:54
Di recente (risale a l'altro ieri) mi sono casualmente imbattuto in questo articolo (http://www.guidami.info/2015/08/privacy-windows-10-telemetria-cose-come-disattivare.html) che evidenzia come non sia sufficiente soltanto interrompere e disabilitare in particolare il servizio di Telemetria ma occorre anche disattivarne il Ripristino, da cui deriva il mio intervento per questa discussione.
tallines
22-08-2017, 14:31
Di recente (risale a l'altro ieri) mi sono casualmente imbattuto in questo articolo (http://www.guidami.info/2015/08/privacy-windows-10-telemetria-cose-come-disattivare.html) che evidenzia come non sia sufficiente soltanto interrompere e disabilitare in particolare il servizio di Telemetria ma occorre anche disattivarne il Ripristino, da cui deriva il mio intervento per questa discussione.
Ok :)
Dopo un aggiornamento importante (o che li coinvolge) Windows può bypassare le tue impostazioni e riattivare i servizi.
C'è poco da fare se non disattivarli nuovamente, ...o non fare gli update ;)
Dopo un aggiornamento importante (o che li coinvolge) Windows può bypassare le tue impostazioni e riattivare i servizi.
C'è poco da fare se non disattivarli nuovamente, ...o non fare gli update ;)
Condivido, avevo dato il fatto come "verità universalmente riconosciuta" che non mi sono preoccupato di farlo notare...
gmarano54
23-08-2017, 12:14
Ok! Allora perchè non ribadirlo, insieme alla novità di una proposta automatica di disattivazione dei servizi tramite batch, anche PER TUTTI QUEI MORTALI (tra cui anch'io) CHE NON FANNO ANCORA PARTE DI QUELL'UNIVERSO!
D'altronde un forum dovrebbe essere principalmente diffusione di cultura ed informazione! Se grazie a chi ne sa di più si può fare anche informazione il più possibile completa, non sarà certo disprezzabile, ... mi pare!
D'altronde un forum dovrebbe essere principalmente diffusione di cultura ed informazione! Se grazie a chi ne sa di più si può fare anche informazione il più possibile completa, non sarà certo disprezzabile, ... mi pare!
Mi sono unito a voi proprio per questo :cincin:
Ok! Allora perchè non ribadirlo, insieme alla novità di una proposta automatica di disattivazione dei servizi tramite batch, anche PER TUTTI QUEI MORTALI (tra cui anch'io) CHE NON FANNO ANCORA PARTE DI QUELL'UNIVERSO!
D'altronde un forum dovrebbe essere principalmente diffusione di cultura ed informazione! Se grazie a chi ne sa di più si può fare anche informazione il più possibile completa, non sarà certo disprezzabile, ... mi pare!
...ho pensato, che se un utente è evoluto al punto di iniziare a "mettere mano"
alla MANAGMENT CONSOLE, non avesse bisogno di sapere certe cose...
Purtroppo non sono un DOCENTE, e le mie tecniche di "insegnameto" hanno delle grosse lacune.
La prossima volta, mi asterrò dal dare informazioni incomplete o errate.
P.S. rivolgersi a qualcuno scrivendo con lettere maiuscole, non è cosa carina
da fare in un forum. (in caso non lo sapessi equivale a mettersi a urlare)
P.S. 2 Siamo permalosi ?
Ragazzi la guida che è stata linkata per disattivare i servizi non spiega minimamente cosa si sta disattivando, e questo è male :( .
Servizi come Server e Workstation o Browser di Computer servono per il corretto funzionamento della condivisione dei files in rete ad esempio.
Quindi non si può generalizzare in una guida quali sono i servizi "inutili" perché dipende fondamentalmente dalle esigenze del singolo utente.
Comunque contribuisco al thread segnalando un "possibile" modo per ridurre il traffico di rete di Windows 10 per gli Update: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44966803&postcount=24345
Anziché disattivare Windows Update, magari si riesce a renderlo più mansueto (work in progress...).
In generale cmq il suggerimento è: non seguite le guide alla cieca, ma domandatevi sempre cosa state facendo.
Ragazzi la guida che è stata linkata per disattivare i servizi non spiega minimamente cosa si sta disattivando, e questo è male :( .
Servizi come Server e Workstation o Browser di Computer servono per il corretto funzionamento della condivisione dei files in rete ad esempio.
Quindi non si può generalizzare in una guida quali sono i servizi "inutili" perché dipende fondamentalmente dalle esigenze del singolo utente.
Comunque contribuisco al thread segnalando un "possibile" modo per ridurre il traffico di rete di Windows 10 per gli Update: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44966803&postcount=24345
Anziché disattivare Windows Update, magari si riesce a renderlo più mansueto (work in progress...).
In generale cmq il suggerimento è: non seguite le guide alla cieca, ma domandatevi sempre cosa state facendo.
Si, la Tua precisazione è doverosa..
comunque parto sempre dal presupposto che se vado a "mettere mano" a qualcosa, o mi documento oppure chiedo a chi mi fornisce l'indicazione cosa succede nello specifico.
Una persona se vuole fare "qualcosa in più" dovrebbe avere le competenze per farlo.
E comunque nella quida, avevo specificato che quel batch era "ad personam" e comunque andava modificato "al bisogno".
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43548269&postcount=6
e avevo anche messo un minimo di istruzioni per farlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43551750&postcount=15
quindi leggete bene le risposte e se non siete sicuri... chiedete.
Inoltre, in ogni servizio, esiste una breve descrizione di ciò che fà (il servizio), si tratta solamente di darsi la pena di leggere... non posso insegnare passo passo come si cammina,,,
Se vi dico di buttarvi sotto a un treno lo fate?
In sintesi, usare sempre "due dita di cervello",
gmarano54
24-08-2017, 11:22
Mi dispiace, intanto, per il maiuscolo del mio precedente intervento che ovviamente, almeno dal mio punto di vista, voleva soltanto riferirsi ad un mettere in evidenza (e non urlare) che l'universo della onniscienza rimane comunque una realtà di fatto a se, verso la quale più o meno tanti come me, potrebbero riconoscere umilmente di non farne ancora parte.
Anch'io ritengo di avere, in generale, una discreta esperienza di management console, pur non di meno, mi può mancare la conoscenza di una certa parametrizzazione incorporata all'interno di un determinato comando. Non per questo, credo, debba considerarmi un utente non evoluto o meno evoluto rispetto a chi o a cose di cui preoccuparsi che non figurano neanche minimamente tra i miei interessi.
Per cui, a questo punto, porgo ufficialmente a tutti le mie scuse se sono sembrato più un "utente urlante" che interloquiente e auguro a tutti un più fruttuoso proseguimento all'interno di questa intricante discussione.
debba considerarmi un utente non evoluto o meno evoluto rispetto
Io non ho detto questo (scritto) sei stato Tu a scriverlo !!
Sicuramente sei una persona che pretende un "servizio" di un certo livello, persino su un forum, se questo servizio non ti viene fornito ti inca**i.
Quando ci ritroveremo in un'altra discussione cercherò di limitare i miei
interventi, perchè come in questa occasione, hanno la tendenza a tornare indietro, in genere con un calcio nei coglioni.
Detto ciò chiudo
siamo già abbastanza OT
Blue_screen_of_death
24-08-2017, 22:59
Ragazzi la guida che è stata linkata per disattivare i servizi non spiega minimamente cosa si sta disattivando, e questo è male :( .
Servizi come Server e Workstation o Browser di Computer servono per il corretto funzionamento della condivisione dei files in rete ad esempio.
Quindi non si può generalizzare in una guida quali sono i servizi "inutili" perché dipende fondamentalmente dalle esigenze del singolo utente.
Comunque contribuisco al thread segnalando un "possibile" modo per ridurre il traffico di rete di Windows 10 per gli Update: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44966803&postcount=24345
Anziché disattivare Windows Update, magari si riesce a renderlo più mansueto (work in progress...).
In generale cmq il suggerimento è: non seguite le guide alla cieca, ma domandatevi sempre cosa state facendo.
A impegnare la rete non è soltanto Windows Update (credo). Vedo che i vari svchost spesso fanno download/upload anche se il sistema risulta aggiornato.
Qualche idea su quale può essere la causa?
Come soluzione al momento installo software che permettono di settare politiche per ogni processo, e limito il traffico a svchost. Ma non mi piace perché:
- non sappiamo di preciso perché svchost apre connessioni; se è utile per altri software potremmo avere problemi
- i software validi per il controllo del traffico sono quasi tutti a pagamento
- il traffico deve passare comunque per il driver che effettua il controllo, quindi potrebbero esserci cali di prestazioni.
Quindi bisognerebbe trovare una soluzione definitiva.
A impegnare la rete non è soltanto Windows Update (credo). Vedo che i vari svchost spesso fanno download/upload anche se il sistema risulta aggiornato.
Qualche idea su quale può essere la causa?
Come soluzione al momento installo software che permettono di settare politiche per ogni processo, e limito il traffico a svchost. Ma non mi piace perché:
- non sappiamo di preciso perché svchost apre connessioni; se è utile per altri software potremmo avere problemi
- i software validi per il controllo del traffico sono quasi tutti a pagamento
- il traffico deve passare comunque per il driver che effettua il controllo, quindi potrebbero esserci cali di prestazioni.
Quindi bisognerebbe trovare una soluzione definitiva.
Da quello che ho capito Windows Update si poggia su 3 servizi fondamentalmente:
Windows Update
Background Intelligent Transfer Service (BITS)
Delivery Optimization (che dovrebbe essere il servizio P2P per gli update)
Purtroppo non ho avuto il tempo di approfondire esattamente quand'è che interviene l'uno e quando interviene l'altro, anche se sospetto che BITS intervenga per gli update schedulati in background, Delivery per quelli P2P e Windows Update quando li fai da impostazioni, però ho visto che da Group Policy Editor si possono impostare anche delle policy sul funzionamento e sull'utilizzo della banda.
Poi ci sono i servizi di Telemetria che fanno traffico, ma quelli dovrebbe essere sufficiente disattivarli.
Al momento non mi vengono in mente altri servizi che fanno traffico.
Aquila1952
17-01-2018, 11:52
Buongiorno a tutti,
ragazzi ho problema inverso, qualche giorno fa nel tentativo di cancellare un file ISO ho disattivato tutti i servizi :( chiaramente si è inchiodato tutto. Ora da una shell sto cercando di riattivare i servizi indispensabili tramite il comando Net Start solo che mi servirebbe un elenco dei servizi. Qualcuno mi potrebbe aiutare? Geazie.
tallines
17-01-2018, 12:21
Buongiorno a tutti,
ragazzi ho problema inverso, qualche giorno fa nel tentativo di cancellare un file ISO ho disattivato tutti i servizi :( chiaramente si è inchiodato tutto.
Che file Iso hai cancellato ?.....
Hai qualche punto di ripristino a prima dell' azione che hai fatto ?
Se si, usalo .
Aquila1952
17-01-2018, 13:03
Era film, solo che non riuscivo a toglierlo, niente che riguardasse windows, leggendo mi consigliavano di disattivare i servizi, però così quando riavvio il tutto si blocca alla schermata iniziale, in pratica non riesco ad inserire la pw. Non funziona niente, impossibile accedere ad un punto di ripristino del sistema.
Era film, solo che non riuscivo a toglierlo, niente che riguardasse windows, leggendo mi consigliavano di disattivare i servizi, però così quando riavvio il tutto si blocca alla schermata iniziale, in pratica non riesco ad inserire la pw. Non funziona niente, impossibile accedere ad un punto di ripristino del sistema.
Se hai disattivato tutti i servizi, logicamente non puoi accedere nemmeno al servizio copie shadow quello che controlla i punti di ripristino, è ovvio :)
Finora non mi era mai capitato di sentire una situazione del genere, forse l'unica sarebbe tentare un ripristino generale dalle opzioni di avvio, con l'iso di 10 se ce l'hai.
Aquila1952
17-01-2018, 15:54
Risolto, grazie ad una botta di fortuna, ho attivato alcuni servizi a caso, penso che quello utile sia stato il WLAN, si è riattivata la casella della PW e quindi sono ripartito. Ovviamente subito con msconfig ho riattivato tutti i servizi. Grazie di tutto.:)
tallines
17-01-2018, 19:12
Risolto, grazie ad una botta di fortuna, ho attivato alcuni servizi a caso, penso che quello utile sia stato il WLAN, si è riattivata la casella della PW e quindi sono ripartito. Ovviamente subito con msconfig ho riattivato tutti i servizi. Grazie di tutto.:)
Bene che hai risolto .
Per il punto di ripristino, tu hai detto che non avendo la password, ovviamente non ti fa accedere al SO.......
Ci sono 2 modi per arrivare a usufruire del punto di ripristino, ovviamente se c'è, ossia se sono attivati i punti di ripristino, con almeno un punto di ripristino, a prima dell' uscita del problema:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012
1 - allorquando Windows 8.1 o Windows 10 dovessero rilevare il mancato avvio del sistema, dopo due reboot forzati, la console di ripristino verrà automaticamente avviata.
Dopo due avvii consecutivi falliti, Windows visualizzerà la schermata seguente (Preparazione del ripristino automatico)
Quindi fai uscire la console di ripristino :
seleziona le voci >"Scegli un' opzione" + "Risoluzione dei problemi" + "Opzioni avanzate" + "Ripristino del sistema" : quest' ultima voce ti fa usare i punto di ripristino
2 - punti di ripristino, che puoi usare anche avviando l' Iso di W10
[- è sempre meglio averla già preparata su pendrive, per ogni evenienza.....
- più il backup del SO da creare e mettere su hd esterno
- e anche qui avere già pronto su pendrive il programma che ha creato il backup e che poi lo ripristina]
- nella prima finestra metti lingua italiano.....
- nella seconda finestra dove al centro c'è la voce Installa, in basso a sinistra, c'è la voce > Ripristina il computer .
Selezionando questa voce, ti ritrovi le scelte di prima .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.