PDA

View Full Version : Chiudere le app su iOS non migliora la durata della batteria, ecco perché


Redazione di Hardware Upg
11-03-2016, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/chiudere-le-app-su-ios-non-migliora-la-durata-della-batteria-ecco-perche_61504.html

Apple torna a parlare del "force quitting" delle applicazioni su iOS, sostenendo che sia totalmente inutile chiuderle dalla schermata dell'app switcher al fine di risparmiare sul consumo energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr_Paulus
11-03-2016, 16:09
c'è poco da fare congetture, basta sapere come funziona iOS, non serve craig federighi :asd:

giuliop
11-03-2016, 16:34
c'è poco da fare congetture, basta sapere come funziona iOS, non serve craig federighi :asd:

Avevo letto "Ferenghi" :asd:

Comunque hai ragione, s'è sempre saputo.

caricare e ricaricare i dati sulla RAM ad ogni esecuzione può facilmente diminuire l'autonomia operativa

Che sia "facilmente" lo dubito fortemente. In confronto a schermo, grafica, audio e comunicazioni (soprattutto cellulare) l'accesso alla RAM, in termini di consumi, è quello di cui preoccuparsi meno.

acerbo
11-03-2016, 16:39
in realtà é utile proprio per il motivo che viene riportato nell'articolo stesso. Parecchie applicazioni uno le usa con l'aggiornamento in background attivato, anche perché alcune senza non avrebbero senso di esistere e ogni tanto chiuderle completamente ti fa risparmiare batteria.

DjLode
11-03-2016, 17:12
in realtà é utile proprio per il motivo che viene riportato nell'articolo stesso. Parecchie applicazioni uno le usa con l'aggiornamento in background attivato, anche perché alcune senza non avrebbero senso di esistere e ogni tanto chiuderle completamente ti fa risparmiare batteria.

Però se l'app è fatta bene il consumo di batteria è minimo (non è nullo e quindi la tua affermazione è vera). Ad esempio Facebook (tralasciate ogni risposta del tipo "io non ho l'account" "io non sono social" "io uso il browser" :D) è scritta con i piedi e anche senza aggiornamento in background mangia comunque un sacco di batteria.

damxxx
11-03-2016, 19:00
Su iOS c'è bisogno che l'app sia in memoria affinché possa aggiornate i suoi contenuti?

Brajang
11-03-2016, 19:40
Però se l'app è fatta bene il consumo di batteria è minimo (non è nullo e quindi la tua affermazione è vera). Ad esempio Facebook (tralasciate ogni risposta del tipo "io non ho l'account" "io non sono social" "io uso il browser" :D) è scritta con i piedi e anche senza aggiornamento in background mangia comunque un sacco di batteria.

Concordo... (parlo da androidiano) raramente trovi l'app scritta con i piedi che ha bisogno di essere "killata" facebook è una di queste, per non parlare dell'accoppiata facebook/facebook messenger! e per come la vedo io, non è fatta affatto con i piedi ma è semplicemente messa li a posta per farti cambiare smartphone, il tutto ovviamente "obbligatoriamente" da installare.

mattewRE
12-03-2016, 10:28
Su iOS c'è bisogno che l'app sia in memoria affinché possa aggiornate i suoi contenuti?

Ovviamente no. Io ad esempio ho disattivato completamente l'aggiornamento dati in background e le notifiche e il funzionamento è ovviamente garantito.
L'aggiornamento in background è stato introdotto recentemente in iOS per permettere il fetch di contenuti di maggiore portata: ad esempio, voglio che la mia app di notizie scarichi ogni tot tutti gli articoli, incluse le immagini, così che all'apertura non debba attendere neanche un secondo per leggere i contenuti. Ma normalmente, l'utilizzatore medio dovrebbe tenere queste funzioni disabilitate.

Piuttosto mi chiedo invece perché su Android sia necessario (e permesso!) che Facebook e Messenger attivino servizi e processi in background, che mangiano la batteria e le prestazioni notevolmente. È questo è un problema anche con altre applicazioni che fanno non si sa cosa in background.

Mr_Paulus
12-03-2016, 10:33
in realtà é utile proprio per il motivo che viene riportato nell'articolo stesso. Parecchie applicazioni uno le usa con l'aggiornamento in background attivato, anche perché alcune senza non avrebbero senso di esistere e ogni tanto chiuderle completamente ti fa risparmiare batteria.

se è attivo l'aggiornamento in background l'app viene riaperta da iOS quando è ora del fetch, quindi si conferma che non serve proprio a niente ;)

acerbo
12-03-2016, 12:17
Piuttosto mi chiedo invece perché su Android sia necessario (e permesso!) che Facebook e Messenger attivino servizi e processi in background, che mangiano la batteria e le prestazioni notevolmente. È questo è un problema anche con altre applicazioni che fanno non si sa cosa in background.

E' una scelta progettuale, ogni OS ha le sue peculiarità.
Tralasciando il fatto che facebook é un mattone, se uno vuole limitare i processi in background su android puo' banalmente installare greenify in versione free e senza fare il root del terminale, io ci ho aggiunto tutte le app che ho scaricato dal playstore e ogni tanto le chiudo da greenify, volendo la cosa puoi anche automatizzarla.
Su ios il multitasking é molto piu' conservativo, android ti lascia piu' libertà anche perché é un OS che potenzialmente puo' girare sui dispositivi piu' disparati, smartphone, tablet, ibridi, TV, mediacenter, console ... non per forza device a batteria.

mattewRE
12-03-2016, 13:26
E' una scelta progettuale, ogni OS ha le sue peculiarità.
Tralasciando il fatto che facebook é un mattone, se uno vuole limitare i processi in background su android puo' banalmente installare greenify in versione free e senza fare il root del terminale, io ci ho aggiunto tutte le app che ho scaricato dal playstore e ogni tanto le chiudo da greenify, volendo la cosa puoi anche automatizzarla.
Su ios il multitasking é molto piu' conservativo, android ti lascia piu' libertà anche perché é un OS che potenzialmente puo' girare sui dispositivi piu' disparati, smartphone, tablet, ibridi, TV, mediacenter, console ... non per forza device a batteria.

Verissimo, e come dici tu su Android si può gestire tutto con greenify (sarebbe buono ci fosse qualcosa di simile di default)