View Full Version : Samsung Galaxy S7 Edge, la recensione completa di Hardware Upgrade
Redazione di Hardware Upg
11-03-2016, 15:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4594/samsung-galaxy-s7-edge-la-recensione-completa-di-hardware-upgrade_index.html
Annunciato lo scorso mese di febbraio in occasione dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona, Galaxy S7 Edge è la proposta di punta per quanto riguarda la categoria smartphone del produttore coreano Samsung. Una conferma di quanto di buono visto con S6 con l'aggiunta di alcune caratteristiche che contribuiscono a renderlo ancora più interessante
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Senza neanche leggere la recensione do la mia opinione sommaria avendo un S6.
Innanzi tutto, come per l'S6, la versione edge a parte i patiti del design curvo credo sia sconsigliabile sia per il prezzo e sia per le "aggiunte" software che devono essere scritte per rendere la UI adatta a questa soluzione.
Detto questo, quando il periodo per acquistarlo sarà piu' favorevole (tra circa 6 mesi), ci troveremo davanti ancora ad un terminale molto bello (parere personale) con un display eccezionale, ottima cura dei dettagli e dei materiali, ottima resa dell'audio in cuffia, fotocamera al top, ottima autonomia e al di là dei luoghi comuni un comparto software curato ed anche gradevole esteticamente.
Insomma per farla breve sarà un must have quando costerà meno di 500 euro.
Direi che sono state fatte mosse decisamente intelligenti:
- FOTOCAMERA
- ESPANSIONE SD
- PROTEZIONE IP68
Questo come lato puramente tecnico, poi il prezzo è ovviamente altro discorso.
La cornice è identica all'iphone 6, ma un pò di inventiva no?
un gran pezzo di hardware, quanda cala un filo di prezzo è probabilmente lo smartphone da avere
Fiamma72
11-03-2016, 17:30
Ma ha ancora la USB 2.0 .....
amedeo1975
11-03-2016, 17:55
Se devo spendere quei soldi, iphone tutta la vita, sarò l'unico al mondo, ma a me esteticamente non piace. Parlo da possessore di un Samsung da 29 euro che non va nemmeno su internet. 😂
Esteticamente lo trovo stupendo. Hardware in generale eccellente. Sfortunatamente non posso soffrire la touch wiz. Purtroppo non vedremo mai una versione con Android Stock.
Se devo spendere quei soldi, iphone tutta la vita, sarò l'unico al mondo, ma a me esteticamente non piace. Parlo da possessore di un Samsung da 29 euro che non va nemmeno su internet. 😂
Se il tuo obiettivo é rivenderlo dopo 2/3 anni assolutamente si, tutta la vita iphone, ma se lo prendi tra 6 mesi questo S7 costerà quasi la metà rispetto all'iphone 7, a quel punto non sarà piu' conveniente. E' tutto relativo ...
Esteticamente lo trovo stupendo. Hardware in generale eccellente. Sfortunatamente non posso soffrire la touch wiz. Purtroppo non vedremo mai una versione con Android Stock.
Da ex possessore di nexus 7 e moto x di android stock non rimpiango proprio nulla, anzi.
Non conosco le touchwiz del passato, ma questa che ho sul S6 é ottima e non é per nulla sovraccaricata da inutili orpelli, le poche personalizzazioni sono estremamente mirate e utili.
Chissà perché continuano ad ostinarsi a non (ri)mettere la radio...
Al limite è uguale a quella dei sony. Ah già, vero, per voi utenti apple, lei ha inventato tutto, anche ciò che è uscito prima di apple stessa, lo dimentico sempre. Però, come segno di intelligenza, sarebbe meglio ogni tanto cambiare disco.
www.macenstein.com/images/2008/ives_inspiration.jpg
Io fanboy apple? LOL
Cmq a me pare di vedere somiglianze con iphone 6, ha anche le orribili stanghette! Non ho iphone 6 e manco lo comprerò (mi fa cacare esteticamente) esattamente come il Galaxy 7, quindi prima di darmi del fanboy pensaci 2 volte :D
Mi e' arrivato oggi l's7 normale colore oro! Il nexus 5 con il bug del wifi era diventato inutilizzabile e mi sono deciso al cambio... In piu' con il preordine regalavano anche il gear vr, che sara' abbastanza inutile, ma a sto punto sono curioso di provarlo. :)
Chissà perché continuano ad ostinarsi a non (ri)mettere la radio...
perché probabilmente hanno fatto delle indagini di mercato e probabilmente 999 utenti di smartphone su 1000 della radio FM non sanno proprio cosa farsene e credo sia lo stesso motivo per il quale scompariranno gli inutili trasmettitori infrarossi per pilotare le TV.
Te lo dice uno che la radio la ascolta, ma uso tunein radio che mi permette di ascoltare sia quella locale che quella estera ...
brancamenta
11-03-2016, 21:04
L'efficienza energetica della batteria parla da sola. Ancora un cadavere, e siamo nel 2016, e sono passati 8 anni. Complimenti Samsung.
Ma ha ancora la USB 2.0 .....
il mio ex note 3 ha avuto l usb 3.0 :)
un altro "top di gamma" che nel giro di pochi mesi si svaluta e varrà abbandonato da samsung negli aggiornamenti
sempre più convinto della mia scelta di abbandonare android e specialmente samsung i favore di Apple ......
Te lo dice uno che la radio la ascolta, ma uso tunein radio che mi permette di ascoltare sia quella locale che quella estera ...
Mah, farò parte di quell'uno per mille, ma una delle cose che guarderò sempre, nel scegliere lo smartphone, è proprio la presenza della radio fm. Ma non solo per ascoltare musica, ma anche un telegiornale, una trasmissione (di qualità sicuramente superiore a quelle tv), un evento sportivo...
Vero che puoi usare quelle internet, ma perché obbligarti a consumare i preziosi GB? Senza contare che puoi capitare spesso in zone senza copertura internet.
Io non so dove e come abbiano fatto le indagini di cui parli, ma ho il sospetto che se chiedessi a 1000 persone se preferiscono uno smartphone senza radio o lo stesso, allo stesso prezzo, con la radio, tutti risponderebbero il secondo...
L'efficienza energetica della batteria parla da sola. Ancora un cadavere, e siamo nel 2016, e sono passati 8 anni. Complimenti Samsung.
con l's6 ci faccio quasi due giorni ed ha una batteria da 2550mAh, questo ha una batteria da 3.000mAh, ma di che parli? :muro:
Mah, farò parte di quell'uno per mille, ma una delle cose che guarderò sempre, nel scegliere lo smartphone, è proprio la presenza della radio fm. Ma non solo per ascoltare musica, ma anche un telegiornale, una trasmissione (di qualità sicuramente superiore a quelle tv), un evento sportivo...
Vero che puoi usare quelle internet, ma perché obbligarti a consumare i preziosi GB? Senza contare che puoi capitare spesso in zone senza copertura internet.
Io non so dove e come abbiano fatto le indagini di cui parli, ma ho il sospetto che se chiedessi a 1000 persone se preferiscono uno smartphone senza radio o lo stesso, allo stesso prezzo, con la radio, tutti risponderebbero il secondo...
guarda chiedi pure a chi vuoi, per me é una feature ridicola che su un dispositivo del 2016 non ha alcun senso, é un po' come mettere lo stereo a cassette su un'auto nuova
guarda chiedi pure a chi vuoi, per me é una feature ridicola che su un dispositivo del 2016 non ha alcun senso, é un po' come mettere lo stereo a cassette su un'auto nuova
Se dobbiamo fare esempi, almeno che siano calzanti. Non puoi paragonarmi un supporto (le cassette), di scarsa qualità (e durata), già morto e sepolto da decenni, con la radio che è più viva che mai e da molti usata ed apprezzata.
L'unica cosa che puoi dirmi è che è fruibile anche via web, alla qual cosa avevo già risposto facendo notare che i contratti sono tutt'altro che flat e che non sempre si ha copertura internet (basta una gita in montagna).
Se Apple e Samsung hanno deciso che la radio non serve più, buon per loro, semplicemente mi oriento su altri marchi. Però, ti ripeto, qualcosa in più è spesso più apprezzato che qualcosa in meno, mi riesce difficile credere che la presenza della radio su questi device potrebbe dar fastidio ad un possibile acquirente (mentre lo stereo a cassette su una macchina darebbe sicuramente fastidio).
Che poi, potere del marketing, Apple e Samsung continuino a vendere ugualmente, non mi stupisce, son tentato a credere che venderebbero anche senza l'obsoleta funzione della telefonia...
Se dobbiamo fare esempi, almeno che siano calzanti. Non puoi paragonarmi un supporto (le cassette), di scarsa qualità (e durata), già morto e sepolto da decenni, con la radio che è più viva che mai e da molti usata ed apprezzata.
L'unica cosa che puoi dirmi è che è fruibile anche via web, alla qual cosa avevo già risposto facendo notare che i contratti sono tutt'altro che flat e che non sempre si ha copertura internet (basta una gita in montagna).
Se Apple e Samsung hanno deciso che la radio non serve più, buon per loro, semplicemente mi oriento su altri marchi. Però, ti ripeto, qualcosa in più è spesso più apprezzato che qualcosa in meno, mi riesce difficile credere che la presenza della radio su questi device potrebbe dar fastidio ad un possibile acquirente (mentre lo stereo a cassette su una macchina darebbe sicuramente fastidio).
Che poi, potere del marketing, Apple e Samsung continuino a vendere ugualmente, non mi stupisce, son tentato a credere che venderebbero anche senza l'obsoleta funzione della telefonia...
la radio FM non é semplicemente parte integrante degli OS mobile, giusto o sbagliato che sia é cosi'.
Su quale top di gamma é presente la radio fm oggi?
la radio FM non é semplicemente parte integrante degli OS mobile, giusto o sbagliato che sia é cosi'.
Su quale top di gamma é presente la radio fm oggi?Mi sembra su quasi tutti, eccetto Apple e Samsung.
Mi sembra su quasi tutti, eccetto Apple e Samsung.
Dici?
Sui nexus non c'é, sui motorola nemmeno, sugli huawei mi pare idem, mi sa che la trovi solo su lg, sony e forse sui nokia
Dici?
Sui nexus non c'é, sui motorola nemmeno, sugli huawei mi pare idem, mi sa che la trovi solo su lg, sony e forse sui nokiaLG, HTC, Sony, Huawei (ho il P8 e c'è la radio), Xiaomi, mi sembra siano tra i maggiori... ed hanno la radio FM.
LG, Sony, Huawei, Xiaomi (ho il P8 e c'è la radio), mi sembra siano tra i maggiori... ed hanno la radio FM.
Apple e Samsung sono i brand che vendono di piu' e la radio FM non ce l'hanno, oltre a loro qualcun altro adotta la stessa politica, qualcosa vorrà dire.
se avessi la radio fm sul mio smartphone probabilmente non la userei quasi mai, primo perché ho 15gb di traffico dati al mese e la radio la sento via internet, secondo perché per ascoltare la radio FM sono costretto a usare le cuffie col filo che fanno anche da antenna, io la ascolto piu' che altro con lo speaker mentre sto in cucina o al bagno ...
Se per te é una feature fondamentale fai bene a non comprare questo terminale, per me e credo per la maggior parte degli utenti non ha alcuna importanza
Fiamma72
11-03-2016, 23:57
qualche altro commento senza parlare di radio no è...
Articolo con titolo: SAMSUNG AL LAVORO SU GALAXY S8. E via una sequela di ovvie speculazioni.
Flying Tiger
12-03-2016, 07:55
Niente da dire se non fare i doverosi complimenti a Samsung , in effetti vendere nel 2016 a più di 800€ un top di gamma con hardware "dei poveri" mentre "i ricchi" hanno lo snapdragon 820, fotocamera a sorpresa samsung o sony ma tanto sono uguali, batteria non sostituibile se non smontando mezzo telefono con il rischio concreto di danneggiarlo , senza USB Type-C e quant' altro non è impresa da tutti e sicuramente ne venderanno un botto con gli acquirenti ipersoddisfatti di aver acquistato l' ultimo ritrovato della tecnologia.....
Complimenti davvero....
:)
elgabro.
12-03-2016, 07:59
Vorrei far notare come samsung quest'anno ha fatto un vero e proprio smartphone usa e getta, uso estremamente abbondante di colla e impossibilità di sostituire la batteria in caso dell'inevitabile calo delle prestazioni già dopo un anno di utilizzo. In oltre iFixit da riparabilità gravemente insufficiente 3 su 10, con ad esempio l'impossibilità di riparare la micro usb in caso di guasto.
Queste sono cose da tenere in considerazione in quegli utenti che provengono da smartphone top di gamma di qualche anno fa e cercano nel S7 EDGE una soluzione che possa durare a lungo, probabilmente ci si affiderà alla garanzia e alle riparazioni ufficiali, CMQ sorge il problema di chi terrà lo smartphone oltre la data di scadenza della garanzia, la riparabilità gravemente insufficiente a lungo andare ne comprometterà l'utilizzo anche solo per l'impossibilità di sostituire una batteria esausta senza danneggiare lo stesso terminale.
Per tutti quelli che cambiano telefono nell'arco di uno o due anni ovviamente nessun problema. Ma per quelli come me che si tengono il terminale per diversi anni (quest'anno sostituisco il note 1) una soluzione usa e getta come questa serie S7, risulta quantomeno anacronistica.
Flying Tiger
12-03-2016, 09:41
Vorrei far notare come samsung quest'anno ha fatto un vero e proprio smartphone usa e getta, uso estremamente abbondante di colla e impossibilità di sostituire la batteria in caso dell'inevitabile calo delle prestazioni già dopo un anno di utilizzo. In oltre iFixit da riparabilità gravemente insufficiente 3 su 10, con ad esempio l'impossibilità di riparare la micro usb in caso di guasto.
Queste sono cose da tenere in considerazione in quegli utenti che provengono da smartphone top di gamma di qualche anno fa e cercano nel S7 EDGE una soluzione che possa durare a lungo, probabilmente ci si affiderà alla garanzia e alle riparazioni ufficiali, CMQ sorge il problema di chi terrà lo smartphone oltre la data di scadenza della garanzia, la riparabilità gravemente insufficiente a lungo andare ne comprometterà l'utilizzo anche solo per l'impossibilità di sostituire una batteria esausta senza danneggiare lo stesso terminale.
Per tutti quelli che cambiano telefono nell'arco di uno o due anni ovviamente nessun problema. Ma per quelli come me che si tengono il terminale per diversi anni (quest'anno sostituisco il note 1) una soluzione usa e getta come questa serie S7, risulta quantomeno anacronistica.
Non posso che essere daccordo proprio perchè analogamente a te il terminale tendo a tenerlo per diversi anni , tanto per dire ho avuto un 1020 fino al mese scorso , e il fatto di poter cambiare la batteria senza il rischio concreto di trovarmi il telefono come ferma carte è per me un' aspetto irrinunciabile visto appunto che inevitabilmente si deteriora nel corso del tempo, senza poi considerare che magari si desidera anche cambiare la cover, ecc.. perchè usurata anche questa , e proprio per questo ho preso un telefono con cover e batteria sostituibile in pochi minuti....
In ogni caso al di la delle esigenze di ognuno un top di gamma con queste limitazioni che di fatto , come hai detto giustamente , lo rende un terminale usa e getta per me è inaccettabile, poi come sempre de gustibus...
:)
Vorrei far notare come samsung quest'anno ha fatto un vero e proprio smartphone usa e getta, uso estremamente abbondante di colla e impossibilità di sostituire la batteria in caso dell'inevitabile calo delle prestazioni già dopo un anno di utilizzo. In oltre iFixit da riparabilità gravemente insufficiente 3 su 10, con ad esempio l'impossibilità di riparare la micro usb in caso di guasto.
Queste sono cose da tenere in considerazione in quegli utenti che provengono da smartphone top di gamma di qualche anno fa e cercano nel S7 EDGE una soluzione che possa durare a lungo, probabilmente ci si affiderà alla garanzia e alle riparazioni ufficiali, CMQ sorge il problema di chi terrà lo smartphone oltre la data di scadenza della garanzia, la riparabilità gravemente insufficiente a lungo andare ne comprometterà l'utilizzo anche solo per l'impossibilità di sostituire una batteria esausta senza danneggiare lo stesso terminale.
Per tutti quelli che cambiano telefono nell'arco di uno o due anni ovviamente nessun problema. Ma per quelli come me che si tengono il terminale per diversi anni (quest'anno sostituisco il note 1) una soluzione usa e getta come questa serie S7, risulta quantomeno anacronistica.
Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.
devilred
12-03-2016, 12:42
spendo 269€ spedizione inclusa e porto a casa il oneplus X. dove sta l'intelligenza di acquistare un prodotto che viene venduto a 800€ e tra 4 mesi vale si e no la meta'??? mistero dell'ignoranza.
Goofy Goober
12-03-2016, 12:45
Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.
il mio Note Edge lo ho da poco più di un anno, e la batteria dura di media 1 ora in meno di schermo acceso pieno da quando l'ho comprato.
e se di base il telefono ti tiene 3 ore di schermo accesso, perchè ha una batteria del cazzo rispetto a schermo/hardware, se ne perdi una, vuol dire che la batteria in un anno ha perso 1/3 di capacità.
ho comprato una batteria nuova originale Samsung per Note Edge, e guarda guarda, che caso, tiene le 3 ore di schermo acceso come quando avevo comprato il telefono :asd:
la batteria removibile per me resterà sempre requisito base di un telefono.
già il MacBook Air dura la metà esatta di quando l'ho comprato 3 anni fa, e non posso cambiare la batteria da solo.
il Dell XPS comprato nel 2008 (quindi compie ben 8 anni adesso) ho cambiato la terza batteria da quando lo ho (spesa totale 75 euro, 25 circa a batteria comprata), e anche se è tarocca 100% dura solo 1 ora in meno di quel che teneva originariamente la batteria Dell originale.
eh si, le batterie sono eterne, non si logorano, ANELIAMO di averle integrate in qualunque cosa che funziona a batteria, tanto non cambia niente!!! :asd:
elgabro.
12-03-2016, 12:49
Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.
Non fai testo, hai detto che hai cambiato 4 o 5 smartphone dal 2009 quasi uno all'anno, io parlo di gente che si tiene il telefonino 3/4 o 5 anni, nel mio note 1 ho cambiato la batteria 2 volte in 5 anni e tutte le volte che l'ho sostituita l'autonomia è raddoppiata se non triplicata, rispetto alla batteria esausta.
300 cicli di ricarica se lo ricarichi tutti giorni non sono manco un anno di utilizzo, queste batteria con uso inteso perdono minimo il 20% dopo un anno figurati al secondo o al terzo, questi sono dati di fatto incontrovertibili.
D'altronde se queste batterie durassero per sempre non scriverebbero sulle istruzioni che durano 300 / 500 cicli di ricarica, ma direbbero a ricarica infinita.
spendo 269€ spedizione inclusa e porto a casa il oneplus X. dove sta l'intelligenza di acquistare un prodotto che viene venduto a 800€ e tra 4 mesi vale si e no la meta'??? mistero dell'ignoranza.
Che il Oneplus X monta uno Snapdragon 801.....un soc vecchio di 3 generazioni.
801---805---810---820......ah 4 generazioni.
Eh....brutta bestia l'ignoranza....
OK, bel terminale, bella estetica, finalmente hanno rimesso la SD, il tutto per 700 miseri euro... Peccato che nella recensione manca una parte importante! Il software, il touchwiz e tutte le app preinstallate e irremovibili..! Insomma tutto quello che nei Samsung trasformano un buon hw in un telefono da evitare!!! Personalmente possono anche avere il display tondo, esagonale, tubolare o ottagonale, dopo due smartphone Samsung con me hanno chiuso!
il mio Note Edge lo ho da poco più di un anno, e la batteria dura di media 1 ora in meno di schermo acceso pieno da quando l'ho comprato.
e se di base il telefono ti tiene 3 ore di schermo accesso, perchè ha una batteria del cazzo rispetto a schermo/hardware, se ne perdi una, vuol dire che la batteria in un anno ha perso 1/3 di capacità.
ho comprato una batteria nuova originale Samsung per Note Edge, e guarda guarda, che caso, tiene le 3 ore di schermo acceso come quando avevo comprato il telefono :asd:
la batteria removibile per me resterà sempre requisito base di un telefono.
già il MacBook Air dura la metà esatta di quando l'ho comprato 3 anni fa, e non posso cambiare la batteria da solo.
il Dell XPS comprato nel 2008 (quindi compie ben 8 anni adesso) ho cambiato la terza batteria da quando lo ho (spesa totale 75 euro, 25 circa a batteria comprata), e anche se è tarocca 100% dura solo 1 ora in meno di quel che teneva originariamente la batteria Dell originale.
eh si, le batterie sono eterne, non si logorano, ANELIAMO di averle integrate in qualunque cosa che funziona a batteria, tanto non cambia niente!!! :asd:
secondo me la tua é solo sfiga, se dopo un anno hai già un calo del genere o hai beccato una batteria nata male oppure fai i cicli di ricarica alla caxxo di cane ...
Non fai testo, hai detto che hai cambiato 4 o 5 smartphone dal 2009 quasi uno all'anno, io parlo di gente che si tiene il telefonino 3/4 o 5 anni, nel mio note 1 ho cambiato la batteria 2 volte in 5 anni e tutte le volte che l'ho sostituita l'autonomia è raddoppiata se non triplicata, rispetto alla batteria esausta.
300 cicli di ricarica se lo ricarichi tutti giorni non sono manco un anno di utilizzo, queste batteria con uso inteso perdono minimo il 20% dopo un anno figurati al secondo o al terzo, questi sono dati di fatto incontrovertibili.
D'altronde se queste batterie durassero per sempre non scriverebbero sulle istruzioni che durano 300 / 500 cicli di ricarica, ma direbbero a ricarica infinita.
no ne ho avuti 5, cambiati 4 di cui uno per perdita, dunque ne ho usati 2 in circa 5 anni e ora sono al terzo.
Ho utilizzato per due anni pieni due motorola, un RAZR ed un motox.
Il RAZR all'epoca aveva un soc talmente merdoso che non facendo nulla la batteria si scaricava in una giornata lavorativa, quindi calcola che lo ricaricavo ogni santo giorno, a volte anche due volte al giorno per due anni. Il moto x invece no l'ho mai ricaricato piu' di una volta al giorno e l'ho utilizzato poco meno di due anni.
Entrambi questi due smartphone ancora oggi con un ciclo di carica hanno la stessa durata della prima accensione, secondo me o siete sfigati voi o samsung monta batterie di merda e siccome ho un S6 da qualche mese magari tra un annetto vi diro' se mi é successo anche a me :asd:
Comunque ripeto, non sarà facile come cambiare la batteria di un iphone, ma anche se é incollata si fà lo stesso, mica devi buttarlo il telefono.
Goofy Goober
12-03-2016, 16:57
secondo me la tua é solo sfiga, se dopo un anno hai già un calo del genere o hai beccato una batteria nata male oppure fai i cicli di ricarica alla caxxo di cane ...
certo... sfiga su tutti i device, pc portatili, smartphone e non, che ho avuto...
sfiga che mi perseguita dai tempi del Nokia 6630, l'N-Gage, E90 Communicator, E70, iPhone 2G, il 3G, Nexus 1, Xperia S, Galaxy S, Note 2, Note 3, Note Edge...
e ho citato solo quelli che mi son venuti in mente :asd:
aspetta anche il Panasonic GD90 non durava più una sega dopo 2 anni, e li la differenza era di giorni interni, dato il tipo di telefoni di cui parliamo :sofico:
poi sfiga mia, degli amici, dei colleghi, della famiglia, della tipa e pure di quelli che non so chi sono e che mi portano qualcosa che "oh ma ho stocoso da nemmeno 1 anno e come mai non tiene più bene la carica?" :stordita:
si insomma, grazie per l'attestato di fiducia, in pratica sono uno iettatore di fama internazionale e le batterie si suicidano appena nel loro destino è scritto che mi incontreranno prima o poi :D
p.s.
cicli di ricarica alla cazzo?
se cerchi su google trovi 34 tecniche diverse di ricarica e ognuna dice che le altre 33 sono uguali ma comunque sbagliate. :asd:
certo... sfiga su tutti i device, pc portatili, smartphone e non, che ho avuto...
sfiga che mi perseguita dai tempi del Nokia 6630, l'N-Gage, E90 Communicator, E70, iPhone 2G, il 3G, Nexus 1, Xperia S, Galaxy S, Note 2, Note 3, Note Edge...
e ho citato solo quelli che mi son venuti in mente :asd:
aspetta anche il Panasonic GD90 non durava più una sega dopo 2 anni, e li la differenza era di giorni interni, dato il tipo di telefoni di cui parliamo :sofico:
poi sfiga mia, degli amici, dei colleghi, della famiglia, della tipa e pure di quelli che non so chi sono e che mi portano qualcosa che "oh ma ho stocoso da nemmeno 1 anno e come mai non tiene più bene la carica?" :stordita:
si insomma, grazie per l'attestato di fiducia, in pratica sono uno iettatore di fama internazionale e le batterie si suicidano appena nel loro destino è scritto che mi incontreranno prima o poi :D
p.s.
cicli di ricarica alla cazzo?
se cerchi su google trovi 34 tecniche diverse di ricarica e ognuna dice che le altre 33 sono uguali ma comunque sbagliate. :asd:
Cosa vuoi che ti dica, io un calo del 20% di batteria dopo i primi due anni non l'ho mai riscontrato e come te amici parenti colleghi e compari non hanno mai avuto problemi del genere.
Generalmente chi cambia la batteria lo fà dopo 3/4 anni, la maggior parte non lo fà proprio perché quando arriva al quarto anno e la batteria inizia ad avere i cali che tu descrivi cambia direttamente il telefono.
boh a me le versioni edge non piacciono nulla... trovo molto meglio quella normale.
elgabro.
12-03-2016, 17:55
Comunque ripeto, non sarà facile come cambiare la batteria di un iphone, ma anche se é incollata si fà lo stesso, mica devi buttarlo il telefono.
Ma vuoi scherzare, è quasi impossibile cambiare la batteria al s7 senza rovinarlo, in oltre dove la trovi e come la metti la colla speciale che serve per impermeabilizarlo!
Vatti a vedere i video dell'apertura del S7, c'è da mettersi le mani nei capelli. (per che ce li ha ovvio :sofico: )
Ma vuoi scherzare, è quasi impossibile cambiare la batteria al s7 senza rovinarlo, in oltre dove la trovi e come la metti la colla speciale che serve per impermeabilizarlo!
Vatti a vedere i video dell'apertura del S7, c'è da mettersi le mani nei capelli. (per che ce li ha ovvio :sofico: )
ho visto il video relativo al S6, cambiare la batteria ha la stessa procedura che aveva il mio RAZR del 2010.
Comunque Samsung é il primo produttore di smartphone, tra un anno le principali catene di riparazione offriranno il pacchetto completo a 50 Euro, cambio batteria in 20 minuti e non devi neanche sporcarti le mani.
Ma vuoi scherzare, è quasi impossibile cambiare la batteria al s7 senza rovinarlo, in oltre dove la trovi e come la metti la colla speciale che serve per impermeabilizarlo!
Vatti a vedere i video dell'apertura del S7, c'è da mettersi le mani nei capelli. (per che ce li ha ovvio :sofico: )
per curiosità, voi vi mettete ad aprire un cell da 700€ per cambiare la batteria???
io lo porterei in assistenza, ad ognuno il suo lavoro
elgabro.
12-03-2016, 18:34
ho visto il video relativo al S6, cambiare la batteria ha la stessa procedura che aveva il mio RAZR del 2010.
Comunque Samsung é il primo produttore di smartphone, tra un anno le principali catene di riparazione offriranno il pacchetto completo a 50 Euro, cambio batteria in 20 minuti e non devi neanche sporcarti le mani.
eccoti il video del s7 https://www.youtube.com/watch?v=IZU9U72OU5s
il video si commenta da solo, praticamente tutta colla, tra l'altro colla speciale perché è colla impermeabilizzante.
Poi perchè dovrei spendere 50€ per un cambio batteria quando trovo ottime batterie a 15 euro su amazon!, tra l'altro dubito fortemente che i centri assistenza non autorizzati riescano a non rovinarti un telefono così delicato, praticamente tutto vetro, impossibile non rovinarlo e ripeto ha molta più colla del s6 per via della certificazione ip68.
Io per non saper ne leggere ne scrivere mi prendo il G5 e vivo sereno :sofico:
OK, bel terminale, bella estetica, finalmente hanno rimesso la SD, il tutto per 700 miseri euro... Peccato che nella recensione manca una parte importante! Il software, il touchwiz e tutte le app preinstallate e irremovibili..! Insomma tutto quello che nei Samsung trasformano un buon hw in un telefono da evitare!!! Personalmente possono anche avere il display tondo, esagonale, tubolare o ottagonale, dopo due smartphone Samsung con me hanno chiuso!
Invece su questo ci sono pochissime app preinstallate, mi sono meravigliato anche io! Sopratutto quelle Samsung ci sono solo le essenziali, poi hanno messo quelle microsoft con l'office e skype e basta.
Invece su questo ci sono pochissime app preinstallate, mi sono meravigliato anche io! Sopratutto quelle Samsung ci sono solo le essenziali, poi hanno messo quelle microsoft con l'office e skype e basta.
E' inutile perderci tempo, ovviamente è il solo parlare senza cognizione di causa. ;)
Uso ancora oggi un GT-B5722 che ritengo il 3310 moderno.
Indistruttibile, la carica dura 4giorni con uso normale e si ricarica in 2h.
Batteria mai cambiata.
C'è da dire che non ho fb, gps, wa, giochi, youtube... ma si parlava di durata delle batterie.
1200mAh con 6 anni sul groppone.
più colla del s6 per via della certificazione ip68.
La clientela vuole l'ip68 con design piatto ed elegante, si becca la colla.
Vuole le viti? Compra i rugged.
devilred
13-03-2016, 08:55
Che il Oneplus X monta uno Snapdragon 801.....un soc vecchio di 3 generazioni.
801---805---810---820......ah 4 generazioni.
Eh....brutta bestia l'ignoranza....
e cosa me ne fotte di quale soc monta, non mi cambia assolutamente niente. la tua risposta e' campata in aria.
Restando in tema batteria... secondo voi la ricarica rapida ne diminuisce la vita? E' meglio disattivarla?
Flying Tiger
13-03-2016, 09:26
Uso ancora oggi un GT-B5722 che ritengo il 3310 moderno.
Indistruttibile, la carica dura 4giorni con uso normale e si ricarica in 2h.
Batteria mai cambiata.
C'è da dire che non ho fb, gps, wa, giochi, youtube... ma si parlava di durata delle batterie.
1200mAh con 6 anni sul groppone.
Anche il mio Nokia 7110 al tempo mi faceva tutta la settimana con una carica completa....scusa ma che esempio fai? paragoni un telefono del 2009 con schermo lillipuziano , senza wa, navigazione, gps e quant' altro ad un terminale odierno che ovviamente consuma molto di più già solo per lo schermo, hardware , ecc... oltre ad un uso molto più avanzato...dai su...
:)
Si parlava di deperimento delle batterie, che lo schermo sia piccolo non fa differenza.
La mia batteria ha 6 anni di servizio e funziona ancora perfettamente.
Che c'entra lo schermo... leggeteli i post poco sopra :D
ps. giusto per essere chiari, ho specificato che non ho app drena batteria in backgorund perché ho aggiunto che mi dura 3-4 giorni.
Lo schermo quanto potrà incidere? sono le app a fregarvi.
eccoti il video del s7 https://www.youtube.com/watch?v=IZU9U72OU5s
il video si commenta da solo, praticamente tutta colla, tra l'altro colla speciale perché è colla impermeabilizzante.
Poi perchè dovrei spendere 50€ per un cambio batteria quando trovo ottime batterie a 15 euro su amazon!, tra l'altro dubito fortemente che i centri assistenza non autorizzati riescano a non rovinarti un telefono così delicato, praticamente tutto vetro, impossibile non rovinarlo e ripeto ha molta più colla del s6 per via della certificazione ip68.
Io per non saper ne leggere ne scrivere mi prendo il G5 e vivo sereno :sofico:
per me puoi prenderti quello che vuoi, il mercato é bello perché offre soluzioni per tutti.
Comunque la tua posizione é pretestuosa, un centro di riparazione che fà SOLO quello sta tranquillo che con o senza colle speciali la batteria te la cambia senza rovinarti nulla, hanno personale qualificato e strumenti adatti per ogni modello di smartphone, se lo apre ifixit vuol dire che si apre neh ...
Tra l'altro 50 euro con tanto di manodopera fatta a regola d'arte in 20 minuti mentre ti mangi un panino al centrocommerciale e garanzia sulla batteria cambiata sono piu' vantaggiosi che comprarsela da soli a 15 euro e doversi smontare e rimontare lo smartphone.
Si parlava di deperimento delle batterie, che lo schermo sia piccolo non fa differenza.
La mia batteria ha 6 anni di servizio e funziona ancora perfettamente.
Che c'entra lo schermo... leggeteli i post poco sopra :D
ps. giusto per essere chiari, ho specificato che non ho app drena batteria in backgorund perché ho aggiunto che mi dura 3-4 giorni.
Lo schermo quanto potrà incidere? sono le app a fregarvi.
oddio 6 anni sono tanti, pero' a sentire qualche forumista qua si deve buttare lo smartphone dopo 1 anno perché la batteria già cala del 20% :asd:
Solito attrezzo a prezzo doppio del suo valore reale. A me pare che i samsung abbiano fatto ormai il loro tempo.
junkman1980
13-03-2016, 12:24
Mah...
Capisco la naturale evoluzione tecnologica, ma ormai siamo arrivati ben al di sopra delle nostre necessità...
A meno di non usarlo come console portatile (per me una bestemmia. Voglio i tastiiii! :D), gli smartphone sono diventati uno status symbol, più che altro.
Opinione personale.
Felice possessore di Samsung Galaxy s3 neo, che funziona ancora alla perfezione e che non intendo cambiare finché non "schioppa". :D
Mah...
Capisco la naturale evoluzione tecnologica, ma ormai siamo arrivati ben al di sopra delle nostre necessità...
A meno di non usarlo come console portatile (per me una bestemmia. Voglio i tastiiii! :D), gli smartphone sono diventati uno status symbol, più che altro.
Opinione personale.
Felice possessore di Samsung Galaxy s3 neo, che funziona ancora alla perfezione e che non intendo cambiare finché non "schioppa". :D
in larga parte é cosi', ma siamo alle solite, basta non comprarli al day one, poi se uno vuole buttare 700 euro cosciente del fatto che lo puo' comprare tra 6 mesi a 450€ problemi suoi.
Facendo un parallelo é come chi compra le scarpe in saldo al 50% e chi le compra a prezzo normale, sempre scarpe sono.
ironman72
13-03-2016, 13:44
Solito attrezzo a prezzo doppio del suo valore reale. .
Parlavi dell'Iphone?:D :D :D
junkman1980
13-03-2016, 14:32
in larga parte é cosi', ma siamo alle solite, basta non comprarli al day one, poi se uno vuole buttare 700 euro cosciente del fatto che lo puo' comprare tra 6 mesi a 450€ problemi suoi.
Facendo un parallelo é come chi compra le scarpe in saldo al 50% e chi le compra a prezzo normale, sempre scarpe sono.
OK, d'accordissimo... Ma, io l'ho pagato 169€ a novembre 2014 e mi sono svenato! :D
Poi chi dice che le foto e video sono inferiori... Primo, per essere un top di gamma 2012 rivisitato, a quel prezzo le foto e i video sono pazzeschi (sempre relativamente parlando).
Secondo, se voglio una qualità veramente superiore, con 300€, una mirorrless asfalta pure un S8 dell'anno prossimo! :D
Senza scomodare le reflex, che di contro sono però una "palla al piede". Lol :D
Ma quello è un altro discorso...
P.s. Ora vivo a BKK. Preso da un raptus di shopping compulsivo, ho acquistato un Wiko Pulp (versione asiatica/spagnola) a 99€!
5", risoluzione HD (per i miei occhi 293ppi sono già "retina"), qualità dello schermo eccellente per essere ips. Octacore NON big.LITTLE! Ma un cortex A7, octacore (soc mediatek) VERO. Infatti vola!!! Con atuntu fa 34800.
Per 99€, cosa chiedere di più! Poi è dual sim e batteria removibile 2500 mah, e dura un giorno e mezzo (a meno di non usare quel vampiro di video messenger).
Mi ritrovo con 2 smartphone veramente smart, a 2 soldi.
Alla faccia di iPhone 7 e Samsung S7. :D
marchigiano
13-03-2016, 18:38
va che se era big.little era megliio :sofico:
tu hai 8 A7, i big.little hanno 4 a7 e 4 a15 che possono funzionare contemporaneamente... fanno 51000 antutu
dipende anche dalla versione della cpu ovviamente
e cosa me ne fotte di quale soc monta, non mi cambia assolutamente niente. la tua risposta e' campata in aria.
Prima di tutto modera i termini! Non so dove sei stato abituato tu, ma qui non siamo in delle latrine!
Se il mio è un commento campato in aria, allora il tuo precedente cos'è?
Se non te ne "frega" niente del soc....bhè allora stai messo molto male, secondo il tuo criterio potrebbero mettere anche uno snapdragon 2xx....tanto non te ne "frega"...basta che costi meno dell'S7, per andare a dire che fa le stesse cose, poi ne vedi uno che le fa molto meglio.....e devi andare a comprare le maalox
Per cortesia, prima di andare nei forum a dire cose molto opinabili (avrei potuto dire anche idiozie) informatevi, peggio ancora se si è informati, a quel punto si può trollare con molta più classe, non con discorsi di un tredicenne.
junkman1980
14-03-2016, 06:37
va che se era big.little era megliio :sofico:
tu hai 8 A7, i big.little hanno 4 a7 e 4 a15 che possono funzionare contemporaneamente... fanno 51000 antutu
dipende anche dalla versione della cpu ovviamente
Se me lo trovi a 99€, mi rivendo il Wiko. :D
Poi l's3 neo ne fa solo 20400, e per il mio uso già vola. Figuriamoci 34800. :D
EDIT: bellissimo avatar. :D
Uncle Scrooge
14-03-2016, 07:53
Non capisco il discorso prezzo, che non vale 800 € etc...
C'è qualcuno qui dentro che ha mai comprato un top di gamma samsung al prezzo ufficiale di lancio?
Io ho preso l'S6 normale a luglio 2015 pagandolo 320 euro (usufruendo della promo rimborso Samsung).
elgabro.
14-03-2016, 10:25
per me puoi prenderti quello che vuoi, il mercato é bello perché offre soluzioni per tutti.
Comunque la tua posizione é pretestuosa, un centro di riparazione che fà SOLO quello sta tranquillo che con o senza colle speciali la batteria te la cambia senza rovinarti nulla, hanno personale qualificato e strumenti adatti per ogni modello di smartphone, se lo apre ifixit vuol dire che si apre neh ...
Tra l'altro 50 euro con tanto di manodopera fatta a regola d'arte in 20 minuti mentre ti mangi un panino al centrocommerciale e garanzia sulla batteria cambiata sono piu' vantaggiosi che comprarsela da soli a 15 euro e doversi smontare e rimontare lo smartphone.
Nessun smontare e rimontare il telefono con il G5 Un pulsate 2 scendi e cambi la batteria.
Per quanto riguarda la parte sul mercato quoto in pieno, voi copratevi pure l'S7 che io mi piglio il G5 :sofico: :sofico:
Che gioco è quello nella foto?
Non capisco il discorso prezzo, che non vale 800 € etc...
C'è qualcuno qui dentro che ha mai comprato un top di gamma samsung al prezzo ufficiale di lancio?
Io ho preso l'S6 normale a luglio 2015 pagandolo 320 euro (usufruendo della promo rimborso Samsung).
si ma occhio perché tra 2 anni la batteria durerà mezza giornata e lo dovrai buttare :asd:
per carità assolutamente IMHO però il g4 costa attualmente poco più di 300 euro, schermo 5,5, maggiore autonomia, fotocamera da riferimento, bah
elgabro.
14-03-2016, 13:10
si ma occhio perché tra 2 anni la batteria durerà mezza giornata e lo dovrai buttare :asd:
Oppure potrà usarlo come ottimo fermacarte :D :sofico: :ciapet:
per carità assolutamente IMHO però il g4 costa attualmente poco più di 300 euro, schermo 5,5, maggiore autonomia, fotocamera da riferimento, bah
Ma che ragionamento é?
Il paragone col G4 allora fallo con l'S6, che costa piu' o meno uguale, ha un display migliore, il touch id, una qualità costruttiva che il G4 si sogna e sul resto non ha nulla da invidiare.
Spider Baby
14-03-2016, 14:17
Non ho letto quasi nulla... però mi è caduto l'occhio su queste frasi della recensione:
"Le dimensioni sono leggermente maggiori rispetto a quelle di S6 Edge per via di un display di circa mezzo pollice più grande. Un particolare che permette allo smartphone di meglio riempire il palmo della mano, favorendo l'impugnatura dello stesso."
Lasciando stare le polemiche tra padelle e micro display, questa vi sembra una considerazione oggettiva? Quindi più grande è meglio? 5.5" è l'optimum per chiunque??
A me sembra un copia incolla da qualche comunicato stampa Samsung, e anche come pubblicità suona ridicolo.
Io possiedo un samsung, non sono certo uno contrario a questa marca.
Ecco mi sembrava strano che non fosse ancora uscito qualche complotto... :D
A me sembra abbastanza oggettiva come cosa, hanno aumentato la diagonale senza perdere troppo in portabilità.
Flying Tiger
14-03-2016, 16:37
Almeno samsung ti da il top a 360°, gli altri cosa ti danno?
Si come no , in Italia vendono la variante con il soc Exynos , quello dei poveri mentre in altri paesi lo commercializzano con lo Snapdragon 820 che è ben altra cosa , fotocamera a sorpresa samsung o sony ma tanto sono uguali (:rolleyes:) batteria non sostituibile se non smontando mezzo telefono , senza USB Type-C e quant' altro che in un terminale nel 2016 non si può vedere , il tutto al modico prezzo di 700/800€...
Altro che il top a 360 gradi....
:)
Mi spiace, Redazione: il Sansung vince SOLO dove conta il numero dei core...
Siete stati molto abili a cercare di "dissimulare" i successi di iPhone 6S e 6S Plus, ma sono troppo evidenti...
Mannaggia, eh????
:D :D :D
:flame :flame :flame
Le istruzioni del telefono dicono di fare così per la batteria:
1 Rimuovete il supporto dal dispositivo.
2 Per ammorbidire l'adesivo che fissa la cover posteriore al dispositivo principale, il dispositivo
deve essere sottoposto a riscaldamento controllato tramite una camera a temperatura
controllata dedicata.
Fissate un utensile a ventosa all'estremità inferiore della cover posteriore e, tenendo saldamente
il dispositivo, estraete la cover posteriore dal basso verso l'alto.
3 Allentate e rimuovete le viti dai perni di fissaggio e rimuovete il telaio.
4 Scollegate il connettore della batteria e, facendo leva, estraete la batteria dal corpo principale
dell'unità.
elgabro.
15-03-2016, 06:36
LoL... per curiosità ho visto il video fino alla procedura della batteria... e si vede che un telefono non lo avete mai aperto. La procedura x sostituire la batteria è la stessa che ha un Nexus 5, x dire, e che si apre in 2 secondi e in 3 secondi si cambia la batteria.
Detto questo io non mi azzarderei mai a sostituire qualcosa in stile FAI DA TE, su telefoni come S6 o S7. Ne tantomeno a mettere OTTIME batterie cinesi da 15€ prese su Amazon.
In realtà quelle cinesi costano 7 euro :D quella che ho preso io era tedesca e dura una volta e mazza l'originale samsung :sofico:
elgabro.
15-03-2016, 06:41
Le istruzioni del telefono dicono di fare così per la batteria:
1 Rimuovete il supporto dal dispositivo.
2 Per ammorbidire l'adesivo che fissa la cover posteriore al dispositivo principale, il dispositivo
deve essere sottoposto a riscaldamento controllato tramite una camera a temperatura
controllata dedicata.
Fissate un utensile a ventosa all'estremità inferiore della cover posteriore e, tenendo saldamente
il dispositivo, estraete la cover posteriore dal basso verso l'alto.
3 Allentate e rimuovete le viti dai perni di fissaggio e rimuovete il telaio.
4 Scollegate il connettore della batteria e, facendo leva, estraete la batteria dal corpo principale
dell'unità.
Proprio una procedura da 2 secondi per aprirlo e 3 secondi per sostituire la batteria :rotfl:
La camera a temperatura controllata dedicata dove la copro su Amazon? :sofico:
Proprio una procedura da 2 secondi per aprirlo e 3 secondi per sostituire la batteria :rotfl:
La camera a temperatura controllata dedicata dove la copro su Amazon? :sofico:
Sicuramente scomodo da fare a casa, ma neanche tanto complicato per un centro assistenza. :)
Stormblast
15-03-2016, 08:25
quando in passato ho avuto terminali con la batteria che perdeva colpi e la cui sostituzione era un macello li ho sempre sbolognati su Subito...
Per il resto esteticamente mi piace, bel hardware, ovviamente da starci alla larga finchè ha il prezzo di lancio...
Tranquillo che queste 'istruzioni' non esistono... non c'è nessun foglietto di questo tipo nella scatola di di s6 e non ci sarà neanche in s7 visto che di base il telefono NON deve essere aperto.
E non lo so... chiedilo ai tuoi amici di ifixit che lo hanno aperto dove hanno trovato la camera a temperatura controllata... ah no hanno usato un phon ops. :asd:
Ma poi ti ripeto, è lo stesso procedimento di N5... non ci vuole niente.
Bravo continua a comprare fantomatiche batterie che durano una volta e mezza l'originale... certo che siete prp boccaloni. :asd:
Certo che esistono, ho fatto proprio copia/incolla...
Pagina 174: http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201602/20160225093451453/SM-G935F_UM_Open_Marshmallow_Ita_Rev.1.0_160219.pdf
Ovviamente sono abbastanza chiari sul fatto che bisogna rivolgersi ad un centro specializzato ed il telefono non va aperto in casa...
Dico la mia sul discorso batteria...
Se è ingegnerizzato bene, dove basta togliere 2 viti per liberare il display che fa da coperchio, qualsiasi persona con un po di manualità lo può fare.
Certo che se produci un telefono tutto incollato e poi lo fai pagare anche 700€, non oso immaginare, nel caso serva, quanto costerebbe far cambiare la batteria all'assistenza.
Così ad occhio, mi sembra che lo hanno fatto apposta per sparare uno sproposito e convincerti che forse è meglio cambiarlo con un nuovo modello, oltre al fatto che in termini di manodopera non è un lavoretto che ti porta via poco tempo come avviene nello store della concorrenza dove con poco te la cavi.
Se poi ci mettiamo dentro anche il vetro del display che non è certo in zaffiro ed è fragile e a rischio rottura ne più e ne meno come gli altri, la questione si fa ancora più grave in termini di soldi per l'eventuale riparazione.
Io non sono per nulla d'accordo con questo tipo di politica "usa e getta". :O
Ovvio che la batteria durerà quanto dura il telefono, ma qua il discorso va visto in senso generale...
Ad esempio...Mi auguro che chi lo acquista, si prenda anche una bella custodia protettiva perché in caso di caduta e rottura del display, smontare un telefono che è tutto incollato per cambiare solo il vetro non mi pare ne tanto agevole come cosa e neppure tanto economico se consideriamo che altri produttori usano il display stesso come coperchio del telefono.
In caso di rottura, è la prima cosa che smonti...Se poi è fissato con due semplici viti, l'operazione è ancora più facile rispetto al fatto che devi scomodare camere a temperatura controllata. :mbe:
Imho...non spenderei mai più di 200€ per un telefono ingegnerizzato in questa maniera.
Piuttosto, se proprio mi piace, aspetto che cala di prezzo ma col cavolo che spendo 700€ per qualcosa che è incollato come il più economico dei cinafonini. :O
P.S
Per chi cita gli amici di ifixit..faccio notare che in pratica il telefono per aprirlo lo hanno distrutto e gli hanno giustamente assegnato un indice di riparabilità 1/10.
Avranno anche usato il phon (ops) ma il telefono se poi mi diventa un fermacarte a che serve? :asd:
Ah tanto di guadagnato, non sapevo manco esistessero. Appunto... meglio che lo specificavi che bisogna andare in un centro di assistenza, perchè qui c'è già gente che stava x accendere un mutuo e comprare camere a temperatua controllata o che parlava di telefono usa e getta. :asd:
Ah ovviamente, l'assistenza la batteria la sostituisce gratis se siete in garanzia... non capisco il problema di dover comprare batterie false su amazon o smontare il telefono da se o lamentare fantomatici degradi di durata della carica.
Si, in effetti era meglio specificare :D
Fastrunner
16-03-2016, 07:58
Mah sinceramente io non vedo il problema della riparabilità, se non i soliti commenti...
Chi spende 700€ lo cambierà l'anno dopo o sicuramente entro la fine della garanzia :mc: e se il telefono è in garanzia, lo si fa riparare da un centro adeguato, che ci vogliano 30 secondi o due giorni con bestemmie, all'utente finale deve passare trasparente questa cosa, sono semmai i centri riparazione a doversi incazzare coi progettisti.
Chi cerca un telefono per tenerlo tanti anni, non spende 700€ a prescindere perché dovrebbe essere "risparmioso e accorto"...poi c'è una piccola nicchia (come me) che compra un top di gamma perché lo vuole tenere qualche anno, ma siamo una piccola minoranza immagino e per il mercato dei grandi numeri è ovvio che lo prendiamo nel didietro...
Ma scusate, ma quando comprate una macchina valutate la facilità del cambio del filtro aria? ma dai :doh:
è molto più discutibile il fatto che ci siano processore (e fotocamera) diversi e con prestazioni a quanto sembra visibilmente diverse, quindi qui in Italia ci arriva un terminal di serie B senza alcuna motivazione logica. Almeno distribuiteli random c@zzo - come fa Apple (non pensavo l'avrei mai detto :muro: )
Mah sinceramente io non vedo il problema della riparabilità, se non i soliti commenti...
Chi spende 700€ lo cambierà l'anno dopo o sicuramente entro la fine della garanzia :mc: e se il telefono è in garanzia, lo si fa riparare da un centro adeguato, che ci vogliano 30 secondi o due giorni con bestemmie, all'utente finale deve passare trasparente questa cosa, sono semmai i centri riparazione a doversi incazzare coi progettisti.
Chi cerca un telefono per tenerlo tanti anni, non spende 700€ a prescindere perché dovrebbe essere "risparmioso e accorto"...poi c'è una piccola nicchia (come me) che compra un top di gamma perché lo vuole tenere qualche anno, ma siamo una piccola minoranza immagino e per il mercato dei grandi numeri è ovvio che lo prendiamo nel didietro...
Ma scusate, ma quando comprate una macchina valutate la facilità del cambio del filtro aria? ma dai :doh:
Non so su quali statistiche basi il fatto che una persona che spende 700€ lo cambierà l'anno dopo.
Io credo piuttosto che lo cambiano nel momento in cui diventa dispendioso ripararlo. In questo caso ripeto, se ti si rompe il vetro e devono smontare TUTTO il telefono che è in gran parte incollato, e poi incollare nuovamente tutto per ripristinare la certificazione IP68, sono certo che tutta questa operazione viene a costare un bel po di soldini.
Non parlo della batteria che può anche durare 3/4 anni senza problemi, ma del vetro che è quello più soggetto a rotture e che DEVE essere progettato in modo tale da poterlo sostituire in breve tempo e senza costi onerosi.
Insomma...Parafrasando l'esempio dell'auto, ne hai mai vista una che per cambiare il filtro aria devi smontare tutto il motore?
Io per fortuna non ne ho ancora trovate...:rolleyes:
Seriamente....Questo telefono è bello fin quanto vuoi ma bisogna sperare che non entri mai in assistenza.
Ha una riparabilità peggiore del modello precedente, diciamo che non si sono sforzati troppo a progettare un prodotto migliore del precedente ma piuttosto si sono impegnati a peggiorarlo.
junkman1980
16-03-2016, 16:26
un terminal di serie B
Oddio... serie B, no. -20% potente, quello si.
E sarebbe giusto pagarlo -20% rispetto gli acquirenti oltreoceano.
Cosi sarebbe equo.. ma in Italia, l'unica cosa che abbiamo e' EQUITALIA !!!! :asd:
tristezza...
Qui (http://arstechnica.com/gadgets/2016/03/samsung-galaxy-s7-and-s7-edge-review-the-galaxy-s6-2-0/) ci sono i confronti fra le 2 versioni, mi dite dove vedete sto 20% in meno di prestazioni? l'unica differenza grossa e' il consumo della batteria a favore dell'Exynos, percio' direi che stiamo decisamente meglio noi, equitalia a parte... :D
junkman1980
16-03-2016, 18:34
Qui (http://arstechnica.com/gadgets/2016/03/samsung-galaxy-s7-and-s7-edge-review-the-galaxy-s6-2-0/) ci sono i confronti fra le 2 versioni, mi dite dove vedete sto 20% in meno di prestazioni? l'unica differenza grossa e' il consumo della batteria a favore dell'Exynos, percio' direi che stiamo decisamente meglio noi, equitalia a parte... :D
boh. leggendo varie recensioni, era meno prestante del 20%.
poi che sia vero o no, alzo le mani...
p.s. vorrai dire equitaGLIa a parte! :D
Fastrunner
17-03-2016, 07:42
Non so su quali statistiche basi il fatto che una persona che spende 700€ lo cambierà l'anno dopo.
Io credo piuttosto che lo cambiano nel momento in cui diventa dispendioso ripararlo. In questo caso ripeto, se ti si rompe il vetro e devono smontare TUTTO il telefono che è in gran parte incollato, e poi incollare nuovamente tutto per ripristinare la certificazione IP68, sono certo che tutta questa operazione viene a costare un bel po di soldini.
Non parlo della batteria che può anche durare 3/4 anni senza problemi, ma del vetro che è quello più soggetto a rotture e che DEVE essere progettato in modo tale da poterlo sostituire in breve tempo e senza costi onerosi.
Insomma...Parafrasando l'esempio dell'auto, ne hai mai vista una che per cambiare il filtro aria devi smontare tutto il motore?
Io per fortuna non ne ho ancora trovate...:rolleyes:
Seriamente....Questo telefono è bello fin quanto vuoi ma bisogna sperare che non entri mai in assistenza.
Ha una riparabilità peggiore del modello precedente, diciamo che non si sono sforzati troppo a progettare un prodotto migliore del precedente ma piuttosto si sono impegnati a peggiorarlo.
Ovviamente la statistica di quello che conosco/leggo. Ed estendendo la statistica di ammiocuggino, nei bar/pub quanti Apple vedi di più di due generazioni prima giusto per fare un esempio? pochissimi...
"DEVE" è un parolone, infatti non è così :D
E ribadisco il concetto, ma chissenefrega se per ripararlo si diventa stronzi. sarà ben chi fa assistenza a doversi arrabbiare, mica l'utilizzatore!!!
E per le auto, ti rispondo si, nella mia beneamata Audi per cambiare un anabbagliante bisogna smontare tutto il paraurti davanti ;)
Due concetti, design for manufacturing e design for assembly; magari la riduzione di costi in questi aspetti sorpassa di gran lunga il maggior costo della manutenzione. Ma qui siamo tutti ingegneri/economi che abbiamo studiato i progetti sulla carta :rolleyes:
Oh poi magari alla Samsung sono tutti rincoglioniti e si divertono a fare smortphone irriparabili senza motivo :ciapet:
FirstDance
17-03-2016, 08:37
Ma è possibile che nel 2016 fanno ancora cellulari senza radio FM, quando ce l'avevano i cellulari da 20 euro quindici anni fa? Costa due euro mettere anche la radio FM. Così sono costretto a usare le radio web e consumare preziosi Mb di dati che potrei usare per altro.
La batteria dura neanche un giorno.....
Và che bel progresso...
FirstDance
17-03-2016, 08:41
E ribadisco il concetto, ma chissenefrega se per ripararlo si diventa stronzi. sarà ben chi fa assistenza a doversi arrabbiare, mica l'utilizzatore!!!
[/B]
E per le auto, ti rispondo si, nella mia beneamata Audi per cambiare un anabbagliante bisogna smontare tutto il paraurti davanti ;)
Frega dal momento in cui per riparare il tuo prodotto devi spendere il doppio rispetto a un prodotto simile di un altro costruttore.
Se per cambiare un faro all'Audi devi spendere 500 euro, scusami tanto, ma all'Audi per me non sono dei bravi ingegneri. O forse lo sono troppo, questione di punti di vista. Comunque per me utilizzatore è senz'altro un aspetto negativo. Soprattutto considerando che per cambiare un faro alla Punto bastano 10 minuti e può farlo chiunque.
Fastrunner
17-03-2016, 10:04
Ma è possibile che nel 2016 fanno ancora cellulari senza radio FM, quando ce l'avevano i cellulari da 20 euro quindici anni fa? Costa due euro mettere anche la radio FM. Così sono costretto a usare le radio web e consumare preziosi Mb di dati che potrei usare per altro.
La batteria dura neanche un giorno.....
Và che bel progresso...
Questi sono i problemi di cui l'utilizzatore dovrebbe lamentarsi :read:
Frega dal momento in cui per riparare il tuo prodotto devi spendere il doppio rispetto a un prodotto simile di un altro costruttore.
Se per cambiare un faro all'Audi devi spendere 500 euro, scusami tanto, ma all'Audi per me non sono dei bravi ingegneri. O forse lo sono troppo, questione di punti di vista. Comunque per me utilizzatore è senz'altro un aspetto negativo. Soprattutto considerando che per cambiare un faro alla Punto bastano 10 minuti e può farlo chiunque.
Se il prodotto è in garanzia all'utilizzatore non cambia niente, garanzia = gratis!!
Se l'utilizzatore ha un top di gamma fuori garanzia, cioè con più di due anni, appartiene ad una piccola nicchia che non lo cambia ogni una/due generazioni (secondo la mia esperienza è una piccola nicchia, a cui appartengo anch'io eh! E anche secondo Samsung a quanto pare :asd: ) e per i grandi numeri lo prende nel didietro (l'ho scritto nel mio primo post :read: ). Uno smartphone è ingegnerizzato per durare un anno e mezzo/due dai, chiamala obsolescenza programmata o come ti pare.
Sull'Audi concordiamo, sono incazzato infatti! Però lì si parla di parti non soggette a garanzia in realtà, e in più soggette a possibili guasti, quindi è grave a 360°
FirstDance
17-03-2016, 14:01
Questi sono i problemi di cui l'utilizzatore dovrebbe lamentarsi :read:
Se il prodotto è in garanzia all'utilizzatore non cambia niente, garanzia = gratis!!
Se l'utilizzatore ha un top di gamma fuori garanzia, cioè con più di due anni, appartiene ad una piccola nicchia che non lo cambia ogni una/due generazioni (secondo la mia esperienza è una piccola nicchia, a cui appartengo anch'io eh! E anche secondo Samsung a quanto pare :asd: ) e per i grandi numeri lo prende nel didietro (l'ho scritto nel mio primo post :read: ). Uno smartphone è ingegnerizzato per durare un anno e mezzo/due dai, chiamala obsolescenza programmata o come ti pare.
Sull'Audi concordiamo, sono incazzato infatti! Però lì si parla di parti non soggette a garanzia in realtà, e in più soggette a possibili guasti, quindi è grave a 360°
Ti ringrazio per la tua pacata spiegazione.
Nonostante ciò, capisco sempre meno questo sistema: se spendo 700 euro di telefono, come minimo me lo devo tenere 10 anni. Se invece lo voglio cambiare tutti gli anni, allora ne spendo 70. Non capisco questo meccanismo perverso del chi più spende, più cambia frequentemente.
FirstDance
17-03-2016, 14:50
10 anni? LoL... auguri!
Non vorrei fare l'estremista, ma l'ultimo cellulare l'ho acquistato dodici anni fa, l'ho pagato 40 euro e funziona ancora.
So che ora sembro quello bastian contrario a tutti i costi. Capisco che il mio è un caso estremo, ma spendere 700 euro ogni anno per me è inconcepibile.
Al di là delle opinioni personali, un prodotto top di gamma non mi può durare uguale a uno entry level. Non riesco a capirne il senso.
Che poi fa le stesse cose di quello da 200 euro, solo che è un po' più veloce, un po' più luminoso, un po' di tutto, ma alla fine fa le stesse cose.
Fastrunner
17-03-2016, 15:12
Ti ringrazio per la tua pacata spiegazione.
Nonostante ciò, capisco sempre meno questo sistema: se spendo 700 euro di telefono, come minimo me lo devo tenere 10 anni. Se invece lo voglio cambiare tutti gli anni, allora ne spendo 70. Non capisco questo meccanismo perverso del chi più spende, più cambia frequentemente.
I top di gamma non sono "telefoni", sono status symbol! per quello chi spende 700-1000€ l'anno dopo lo cambia, perché deve fare il figo "al bar"!! e ogni giorno mica solo il primo anno!! se no gli altri 3 o 4 anni cosa fa passa da barbone? sia mai :fagiano:
Hanno fatto apposta i contratti tipo leasing che paghi la rata e ogni anno puoi saldare o prendere il nuovo, secondo te cosa fa la gente? o altri che fan un micro mutuo per il telefono? :rolleyes:
C'è chi invece lo prende perché gli sale la scimmia, e quella si sa che non sta ferma un attimo...
E poi basta, con questo abbiamo il 90% della clientela dei top di gamma.
Sempre secondo quella che è la mia esperienza eh, se qualcuno ha un'altra percezione della realtà se ne discute. tanto stiamo esprimendo opinioni personali. Non ho assolutamente detto che condivido quello che ho scritto, anzi io tendo a prenderlo buono nella speranza che mi duri di più.
Però non nascondiamoci dietro ad un dito, all'acquisto si pensa anche a cosa penserebbe la m@i@l@ di turno che ci vuol dare il numero nel momento in cui lo si tira fuori...lo smartphone eh :sofico:
E bada che scrive uno con uno smartphone uscito nel "primo trimeste 2012": quando c'è qualche aggiornamento per una app, il telefono diventa inutilizzabile per almeno 10 minuti. non parliamo di Facebook...Ho Android 4 :stordita: Gli aggiornamenti delle app principali occupano talmente tanto spazio che con 10 app in tutto ho riempito la memoria interna e non posso installarne altre. ha un Bluetooth non compatibile con le ultime funzionalità. ogni tanto decide bene di riavviarsi dal nulla. spesso perde il segnale e bisogna riavviarlo manualmente. ecc ecc. ma quello che mi fa incazzare è che ha un processore "equivalente" al mio pc di casa!!!! :muro: va beh scusa(te) lo sfogo, ma questo per dire che anche se si rompesse, non varrebbe la pena aggiustarlo probabilmente. Ma tutti quelli intorno a me parenti o amici che hanno S5, S6, iPhone 6 o 6s non hanno la minima percezione di queste cose. basta fare una rapida cernita fra amici/conoscenti: chi ha un telefono con più di due anni, non ha un top di gamma. perché se non te ne frega/vuoi risparmiare, non prendi un top di gamma e lo tieni il più possibile. Se invece vuoi fare il figo, top di gamma e lo cambi ogni anno.
Aggiungi l'obsolescenza programmata.
Aggiungi che da qua a tre anni chi non potrà accendere il forno e cambiare le luci di casa dal giardino sarà un barbone del paleozoico, ma queste features saran disponibili solo con android 9.xx o superiori (o con internet 6G) che casualmente il produttore del tuo smartphone non rilascia per il tuo device con più di due anni alle spalle...et voilà servita la mia insinuazione che la vita utile di questo S7 coincida con la durata della sua garanzia.
Prolisso ma ho provato a spiegarmi meglio...
FirstDance
17-03-2016, 15:24
I top di gamma non sono "telefoni", sono status symbol! per quello chi spende 700-1000€ l'anno dopo lo cambia, perché deve fare il figo "al bar"!! e ogni giorno mica solo il primo anno!! se no gli altri 3 o 4 anni cosa fa passa da barbone? sia mai :fagiano:
Hanno fatto apposta i contratti tipo leasing che paghi la rata e ogni anno puoi saldare o prendere il nuovo, secondo te cosa fa la gente? o altri che fan un micro mutuo per il telefono? :rolleyes:
C'è chi invece lo prende perché gli sale la scimmia, e quella si sa che non sta ferma un attimo...
E poi basta, con questo abbiamo il 90% della clientela dei top di gamma.
Sempre secondo quella che è la mia esperienza eh, se qualcuno ha un'altra percezione della realtà se ne discute. tanto stiamo esprimendo opinioni personali. Non ho assolutamente detto che condivido quello che ho scritto, anzi io tendo a prenderlo buono nella speranza che mi duri di più.
Però non nascondiamoci dietro ad un dito, all'acquisto si pensa anche a cosa penserebbe la m@i@l@ di turno che ci vuol dare il numero nel momento in cui lo si tira fuori...lo smartphone eh :sofico:
E bada che scrive uno con uno smartphone uscito nel "primo trimeste 2012": quando c'è qualche aggiornamento per una app, il telefono diventa inutilizzabile per almeno 10 minuti. non parliamo di Facebook...Ho Android 4 :stordita: Gli aggiornamenti delle app principali occupano talmente tanto spazio che con 10 app in tutto ho riempito la memoria interna e non posso installarne altre. ha un Bluetooth non compatibile con le ultime funzionalità. ogni tanto decide bene di riavviarsi dal nulla. spesso perde il segnale e bisogna riavviarlo manualmente. ecc ecc. ma quello che mi fa incazzare è che ha un processore "equivalente" al mio pc di casa!!!! :muro: va beh scusa(te) lo sfogo, ma questo per dire che anche se si rompesse, non varrebbe la pena aggiustarlo probabilmente. Ma tutti quelli intorno a me parenti o amici che hanno S5, S6, iPhone 6 o 6s non hanno la minima percezione di queste cose. basta fare una rapida cernita fra amici/conoscenti: chi ha un telefono con più di due anni, non ha un top di gamma. perché se non te ne frega/vuoi risparmiare, non prendi un top di gamma e lo tieni il più possibile. Se invece vuoi fare il figo, top di gamma e lo cambi ogni anno.
Aggiungi l'obsolescenza programmata.
Aggiungi che da qua a tre anni chi non potrà accendere il forno e cambiare le luci di casa dal giardino sarà un barbone del paleozoico, ma queste features saran disponibili solo con android 9.xx o superiori (o con internet 6G) che casualmente il produttore del tuo smartphone non rilascia per il tuo device con più di due anni alle spalle...et voilà servita la mia insinuazione che la vita utile di questo S7 coincida con la durata della sua garanzia.
Prolisso ma ho provato a spiegarmi meglio...
Capisco cosa vuoi dire.
Se la sono studiata bene, a quanto pare.
Francamente non mi interessa quanto spesso uno cambia il telefono, in fondo ognuno fa cosa vuole con i suoi soldi.
Mi dà un po' più fastidio invece il fatto che io che voglio risparmiare, dopo poco il mio telefono è comunque inutilizzabile perché le app occupano sempre più ram, perché non sono retro-compatibili, perché cheneso.
Ora mi spiego perché il vecchio telefono di mia moglie andava perennemente in freeze. Ho dovuto installare un OS diverso per riuscire a usarlo, ma ho dovuto rinunciare a Google Play, perciò niente app. Poi lo ha cambiato e si è comprata l'S3. Io tengo quello e lo uso per telefonare e mandare messaggi. Quello lo fa. Ma perché ho cambiato il OS, altrimenti sui denti.
junkman1980
19-03-2016, 17:19
I top di gamma non sono "telefoni", sono status symbol! per quello chi spende 700-1000€ l'anno dopo lo cambia, perché deve fare il figo "al bar"!! e ogni giorno mica solo il primo anno!! se no gli altri 3 o 4 anni cosa fa passa da barbone? sia mai :fagiano:
Hanno fatto apposta i contratti tipo leasing che paghi la rata e ogni anno puoi saldare o prendere il nuovo, secondo te cosa fa la gente? o altri che fan un micro mutuo per il telefono? :rolleyes:
C'è chi invece lo prende perché gli sale la scimmia, e quella si sa che non sta ferma un attimo...
E poi basta, con questo abbiamo il 90% della clientela dei top di gamma.................
io lo dico da anni, ma nessuno mi ha mai cagato. :D
ziopeppone88
21-03-2016, 12:02
NOn so voi ma io ho l'impressione che più si va avanti e più convenga comprare i top di gamma dell'anno prima. Ormai le innovazioni e i miglioramenti sono marginali e spesso illusori. Pensate a G4 ormai sui 330€ o S6 edge a 450€. Poi con le custom rom in un niente ti trovi il porting delle migliorie software. Proprio ieri vidi un confronto fra s6 edge e s7 edge ed era impressionante vedere come S6 praticamente aveva, bene o male, la stessa qualità foto/video. Ormai ci prendono davvero in giro.
junkman1980
22-03-2016, 09:35
NOn so voi ma io ho l'impressione che più si va avanti e più convenga comprare i top di gamma dell'anno prima...
ma anche di 2 anni prima. :D
NOn so voi ma io ho l'impressione che più si va avanti e più convenga comprare i top di gamma dell'anno prima. Ormai le innovazioni e i miglioramenti sono marginali e spesso illusori. Pensate a G4 ormai sui 330€ o S6 edge a 450€. Poi con le custom rom in un niente ti trovi il porting delle migliorie software. Proprio ieri vidi un confronto fra s6 edge e s7 edge ed era impressionante vedere come S6 praticamente aveva, bene o male, la stessa qualità foto/video. Ormai ci prendono davvero in giro.
E quale sarebbe la presa in giro dell'S7?
Fastrunner
23-03-2016, 07:28
E quale sarebbe la presa in giro dell'S7?
Rispondo io interpretando il suo pensiero, lui mi confuterà se non è così. Penso si riferisca al rapporto prezzo/novità rispetto all'S6: design, potenza di calcolo, consumo, qualità foto, peso, funzioni (sensori, antenne, SW), schermo(?) non hanno fatto un salto incrementale ma solo "marginale", e/o comunque non tale da giustificare 300€ di differenza.
Però io che devo cambiare telefono perché il mio non ce la fa più, aspetterò un mese che l'S7 scenda sotto i 599€ e via. Credo fermamente nell'obsolescenza "voluta e programmata" e quindi preferisco andare sul nuovo visto anche che non cambio ogni anno, e nemmeno ogni due...e poi ho la scimmia che galoppa :doh:
Rispondo io interpretando il suo pensiero, lui mi confuterà se non è così. Penso si riferisca al rapporto prezzo/novità rispetto all'S6: design, potenza di calcolo, consumo, qualità foto, peso, funzioni (sensori, antenne, SW), schermo(?) non hanno fatto un salto incrementale ma solo "marginale", e/o comunque non tale da giustificare 300€ di differenza.
Però io che devo cambiare telefono perché il mio non ce la fa più, aspetterò un mese che l'S7 scenda sotto i 599€ e via. Credo fermamente nell'obsolescenza "voluta e programmata" e quindi preferisco andare sul nuovo visto anche che non cambio ogni anno, e nemmeno ogni due...e poi ho la scimmia che galoppa :doh:
Che valga o meno la spesa e' abbastanza opinabile, di sicuro c'e' un incremento sotto ogni aspetto rispetto alla versione precedente. In piu' Samsung lascia anche la possibilità di continuare a comprare il 6 ad un prezzo molto competitivo ed in questo modo si ha molta libertà di scelta, percio' e' tutt'altro che una presa in giro...
In ogni caso io sono molto contento del mio S7, lo promuovo sotto ogni aspetto, anzi la cosa che mi ha meravigliato di piu' e' la touchwiz di Samsung che e' arrivata ad un buon livello di maturità, limitando le app inutili ed aggiungendo molte funzioni utili rispetto al nexus che avevo prima...
Visto l'altro giorno dal vivo in aereoporto. S7 liscio ed Edge al fianco. Belli sono belli, come erano molto belli esteticamente i precedenti. Leggeri e sembrano solidi. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò così, il display curvo... aveva le icone che sembrava "finissero" sul bordo curvo appunto... non mi è piaciuto per niente. Ovviamente il tutto è frutto di 2 minuti di utilizzo, e non vuole essere una disamina "completa" :)
ziopeppone88
24-03-2016, 00:31
Un attimo. Non sto assolutamente dicendo che S7 sia uno smart che non valga i soldi che costa, dico solo che è impressionante come ormai riescano a distanza di pochi mesi ( ormai il lancio fra un prodotto e il successore sta accadendo con cadenze di 8-9 mesi) presentino prodotti con lavori di design pari a 0 (S6 è identico a S7, che poi mi vogliono vendere la maggior ottimizzazione del display e il minor spessore della fotocamera come stravolgimento del design, lo trovo ridicolo). Nei primi anni degli smartphone l'innovazione dei prodotti era stratosferica, in primis il design lo si ''pretendeva '' diverso dal modello precedente ( vedi serie galaxy fino III, uno diverso dall'altro o ancora Lg con P800 e serie G) e le specifiche tecniche che rendevano davvero diverse le prestazioni fra un terminale di una generazione e quello della gen precedente. Oggi non puoi dire che S6 abbia prestazioni nettamente inferiori a S7 e sfido qualsiasi persona non malata di tech come noi, a riconoscerli uno dall'altro. Ripeto, a mio avviso 650-700€ per questi terminali( in funzione anche della super svalutazione che ricevono nel giro di 6 mesi, in funzione dello strettisimo divario con la gen precedente e tenendo conto anche dei design praticamente identici) sono soldi spesi male al contrario invece dell'acquisto di un top di gamma della gen precedente (chi acquista oggi G4 sui 350€ fà un affarone piuttosto che un S6.
junkman1980
24-03-2016, 11:27
posso fare una domanda semi-OT?
ma voi col telefono che ci dovete fare? viaggi interdimensionali? :D
prentendere di avere una PS3 nel palmo della mano? :D
Godere dei piu piccoli dettagli di un filmato in 4k (downscalato, poi) su un 5,5"? :D
Boh...
Ho 2 telefoni fantastici (in firma) che per me sono pure troppo...
Ed ho avuto modo di testare S6, S5 neo e Iphone 6 plus... La mia reazione e domanda e' sempre stata: "ma cos'ha di veramente speciale ed utile a tal punto da farmi spendere tutti sti quattrini? :mbe: .Vabbe' e' figo,ma nell'uso pratico cosa riesce ad offrirmi piu dei miei di gamma medio-bassa (se non bassa)?"
Mi hanno risposto di tutto, ma niente proprio non sono risciti a convicermi... sia amici che venditori... :D
p.s. non sto dando dell'ingenuo a nessuno... E' solo che a me ormai sembra che abbiamo sorpassato la potenza utile da 2-3 anni.
Alla fine rimane pur sempre un surrogato del PC... se voglio PUUUtenza mi assemblo un PC coi contromaroni! :D
Peace and love! :D
ziopeppone88
24-03-2016, 13:02
Junk la tua è un'ottima considerazione e sostanzialmente racchiude quello che dovrebbe essere il ragionamento di ognuno di noi ovvero imparare a comprare non lo smart migliore o l'ultimo uscito ma semplicemente lo smart che più si avvicina alle nostre esigenze. Sicuramente per quello che ci fai tutti l'S3 Neo è un ottimo smart ma se per esempio io ho bisogno di una maggior velocità (ti parlo ad esempio di usare chrome con 10 schede aperte e contemporaneamente estrarre un rar ) prendo magari uno snap 805 o un 810. Ciò che quest'anno mi sta facendo storcere il naso è proprio la sottile linea che passa fra i top di quest'anno e quelli dell'anno scorso, a mio avviso l'unico, piaccia o non piaccia, che meriterebbe quest'anno è il G5 cui almeno hanno stravolto il design e si sono inventati sta cosa dei moduli (avere due batterie a portata di mano fa molto comodo, poche chiacchiere. Se sono in giro esempio in vacanza a fare foto, non posso girare col power bank al contrario se ho due batterie in un sec la cambio e sono apposto). Ma in tutti i casi non lo comprerei mai prima di Agosto Settembre per far calare il prezzo che ormai come sempre calerà velocemente a picco.
Chiaramente ogni persona ha esigenze diverse...
Per quanto mi riguarda la potenza e' forse l'ultima cosa che considero, ormai le app che si usano sia per lavoro che per svago non hanno bisogno di una potenza esagerata, pero' ovviamente il telefono piu' e' veloce e meglio e'.
Aspetto diverso quello della ram, android ormai consuma piu' ram di windows percio' i 4gb sono molto comodi.
Io nel telefono le prime cose che valuto sono la fotocamera e lo schermo, faccio spesso foto e il piu' delle volte ho solo il telefono con me per farle percio' la fotocamera delle essere la migliore possibile e per ora mi sembra molto valida. Poi, ovviamente fare un filmato a 4k serve a poco, ma farlo in 1080 con l'hdr e stabilizzato ha un suo perche'.
Sullo schermo c'e' poco da dire, la differenza fra un top di gamma e un entry level e' enorme.
Per me e' molto importante anche l'ip68, vado in mtb, moto ed anche escursioni a piedi spesso in condizioni avverse, percio' il telefono resistente e' un discreto vantaggio.
Alla fine non so se tutto questo vale il prezzo che costa, diventa anche una questione molto personale, pero' il telefono lo uso abbastanza ed ogni giorno percio' non sono soldi sprecati...
junkman1980
24-03-2016, 16:03
(ti parlo ad esempio di usare chrome con 10 schede aperte e contemporaneamente estrarre un rar )
al momento ho 23 schede aperte su chrome, chatto su messenger e ascolto musica... :D
sara' il mio smart che e' miracolato. boh... :D
(avere due batterie a portata di mano fa molto comodo, poche chiacchiere.
per quello basta comprarne una di scorta (io ne prese addirittura due). :)
junkman1980
24-03-2016, 16:14
Aspetto diverso quello della ram, android ormai consuma piu' ram di windows percio' i 4gb sono molto comodi.
sicuro???? :eek:
sul mio wiko pulp ho Lollipop 5.1 e ne succhia solo il 33%, mentre lo uso.
Io nel telefono le prime cose che valuto sono la fotocamera e lo schermo,
In questo caso la scelta di un top ha senso, per chi non si accontenta di foto comunque discrete e buoni video 1080p30. :)
Sullo schermo c'e' poco da dire, la differenza fra un top di gamma e un entry level e' enorme.
la differenza c'e'. Ma l'IPS sul Wiko Pulp 5" (ricordo. pagato 99e) se la cava davvero bene.
Se ad un S6 O Iphone 6 do 10. Questo un bel 7 non glielo toglie nessuno. Il tutto giudicando con i MIEI occhi. :)
Per me e' molto importante anche l'ip68,
anche in questo caso per l'uso prefissato e' un gran bel vantaggio. :)
junkman1980
24-03-2016, 17:00
LoL... veramente paragoniamo un Wiko coso...
https://www.youtube.com/watch?v=i554_xTkOAk
a un S6\7? :rotfl: :rotfl:
ma quale paragone... le cose son due: o non leggi i post o ti va di creare flame. :rolleyes:
sicuro???? :eek:
sul mio wiko pulp ho Lollipop 5.1 e ne succhia solo il 33%, mentre lo uso.
Si, a fine giornata arriva anche a segnarmi il 65% di ram occupata (tiene conto anche dei 500 dedicati), ma forse piu' ne ha e piu' ne usa per lasciare in memoria tutte le app...
junkman1980
24-03-2016, 18:27
Ah io? 23 schede su chrome vs 10 dell'utente con S7? Avrò letto male...
e il paragone sullo schermo del wiko coso vs quello di S6 o iPhone 6... avrò visto male anche qui.
consumo ram... anche qui... strano dovrò controllare la vista
etc. etc.
Tra l'altro nei video che girano già con 1 il tuo Wiko coso fatica... :read:
e nel video linkato quando il tipo pulisce la ram, viene mostrato 256 mb liberi. LoL :read: :read:
Ma ti prego... continua a parlarmi del "fantastico" (semi cit.) wiko da 99€, e dimmi anche che sono io a trollare! :doh: :banned:
E' il tuo modo di porti che non mi garba. Altezzoso, arrongante (se non maleducato).
Potevi benissimo esprimerti in maniera meno sgarbata. :rolleyes:
Poi sei liberissimo di essere S.Tommaso... Per quanto mi possa riguardare... :D, ma per favore, modera i termini.
Grazie. :)
junkman1980
24-03-2016, 18:40
Si, a fine giornata arriva anche a segnarmi il 65% di ram occupata (tiene conto anche dei 500 dedicati), ma forse piu' ne ha e piu' ne usa per lasciare in memoria tutte le app...
Posso chiederti che app usi e quali lasci attive in backround?
Questo potrebbe spiegare molto. Io sono un utilizzatore "amatoriale": gmail, chrome, Facebook, messenger, Line, Whatsapp, Youtube, musica, foto mordi e fuggi, qualche video a 1080p30, che non sono niente male. :)
Cmq potresti illuminarmi perche' ho 23 schede aperte sul Galaxy (adesso) e mi ritrovo ancora con 222mb liberi? ma soprattutto zero lag?
Forse perche uso il super leggero launcher APUS?
Adesso ti mando gli screenshot. :)
http://s28.postimg.org/l7007y13d/2016_03_24_18_32_29.jpg (http://postimg.org/image/l7007y13d/)
http://s24.postimg.org/ct4bb5ri9/2016_03_24_18_33_10.jpg (http://postimg.org/image/ct4bb5ri9/)
ziopeppone88
25-03-2016, 01:30
John però è vero dai ti stai ponendo male. Nessuno sta paragonando niente, si sta semplicemente riportando delle esperienze d'uso. Io non stento molto a credere che un wiko vada bene perchè cmq fai conto che la Touchwiz dei terminali samsung consuma un fottio di ram (cosa che magari non succede con i wiko o ad esempio con il mio oneplus). Sul display anche qui la cosa è soggettiva: partiamo dal presupposto che, per display fino a 5,5'' ,QUALSIASI risoluzione superiore all Full Hd è assolutamente inutile, sul discorso amoled o Lcd è squisitamente una questione soggettiva: io avevo Note 3 e me lo sono tolto perchè mi ero scocciato di questi colori super saturi e che non si vedevano al sole e presi il Oneplus, ora mi sono scocciato dell'Lcd e probabilmente passerò a un Amoled.
Con junkman parlavamo proprio in questi termini: smettiamola di comprare gli smartphone a capocchia solo perchè sono gli ultimi usciti o perchè qualcuno dice che vanno una bomba, capiamo le nostre VERE esigenze e troviamo il terminale che più le incarna. Poi alla fine della fiera ognuna spende come vuole, sia chiaro.
Ryuzaki_Eru
04-04-2016, 12:56
Non fai testo, hai detto che hai cambiato 4 o 5 smartphone dal 2009 quasi uno all'anno, io parlo di gente che si tiene il telefonino 3/4 o 5 anni, nel mio note 1 ho cambiato la batteria 2 volte in 5 anni e tutte le volte che l'ho sostituita l'autonomia è raddoppiata se non triplicata, rispetto alla batteria esausta.
300 cicli di ricarica se lo ricarichi tutti giorni non sono manco un anno di utilizzo, queste batteria con uso inteso perdono minimo il 20% dopo un anno figurati al secondo o al terzo, questi sono dati di fatto incontrovertibili.
D'altronde se queste batterie durassero per sempre non scriverebbero sulle istruzioni che durano 300 / 500 cicli di ricarica, ma direbbero a ricarica infinita.
Io ho un Moto G da quasi tre anni e ancora riesco sempre ad arrivare a fine giornata, mai avuto problemi di batteria.
Non capisco il discorso prezzo, che non vale 800 € etc...
C'è qualcuno qui dentro che ha mai comprato un top di gamma samsung al prezzo ufficiale di lancio?
Io ho preso l'S6 normale a luglio 2015 pagandolo 320 euro (usufruendo della promo rimborso Samsung).
Io. Questa è la prima volta, avendo necessità di cambiare il telefono lo devo prendere quasi a prezzo pieno (650€ l'edge). Voglio vedere tra qualche mese quanto costa però.
Mah sinceramente io non vedo il problema della riparabilità, se non i soliti commenti...
Chi spende 700€ lo cambierà l'anno dopo o sicuramente entro la fine della garanzia :mc: e se il telefono è in garanzia, lo si fa riparare da un centro adeguato, che ci vogliano 30 secondi o due giorni con bestemmie, all'utente finale deve passare trasparente questa cosa, sono semmai i centri riparazione a doversi incazzare coi progettisti.
Chi cerca un telefono per tenerlo tanti anni, non spende 700€ a prescindere perché dovrebbe essere "risparmioso e accorto"...poi c'è una piccola nicchia (come me) che compra un top di gamma perché lo vuole tenere qualche anno, ma siamo una piccola minoranza immagino e per il mercato dei grandi numeri è ovvio che lo prendiamo nel didietro...
Ma scusate, ma quando comprate una macchina valutate la facilità del cambio del filtro aria? ma dai :doh:
è molto più discutibile il fatto che ci siano processore (e fotocamera) diversi e con prestazioni a quanto sembra visibilmente diverse, quindi qui in Italia ci arriva un terminal di serie B senza alcuna motivazione logica. Almeno distribuiteli random c@zzo - come fa Apple (non pensavo l'avrei mai detto :muro: )
Presente :) Dal 2011 ad ora ho cambiato solo due telefono: Galaxy S (volato dal terzo piano di un edificio, altrimenti lo avrei tenuto ancora) e Moto G (ancora funzionante, con batteria come il primo giorno), che ormai però inizia a sentire il peso delle nuove applicazioni, della poca memoria, dell'impossibilità di poter giocare con giochi un minimo evoluti ecc. A me piace molto questo S7 e lo prenderò, non so ancora se cash o con Wind che fa un'ottima offerta, però conto di tenerlo anni e non vado a pensare alla batteria. Preferisco godermi le cose e pensare ai problemi se si dovessero presentare :)
C'è chi invece lo prende perché gli sale la scimmia, e quella si sa che non sta ferma un attimo...
Presente :D
Però non nascondiamoci dietro ad un dito, all'acquisto si pensa anche a cosa penserebbe la m@i@l@ di turno che ci vuol dare il numero nel momento in cui lo si tira fuori...lo smartphone eh :sofico:
chi ha un telefono con più di due anni, non ha un top di gamma. perché se non te ne frega/vuoi risparmiare, non prendi un top di gamma e lo tieni il più possibile. Se invece vuoi fare il figo, top di gamma e lo cambi ogni anno.
Ma non rientro in questa categoria, anzi tutto l'opposto ;)
camelia86
05-04-2016, 08:03
Io ho un galaxy S3 e ho una batteria di riserva: in questo modo non ho mai problemi quando una si scarica metto l'altra e quella scarica la mtto sotto carica. Ora che in questo nuovo top di gamma che costa più di 800 euro non sia possibile estrarre la batteria mi sembra davvero un'assurdità!!
Ryuzaki_Eru
05-04-2016, 10:30
Io ho un galaxy S3 e ho una batteria di riserva: in questo modo non ho mai problemi quando una si scarica metto l'altra e quella scarica la mtto sotto carica. Ora che in questo nuovo top di gamma che costa più di 800 euro non sia possibile estrarre la batteria mi sembra davvero un'assurdità!!
La maggior parte dei nuovi (e meno nuovi) telefoni sono cosi. Perfino nel mio Moto G prima generazione la batteria è fissa.
camelia86
05-04-2016, 10:59
Ah sì? Allora vorrà dire che mi terrò stretta il mio s3 fino a quando non tira le cuoia. Grazie per la risposta
junkman1980
05-04-2016, 22:48
Ah sì? Allora vorrà dire che mi terrò stretta il mio s3 fino a quando non tira le cuoia. Grazie per la risposta
oppure fatti l'S5 neo, che e' davvero una bella bestiolina e ormai lo si trova a 250~270euro.
batteria estraibile, schermo molto piu luminoso e fedele (a livello cromatico) e nonostante debba gestire una risoluzione Full HD (quindi il doppio dei pixel rispetto a S3) con ATUNTU fa intorno i 37000 contro i 20000 dell'S3.
In effetti ci sto facendo un pensierino. :stordita:
Ma non qui a Bangkok, purtroppo, non e' commercializzato... :(
Alodesign
08-04-2016, 15:49
Lo sto puntando anch'io questo cellulare. Attualmente ho un Iphone 4S vinto con un premio, ma sta tirando le cuoia dopo 5 anni.
La mia filosofia è "Spendo sti 700€ ma me lo tengo per altri 5 anni". Tanto spendere 200/250€ all'anno per telefoni mediocri è la stessa cosa.
FedericoP.1992
30-05-2016, 13:58
Stavolta Samsung ha apportato davvero dei miglioramenti, non si è limitata a riscaldare la minestra (se non ci soffermiamo sull'estetita, quella è una minestra riscaldata :mc: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.