View Full Version : Google car si scontra contro un autobus: ecco il video prova
Redazione di Hardware Upg
11-03-2016, 10:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-car-si-scontra-contro-un-autobus-ecco-il-video-prova_61489.html
AP ha ottenuto il video di sorveglianza proveniente dall'autobus colpito dalla Google Car. Al suo interno possiamo verificare in maniera più chiara la dinamica dell'incidente e le colpe dell'algoritmo
Click sul link per visualizzare la notizia.
battilei
11-03-2016, 10:19
"colpa dell'algoritmo"
nel 2016
su un sito di tecnologia
Raghnar-The coWolf-
11-03-2016, 10:37
"colpa dell'algoritmo"
nel 2016
su un sito di tecnologia
Quindi? O_o
Comunque beh, è stato un erroraccio, ma vedere il filmato mi ha più che rassicurato. Temevo che la GCar macinasse il suo impressionante milage in strade americane spaziose e semideserte, invece è ovvio che se la cava benissimo anche nel traffico.
Se in quelle condizioni questo è stato l'unico suo peccato, significa che è senza dubbio pronta per le strade, magari non quelle più ardue nei paesini italiani, ma sicuramente per le americane, nordiche, e dove c'è spazio e vige un certo rigore stradale.
Le immagini non sono chiarissime ma l'impressione sopratutto dall'ultima dell'autobus è che l'autista di quest'ultimo ha tirato dritto pur trovandosi la GC in traiettoria.
Non conosco le leggi stradali americane ma dubito che abbiano dato tutta la colpa alla macchina. Di certo quell'autista non mi ha ispirato fiducia per quel che si capisce dal video.
Io qui ci vedo qualche problema...
Uno, la macchina era quasi ferma praticamente, completamente sulla destra e voleva andare nella parte sinistra della carreggiata comunque per andare dritto (presumo, essendo completamente a destra spero non volesse buttarsi a sinistra per girare a sx o a dx, la cosa più logica è che volesse proseguire diritto), cosa che avrebbe potuto fare anche andando dritto e stando dalla sua parte in cui già era, lo spazio della corsia è abbastanza grande, anche quello della strada dopo l'incrocio.
Due, mentre la macchina butta dentro l'angolino per spostarsi a sx già una macchina comunque passa ma la gcar prosegue e insiste a rientrare.
Tre, arriva pure il bus e la gcar non rileva con i sensori che proseguendo nella manovra impatterebbe contro il medesimo.
Più che della Google Car, la colpa è dell'abitudine (sbagliata) a volerci passare per forza in due affiancati quando la corsia è unica (seppur larga).
In questo caso, la colpa maggiore imho ce l'ha l'autista del bus che ha pensato "ma sì mi affianco, tanto ci passiamo". La Google car è vero che si è tirata in mezzo alla corsia, ma io nella mia corsia non è che sto sempre incollato a destra, spesso mi capita di viaggiare al centro della corsia o anche spostato quasi all'estrema sinistra della corsia se capita (nelle curve a sinistra, per dire, credo sia anche abbastanza naturale).
Non per questo quello che arriva da dietro mi deve investire.
Discorso diverso sarebbe se la Google Car avesse invaso un'altra corsia (cosa che non ha fatto).
Intanto sono felice che ci siano stati solo danni a cose, e non troppo ingenti.
Inoltre per quanto sia estremamente scettico riguardo alle auto a guida autonoma, devo dire che il risultato della Google Car è notevole.
Per quanto riguarda questo caso, a giudicare dal video, la colpa è di entrambi.
Non ho capito che cavolo passa in mente a quell'autobus per sorpassare un auto in corsia con la freccia "tirata".
E vorrei capire perché diavolo la google car non si sia fermata dopo che era evidente che la precedenza, (che fosse dovuta o meno per quanto mi riguarda non è influente), non gli era stata concessa.
Perché a me sembra, ma non è tanto chiaro dal video, che la google car abbia continuato a procedere verso il centro della corsia quando l'autobus era già in fase di sorpasso.
danieleg.dg
11-03-2016, 10:58
Da notare l'autista dell'autobus che guida con una mano sola e con un panino nell'altra...
La google car invia anche i vaffa automatici?
Da notare l'autista dell'autobus che guida con una mano sola e con un panino nell'altra...
Lol è un panino quello? Beh almeno non lo stava morsicando al momento :D
E vorrei capire perché diavolo la google car non si sia fermata dopo che era evidente che la precedenza, (che fosse dovuta o meno per quanto mi riguarda non è influente), non gli era stata concessa.Nel thread di qualche giorno fa si diceva che in qualsiasi altro incrocio la Google Car sarebbe stata al centro della corsia (anche per girare a destra), con il side-effect di "bloccare" le macchine dietro (che magari avrebbero dovuto prosegiore dritto) nel caso la svolta a destra fosse stata impedita per qualche secondo dall'attraversamento di alcuni pedoni.
Hanno voluto modificare il comportamento della Google Car per "adattarsi" a quello che (sbagliando) fanno gli umani in quella situazione in quell'incrocio: siccome la corsia è larga, tentano di passarci in due per volta.
Probabilmente nella modifica non hanno tenuto conto della situazione "in due per volta, per qualche ragione strana, stavolta non ci si riesce (come accaduto in questo caso: la Google Car non poteva stare tutta sulla destra perché c'erano dei sacchi di sabbia in terra, o almeno così è stato riportato nell'altra news, quindi s'è dovuta accentrare) e quello dietro vuole comunque passarci davanti". Situazione tra l'altro che sarebbe tipica di Milano (non ho guidato né a Roma né a Napoli per ora), dove pur di guadagnare un posto in coda/qualche cm la gente si prenderebbe a manganellate dai finestrini.
Da notare l'autista dell'autobus che guida con una mano sola e con un panino nell'altra...
Pur essendo responsabile per qualche dozzina di passeggeri a bordo.
Eh ma il problema sono le auto a guida autonoma, quelle sono pericolose :asd:
Nel precedente articolo si diceva che avesse scartato a sx per evitare dei sacchi per strada (onestamente non li vedo ma non è chiarissimo).
battilei
11-03-2016, 11:39
Io qui ci vedo qualche problema...
Uno, la macchina era quasi ferma praticamente, completamente sulla destra e voleva andare nella parte sinistra della carreggiata comunque per andare dritto (presumo, essendo completamente a destra spero non volesse buttarsi a sinistra per girare a sx o a dx, la cosa più logica è che volesse proseguire diritto), cosa che avrebbe potuto fare anche andando dritto e stando dalla sua parte in cui già era, lo spazio della corsia è abbastanza grande, anche quello della strada dopo l'incrocio.
Due, mentre la macchina butta dentro l'angolino per spostarsi a sx già una macchina comunque passa ma la gcar prosegue e insiste a rientrare.
Tre, arriva pure il bus e la gcar non rileva con i sensori che proseguendo nella manovra impatterebbe contro il medesimo.
Anche io vedo più di un problema:
1-googla car in fermata, accostandosi a destra in zona non consentita (prossimità di un incrocio)
2-rientro nel traffico senza dare precedenza
Gli ingegnerini hanno sbagliato la programmazione alla grande.
La giustificazione che non era in fermata, ma era sempre in corsia, non regge. Anche l'auto davanti all'autobus ha dovuto fare una manovra per scansare la google car :rolleyes:
Più che della Google Car, la colpa è dell'abitudine (sbagliata) a volerci passare per forza in due affiancati quando la corsia è unica (seppur larga).
In questo caso, la colpa maggiore imho ce l'ha l'autista del bus che ha pensato "ma sì mi affianco, tanto ci passiamo". La Google car è vero che si è tirata in mezzo alla corsia, ma io nella mia corsia non è che sto sempre incollato a destra, spesso mi capita di viaggiare al centro della corsia o anche spostato quasi all'estrema sinistra della corsia se capita (nelle curve a sinistra, per dire, credo sia anche abbastanza naturale).
Non per questo quello che arriva da dietro mi deve investire.
Discorso diverso sarebbe se la Google Car avesse invaso un'altra corsia (cosa che non ha fatto).
Mmmm no, non sono d'accordo sul dare la maggior parte della colpa all'autista.
Il semaforo era verde, l'autobus già in velocità, non ha fatto manovre nè cambi di corsia o semplicemente di traiettoria, proseguiva dritto per la sua direzione. La gcar ha avuto anche una prima avvisaglia del pericolo della manovra con la prima macchina che la passa, era praticamente ferma ma ha insistito, a mio avviso erroneamente, a spingersi a sinistra, infatti la collisione non è avvenuta nella parte frontale del bus ma lungo la fiancata.
Inoltre la gcar non ha "pensato": son qui quasi ferma sulla dx, sono ad un incrocio, mi stanno passando sulla sx delle vetture, voglio spingermi dall'altra parte della corsia... cosa faccio? Rimango qui ferma in attesa che si liberi la via in sicurezza o mi sposto come un comune prepotente sulla sx incurante delle vetture che arrivano?
La maggior parte della colpa per me è della gcar, in questo caso ha fatto semplicemente una cosa stupida.
battilei
11-03-2016, 11:55
Rimango qui ferma in attesa che si liberi la via in sicurezza o mi sposto come un comune prepotente sulla sx incurante delle vetture che arrivano?
e si immette nel traffico senza mettere la freccia (la luce che si vede nel fanalino posteriore sinistro è lo stop)
battilei
11-03-2016, 11:58
Nel precedente articolo si diceva che avesse scartato a sx per evitare dei sacchi per strada (onestamente non li vedo ma non è chiarissimo).
si vedono benissimo a 1:20, sono due piccoli sacchetti ai lati del tombino, nel canale di scolo dell'acqua, fuori dalla strada e dove le auto non possono passare :doh:
le scusanti di google si fanno sempre più flebili :asd:
Magari la colpa è della Lexus che non rilascia l aggiornamento a Marshmallow
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
tutta colpa della frammentazione di android :D
e si immette nel traffico senza mettere la freccia (la luce che si vede nel fanalino posteriore sinistro è lo stop)
È vero, ora che ho visto bene è lo stop, credevo che fosse la freccia.
Comunque anche l'autobus, e non solo quello, tutte le macchine che cavolo superano? Non si supera dentro una corsia, ci si accoda e si aspetta, questa sarebbe civiltà.
È vero, ora che ho visto bene è lo stop, credevo che fosse la freccia.
Comunque anche l'autobus, e non solo quello, tutte le macchine che cavolo superano? Non si supera dentro una corsia, ci si accoda e si aspetta, questa sarebbe civiltà.
Non si supera dentro una corsia?
Non mi sembra ci siano articoli che lo vietino, se la corsia è larga, come in questo caso che è molto larga. Se ovviamente ci passa solo una macchina ovvio che non si può starci in due...
Ovviamente non deve esserci il segnale di divieto di sorpasso.
PaulGuru
11-03-2016, 12:11
TRATTO DAL TESTO :
" il SUV di Google si sposta dalla corsia di destra verso quella dell'autobus confidando nella reazione nei confronti della sua manovra da parte dell'autista del mezzo pubblico. Reazione che non c'è stata, con la colpa che non è di certo dell'autista, ma dell'algoritmo di Google che qui ha peccato di presunzione."
A casa mia chi è davanti e mette la freccia dovrebbe dare per scontato la reazione di quello dietro.
La cazzata e pure grossa è tutta della Googlecar. C'è ancora strada da percorrere, non mi sembrano pronte. Ti puoi anche spostare, ma non in quel modo. Se non fosse un'auto a guida automatica, quella manovra avrebbe potuto farla solo una dona al volante :asd:
PaulGuru
11-03-2016, 12:16
La cazzata e pure grossa è tutta della Googlecar. C'è ancora strada da percorrere, non mi sembrano pronte.
Perchè invece l'uomo è perfetto ?
Quanti incidenti fà l'uomo e quanti la google car ?
Tiriamo giù una statistica ?
Il codice stradale siamo sicuri che sia perfetto ?
Quante volte si ubriaca la google car ? Quante volte si droga ? Quante probabilità ha di sentirsi male ? Chi ci vede meglio in media la Google car o l'uomo ?
A casa mia chi è davanti e mette la freccia dovrebbe dare per scontato la reazione di quello dietro.
A casa mia se tu metti la freccia e sei tu che per esempio devi immetterti in una tangenziale sei tu che devi prestare attenzione a chi arriva, non chi è sulla tangenziale che deve frenare perchè tu entri a 40 Km/h. Arrivano macchine? Ti fermi e aspetti, anche se hai la freccia. Non è la freccia che ti dà il diritto di precedenza.
PaulGuru
11-03-2016, 12:21
A casa mia se tu metti la freccia e sei tu che per esempio devi immetterti in una tangenziale sei tu che devi prestare attenzione a chi arriva, non chi è sulla tangenziale che deve frenare perchè tu entri a 40 Km/h. Arrivano macchine? Ti fermi e aspetti, anche se hai la freccia. Non è la freccia che ti dà il diritto di precedenza.
Peccato che non è questo il caso, entrambe erano già in marcia ed erano su strade urbane.
Se io da destra mi sposta a sinistra e metto la freccia quando l'autobus è ancora dietro non devo dare nessuna precedenza.
Io ho risposto alla tua affermazione, che non è coerente con il codice della strada.
PaulGuru
11-03-2016, 12:23
Io ho risposto alla tua affermazione, che non è coerente con il codice della strada.
la mia affermazione era inerente al testo riportato
in qualsiasi caso se ti sposti, il codice della strada prevede che sei tu per primo a controllare che il tuo spostamento possa essere effettuato in sicurezza, non che gli altri debbano fare attenzione a te o prevedere i tuoi comportamenti.
pensa se ci fosse stata una moto al posto dell'autobus.
la google car ha fatto una serie di errori:
-1 perchè si e' messa dietro i sacchi, a bordo strada, sapendo che poi doveva fare manovra?
-2 se fai manovra devi accerarti di non creare disagi agli altri, cosa che non ha fatto; ha fatto manovra incurante di ciò che la circondava.
siano non lontani, lontanissimi
PaulGuru
11-03-2016, 12:31
in qualsiasi caso se ti sposti, il codice della strada prevede che sei tu per primo a controllare che il tuo spostamento possa essere effettuato in sicurezza, non che gli altri debbano fare attenzione a te o prevedere i tuoi comportamenti.
E in base a cosa affermi che la google car non abbia controllato ?
In questo caso cosa doveva guardare ? Che l'autobus nel momento dello spostamento fosse ad una certa distanza.
PaulGuru
11-03-2016, 12:33
pensa se ci fosse stata una moto al posto dell'autobus.
la google car ha fatto una serie di errori:
-1 perchè si e' messa dietro i sacchi, a bordo strada, sapendo che poi doveva fare manovra?
-2 se fai manovra devi accerarti di non creare disagi agli altri, cosa che non ha fatto; ha fatto manovra incurante di ciò che la circondava.
siano non lontani, lontanissimi
mi domando da dove hai visto ciò.
mi domando da dove hai visto ciò.
facciamo la strada più breve: tu cosa hai visto?
PaulGuru
11-03-2016, 12:35
facciamo la strada più breve: tu cosa hai visto?
Io vedo dalla cam dell'autobus che era ancora a distanza quando la Google car quando ha messo le frecce.
E vedo che la google car HA LASCIATO PASSARE le altre auto, compreso il pick up !!!!
La colpa della google car è di non essere partita a tavoletta ?
E SE LA GOOGLE CAR FOSSE STATO UN ALTRO AUTOBUS ?? Scommetto che si sarebbe fermato l'autista.
Non si può sorpassare all'interno della stessa carreggiata in teoria, specie se stretta.
Vedo anche che la Google car era già dentro la carreggiata.
E vedo anche che l'autista non ha frenato e che guidava con una mano.
La colpa è dell'autista che pensava di affiancare vettura.
Therinai
11-03-2016, 12:40
Da notare l'autista dell'autobus che guida con una mano sola e con un panino nell'altra...
:asd:
A questo punto meglio la google car, almeno se mi viene addosso si ferma... spero :D
Non si supera dentro una corsia?
Mah, non conosco il codice della strada della California, ma mi sembra logico che NO, non si supera.
Nella corsia si sta in fila, sennò che senso ha una corsia? Non avrebbe senso di esistere.
Le corsie larghe ci sono per dare più margini di manovra ai mezzi grandi, e magari vie di fuga in caso di emergenza (evitare ostacoli vari ed eventuali).
Comunque voglio sottolineare che la google car ha continuato ad andare mentre, MENTRE l'autobus stava sorpassando. L'ha preso a metà fiancata.
Io vedo dalla cam dell'autobus che era ancora a distanza quando la Google car quando ha messo le frecce.
Non ha messo nessuna freccia.
PaulGuru
11-03-2016, 12:45
Se l'autobus in questione fosse stato anch'esso guidato dal sistema Google non sarebbe successo tutto ciò.
PaulGuru
11-03-2016, 12:46
Non ha messo nessuna freccia.
E la luce gialla orizzontale lampeggiante nel fanale sinistro cos'era ?
Certo che ha messo la freccia, è la base del codice stradale ! Figurati se Google non l'ha implementato.
E lo ha fatto con l'autobus ancora lontano.
mi domando da dove hai visto ciò.
comunque:
nei primi secondi si vede la GC (google car) a bordo strada in attesa del verde, e gia questo e' un comportamento anomalo (sembra parcheggiata - la corsia è tua, meglio occuparla al centro e non accostarsi al marciapiade).
al min 1.20 si vede il tombino con dei sacchi , sempre a bordo strada dov'era la GC poco prima.
cioe' chi si mette dietro un ostacolo in prossimità di un incrocio sapendo che poco dopo devi manovrare?
la corsia mi sembra abbastanza larga, bastava mettersi pochi centrimetri (20-30 cm)piu al centro per evitare il tutto.
E la luce gialla lampeggiante nel fanale sinistro cosè ?
È lo stop, anche a me ha ingannato all'inizio, ma guardando bene credo proprio che sia lo stop. Dà 2 colpi di freno.
Non è nemmeno così tanto "gialla" :D
Se l'autobus in questione fosse stato anch'esso guidato dal sistema Google non sarebbe successo tutto ciò.
ribadisco la domanda:
perchè si e' messa dietro un ostacolo?
PaulGuru
11-03-2016, 12:50
È lo stop, anche a me ha ingannato all'inizio, ma guardando bene credo proprio che sia lo stop. Dà 2 colpi di freno.
Non è nemmeno così tanto "gialla" :D
lo stop accende entrambe le luci, non solo a sinistra
e solitamente è rosso
gialle sono le frecce
Apix_1024
11-03-2016, 12:54
siano non lontani, lontanissimi
faccio 50k km all'anno in macchina... forse avete una visione della realtà un pochino distorta. situazioni del genere si creano ogni 3x2 per strada. ho guidato a milano e stavo sudando solo per evitare che manovre del genere mi portassero via il muso della macchina, guidato a roma dove ti sorpassano a dx e sx senza nemmeno preoccuparsi di frecce/rientro tagliato/frenate etc, a bologna ci lavoro e in coda c'è il caos (come a milano) guadagnare 1 cm è come fare la pole a montecarlo.
per me è un normalissimo contatto che, ripeto, noi umani facciamo abitualmente.
danni a persone? zero. quindi ci sta. si parla anche di una modifica all'algoritmo atta a simulare il comportamento umano ed infatti ne è uscito il patatrac. credo altresì che l'algoritmo standard avrebbe evitato la situazione ben prima restando in corsia centrale!
la guida autonoma potrebbe essere la soluzione per molti anziani che causa l'età commettono le peggiori azioni sulle strade (mai visto anziani contromano in rotonda?) o anche per dei portatori di handicap impossibilitati a guidare.
la caccia alle streghe che vedo contro le google car è veramente sterile, anche perchè sfido chiunque qui dentro a dire che rispetti al 101% il codice della strada. su non nascondiamo l'elefante dietro il dito... :rolleyes:
Io le vedo tutte e 3 accese... boh, questo video fa proprio schifo.
PaulGuru
11-03-2016, 12:55
comunque:
nei primi secondi si vede la GC (google car) a bordo strada in attesa del verde, e gia questo e' un comportamento anomalo (sembra parcheggiata - la corsia è tua, meglio occuparla al centro e non accostarsi al marciapiade).
al min 1.20 si vede il tombino con dei sacchi , sempre a bordo strada dov'era la GC poco prima.
cioe' chi si mette dietro un ostacolo in prossimità di un incrocio sapendo che poco dopo devi manovrare?
la corsia mi sembra abbastanza larga, bastava mettersi pochi centrimetri (20-30 cm)piu al centro per evitare il tutto.
ribadisco la domanda:
perchè si e' messa dietro un ostacolo?
Quale sarebbe l'ostacolo ? Io non vedo alcun sacco attorno al tombino.
Probabilmente si è fermato per dare la precedenza alle vetture sulla carreggiata di fianco.
Quest'ultima cosa potrebbe essere anomala ma non è stato ciò a causare l'incidente.
Stava sulla destra perchè il regolamento dice che bisognerebbe stare sempre sulla destra se non si ci appresta a sorpassare.
PaulGuru
11-03-2016, 12:58
faccio 50k km all'anno in macchina... forse avete una visione della realtà un pochino distorta. situazioni del genere si creano ogni 3x2 per strada. ho guidato a milano e stavo sudando solo per evitare che manovre del genere mi portassero via il muso della macchina, guidato a roma dove ti sorpassano a dx e sx senza nemmeno preoccuparsi di frecce/rientro tagliato/frenate etc, a bologna ci lavoro e in coda c'è il caos (come a milano) guadagnare 1 cm è come fare la pole a montecarlo.
per me è un normalissimo contatto che, ripeto, noi umani facciamo abitualmente.
danni a persone? zero. quindi ci sta. si parla anche di una modifica all'algoritmo atta a simulare il comportamento umano ed infatti ne è uscito il patatrac. credo altresì che l'algoritmo standard avrebbe evitato la situazione ben prima restando in corsia centrale!
la guida autonoma potrebbe essere la soluzione per molti anziani che causa l'età commettono le peggiori azioni sulle strade (mai visto anziani contromano in rotonda?) o anche per dei portatori di handicap impossibilitati a guidare.
la caccia alle streghe che vedo contro le google car è veramente sterile, anche perchè sfido chiunque qui dentro a dire che rispetti al 101% il codice della strada. su non nascondiamo l'elefante dietro il dito... :rolleyes:
Quoto, quì sembra esser pieno di gente di campagna di qualche paesino.
Ma siete mai stati a Milano o a Roma ?
Scommetto che quì molti non hanno idea di cosa succeda !
la caccia alle streghe che vedo contro le google car è veramente sterile
Ma io non vedo nessuna caccia alle streghe, qui si sta cercando di soppesare le responsabilità, poi giustamente ognuno ha una propria opinione verso la guida autonoma.
Più che altro mi sembra che ci siano persone che non riescano ad essere critiche.
Quelli che si fidano troppo delle proprie abilità umane.
E quelli che sono proprio sfiduciati, ormai ce l'hanno col mondo, e preferiscono vedere disumanizzare tutto.
Se sia meglio la guida autonoma rispetto a quella umana oppure no, è una opinione, e per ora nemmeno la statistica è in grado di essere precisa secondo me.
Quindi piantiamola di fare affermazioni come fossero verità, sono opinioni.
battilei
11-03-2016, 13:06
lo stop accende entrambe le luci, non solo a sinistra
e solitamente è rosso
gialle sono le frecce
Hai già fatto 10 interventi senza vedere bene il filmato :rolleyes:
La luce accesa che si vede è lo stop, e il fanale destro non si vede bene dal filmato.
Semplicemente il fanale della Lexus ha lo stop in alto, e la freccia in basso, fattene una ragione senza dover chiamare i RIS di Parma :D
http://images.newcars.com/images/car-pictures/cc-large/2013-Lexus-RX-350-SUV-Base-4dr-Front-wheel-Drive-Photo-8.png
http://www.newcars.com/lexus/rx-350/2013
la corsia è tua, meglio occuparla al centro e non accostarsi al marciapiade.La Google Car di default avrebbe fatto proprio quello: stare al centro della corsia e mettere la freccia a destra per girare (poi avrebbe girato appena avuta l'occasione, quindi dopo aver lasciato passare i pedoni).
Gli analisti/ingegneri/chivuoitu di Google, però, si sono accorti che in quella situazione gli umani si comportavano diversamente da quanto, immagino, previsto dal CdS (cioè, al posto di stare incolonnati in fila indiana nella corsia ci stavano in fila per due) e hanno modificato il software della GCar perché facesse altrettanto. Praticamente hanno detto "cià, anche se non si dovrebbe fare facciamola adeguare alle consuetudini piuttosto che alle regole".
Se la GCar avesse rispettato in toto le regole, l'incidente non sarebbe successo. Mal'autista del bus avrebbe dovuto aspettare qualche secondo prima di passare e quindi sarebbe sceso e avrebbe disfato lo stesso la fiancata della GCar, stavolta con un cric.
Apix_1024
11-03-2016, 13:06
Se sia meglio la guida autonoma rispetto a quella umana oppure no, è una opinione, e per ora nemmeno la statistica è in grado di essere precisa secondo me.
be prima dell'implementazione di questa modifica all'algoritmo per simulare la guida umana in quel preciso incrocio mi sembra che di incidenti non ne siano stati fatti x errori dell'algoritmo. e di km/miglia ne ha macinate...
poi come ho detto sopra secondo me sarà il futuro per quelli non più in grado di guidare. ;)
La Google Car di default avrebbe fatto proprio quello: stare al centro della corsia e mettere la freccia a destra per girare (poi avrebbe girato appena avuta l'occasione, quindi dopo aver lasciato passare i pedoni).
Gli analisti/ingegneri/chivuoitu di Google, però, si sono accorti che in quella situazione gli umani si comportavano diversamente da quanto, immagino, previsto dal CdS (cioè, al posto di stare incolonnati in fila indiana nella corsia ci stavano in fila per due) e hanno modificato il software della GCar perché facesse altrettanto. Praticamente hanno detto "cià, anche se non si dovrebbe fare facciamola adeguare alle consuetudini piuttosto che alle regole".
Se la GCar avesse rispettato in toto le regole, l'incidente non sarebbe successo. Mal'autista del bus avrebbe dovuto aspettare qualche secondo prima di passare e quindi sarebbe sceso e avrebbe disfato lo stesso la fiancata della GCar, stavolta con un cric.
quotone!
ribadisco la domanda:
perchè si e' messa dietro un ostacolo?
E' spiegato nel precedente articolo, in pratica c'erano macchine ferme e lei si è messa a destra perchè doveva girare all'incrocio, poi ha trovato i sacchetti (poteva essere benissimo una persona....) ed ha scartato un pò verso sx con collisione conseguente.
Indubbiamente c'è il problema che si sono trovati una macchina ed un uomo a confronto: la macchina è andata per logica, l'uomo per abitudine: se fossero state alla guida entrambe macchina non avrebbero urtato, se fossero stati alla guida uomini fosse avrebbe sbattuto già con la mcchina davanti...
Considerando i km percorsi e che questo è il primo incidente in cui le viene imputato (giustamente) parte della causa non vedo cosa ci sia da discutere. Ok miglioramenti del software e eventuali bug ma posso solo sperare che la guida automatica diventi standard ed obbligatoria nel più breve tempo possibile.
Macchine "umane" solo pista, per strada solo mezzi automatizzati. E tanti saluti alle assicurazioni :mad: tra le altre cose.
PaulGuru
11-03-2016, 13:09
Ma io non vedo nessuna caccia alle streghe, qui si sta cercando di soppesare le responsabilità, poi giustamente ognuno ha una propria opinione verso la guida autonoma.
Più che altro mi sembra che ci siano persone che non riescano ad essere critiche.
Quelli che si fidano troppo delle proprie abilità umane.
E quelli che sono proprio sfiduciati, ormai ce l'hanno col mondo, e preferiscono vedere disumanizzare tutto.
Se sia meglio la guida autonoma rispetto a quella umana oppure no, è una opinione, e per ora nemmeno la statistica è in grado di essere precisa secondo me.
Quindi piantiamola di fare affermazioni come fossero verità, sono opinioni.La guida umana non può essere migliore di quella computerizzata.
Il motivo per cui succedono questi incidenti è perchè ci sono stati due elementi che hanno interpretato il codice stradale a loro modo.
E questo è un modo cauto per dire che l'autista in realtà non conosceva il relagolamento visto che nessun essere umano può conoscerne ogni sfaccettatura alla lettera.
La google car può migliorare e aggiornarsi, l'uomo no visto che il regolamento quando può non lo rispetta.
comunque:
nei primi secondi si vede la GC (google car) a bordo strada in attesa del verde, e gia questo e' un comportamento anomalo (sembra parcheggiata - la corsia è tua, meglio occuparla al centro e non accostarsi al marciapiade).
al min 1.20 si vede il tombino con dei sacchi , sempre a bordo strada dov'era la GC poco prima.
cioe' chi si mette dietro un ostacolo in prossimità di un incrocio sapendo che poco dopo devi manovrare?
la corsia mi sembra abbastanza larga, bastava mettersi pochi centrimetri (20-30 cm)piu al centro per evitare il tutto.
non sarà il cds della california ma
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 143. Posizione dei veicoli sulla carreggiata.
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
PaulGuru
11-03-2016, 13:11
Hai già fatto 10 interventi senza vedere bene il filmato :rolleyes:
La luce accesa che si vede è lo stop, e il fanale destro non si vede bene dal filmato.
Semplicemente il fanale della Lexus ha lo stop in alto, e la freccia in basso, fattene una ragione senza dover chiamare i RIS di Parma :D
http://images.newcars.com/images/car-pictures/cc-large/2013-Lexus-RX-350-SUV-Base-4dr-Front-wheel-Drive-Photo-8.png
http://www.newcars.com/lexus/rx-350/2013
Quindi la GC va in giro senza mettere le frecce.
Benissimo.
Ma siete mai stati a Milano o a Roma ?Purtroppo sì: dopo qualche mese di guida a Milano avevo stanziato un buon budget, ed ero solo indeciso se spenderlo in Maalox o se spenderlo per equipaggiare l'auto con un bel lanciafiamme ultimo modello.
Certa roba che ho visto era a dir poco assurda: vedi gente che ti suona e ti smadonna dietro se ti fermi, col verde, perché vedi che dall'altra parte dell'incrocio c'è coda e non vuoi rimanere fermo in mezzo all'incrocio come un mona una volta che scatta il rosso (e allora sì che le madonne te le tirerebbero dietro, a ragione, quelli che dovrebbero partire dall'altra parte col verde e non possono perché tu sei in mezzo).
PaulGuru
11-03-2016, 13:14
Purtroppo sì: dopo qualche mese di guida a Milano avevo stanziato un buon budget, ed ero solo indeciso se spenderlo in Maalox o se spenderlo per equipaggiare l'auto con un bel lanciafiamme ultimo modello.
Se fan circolare la GC a Milano o non si muove più o rientra col carro attrezzi.
Apix_1024
11-03-2016, 13:16
Purtroppo sì: dopo qualche mese di guida a Milano avevo stanziato un buon budget, ed ero solo indeciso se spenderlo in Maalox o se spenderlo per equipaggiare l'auto con un bel lanciafiamme ultimo modello.
Certa roba che ho visto era a dir poco assurda: vedi gente che ti suona e ti smadonna dietro se ti fermi, col verde, perché vedi che dall'altra parte dell'incrocio c'è coda e non vuoi rimanere fermo in mezzo all'incrocio come un mona una volta che scatta il rosso (e allora sì che le madonne te le tirerebbero dietro, a ragione, quelli che dovrebbero partire dall'altra parte col verde e non possono perché tu sei in mezzo).
riquotone! :D
battilei
11-03-2016, 13:16
E' spiegato nel precedente articolo, in pratica c'erano macchine ferme e lei si è messa a destra perchè doveva girare all'incrocio, poi ha trovato i sacchetti (poteva essere benissimo una persona....)
non sarà il cds della california ma
uffa :D
I sacchetti erano nel fosso, e non nella carreggiata.
La google car ha sbagliato anche a mettere le ruote lì dove non doveva. :read:
Se fan circolare la GC a Milano o non si muove più o rientra col carro attrezzi.
si perchè finisce un pieno in meno di 1 km
La google car ha sbagliato anche a mettere le ruote lì dove non doveva. :read:E l'ha fatto proprio perché quelli di Google hanno deciso di farla "adattare" al comportamento umano, anche se è tutto sommato sbagliato (se devo mettere le ruote fuori dal limite destro della corsia perché tu possa passarmi a fianco senza centrarmi, vuol dire che in due, lì, non ci si passa... E se la gente vuole farlo per forza, è una forzatura bella e buona).
lo stop accende entrambe le luci, non solo a sinistra
e solitamente è rosso
gialle sono le frecce
in america le frecce sono rosse
uffa :D
I sacchetti erano nel fosso, e non nella carreggiata.
La google car ha sbagliato anche a mettere le ruote lì dove non doveva. :read:
Questa à la spiegazione che hanno dato, mica la mia. Occorrerebbe una vista dall'alto con occhio terzo per capire bene la situazione ma se vuoi farmi credere che l'autista non sia stato imprudente (un panino in mano!)
Ps: ho rivisto un pò il video, a me non pare fuori carreggiata l'auto anche se è molto a destra e vicina alla striscia. Il che spiegherebbe perchè non ha messo fuori la freccia: non ha cambiato corsia, solo scartato verso sx di un pò.
non sarà il cds della california ma
si ok, ma in città dove sulla destra hai auto in sosta (parcheggiate) ti metti a sfiorarle a 10cm da esse rispettando il codice della strada? se ti esce un ragazzino tra un auto ed un altra? in citta' puo capitare.
è molto meglio, in città, percorrere la propria corsia al centro in barba al codice stradale. si chiama discernimento: capacità di valutare una situazione.
io, in città, preferisco violare il codice della strada e non sfiorare le auto parcheggiate sulla destra.
la GC sà cosa significa discernimento?
Apix_1024
11-03-2016, 13:57
si ok, ma in città dove sulla destra hai auto in sosta (parcheggiate) ti metti a sfiorarle a 10cm da esse rispettando il codice della strada? se ti esce un ragazzino tra un auto ed un altra? in citta' puo capitare.
è molto meglio, in città, percorrere la propria corsia al centro in barba al codice stradale. si chiama discernimento: capacità di valutare una situazione.
io, in città, preferisco violare il codice della strada e non sfiorare le auto parcheggiate sulla destra.
la GC sà cosa significa discernimento?
si, imho, visto che finchè ha fatto a modo suo interpretando il codice della strada con i suoi algoritmi ha funzionato. non appena è stata apportata una modifica all'algoritmo per implementare il discernimento umano è uscito il patatrac.:rolleyes:
anche io in città sto al centro strada, per intenderci con specchietto retrovisore sx al limite della striscia di centro strada. a destra escono da ogni dove guardando il cellulare ultimamente...
polli079
11-03-2016, 14:07
Se veramente hanno cercato di adattare il comportamento della google car a quello umano, secondo me hanno sbagliato alla grande.
Alla fine il problema dell'essere umano è che ci mette del suo non rispettando il codice della strada e poi succede quello che succede.
PaulGuru
11-03-2016, 14:31
Ps: ho rivisto un pò il video, a me non pare fuori carreggiata l'auto anche se è molto a destra e vicina alla striscia. Il che spiegherebbe perchè non ha messo fuori la freccia: non ha cambiato corsia, solo scartato verso sx di un pò.
Se così fosse sarebbe di nuovo colpa dell'autista.
Se veramente hanno cercato di adattare il comportamento della google car a quello umano, secondo me hanno sbagliato alla grande.
Alla fine il problema dell'essere umano è che ci mette del suo non rispettando il codice della strada e poi succede quello che succede.Quoto
L'umano rispetta solo le regole di base e basta, per il resto interpreta a suo modo, la GC no.
battilei
11-03-2016, 14:49
Ps: ho rivisto un pò il video, a me non pare fuori carreggiata l'auto anche se è molto a destra e vicina alla striscia. Il che spiegherebbe perchè non ha messo fuori la freccia: non ha cambiato corsia, solo scartato verso sx di un pò.
Ma non c'è la striscia :D se guardi nei primi secondi, al 0:05 si vede la ruota destra a cavallo fra l'asfalto e il cemento del fosso. Probabilmente l'algoritmo (LOL) non ha visto che c'era il cemento.
"scartato verso sx di un pò"... dopo che sono passate 6 auto, di cui una quasi sbanda per schivarti e poi arriva un autobus... ehmmm... un umano si fa delle domande e si dà delle risposte :D
Non è affatto facile prevedere i comportamenti umani più strani, e sappiamo bene cosa succede ogni giorno nelle strade delle nostre città.
Perchè invece l'uomo è perfetto ?
Quanti incidenti fà l'uomo e quanti la google car ?
Tiriamo giù una statistica ?
Il codice stradale siamo sicuri che sia perfetto ?
Quante volte si ubriaca la google car ? Quante volte si droga ? Quante probabilità ha di sentirsi male ? Chi ci vede meglio in media la Google car o l'uomo ?
Perchè invece la Gcar è perfetta ?
Quanti incidenti ha fatto la google car ?
Tiriamo giù una statistica ?
Il codice stradale siamo sicuri che sia perfetto ?
Il codice Gcar siamo sicuri che sia perfetto?
Quante volte si cracca la google car ? Quante volte si bugga ? Quante probabilità ha di crashare ? Chi ci vede meglio in media la Google car o l'uomo con 10/10 ?
Tiriamo una statistica... mio padre più di 500k km percorsi negli ultimi 30 anni.
Incidenti ZERO.
Droga nella mia famiglia non ne gira e nemmeno l'alcool.
Stimare la possibilità di sentirsi male? Anche la probabilità di morire fulminati sulla sedia... non ha alcun senso.
Adesso verrà il foxy di turno a dire che io e le persone che conosco non fanno statistica... solo i drogati e tossici (99% della popolazione) vs Gcar.
ps. i più divertenti sono quelli che affermano: " l'uomo è imperfetto e non sa guidare " dimenticandosi che Gcar è programmata dall' uomo.
polli079
11-03-2016, 15:14
Penso che si parta dal presupposto sbagliato, non è che l'essere umano non ha le capacità per guidare, è che agisce di propria iniziativa, sminuendo spesso e volentieri il codice stradale.
La maggior parte degli incidenti sono fatti per distrazione o arroganza.
Non penso sia necessario che le google car o simili non facciano incidenti, basta che il numero sia inferiore.
PaulGuru
11-03-2016, 15:16
Perchè invece la Gcar è perfetta ?
Quanti incidenti ha fatto la google car ?
Tiriamo giù una statistica ?
Il codice stradale siamo sicuri che sia perfetto ?
Il codice Gcar siamo sicuri che sia perfetto?
Quante volte si cracca la google car ? Quante volte si bugga ? Quante probabilità ha di crashare ? Chi ci vede meglio in media la Google car o l'uomo con 10/10 ?
Tiriamo una statistica... mio padre più di 500k km percorsi negli ultimi 30 anni.
Incidenti ZERO.
Droga nella mia famiglia non ne gira e nemmeno l'alcool.
Stimare la possibilità di sentirsi male? Anche la probabilità di morire fulminati sulla sedia... non ha alcun senso.
Adesso verrà il foxy di turno a dire che io e le persone che conosco non fanno statistica... solo i drogati e tossici (99% della popolazione) vs Gcar.
ps. i più divertenti sono quelli che affermano: " l'uomo è imperfetto e non sa guidare " dimenticandosi che Gcar è programmata dall' uomo.
Il codice della Gcar può migliorare, gli errori si possono correggere anche al volo. L'essere umano NO !!!
La GC non è perfetta ? CHi ha detto che debba essere perfetta ?
Per perfezionare qualcosa bisogna metterla in campo e lasciargli compiere i suoi errori come ogni cosa.
La GC non deve essere perfetta per il lancio, deve solo essere generalmente migliore dell'uomo a livello di statistiche.
La programmazione in sè basa la propria logica di funzionamento su modelli di tipo matematico, quindi può raggiungere la perfezione se le casistiche hanno un numero finito, l'uomo NO !
La tua famiglia non fà incidenti ? Dove abiti caro ? E questo che cosa centra ? Ci sono famiglie che ne fanno parecchi ed inoltre quando si ci ritrova coinvolti in un incidente non vuol sempre dire di aver partecipato attivamente.
la caccia alle streghe che vedo contro le google car è veramente sterile, anche perchè sfido chiunque qui dentro a dire che rispetti al 101% il codice della strada. su non nascondiamo l'elefante dietro il dito... :rolleyes:
Vuoi andare a parare sulle dritte e sterminate strade di campagna dove ti mettono il limite a 30?
Mi pare che a Roma ci sia qualche strada urbana a 20.
La robotCar farà tutto questo per voi.:ciapet:
Non è una caccia alle streghe, la gcar ha tamponato il fianco dell'auotobus, punto. Ha fatto male la monovra, pazienza.
Il sacco voi lo vedete? Io non vedo nulla davanti la gcar.
PaulGuru
11-03-2016, 15:24
Vuoi andare a parare sulle dritte e sterminate strade di campagna dove ti mettono il limite a 30?
Mi pare che a Roma ci sia qualche strada urbana a 20.
La robotCar farà tutto questo per voi.:ciapet:
Non è una caccia alle streghe, la gcar ha tamponato il fianco dell'auotobus, punto. Ha fatto male la monovra, pazienza.
Il sacco voi lo vedete? Io non vedo nulla davanti la gcar.
Io violo il codice tutti i giorni ( come la maggior parte delle persone che vedo e conosco ) e non ho mai fatto 1 incidente. MAI !
Quindi ?
Tu dove abiti caro ?
Ma non c'è la striscia :D se guardi nei primi secondi, al 0:05 si vede la ruota destra a cavallo fra l'asfalto e il cemento del fosso. Probabilmente l'algoritmo (LOL) non ha visto che c'era il cemento.
"scartato verso sx di un pò"... dopo che sono passate 6 auto, di cui una quasi sbanda per schivarti e poi arriva un autobus... ehmmm... un umano si fa delle domande e si dà delle risposte :D
Un bordo c'è non si capisce se sia riflesso della strada o le strisce; se l'immagine della macchina ferma danneggiata e fatta nello stesso punto sono strisce.
Ora non so cosa preveda il codice stradale americano ma se la gc aveva diritto di passare lì ( e mi stupirebbe scoprire che avessero fatto un errore così grossolano di programmazione come quello di prendere una corsia errata) allora direi che forse la prima macchina la passa in corsia con un certo margine ma l'autobus doveva assolutamente evitare di passarla visto l'ingombro. Sono sicuro che il mezzo pesante sbordi l'altra corsia per fare il sorpasso.
Ovviamente non sto dicendo che in questo caso gc abbia avuto un comportamento perfetto, prudenza avrebbe voluto che occupasse il centro della corsia piuttosto che il lato dx come da codice. Forse dovrebbero imporre questa come modifica.
Paul ci devi stare, la gcar ha tamponato l'autobus.
Non te ne frega nulla se le 10-20 persone che conosco stanno in classe 1?
Me ne farò una ragione, ma non tirate in ballo i soliti tossici.
Perché diventa una gara, a chi ce l'ha più lungo, tra tossici vs cracker(bug ecc...).
Maronno li tossici... governo ladro.
edit:
Paul abito a Roma principalmente.
Bazzico Napoli e di rado vado a Tirana.
Se non avete guidato a Tirana, non potete capire quanto lavoro ci sia da fare alla gcar :D
Giusto per capirci, i vaffanbuco e le bestemmie sono all'ordine del giorno. Però non faccio incidenti.
PaulGuru
11-03-2016, 15:32
Paul ci devi stare, la gcar ha tamponato l'autobus.
Non te ne frega nulla se le 10-20 persone che conosco stanno in classe 1?
Me ne farò una ragione, ma non tirate in ballo i soliti tossici.
Perché diventa una gara, a chi ce l'ha più lungo, tra tossici vs cracker(bug ecc...).
Maronno li tossici... governo ladro.
Incidente a cui Google potrà porre rimedio se le responsabilità risulteranno essere sue, ma anche in caso contrario di sicuro apporteranno contromisure.
Questo loro lo possono fare, l'uomo no.
Quindi per te l'essere umano sarà sempre superiore alla GC ?
Assurdo.
La GC farà molta fatica in certe zone ? Certo visto che parliamo di zone in cui si circola non rispettando il codice, quindi se tu cerchi di applicarlo sempre alla lettera l'incidente lo fai perchè non hai capacità di adattamento.
Forse dovrebbero imporre questa come modifica.Era già così. Nell'altra news si diceva che il suo comportamento è stato modificato proprio per favorire il sorpasso da parte degli altri veicoli in una situazione di questo tipo: file parallele nella stessa corsia.
In soldoni "siccome siamo stufi che quelli dietro ci suonino, riprogrammiamo la macchina per fare in modo che in casi del genere si tiri il più possibile a destra e si faccia superare da quelli che si piazzano in una fila parallela nella stessa corsia, anche se a regola si dovrebbe viaggiare in colonna".
PaulGuru
11-03-2016, 15:37
in america le frecce sono rosse
La Lexus non è prodotta in america e il colore delle luci dipende dalla vettura usata non dal territorio in cui si trova.
Incidente a cui Google potrà porre rimedio se le responsabilità risulteranno essere sue, ma anche in caso contrario di sicuro apporteranno contromisure.
Questo loro lo possono fare, l'uomo no.
Quindi per te l'essere umano sarà sempre superiore alla GC ?
Assurdo.
La GC farà molta fatica in certe zone ? Certo visto che parliamo di zone in cui si circola non rispettando il codice, quindi se tu cerchi di applicarlo sempre alla lettera l'incidente lo fai perchè non hai capacità di adattamento.
Mi devi creare una zona, totalmente, dedicata la trasporto robotico.
Non si può miscelare precisione matematica con incoerenza umana.
Se non avete guidato a Tirana, non potete capire quanto lavoro ci sia da fare alla gcar :DLa donna, che è stata per qualche tempo in Europa dell'Est, mi ha raccontato cose che mi hanno fatto rabbrividire...
E sì che io (fino a qualche tempo fa) non ero uno che andava proprio piano in macchina. Poi una sera mi hanno fermato per un sorpasso (innocuo, ma effettivamente irregolare in 18 galassie): 15 punti e diversi euro dopo... Ho cambiato idea.
PaulGuru
11-03-2016, 15:40
Era già così. Nell'altra news si diceva che il suo comportamento è stato modificato proprio per favorire il sorpasso da parte degli altri veicoli in una situazione di questo tipo: file parallele nella stessa corsia.
In soldoni "siccome siamo stufi che quelli dietro ci suonino, riprogrammiamo la macchina per fare in modo che in casi del genere si tiri il più possibile a destra e si faccia superare da quelli che si piazzano in una fila parallela nella stessa corsia, anche se a regola si dovrebbe viaggiare in colonna".
Non esiste modifica che tenga se si guida in mezzo ad una mandria incoerente che non rispetta il codice. Non puoi creare una coordinazione con qualcosa di imprevedibile.
PaulGuru
11-03-2016, 15:41
Mi devi creare una zona, totalmente, dedicata la trasporto robotico.
Non si può miscelare precisione matematica con incoerenza umana.
Infatti è ciò che dico.
Si troverà appunto un compromesso per facilitare la migrazione.
Quindi non dovrà essere necessario che la GC sia perfetta ma che garantisca certi livelli di sicurezza.
Il resto verrà col tempo, ammesso che ce ne sia bisogno.
Non esiste modifica che tenga se si guida in mezzo ad una mandria che non rispetta il codice. Non puoi creare una coordinazione con qualcosa di imprevedibile.D'accordissimo... Per quello nell'altro thread dicevo che la sfida più grossa sarà farla convivere con l'uomo sulle stesse strade. :asd:
PaulGuru
11-03-2016, 15:46
D'accordissimo... Per quello nell'altro thread dicevo che la sfida più grossa sarà farla convivere con l'uomo sulle stesse strade. :asd:
A farla convivere il modo lo si trova, basta ammettere una percentuale di incidenti.
A patto che poi vengano resi obbligatori col tempo.
Come fecero con i decoder digitali, fissano una data oltre la quale non si può più circolare con mezzi dalla guida NON autonoma.
battilei
11-03-2016, 16:18
Un bordo c'è non si capisce se sia riflesso della strada o le strisce; se l'immagine della macchina ferma danneggiata e fatta nello stesso punto sono strisce.
Ora non so cosa preveda il codice stradale americano ma se la gc aveva diritto di passare lì ( e mi stupirebbe scoprire che avessero fatto un errore così grossolano di programmazione come quello di prendere una corsia errata) allora direi che forse la prima macchina la passa in corsia con un certo margine ma l'autobus doveva assolutamente evitare di passarla visto l'ingombro. Sono sicuro che il mezzo pesante sbordi l'altra corsia per fare il sorpasso.
Ovviamente non sto dicendo che in questo caso gc abbia avuto un comportamento perfetto, prudenza avrebbe voluto che occupasse il centro della corsia piuttosto che il lato dx come da codice. Forse dovrebbero imporre questa come modifica.
la striscia non non c'è, dammi retta, è un riflesso :D
street view di giugno 2015 :read: l'edificio sulla destra adesso l'hanno demolito ed è per quello che si vede una rete verde per delimitare il cantiere
https://www.google.it/maps/@37.3859607,-122.084495,3a,75y,123.58h,83.26t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7BQDxJuoN0LTimG8MDUonQ!2e0!7i13312!8i6656
e vedendo bene la strada come è fatta, è evidente che la gcar sembrava parcheggiata
Si qui è chiaro che sia il fosso e non una striscia. Dalla foto della macchina ferma si vedevano invece le strisce da cui il dubbio.
Resto convinto che sia stato un errore fare in modo che la macchina si tenga a dx per favorire i sorpassi: la macchina deve badare al codice evitando comportamenti che possano essere interpretati come ambigui (ed è quel che successo).
Piuttosto: mi chiedo, conoscendo gli americani, che cosa succederà all'autista che le immagini ritraggono tranquillamente a guidare in modo discutibile... adesso è alla vista di tutti e considerando che trasporta persone non credo che se la passerà bene!
Ultravincent
11-03-2016, 17:31
Rendetevi conto che questo e' il primo incidente a responsabilita' della Google Car dopo aver percorso oltre UN MILIONE di chilometri.
Secondo voi quant'e' la media di chilometri prima che un umano compia un incidente?
Mi dispiace: la Google Car e' gia' piu' affidabile di voi.
Apix_1024
11-03-2016, 17:37
Rendetevi conto che questo e' il primo incidente a responsabilita' della Google Car dopo aver percorso oltre UN MILIONE di chilometri.
Secondo voi quant'e' la media di chilometri prima che un umano compia un incidente?
Mi dispiace: la Google Car e' gia' piu' affidabile di voi.
ero rimasto che fossero 1 milione di miglia... cmq il succo del discorso è sempre quello. 1° incidente dovuto alla simulazione del comportamento umano :asd:
Ultravincent
11-03-2016, 18:36
ero rimasto che fossero 1 milione di miglia... cmq il succo del discorso è sempre quello. 1° incidente dovuto alla simulazione del comportamento umano :asd:
Se ha percorso un milione di miglia, ha percorso anche un miione di chilometri.
PaulGuru
11-03-2016, 19:10
Secondo voi quant'e' la media di chilometri prima che un umano compia un incidente?
Bisognerebbe anche vedere l'entità degli incidenti.
1° incidente e pure a bassa velocità, gli esseri umani fanno molto peggio.
Quindi la GC va in giro senza mettere le frecce.
Benissimo.
in USA le frecce possono essere anche gli stessi stop che nel momento della svolta attivando gli indicatori diventano lampeggianti e quindi freccia
Apix_1024
11-03-2016, 21:56
Se ha percorso un milione di miglia, ha percorso anche un miione di chilometri.
1.6milioni ;)
PaulGuru
12-03-2016, 06:33
in USA le frecce possono essere anche gli stessi stop che nel momento della svolta attivando gli indicatori diventano lampeggianti e quindi freccia
La freccia serve ad indicare la direzione, se mi accendi lo stop non può fungere da freccia.
E anche se ipoteticamente fosse così questo darebbe solo ragione alla GC.
mrk-cj94
12-03-2016, 12:51
Perchè invece la Gcar è perfetta ?
Quanti incidenti ha fatto la google car ?
Tiriamo giù una statistica ?
Quante volte si cracca la google car ? Quante volte si bugga ? Quante probabilità ha di crashare ? Chi ci vede meglio in media la Google car o l'uomo con 10/10 ?
Tiriamo una statistica... mio padre più di 500k km percorsi negli ultimi 30 anni.
Incidenti ZERO.
ne ha subiti (cioè colpa altrui) una dozzina percorrendo milioni di km e ne ha causato UNO a 2 miglia orarie... ed è tutto documentato al contrario di tuo padre (che oltretutto ha percorso un quarto della strada) :rolleyes:
mrk-cj94
12-03-2016, 12:57
ps. i più divertenti sono quelli che affermano: " l'uomo è imperfetto e non sa guidare " dimenticandosi che Gcar è programmata dall' uomo.
ma che razza di discorso è?
1) mai sentito dell'allievo che supera il maestro? il tuo stupido ragionamento è come dire che Steph Curry non sarà mai un giocatore migliore di Dell Curry (il padre) solo perchè quest'ultimo ha permesso la sua vita :mc:
2) "la GC non è perfetta" anche qua: perchè implementare le innovazioni finchè non sono perfette? perchè permettere il commercio di paracaduti più efficienti se hanno pur sempre un margine di errore? un plauso alla tua #fucklogic :rolleyes:
mrk-cj94
12-03-2016, 13:02
dimenticavo: un robot ha fretta? un robot guida mangiando o fumando? un robot litiga con la fidanzata al telefono mentre è al volante? un robot ha qualcosa da dimostrare nei confronti degli altri automobilisti?
qualcuno di voi ha percorso oltre un MILIONE di miglia causando UNO o meno incidenti (a velocità irrisoria)?
PS: il titolo dell'articolo è sbagliato in quanto qua non si parla di scontro ma di contatto (e fidatevi che c'è differenza per chi legge:read: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.