View Full Version : Configurazione miniITX Gaming titoli vecchi + Photoshop file reflex 18mpx
Ciao!
Mi serve un mini pc da scrivania che possa svolgere i compiti nel titolo.
Ho provato a realizzare un preventivo su un noto sito per vedere il prezzo a cui dovrei far fronte, chiedo a voi dove si potrebbe limare mantenendo un livello prestazione simile e dove necessita di miglioramento. Chiedo anche se ci sono incompatibilità fra i pezzi e per le dimensioni se riuscite. Grazie mille.
- Case: Antec ISK 600 (52)
- CPU: Intel i5-4460 (179)
- HD: Sandisk ssd z400s 256gb sata3 (63)
- MOBO: Asus H81I-PLUS Miniitx (76)
- RAM: Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 2x4gb (41)
- PSU: Power supply be quiet pure power L8 CM 530W 80+ bronze atx (73)
-Dissipatore ARCTIC Liquid Freezer 120 (58)
TOTALE: circa 555€ (il montaggio lo faccio io)
-VGA: possiedo ancora una geforce 275 atx con cui facevo girare titoli come cod modern warefare2, cod world at war, hitman i vecchi a 1080p senza problemi. Potrei rimontarla se funzionasse ancora e attendere ad acquistarne una nuova eventualmente? compatibile?
I miei dubbi sorgono sull'alimentatore, magari con un modulare guadagnerei un po di aria nel case piccolino? e la sua dimensione per miniitx?
Ho un dubbio anche sul dissi: ci sta? L'ho preso in considerazione per ridurre il rumore più che per la questione temperature, non farò un lavoro gravoso (almeno photoshop sul mio mac gira senza farlo bollire...)
CPU e Ram sarebbero da migliorare in vista di lavori di post produzione su file tiff da un centinaio o più di mb l'uno??
Se passando ad and risparmierei qualcosa a parità di prestazioni non ho il minimo problema, non sono un fanboy;)
Grazie
Budget? Le dimensioni del case massime?
celsius100
11-03-2016, 12:13
Ciao
di repciso che marca/modello di 275 e?
Diciamo 40 cm in lunghezza circa per il case.
Niente la scheda video è stata messa in un occhio e non posso privarlo dato che non lo uso io, non mi ricordavo pensavo fosse inutilizzata. È una zotac da 2gb.
Budget diciamo che se sto nei 600 sarebbe negli occhi. Sono già mouse e tastiera e monitor dotato;)
celsius100
11-03-2016, 15:07
avresti lo spazio x un
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002559
e micro-atx
xke le shcede madri micro-atx costano meno di quelle itx, cosi hai piu budegt da dedicare alla scheda video
non ci avevo pensato grazie!!
come alimentatore che posso prendere? non ci capisco nulla...
il dissipatore cpu, se voglio privilegiare la silenziosità cosa sarebbe meglio prendere?
per scheda video per ora non intendo discostarmi poi molto dal livello prestazione della gtx 275 tanto mi bastava prima, una gtx 750 attuale potrebbe andare?
ram 8gb o meglio 16? sul mac photoshop mi gira bene con 8 e i7 2635qm da 2.0ghz, su windows non ho idea se sia più esoso o meno...
Non c'è lo spazio per l'unità ottica....non si può prendere....do un occhiata ad altri micro
celsius100
11-03-2016, 16:55
nell'ISK 600 nn ce spazio x l'unità ottica normale ci vuole un masterizzatore slim
si ci metterei una R7 360 che e un pochino piu veloce della GTX 750
si 16gb di ram 1600Mhz cl9
risparmia sull'ali, be quiet system7 400W e sul dissi, arctic freezer 13 CO
16 euro su amazzone;)
stasera provo a fare una configurazione, grazie;)
o eventualmente prendo un masterizzatore esterno...ma più che peer la masterizzazione mi serve per la lettura, quando mi danno dei cd non altro modo che usarli...io ne farei anche a meno...ci penso...perche l 'idea thermaltake con micro atx non era male anche in ottica risparmio.
celsius100
11-03-2016, 17:51
se prendi il V21 puoi prendere una gigabyte B85M-D3H come scheda madre (costa meno ed e fatta un pochino melgio) oppure asrock 970M Pro3 + FX 8320E + 16gb di ram 18666Mhz
Ma ho letto tanto male di asrock in giro che per 20 euro meglio Ass che non ha bug o aggiornamenti del bios di fabbrica da fare, che gira tutto liscio fin da subito. Di gulygabyte non so nulla, affidabile?
celsius100
11-03-2016, 19:04
io ho letto male di tutti
però vendono milioni di shcede all'anno e impossibile che siano tutte perfette
la gente pensa ceh apple sia il top come qualità però anceh loro hanno decine di centinaia di richiami in assistenza di rpodotti difettosi o nn funzionanti, però la valutano diversamente, xke pensando che sia il top,s e si rompe danno x scontato che una qualsiasi altra marca si sarebbe rotta prima, allora nn gli danno giudizi engativi
se invece ad una persona comune dovesse rompersi un qualsiasi rpdotto HP potrebbe scatenare il finimodno sulle recensioni dia amaz ad esempio :D
i modelli ceh consiglio sono in genere testati e provati, da me, da amici/conoscenti, altre persone affidaibli nel forum e ci sono recensioni e test su internet che ne rpovano la bontà
poi e capitato ceh arrivassero difettosi o, ma di solito dipende dal traposrto nel 75% dei casi
Ma ho letto tanto male di asrock in giro che per 20 euro meglio Ass che non ha bug o aggiornamenti del bios di fabbrica da fare, che gira tutto liscio fin da subito. Di gulygabyte non so nulla, affidabile?
Se esce un processore nuovo e non supportato dal bios ti attacchi come su qualunque scheda madre. Asus ha perso parecchio nell'ultimo periodo in termini di qualità, personalmente consiglio asrock e gigabyte poi dipende da singole esigenze o estetica.
Vuoi restare su micro atx o mini itx? Hai limiti solo in lunghezza?
in altezza si, non ci sarebbe limite ma non voglio alzare una "barriera in mezzo alla stanza che è gia piccola di suo, il pc andrà su un mobiletto alto 1 metro circa.
a dimensioni un case cubico microatx va bene, tipo il thermaltake v21 è al limite ma ok
celsius100
12-03-2016, 13:13
se riesci a farci stare il V21 e melgio, spendi meno su scheda madre o su scheda madre+cpu
ed hai cmq sempre piu spazio a disposizione x armeggiarci dentro e x futuri upgrade
Si anche perché guardando in giro mi sto facendo ingolosire da titoli recenti che per girare fluidi con un minimo di antialising necessitano di vga spinte, ma diamo tempo al tempo.
Ho optato per gigabyte consigliata e Intel i5, vga r7 360, v1, 16gb ram hyperx, add sa disk ultra ii 240gb, con un 2tb che ho già da archivio foto e suo backup esterno, spero che L alimentatore consigliato da 400w sia sufficiente, non riesco a capire a pieno regime quanto assorbirà il sistema...
V21 thermaltake e dissi artic 13 ok consigliato
celsius100
12-03-2016, 22:13
se punti a giochi piu recenti mettici magari una 370, tanto risparmi un po visto il case, oppure mettici un FX8, anche li ce un certo ritorno economico e lo vedo anche un po piu future-proof
si l'ali va bene, nn consumerai 250W watt sotto max carico
No vabè i titoli recenti più avanti, per ora andrò bene con quella dai, alla fine il preventivo di 656 mi va più che bene per un ottimo sistema;)
Grazie mille!!! In settimana mi metterò ad assemblare, nel caso mi piantassi da qualche parte mi rifarò vivo:D
celsius100
13-03-2016, 21:53
ok vedi tu, cmq alla fine una 370 riesci a infilarla spednendo al stessa cifra e dato ceh e una cosa che nn si cambia di certo ogni anno puo anche tornarti comodo
Ho dato un occhiata al dissipatore che è già arrivato, sulla parte a contatto con la cpu ha già uno strato di pasta grigia, che faccio lascio quella o la rimuovo e ci metto quella che ho preso in tubetto??
celsius100
15-03-2016, 10:15
Puoi lasciarla
Assemblaggio eseguito e il pc funziona perfettamente fin dal primo avvio!! qualche difficoltà con windows ma superato lo scoglio è filato poi tutto liscio;)
Un grazie a chi mi ha dato consigli;)
celsius100
06-04-2016, 18:11
benone, prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.