View Full Version : Problema connessione che si disconnette ... DNS o cosa?
Sandra77
10-03-2016, 17:00
Salve a tutti, riecomi qui con un problema serio che non mi permette più di rimandare.
A dicembre ho cambiato router, acquistando un Tp-Link Archer VR900, trovate la discussione sulla nuova realizzazione della rete wireless qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2746683
Da quando ho acquistato questo router sono iniziati i problemi con la rete internet. Io non so se dipende dal router, dalla linea telecom 7 mega, o dai pc portatili che abbiamo in casa ( ma questa ultima ipotesi mi sembra alquanto remota), fatto sta che la navigazione è lentissima e spesso e volentieri mi ritrovo con i seguenti errori che compaiono nella pagina web bianca che poi si autoaggiorna e mi riporta nel sito che avevo digitato.
Gli errori più comuni sono questi:
DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET
Risoluzione host in corso
ERR_CONNECTION_TIMED_OUT
I disagi sono davvero notevoli, la rete si disconnette praticamente in continuazione, e non capisco il perchè. Inoltre la linea è lenta e spesso mi compare la scritta nella barra di stato del browser "Risoluzione Host in corso"
Quando comprai il router nuovo iniziai subito ad avere problemi e l'utente kaichou mi disse che dovevo cambiare i dns sul router. Ai tempi entrambi i campi dei dns Primary e Secondary DNS router erano vuoti e quindi misi quelli di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Oggi a distanza di tempo sono andata a controllare e c'è una situazione strana. Quella che vedete sotto è la schermata principale del mio router e come vedete mi vengono mostrati i dsn di telecom italia,
http://i67.tinypic.com/30jlf2h.jpg
Ma se entro nelel impostazione avanzate e vado nella scheda Network / Lan setting trovo i DNS di google che avevo inserito a dicembre.
http://i67.tinypic.com/xlkrno.jpg
A riprova della continua disconnessione della rete e della linea ecco la schermata che mi elenca tutti gli errori
http://i64.tinypic.com/11vje55.jpg
Chi mi aiuta a capire??? Da Dicembre mi sembra di essere tornata ai tempi dei modem a 56k.
Magari è qualche impostazione sbagliata, o magari voi ci siete gia passatti ed avete risolto, ma io cosi sinceramente non so che fare.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Sandra
Potrebbe dipendere da un impianto telefonico molto degradato,dalla presenza di prolunghe telefoniche,prese tripolari,e da svariati altri fattori. Per quanto riguarda i DNS,sono impostati all'interfaccia LAN del modem/router,per cui li visualizzerai solo in locale (nei dettagli dello stato della connessione attiva sul PC),mentre l'interfaccia WAN del modem/router,acquisirà i DNS dinamicamente dall'ISP (non so se sia possibile impostarli manualmente sul modem/router in tuo possesso).
P.S.: Puoi effettuare uno screen,ai log di sistema?
Sandra77
11-03-2016, 06:32
Ciao Fede come faccio a fare lo screen ai log?
Quindi da quello che ho capito il router è settato correttamente? Ciò che non mi spiego è perchè fino a prima di comprare il nuovo router non avevo di questi problemi?
Se l'impianto è degradato .. lo doveva essere anche prima e quindi darmi gli stessi problemi, o no?
Ciao Fede come faccio a fare lo screen ai log?
Quindi da quello che ho capito il router è settato correttamente? Ciò che non mi spiego è perchè fino a prima di comprare il nuovo router non avevo di questi problemi?
Se l'impianto è degradato .. lo doveva essere anche prima e quindi darmi gli stessi problemi, o no?
Ma questi problemi,sono iniziati fin da subito: cioè appena collegato e configurato questo modem/router?
P.S.: I log di sistema,li trovi in "Advanced" -> "System Tools" -> "System Log".
Sandra77
11-03-2016, 16:06
SI sono iniziati subito ma all'inizio non capivo ..
Ecco il file di log
https://www.dropbox.com/s/vm701iqteoxnnr0/log.txt?dl=0
IO non ci capisco nulla. Che cosa significano tutte queste diciture?
Nel log si sistema,non sembra vengano riportate le disconnessioni/riconnessioni dell'ADSL,bensì i dispositivi casalinghi,che si sono collegati al modem/router (ne ho contati 6 in questo log).
Sandra77
11-03-2016, 17:23
Possibile che sia il router a buttare fuori i dispositivi?
In casa ci sono 11 device collegati alla mia rete wifi, tra portatili,tablet, smartphone e tv.
Non vorrei cantare vittoria troppo facilmente, ma oggi facendo varie prove, mi è bastato cambiare i dns della mia scheda di rete per non avere più nessu messaggio di errore e ne disconnessione.
Avevo messo il dns di google, poi siccome avevo problemi li ho tolti, settando in automatico l'impostazione. Oggi ho messo quelli di telecom italia e sembra che tutto si sia sistemato. Possibile?
intanto monitoro il tutto .. ..
Possibile che sia il router a buttare fuori i dispositivi?
In casa ci sono 11 device collegati alla mia rete wifi, tra portatili,tablet, smartphone e tv.
Non vorrei cantare vittoria troppo facilmente, ma oggi facendo varie prove, mi è bastato cambiare i dns della mia scheda di rete per non avere più nessu messaggio di errore e ne disconnessione.
Avevo messo il dns di google, poi siccome avevo problemi li ho tolti, settando in automatico l'impostazione. Oggi ho messo quelli di telecom italia e sembra che tutto si sia sistemato. Possibile?
intanto monitoro il tutto .. ..
Sì è possibile,ma può anche darsi che il modem/router vada in confusione,a causa di tutti questi dispositivi connessi (o che si disconnettono e riconnettono di continuo,per cui il tuo PC perde momentaneamente l'indirizzo IP,per acquisirne un'altro,comportando quegli errori).
P.S.: Comunque,dal log di sistema (in quattro giorni),come già detto,ho contato 6 dispositivi.
Sandra77
11-03-2016, 17:35
si sono 6 ... mio fratello è fuori e con lui i 5 dispositivi che ha :D
Ah,ecco. Direi di provare (se possibile) a connettere solo il PC al modem/router,magari per qualche giorno,per vedere se il problema si presenta ancora.
Sandra77
11-03-2016, 18:33
L'intera famiglia si rivolterebbe :)
Ormai internet è il pane quotidiano. Però posso fare una cosa. Posso disconnettere tutti gli smarthphone, la smart tv. e lasciare solo i due portatili e il tablet di mia mamma. QUindi solo 3 device collegati alla rete wifi.
Ah,peccato. Per cui,quando si verificano questi errori improvvisi,ti conviene tenere d'occhio lo stato della connessione in basso a destra (se effettua l'identificazione della rete). Se fa l'identificazione,allora è a causa di ciò che ho esposto nel precedente intervento.
Sandra77
11-03-2016, 19:26
Allora ho disattivato tutti i device. Ed in questo momento ci sono solo io ed il tablet di mia mamma.
Poco fà sull'icona in basso a destra della rete è comparso il triangolo giallo con il punto esclamativo ... pochi secondi ed è ritornata la linea.
Credo sia proprio quella la causa. Usi Windows 7? Se sì,hai notato il cerchietto verdino/azzurrino di caricamento?
Sandra77
11-03-2016, 22:04
SI uso windows 7. Ma è n bug di windows 7? C'è un modo per evitare che accada questo?
E' assurdo che spendo 200 euro per un router che non riesce a gestire gli Ip dei vari device.
Oltretutto questo router gestisce le bande a 2.4 e 5 gh. Quindi i tablet e gli smarthphone dovrebbero viaggiare a 5 gh mentre i 2 portatili di casa a 2.4.
Non è come se fossero due frequenze diverse parallele? Non mi spiego perchè c'è questa disconnessione ...
Sono due frequenze diverse (che dovrebbero distinguersi dal nome della rete differente),ma non separate,poiché provengono dallo stesso modem/router. Non credo sia un bug di Windows 7,per cui credo che dovresti provare ad impostare un IP statico alla scheda di rete del PC,e vedere se il problema continua a persistere (magari poi tenti anche un aggiornamento firmware del modem/router,se disponibile).
Sandra77
12-03-2016, 07:20
Quindi dovrò dare un indirizzo ip statico solo ai pc portatili? o a tutti i device?
quando comprai il modem/router dicevani che era necessario l'aggiornamento del firmware perche quello installato aveva un bug e io l'ho fatto come prima cosa.
cmq controllerò se ci sono aggiornamenti.
Sandra77
12-03-2016, 07:34
Ciao Fede, ho provato a impostare un indirizzo ip statico sulla scheda di rete, ma perdo la connessione.
Non avendolo mai fatto sono certa che ci sia un errore, mi potresti aiutare?
Ho preso i dati della subnet mask e del gateway predefinito dai dati del router, ma appena do l'ok perdo la connessione.
Ecco lo screenshot:
http://i65.tinypic.com/9uq6mx.jpg
Ciao Fede, ho provato a impostare un indirizzo ip statico sulla scheda di rete, ma perdo la connessione.
Non avendolo mai fatto sono certa che ci sia un errore, mi potresti aiutare?
Ho preso i dati della subnet mask e del gateway predefinito dai dati del router, ma appena do l'ok perdo la connessione.
Ecco lo screenshot:
http://i65.tinypic.com/9uq6mx.jpg
Hai sbagliato ad impostare il Gateway predefinito,poiché bisogna impostare l'indirizzo IP 192.168.1.1. Quello riportato nello screenshot,corrisponde all'interfaccia WAN del modem/router (Internet),che non ha niente a che vedere con l'interfaccia LAN del modem/router (dove si collegano tutti i dispositivi,acquisendo ognuno il loro indirizzo IP).
Quindi dovrò dare un indirizzo ip statico solo ai pc portatili? o a tutti i device?
quando comprai il modem/router dicevani che era necessario l'aggiornamento del firmware perche quello installato aveva un bug e io l'ho fatto come prima cosa.
cmq controllerò se ci sono aggiornamenti.
Prova ad impostarli solo ai PC per ora,poi se danno problemi anche gli altri dispositivi,imposti anche a questi ultimi un indirizzo IP statico.
Dumah Brazorf
12-03-2016, 08:57
Non è che hai queste disconnessioni quando qualcuno usa il telefono?
Fai qualche prova.
Posso dirti che ho preso anche io un Archer d20 e ho avuto i tuoi stessi problemi, internet lento, un sacco di errori e disconnessioni varie.
Adesso per prova ho da due giorni un router proprietario TIM e va tutto bene, magari è proprio un problema di firmware
Sandra77
16-03-2016, 17:01
Domanda ... ma se imposto l'ip sui due portatili .. non c'è pericolo che questo indirizzo Ip vada in conflitto nel caso in cui il modem assegni lo stesso indirizzo ai tablet o agli smarthphone?
L'assegnazione degli ip, nel caso non vengano specificati, non li da automaticamente il router?
Dumah Brazorf
16-03-2016, 18:13
Sì. Per questo il dhcp del tuo router assegna di default dall'ip 100 in su.
E' sufficiente quindi che tu usi ip sotto il 100 per ovviare al problema.
Sandra77
18-03-2016, 18:21
Rieccomi, ho fatto la prova impostandoli solo sui 2 pc, ma la situazione non cambia.
Continuo ad avere gli stessi problemi, la linea continua a disconnettersi e mi compaiono sempre gli stessi errori.
Ho scritto al supporto Tp-link ma non mi hanno degnato di una risposta, nel frattempo avete altre idee :mc:
Sandra77
21-03-2016, 19:46
Ho contattato la Tp-Link.
Ho spiegato loro tutti gli errori che mi vengono dati durante la navigazione e mi hanno comunicato che il prodotto va sostituito. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.