View Full Version : Avvio di win 10
Ciao a tutti, da qualche giorno mi succede che quando avvio il pc, dopo la prima schermata utente di windows 10, la schermata diventa nera , magari anche con il mouse in evidenza ma, purtroppo non appare mai il desktop.
Cosa significa? Cosa devo fare? Accetto tutti i consigli. Grazie. Francesco
tallines
10-03-2016, 19:24
Ciao, prova a vedere se riesci a entrare in modalità provvisoria (F8) .
Alexio74
10-03-2016, 22:38
Ciao, prova a vedere se riesci a entrare in modalità provvisoria (F8) .
Windows 10 con F8, non entra più in modalità provvisoria. Comunque, dopo 3 volte che non si avvia, dovrebbe entrare in modalità avanzata e da li ripristinare Windows.
biometallo
11-03-2016, 09:52
Se non ricordo male non è che proprio non si può fare, è che per rendere l'avvio più veloce da 8 in poi i tempi sono diventati strettissimi, c'è però il metodo per ripristinarlo:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-update/come-abilitare-in-windows-8-e-windows-10-la/02d9ec4d-3d3e-4dd0-89fc-b27438ae2f04
Ricordo comunque di aver avuto un problema simile in passato, cioè Windows che non si avviava più completamente ma restava lo schermo nero con il puntatore del mouse e con la spia dell'hard disk spenta, a quel punto ho premuto ctrl+alt+canc da lì ho richiamato il task manager (gestione attività) da lì ho provato ad avviare explorer.exe cliccando sul menu file\esegui nuova attività e scrivendo Explorer.exe a quel punto Windows si avvio in modo regolare e mi pare che dopo non mi diede più problemi.
tallines
11-03-2016, 19:15
Si F8 non funziona più con W10, giusto :)
Vale anche per W 10 > entrare in modalità provvisoria >
Per far comparire il menù di avvio di Windows 8.1, si potrà provare a riavviare forzosamente il sistema operativo, più volte di seguito, durante il caricamento (ad esempio agendo sul pulsante reset del computer).
Generalmente, già dopo il secondo riavvio manuale, dovrebbe apparire la schermata Preparazione del ripristino automatico. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-fare-se-Windows-non-si-avvia-o-non-si-spegne-correttamente_11562)
Una volta uscita la finestra > Ripristino automatico - il pc non è stato avviato correttamente >
opzioni avanzate - risoluzione problemi - impostazioni di avvio - abilita modalità provvisoria
http://s11.postimg.org/cqczwxhfj/W10_Modalit_Provvisoria.jpg (http://postimg.org/image/cqczwxhfj/)
Altrimenti invece di usare F8, si può usare o Maiusc e pulsante di alimentazione e riappaiono le stesse schermate con le stesse voci di sopra - Risoluzione problemi - Impostazioni di avvio............e F4 :) > Microsoft
Dalla schermata di accesso
Riavvia il PC. Quando viene visualizzata la schermata di accesso, tieni premuto il tasto MAIUSC mentre selezioni il pulsante di alimentazione Icona del pulsante di alimentazione > Riavvia.
Dopo il riavvio del PC nella schermata Scegli un'opzione, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
Dopo il riavvio del PC, vedrai un elenco di opzioni. Seleziona 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se prevedi di dover usare Internet, seleziona invece 5 o F5 per la modalità provvisoria con rete .
(http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/start-your-pc-in-safe-mode)
Comunque secondo me, si fa prima quando appare la finestra (e per farla apparire fare come detto sopra) Risoluzione problemi > Opzioni avanzate e >> Ripristino all' avvio .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.