RAEL70
10-03-2016, 11:13
http://www.cinefilos.it/wp-content/uploads/gallery/crimson-peak/Crimson-Peak-4.jpg
L'anno scorso è uscito il nono film del talentuoso regista messicano, due anni dopo il celeberrimo "Pacific Rim".
"Crimson Peak" è una pellicola che non è facile da etichettare.
Si può scomodare il termine "Horror"?
No, sarebbe fuori luogo.
Forse lo si può definire un "Thriller sovrannaturale"?
Sostanzialmente no, c'è una strizzatina d'occhio al genere ma non costituisce il fulcro narrativo.
Allora si può parlare di "Thriller gotico"?
Ecco, forse questa è la definizione meno imprecisa.
"Crimson Peak", a mio parere, si rivela un film dal giudizio contradditorio: ad una ambientazione/messinscena assolutamente eccelsa, ad una fotografia intensa, satura ma che non infastidisce mai, a delle interpretazioni dei tre attori assolutamente più che dignitose (una menzione particolare per Tom "Loki" Hiddleston), si contrappone una sceneggiatura/trama decisamente fin troppo lineare e che poco (o nulla) spazio lascia a delle sorprese, dei colpi di scena inattesi e che rimescolano le carte.
Tutto va come deve procedere e lo spettatore non viene mai preso di sorpresa; alla fin fine quindi si rimane come un bambino che è rimasto estasiato dalla confezione del regalo ma quando l'ha terminato di scartare dice "Tutto qua?" :stordita:
Trama: Edith (interpretata dalla Wasikowska, già vista nel notevole "Stoker") è una ragazza che fin da piccola ha la capacità di percepire (e vedere) la presenza di fantasmi.
Quando è poco più che ventenne conosce Sir Sharpe ("Loki" Hiddleston), i due s'innamorano e vanno a vivere insieme nella tenuta di "Crimson Peak" non prima che il padre di Edith sia morto violentemente in circostanze non del tutto chiare.
A Crimson Peak, denominata così per via dell'argilla rossa che fuoriesce dal terreno e praticamente da ogni intercapedine della immensa villa, Edith inizia a conoscere più approfonditamente la cognata Lady Lucille (Jessica Chastain, la Murph di "Interstellar") e, contemporaneamente, è fatta oggetto di altre "visite" da parte di un fantasma che però, apparentemente, non vuole farle del male ma solo metterla in guardia dai grossi guai in cui si sta, inconsapevolmente, cacciando...
Più passano i giorni, più Edith inizia a sospettare che le cose non sono come appaiono...
L'anno scorso è uscito il nono film del talentuoso regista messicano, due anni dopo il celeberrimo "Pacific Rim".
"Crimson Peak" è una pellicola che non è facile da etichettare.
Si può scomodare il termine "Horror"?
No, sarebbe fuori luogo.
Forse lo si può definire un "Thriller sovrannaturale"?
Sostanzialmente no, c'è una strizzatina d'occhio al genere ma non costituisce il fulcro narrativo.
Allora si può parlare di "Thriller gotico"?
Ecco, forse questa è la definizione meno imprecisa.
"Crimson Peak", a mio parere, si rivela un film dal giudizio contradditorio: ad una ambientazione/messinscena assolutamente eccelsa, ad una fotografia intensa, satura ma che non infastidisce mai, a delle interpretazioni dei tre attori assolutamente più che dignitose (una menzione particolare per Tom "Loki" Hiddleston), si contrappone una sceneggiatura/trama decisamente fin troppo lineare e che poco (o nulla) spazio lascia a delle sorprese, dei colpi di scena inattesi e che rimescolano le carte.
Tutto va come deve procedere e lo spettatore non viene mai preso di sorpresa; alla fin fine quindi si rimane come un bambino che è rimasto estasiato dalla confezione del regalo ma quando l'ha terminato di scartare dice "Tutto qua?" :stordita:
Trama: Edith (interpretata dalla Wasikowska, già vista nel notevole "Stoker") è una ragazza che fin da piccola ha la capacità di percepire (e vedere) la presenza di fantasmi.
Quando è poco più che ventenne conosce Sir Sharpe ("Loki" Hiddleston), i due s'innamorano e vanno a vivere insieme nella tenuta di "Crimson Peak" non prima che il padre di Edith sia morto violentemente in circostanze non del tutto chiare.
A Crimson Peak, denominata così per via dell'argilla rossa che fuoriesce dal terreno e praticamente da ogni intercapedine della immensa villa, Edith inizia a conoscere più approfonditamente la cognata Lady Lucille (Jessica Chastain, la Murph di "Interstellar") e, contemporaneamente, è fatta oggetto di altre "visite" da parte di un fantasma che però, apparentemente, non vuole farle del male ma solo metterla in guardia dai grossi guai in cui si sta, inconsapevolmente, cacciando...
Più passano i giorni, più Edith inizia a sospettare che le cose non sono come appaiono...