ixol
09-03-2016, 23:26
Salve a tutti,
Non so se è la sezione adatta ma non sapevo dove inserire questo topic.
Ho 3 monitor da dover tenere connessi tutti insieme. Il principale ha è un 16:10 che deve avere il desktop esteso con uno da 16:9. Il secondario è un 4:3 che deve avere un altro desktop.
Il monitor 16:10 è vga, quello 16:9 hdmi.
Ho ipotizzato che la scelta migliore sia questa, ma nel caso ce ne sia una migliore accetto consigli: ho collegato la porta hdmi del pc ad uno splitter che da un lato va al monitor 16:9 dall'altro ha un adattatore per il vga e va al monitor 16:10.
Funziona tutto ovviamente ma ho problemi per la risoluzione e per l'audio. Poichè lo splitter non viene riconosciuto, di default windows mi da una risoluzione bassissima. Usando catalyst ne ho creata una personalizzata che però anche se occupa tutto lo schermo deforma l'immagine sul 16:10 mentre sul 16:9 è giusta. Sul 16:9 l'immagine può essere tagliata, basta che le due risoluzioni siano accettabili (priorità come qualità al 16:10). Come posso giocare con le impostazioni?
Per quanto riguarda l'audio, anche se c'è lo splitter lo schermo che è connesso con l'hdmi non dovrebbe funzionare comunque? invece non viene proprio riconosciuto.
Grazie a chi mi saprà aiutare :)
Non so se è la sezione adatta ma non sapevo dove inserire questo topic.
Ho 3 monitor da dover tenere connessi tutti insieme. Il principale ha è un 16:10 che deve avere il desktop esteso con uno da 16:9. Il secondario è un 4:3 che deve avere un altro desktop.
Il monitor 16:10 è vga, quello 16:9 hdmi.
Ho ipotizzato che la scelta migliore sia questa, ma nel caso ce ne sia una migliore accetto consigli: ho collegato la porta hdmi del pc ad uno splitter che da un lato va al monitor 16:9 dall'altro ha un adattatore per il vga e va al monitor 16:10.
Funziona tutto ovviamente ma ho problemi per la risoluzione e per l'audio. Poichè lo splitter non viene riconosciuto, di default windows mi da una risoluzione bassissima. Usando catalyst ne ho creata una personalizzata che però anche se occupa tutto lo schermo deforma l'immagine sul 16:10 mentre sul 16:9 è giusta. Sul 16:9 l'immagine può essere tagliata, basta che le due risoluzioni siano accettabili (priorità come qualità al 16:10). Come posso giocare con le impostazioni?
Per quanto riguarda l'audio, anche se c'è lo splitter lo schermo che è connesso con l'hdmi non dovrebbe funzionare comunque? invece non viene proprio riconosciuto.
Grazie a chi mi saprà aiutare :)