PDA

View Full Version : Periferiche non riconosciute dalla scheda madre


bluesmax
09-03-2016, 18:29
Buongiorno a tutti
Sono un nuovo utente e non sono molto esperto quindi mi scuso in anticipo se dirò qualche stupidaggine.
Ho assemblato un PC partendo da parti di macchine dismesse ma ho ricontrato un problema al quale non riesco a trovare soluzione.
La configurazione attuale è la seguente:
Scheda madre: ASRock AliveNF7G-HDready con bios aggiornato al P2.10
Processore: AMD Athlon 64 X2 6400+
RAM: 2x 2Gb DDRII 800 (nuovi)
Scheda video: Point of view - NVIDIA GF8600/GT
HD SSD 240Gb (nuovo)
Masterizzatore CD
SO: Win 7 64bit e Ubuntu 15.10 64bit
Attaccando il monitor alla scheda video questo non da segni di vita. Andando su gestione hardware la scheda video non è riconosciuta ma vede unicamente quella interna (GeForce 7050 PV / nForce 630a). Ho provato dal BIOS a settare come predefinito l'ingresso PCIe ma non cambia nulla. Inoltre se collego il monitor all'ingresso DVI della scheda integrata parte solo a volte e spesso sono obbligato ad attaccarlo col VGA (il problema me lo da fin dall'accensione prima ancora di caricare il SO).
Il lettore CD riceve alimentazione, si apre, si chiude, inizia a girare ma poi si spegne e non mi fa vedere nulla. Nella gestione HW me lo vede e me lo da funzionante. Controllando dal BIOS ho visto che da lì non me lo vede e mi dice che non ha periferiche IDE. Leggendo su un forum che poteva essere un problema di alimentazione ho provato a collegarlo ad un alimentatore aggiuntivo dedicato e così facendo talvolta funziona (ma raramente).
Ho provato allora a sostituire l'alimentatore con uno più potente passando da 500 a 630W ma non è cambiato niente.
Ho provato allora a montare un altro lettore DVD ma da gli stessi problemi.
Pensando ad un problema software ho creato una partizione e installato ubuntu ma mi da gli stessi identici problemi.
Purtroppo non ho la possibilità di testare le periferiche su altre macchine per verificare il funzionamento ma visto che fino a qualche mese fa era tutto funzionante mi sembra strano che si sia verificato un guasto multiplo... ed inoltre il guasto multiplo non spiegherebbe perchè il monitor col cavo DVI parta solo il 50% delle volte. D'altro canto tutti quelli con cui ho parlato e tutte le discussioni che ho letto tendono a escludere i guasti alla scheda madre e quei pochi che hanno effettivamente riscontrato un guasto hanno avuto blocchi della macchina o non accensioni.
Cosa ne pensate? Che prove posso ancora fare o di cosa non sto tenendo conto?
Grazie dell'aiuto e scusate se sono stato prolisso ma volevo essere il più chiaro possibile

quizface
09-03-2016, 19:00
controlla che i condensatori elettrolitici della scheda madre non siano rigonfi o con perdite di dielettrico, tipo questi:

http://i46.tinypic.com/2w4fmlk.jpg

bluesmax
10-03-2016, 09:40
Innanzitutto ti ringrazio moltissimo della risposta.
Ho smontato la scheda madre e controllato attentamente tutti i condensatori ma non mi sembra ce ne siano di gonfi ne con perdite...
In ogni caso è possibile che sia proprio la scheda madre andata?
Perchè mal che vada ne compro una nuova che sia compatibile col resto dell'hw
Grazie ancora