View Full Version : modificare file pdf...
monkey72
23-06-2002, 23:32
... conoscete qualche sw che permette di farlo?
grazie :)
vermaccio
24-06-2002, 14:58
Naturalmente adobe acrobat (non il reader ma il programma completo vero e proprio). Gli altri software che si trovano in giro sulla rete (shareware e/o freeware che siano) permettono di creare pdf ma NON di modificare un pdf gia esistente.
l'unico che permette di modificare un pdf gia creato è proprio adobe acrobat.
Ciao
redheart
25-06-2002, 10:59
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=226174
monkey72
25-06-2002, 18:48
per il momento grazie ad entrambi, :)
x redheart: proverò a fare seguire i consigli del thread a cui fai riferimento, poi ti faccio sapere...
monkey72
25-06-2002, 21:01
Originariamente inviato da redheart
[B]http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=226174
ciao red io ho proceduto come suggeriva vernaccio nel post, che ora ti incollo, del thread che mi hai suggerito:
http://www.cs.wisc.edu/~ghost/
prima installi
ftp://mirror.cs.wisc.edu/pub/mirrors/ghost/AFPL/gs704/gs704w32.exe
poi la GUI
ftp://mirror.cs.wisc.edu/pub/mirrors/ghost/ghostgum/gsv42w32.exe
avvi gswiev apri il pdf e fai File-->convert-->pdfwrite 300 dpi e vai col tango. ti rimuove anche la protezione alla modifica del documento pdf casomai la avesse. e da li scegli tu che pagine salvare.
ho scaricato ghostscript e gsview ho seguito le istruzioni fino alla
convert dove mi viene chiesto di specificare il nome del file risultante, ma che estensione devo mettere per poi poterlo modificare?
o non è questo l'approccio da seguire? :confused: :confused:
o quando devo midifare un pdf faccio così...
seleziono la pagina, la copio, la incollo in word e la modifico...
vermaccio
26-06-2002, 08:41
Ma di che state parlando?
ghostscript permette di CREARE file pdf (che però hanno il difettuccio di essere mooolto piu grandi dei pdf ottenibili da software commerciali perchè non c'è alcuna compressione dati),
e NON di modificarli come avevi chiesto tu.
Poi dici che se vuoi fare una modifica allora copi e incolli.
Ma copi e incolli da dove? Da un file pdf a un file word per poi modificare e ricreare un pdf? bhe allora in bocca al lupo perchè con il copia e incolla la formattazione se ne va a farsi benedire. Se invece hai un foglio scritto tutto di seguito allora va bene.
Ciao
monkey72
26-06-2002, 21:14
Originariamente inviato da vermaccio
[B]Ma di che state parlando?
ghostscript permette di CREARE file pdf (che però hanno il difettuccio di essere mooolto piu grandi dei pdf ottenibili da software commerciali perchè non c'è alcuna compressione dati),
e NON di modificarli come avevi chiesto tu.
Poi dici che se vuoi fare una modifica allora copi e incolli.
Ma copi e incolli da dove? Da un file pdf a un file word per poi modificare e ricreare un pdf? bhe allora in bocca al lupo perchè con il copia e incolla la formattazione se ne va a farsi benedire. Se invece hai un foglio scritto tutto di seguito allora va bene.
Ciao
vermaccio io sto solo ascoltando, la domanda l'ho fatta io!!! ghostscript prima di ora non sapevo neanche che esistesse, e pensavo che mi era stato suggerito per la rispondere alla mia domanda, x il copia e incolla ho provato a selezionare testo da un file pdf ma non è permesso fare il copia!!!! :confused: :(
quindi??
tu che mi suggerisci? :confused:
in che senso non è permesso dare il copia? vai in modifica---->seleziona tutto poi copia se non si ativa la voce ctrl+c e la incolli in word
monkey72
27-06-2002, 07:15
Originariamente inviato da Hostyle
[B]in che senso non è permesso dare il copia? vai in modifica---->seleziona tutto poi copia se non si ativa la voce ctrl+c e la incolli in word
scusa hostyle ma avevo un documento pdf che mi disabilitava anche il seleziona tutto, la selezione l'avevo comunque fatta con lo strumento selezionatore di testo ma il copia anche con ctrl-c ti assicuro era impossibile :(
ora ne ho preso un altro e in questo ho potuto fare la select all e la copia ma, come diceva vermaccio la formattazione è andata!!! :( :(
ma! a me la formattazione tiene... infatti per il progetta a scuola ho dovuto fare per un bel po di pdf così... non so come aiutarti allora... mi dispiace..
vermaccio
27-06-2002, 09:03
Facciamo chiarezza:
L'autore del file pdf creandolo puo impedire o permettere varie azioni come il copia-incolla, la stampa, etc etc.
Se il documento non permette di slezionare allora il copia è disabilitato e ti rimane da fare una foto al desktop e passare la foto a un ocr (es: omnipage). laborioso e lungo.
Se il copia è permesso allora copi e incolli ma addio formattazione perche nei file pdf quello che appare a video (la formattazione)non è copiata insieme al testo e quindi in realtà copi il testo inteso come serie di caratteri e basta. Addio tabelle.Addio disposizione testo. Addio tutto tranne il testo in se.
ciao
monkey72
27-06-2002, 10:54
allora mi devo arrendere!!! :(
grazie a tutti comunque ;)
StarGreen
27-06-2002, 11:05
non ho ben capito cosa vuoi fare ... ;)
ma ... se il copia non è disabilitato ...
copia su FrontPage ... la formattazione dovrebbe reggere ... :p
io facevo così ... prima ... ora le iconcine di Adobe PDF le ho direttamente sulla barra di Word! :D :D
Ciao ciao
--StarGreen--
^__^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.