PDA

View Full Version : hd 500GB sata(del 2010)+MB Gigabyte z170 nuova=> male(?)


marcof12
09-03-2016, 12:54
Ciao a tutti. Vediamo chi mi sa aiutare :mc:
Possibile che un hard disk sata del 2010 (perfettamente funzionante) sia incompatibile con la scheda madre nuova?:confused: :confused: :confused:

Ho assemblato un nuovo pc con scheda madre Gigabyte z170M-D3H e un ssd Crucial M4 per il sistema operativo. Ho provato a collegarci un paio di hard disk sata da 500GB che avevo sulla vecchia configurazione per metterci il grosso dei dati ma il più veloce dei due, un Samsung 7200rpm, fa un tac tac tac in fase di boot (quando c'è il logo in fase di avvio per intenderci), poi smette il rumore ma non viene visto da nessuna parte. Non viene riconosciuto dal sistema operativo (win10 64bit) né dal bios. L'hard disk su altri pc funziona perfettamente. Da Crystaldisk Info ho conferma che è in perfetto stato di salute. Altri 2 hard disk che ho messo sullo stesso pc nuovo vengono riconosciuti e vanno senza problemi (un seagate 500GB e un Samsung 2TB).
Cambiando tra le 9 porte sata sulla scheda non cambia nulla, usando lo stesso connettore per alimentare altri drive vengono alimentati correttamente, ma niente, non viene accettato dal bios. Attaccandolo da solo scollegando tutto il resto dei drive sata, idem, rumori in avvio e poi il buio.
Resto perplesso, perchè tra i due drive da 500 è quello più recente e veloce :muro:


PS la configurazione in questione è questa: ali Thermaltake Paris 650W gold, cpu Intel i5 6500, mb Gigabyte z170m-d3h (firmware F5), vga Palit GTX970, ram 16GB ddr4-2133 Kyngstone hyper, ssd sata Crucial m4 128GB+ hd sata Seagate 500GB+ masterizzatore dvd sata LG.

Chimico_9
09-03-2016, 15:46
provato a cambiare il cavo (dati) SATA ?

marcof12
10-03-2016, 11:26
provato a cambiare il cavo (dati) SATA ?

purtroppo si... l'hard disk è buono,i cavi pure, l'alimentatore idem, ma la scheda madre non vuole proprio accettarlo :muro:
Non credo sia normale, è più recente dell'altro da 500gb che alla fine ci ho dovuto mettere e che va perfettamente :S

Chimico_9
10-03-2016, 15:22
non saprei, puo essere una incompatibilità hardware ?
si verificano e senza un motivo :mc:

marcof12
30-09-2016, 21:07
Mi rispondo da solo a distanza di mesi, magari può essere di aiuto a qualcuno nella stessa situazione.
L'hard disk problematico era un Samsung HD502hj (ottimo monopiatto 7200rpm). Ho scoperto recentemente che la samsung\seagate ha rilasciato da tempo un aggiornamento firmware di tutta questa serie di hard disk per risolvere un'incompatibilità che può manifestarsi con i controller SATA3 sulle schede madri più recenti. Io lo usavo senza problemi su una Asus p5q3 chipset P45, ma sulla nuova z170 nisba...
Link upgrade firmware Samsung\Seagate: http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/223631en