Redazione di Hardware Upg
09-03-2016, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/problema-di-installazione-nvidia-rilascia-i-driver-geforce-36451-beta_61436.html
Dopo un giorno di disponibilità online i driver Game Ready resi disponibili da NVIDIA vengono aggiornati con la versione GeForce 364.51 beta, che risolve un problema di installazione potenzialmente corrotta
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxFabio93
09-03-2016, 08:31
Oh...ma guarda che strano, anche in Nvidia ci sono problemi, così come in AMD e in tutti i produttori hardware, questo per chi parla male solo di una parte.
sniperspa
09-03-2016, 09:47
Come è ovvio che sia...anzi tendenzialmente quella volta che nvidia rilascia driver buggati lo fa col botto, se non sbaglio qualche anno fa qualcuno ci ha lasciato pure la scheda con qualche driver buggato sul controllo delle ventole
MaxFabio93
09-03-2016, 12:17
Come è ovvio che sia...anzi tendenzialmente quella volta che nvidia rilascia driver buggati lo fa col botto, se non sbaglio qualche anno fa qualcuno ci ha lasciato pure la scheda con qualche driver buggato sul controllo delle ventole
Ce ne hanno lasciate si, molti però non se ne rendono ancora conto e negano l'evidenza ;)
MisterSimon
09-03-2016, 15:20
Non faccio MAI le installazioni express di nVidia (per fortuna)
allanon87
09-03-2016, 15:21
Ma veramente a me ha dato spesso problemi l'installazione dei driver, se lo faccio con GeForce Experience. Almeno in 3-4 occasioni ho dovuto disinstallare e reinstallare i driver manualmente
Ma veramente a me ha dato spesso problemi l'installazione dei driver, se lo faccio con GeForce Experience. Almeno in 3-4 occasioni ho dovuto disinstallare e reinstallare i driver manualmente
Allora non è capitato solo a me! Oramai sono 3 release che bestemmio un
sacco perchè devo fare i salti mortali per riuscire ad installare tutto
correttamente. L'ultima volta 1 ora di lavoro.
[Con Nvidia] Si scaricano i nuovi driver, si lancia il file di setup senza disinstallare i precedenti, si seleziona solo quello che serve (nel mio caso i soli driver) deselezionando tutto il resto, si spunta la casella "esegui un'installazione pulita", si lancia l'aggiornamento. Profit.
[Con AMD] Si disinstalla la versione precedente da installazione applicazioni, si riavvia, si installano quelli nuovi (sempre deselezionando quello che non serve), si riavvia. Profit.
Non si deve usare ccleaner (al massimo lo si usa per pulire i file temporanei dei browser), driver cleaner, driver sweeper, driver idraulico gel, ecc.
Repeat.
Toccandomi, sono anni che faccio così e sono anni che non ho alcun tipo di problema. Sarò fortunato io. :boh:
[Con Nvidia] Si scaricano i nuovi driver, si lancia il file di setup senza disinstallare i precedenti, si seleziona solo quello che serve (nel mio caso i soli driver) deselezionando tutto il resto, si spunta la casella "esegui un'installazione pulita", si lancia l'aggiornamento. Profit.
[Con AMD] Si disinstalla la versione precedente da installazione applicazioni, si riavvia, si installano quelli nuovi (sempre deselezionando quello che non serve), si riavvia. Profit.
Non si deve usare ccleaner (al massimo lo si usa per pulire i file temporanei dei browser), driver cleaner, driver sweeper, driver idraulico gel, ecc.
Repeat.
Toccandomi, sono anni che faccio così e sono anni che non ho alcun tipo di problema. Sarò fortunato io. :boh:
Non funziona neanche così nel mio caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.