PDA

View Full Version : Consiglio monitor per Photoshop


deepol
09-03-2016, 01:00
Ciao a tutti
Un amico mi ha chiesto consiglio per un monitor 24” per Photoshop infatti il 90% del uso del pc è dedicato al suddetto programma.
Da qualche ricerca fatta i monitor dovrebbe essere IPS ed LCD (no led).
Ho sentito parlare della marca Eizo, il più economico e il modello EV2450-BK che costa circa 290 - 300 €, cifra che corrisponde al budget disponibile.
Il dubbio è questo: essendo il più economico di quella marca non sarà anche il più scadente, e quindi acquistano un'altra marca si possono avere migliori prestazioni restando sullo stesso prezzo?

grazie

deepol
16-03-2016, 10:53
up

aled1974
16-03-2016, 12:49
veramente quell'eizo li utilizza una retroilluminazione a led :D

lcd è il tipo di pannello (crt vs lcd), la retroilluminazione invece è un'altra cosa, una volta c'erano le lampade ccfl, ora per fortuna ci sono i led in varie declinazioni: sui bordi o su tutta la superficie posteriore del pannello, con local dimming o meno eccetera eccetera

quindi data la confusione iniziale io direi che l'amico se fa grafica non la dovrebbe fare a livello serio dato che una delle prime cose da verificare sono le coperture spazio colore, cosa della quale non vedo alcun accenno, della lut, eccetera

quindi se serve in ambito amatoriale, sì il monitor va benissimo, forse è persino sprecato

se invece serve ambito lavorativo, ovvero è uno strumento di lavoro allora meglio intanto capire quali sono le caratteristiche necessarie e di conseguenza pianificare l'acquisto, che avverrà probabilmente con partita iva e quindi deducibile come bene strumentale ;)

ciao ciao

P.S.
non aggiungo altro, discussione apposita qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1708

deepol
16-03-2016, 22:19
veramente quell'eizo li utilizza una retroilluminazione a led :D

lcd è il tipo di pannello (crt vs lcd), la retroilluminazione invece è un'altra cosa, una volta c'erano le lampade ccfl, ora per fortuna ci sono i led in varie declinazioni: sui bordi o su tutta la superficie posteriore del pannello, con local dimming o meno eccetera eccetera

quindi data la confusione iniziale io direi che l'amico se fa grafica non la dovrebbe fare a livello serio dato che una delle prime cose da verificare sono le coperture spazio colore, cosa della quale non vedo alcun accenno, della lut, eccetera

quindi se serve in ambito amatoriale, sì il monitor va benissimo, forse è persino sprecato

se invece serve ambito lavorativo, ovvero è uno strumento di lavoro allora meglio intanto capire quali sono le caratteristiche necessarie e di conseguenza pianificare l'acquisto, che avverrà probabilmente con partita iva e quindi deducibile come bene strumentale ;)

ciao ciao

P.S.
non aggiungo altro, discussione apposita qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1708

deve usarlo in ambito lavorativo, grazie per la risposta seguo la discussione che mi hai segnalato

Liux97
18-03-2016, 05:35
Potresti prendere uno di quei monitor fatti apposta per editing, sono generalmente 4k con un output massimo di 30 hz, costano poco, tipo 350 euro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

aled1974
18-03-2016, 17:41
poi vai a vedere il prezzo di un Eizo ColorGraphic/Edge da soli 24" e solamente fullhd e svieni dato che devi sborsare più di un millino di euro, chissà però perchè :D

ciao ciao