View Full Version : Nuovo PC, ultimi dubbi
renaulto86
08-03-2016, 19:22
Salve a tutti, dopo mesi di ricerche e recensioni mi appresto ad assemblare il mio nuovo PC.
Sono arrivato a questa configurazione, in linea con il mio budget (800-900€) e le mie esigenze (no OC, giochi @1080, eventualmente sporadico uso di CAD, internet con 300 schede aperte :D, uso multimediale generico, multitasking, massima silenziosità). Ho solo alcuni dubbi, per lo più marginali che vorrei chiarirmi.
Non necessito di licenza Windows, o meglio, verrà acquistata successivamente a parte, all'assemblaggio provvederò personalmente, e ho già un monitor 24 pollici FHD.
Non ho uno shop preferito, nel senso che i prezzi elencati fanno riferimento a vari siti, a seconda di offerte, occasioni, ecc. e quindi prevedo già un acquisto "sparpagliato" :D
CASE: Fractal Design Define R5: 100,76€
PSU: 650W Evga Supernova 650GQ Modulare (80+Gold): 82,25€
basterebbe un 550w, ma a questo prezzo credo sia un must buy :eek:
MB: Intel 1151 MSI H170 Gaming M3: € 116,24€
potrei risparmiare ma necessito di uscita ottica toslink, tra le varie H170 l'ho trovata solo su questa, sulla MSI Gaming Pro (15€ in più) e sulla ASROCK H170 PERFORMANCE (stesso prezzo più o meno).
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler: 200€
RAM: DIMM DDR4 8GB Kingston HyperX Fury 2133 CL14 KIT: 40,16€
D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2: 43,41€
da come ho capito quelle che costano di meno, giusto?
VGA: XFX R9 380X 4GB XXX: 222€
HARD DISK:
WD Blue 1TB - Hard Disk Desktop 5400 RPM SATA 6 Gb/s 64MB Cache 3.5 " - WD10EZRZ: 49€
3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb: 45€
credo di prendere il WD qui, ho già un SSD che cambierò comunque per uno più capiente appena possibile, quindi mi serve qualcosa di silenzioso e affidabile da usare come storage. Ovviamente qualcosa su HD verrà comunque installata, ma i 5400 rpm non dovrebbero essere un problema su questa serie. Confermate?
DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO: 36€
qui altro dubbio. Non assemblando una configurazione da OC, sarebbe sprecato montare un Noctua? Mi interessa che il pc sia silenzioso, noterei la differenza investendo quei circa 20-25€ in più?
TOTALE: 860€ circa, spese di spedizione incluse.
Valuto qualsiasi consiglio per migliorare la configurazione. Grazie anticipatamente! :)
Speedy L\'originale
08-03-2016, 19:47
Come config devo dire che è interessante, visto l'uso che ne fai secondo me potresti benissimo risparmiare quei 50€ sulla scheda madre e investire maggiormente sulla sk.video..
Eventualmente un adattore Jack->Toslink con pochi € lo trovi senza problemi..
celsius100
08-03-2016, 22:34
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare, quanto vuoi spingerti in ato coi fitlri di qualità?
cmq sono daccordo con Speedy sul fatto ceh su un pc da gaming di unac erta ptoenza come quello ceh hai in emtne in genere la prima cosa ceh si mette e una scheda top di gamma, quidni R9 390 o GTX 970
renaulto86
09-03-2016, 02:11
Il discorso scheda video è che per una r9 390 o una 970 di qualità parliamo di esattamente 100€ in più. Ovviamente me li ritroverei in qualità, ci mancherebbe, il miglioramento prestazionale è intorno al 30% in full HD, a fronte di un esborso economico di quasi del 50% in più però.
Per quanto riguarda i giochi, beh, un po' di tutto, anche se gioco soprattutto a strategici, mmorpg, RPG. Mi piacerebbe provare le nuove uscite, qualche gioco di guida, insomma, vorrei comunque non precludermi nulla (FPS e sparatutto non sono il mio genere, ma non credo sia importante :D ).
Sui filtri laddove necessario si scende a compromessi, lo metto in preventivo. E so che magari con una 970 tale situazione potrebbe presentarsi meno frequentemente.
@speedy: potrei prendere una gigabyte sui 100€, ma vorrei evitare le asrock (anche quelle comunque a circa 90€) quindi risparmiare 50€ sulla main mi sa che è difficile.
Speedy L\'originale
09-03-2016, 11:37
La scheda video conta molto, più di quanto pensi è lei che alla fine ti fa giocare, se risparmi lì ti durerà sicuramente meno, mentre sulle AsRock ti garantisco che sono ottime schede molto affidabili, ne ho avute 3, ne ho montate diverse e mai avuto alcun problema, non è come 10 e passa anni fà dove erano della asus economiche, ora sono di tutta un'altra qualità e secondo me sono prefeibili alle gigabyte, dove tra l'altro ho avuto esperienze pessime, sk. video bruciata dopo 2 mesi dalla scadenza della garanzia ed una sk. madre non mia che mi ha dato diversi problemi..
celsius100
09-03-2016, 13:21
se nn sei esigente sui filtri di qualita allora va benone la 380X
accoppaita amgari ad un FX 8320/8320E, sono un'accoppiata qualità-prezzo molto buona (e anche in vista futura danno ottime soddisfazioni, ocn 8core da usare coi giochi dx12, con possibilita di overclock, multitasking ai massimi livelli, ecc...)
renaulto86
09-03-2016, 14:18
La scheda video conta molto, più di quanto pensi è lei che alla fine ti fa giocare, se risparmi lì ti durerà sicuramente meno, mentre sulle AsRock ti garantisco che sono ottime schede molto affidabili, ne ho avute 3, ne ho montate diverse e mai avuto alcun problema, non è come 10 e passa anni fà dove erano della asus economiche, ora sono di tutta un'altra qualità e secondo me sono prefeibili alle gigabyte, dove tra l'altro ho avuto esperienze pessime, sk. video bruciata dopo 2 mesi dalla scadenza della garanzia ed una sk. madre non mia che mi ha dato diversi problemi..
ciao, mi diresti a che modelli asrock ti riferisci in particolare?
se nn sei esigente sui filtri di qualita allora va benone la 380X
accoppaita amgari ad un FX 8320/8320E, sono un'accoppiata qualità-prezzo molto buona (e anche in vista futura danno ottime soddisfazioni, ocn 8core da usare coi giochi dx12, con possibilita di overclock, multitasking ai massimi livelli, ecc...)
preferirei rimanere su piattaforma intel, ma dici di valutare anche la concorrenza? :stordita:
celsius100
09-03-2016, 14:43
l'I5 ha senso metterlo in un pc da gaming top di gamma, ma un pc top di gamma da full-hd significa che coem prima cosa della configuraizone abbia una scheda video da 300-400 euro
senza quella prerogativa nn e un top di gamma e di conseguenza nn ce bisogno di motnarci altri componeti top di gamma
e come se volessi crearti un'auto da corsa e ci mettessi dei freni d formula1, ma poi compri il motore di una BMW M3, ottimo mezzo ma nn e il motore di un'auto da formula1, quindi e stato inutile pagare una sassata quei freni se quelli della BMW montati di serie sarebbero stati piu che adeguati
su cpu e shcede video il discoros e esattametne lo stesso, la rpima cosa da mettere e il motore, quindi una vga top, poi tutto il resto
ad oggi con un pentium da 50 euro si gioca un po a tutto xke ormai la ptoenza e diventata molto elevata anche sulla fascai bassa
nel caso delle schede video in full-hd invece con 50 euro nn si gioca a nulla, servono schede dai 140 euro in su x lo meno
questa e la differenza principale
renaulto86
09-03-2016, 14:56
l'I5 ha senso metterlo in un pc da gaming top di gamma, ma un pc top di gamma da full-hd significa che coem prima cosa della configuraizone abbia una scheda video da 300-400 euro
senza quella prerogativa nn e un top di gamma e di conseguenza nn ce bisogno di motnarci altri componeti top di gamma
e come se volessi crearti un'auto da corsa e ci mettessi dei freni d formula1, ma poi compri il motore di una BMW M3, ottimo mezzo ma nn e il motore di un'auto da formula1, quindi e stato inutile pagare una sassata quei freni se quelli della BMW montati di serie sarebbero stati piu che adeguati
su cpu e shcede video il discoros e esattametne lo stesso, la rpima cosa da mettere e il motore, quindi una vga top, poi tutto il resto
ad oggi con un pentium da 50 euro si gioca un po a tutto xke ormai la ptoenza e diventata molto elevata anche sulla fascai bassa
nel caso delle schede video in full-hd invece con 50 euro nn si gioca a nulla, servono schede dai 140 euro in su x lo meno
questa e la differenza principale
capisco, il discorso lo avevo già letto in altri post ed in effetti è giusto. volevo chiederti, vale lo stesso discorso anche in ottica cambio vga tra qualche mese (uscita e assestamento prezzi di Pascal/Polaris)? Non sappiamo ancora nulla, ma intendo,potrebbe aver senso risparmiare questi 100€ + quelli della rivendita della 380x + un altro piccolo (non si sa quanto, certo) investimento per prendere diciamo l'erede della 970 ed avere quindi un "motore" migliore?
celsius100
09-03-2016, 16:08
se mi dici che fra 6 mesi ci metterei una vga top di gamma, da 500 euro o una che va quanto una vga top di gamma attuale, io ci metterei un I5
poi cmq anche con un FX8 o un I3 ci giocheresti senza alcun problema (diciamo che di solito si punta al top del top in ogni campo, quindi chi spende 400 euro da una aprte ne spende 200 dall'altra nn gli importa di rispamriarne 50/100)
Speedy L\'originale
09-03-2016, 16:28
ciao, mi diresti a che modelli asrock ti riferisci in particolare?
:
Di modelli di Asrock ne ho montati differenti e mi son trovato sempre bene, basta solamente scegliergli, attualmente mi monto una asrock Z77 Xtreme4 e tra overclock e resto va che è una bomba.
Mentre tra sk. video e sk. madre Gigabyte mi ha lasciato a piedi..
Da parte mia x giocare non andrei sotto un quadcore, ormai sono diversi i titoli che sfruttano 3 core o più, su quale scegliere ci può essere un lungo dibattito, nel frattempo sono contento del mio i5 2500k comprato usato.
renaulto86
10-03-2016, 09:10
nel frattempo ho preso il case approfittando del buono amazon per 100€ spedito :)
celsius100
10-03-2016, 09:35
Bene bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.