View Full Version : htpc attorno 150€, cerco consigli :)
Borindil
08-03-2016, 00:29
Ciao a tutti, a maggio andrò a vivere da solo con la mia ragazza. Essendo che non prendo in considerazione sky, ma punto su netflix per serie tv e streaming (legale) per lo sport, vorrei farmi un htpc dalle dimensioni il più ridotte possibili. So che ci sono un sacco di mini pc con windows, tipo il più famoso minix z64, ma a parità di prezzo mi ritrovo ad avere una macchina con hardware limitato (anche se con i nuovi atom e 2gb di ram riuscirei a fare tutto quello che voglio), non "upgradabile" e soprattutto se qualcosa non va per mandarlo in assistenza i cristi, mentre col singolo pezzo al massimo me lo faccio cambiare da amazon e un giorno è a casa.
Vi dico i pezzi che io ho scelto, vorrei da voi qualche consigli se considerate adeguata la componentistica, se esiste per caso un case mini itx con ali già integrato e a costo contenuto..tutto il carrello l'ho fatto da amazon (dove preferirei acquistare):
- cpu -> AMD FM2 A4-6300 Box Processore CPU; 35 €
- ssd -> Corsair Serie Force LS Disco allo Stato Solido, 60 GB, SATA 3, 6 Gb/s, Phison, MLC NAND, Nero; 38 €
- mobo -> Asrock AM1B-ITX Scheda Madre, Nero; 33 €
- Ram -> qualsiasi blocco da 4 gb che trovo in offerta di marca valida, stima costo 20 €
Totale 126 €
Ecco qua mancano case e ali, se esiste qualcosa di mini itx valido con case e ali assieme sarebbe il top, vorrei rimanere sui 150 € di budget se possibile!
Vi ringrazio per ogni consiglio che riuscirete a darmi, essendo il mio primo htpc :D
celsius100
08-03-2016, 18:07
Ciao
se pensi di fare un mini-pc
direic eh potresti valutare l'itek spirit, sui 50 euro
io di solito ci metto dentro un athlon 5350, una scheda Msi AM1I e un banco da 4gb di ram 1600Mhz CL9
Caesar_091
08-03-2016, 18:26
E con un coso del genere fino a che video riuscite a mandare in playback?
Full HD in H265? 30fps?
Ultra HD in H264? ...e in H265? 30 fps o anche 60fps?
celsius100
08-03-2016, 22:30
puoi farti un'idea da qui
http://us.hardware.info/reviews/5609/9/the-best-htpc-platform-for-the-future-video-quality-tested-of-current-cpus-and-gpus-all-test-results
Borindil
09-03-2016, 08:45
da quello che ho visto in rete, fino al full hd (la risoluzione che interessa a me, per ora il 4k è fuori discussione) gira tutto alla grande, quindi non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Grazie per le dritte comunque e per il case, molto bello. Visto che coi soldi tra le mille spese che dovrò affrontare ci sto un pò stretto, forse utilizzerò un vecchio case temporaneamente.
Domanda. Ma se in caso volessi utilizzare un ali esterno si può?
sono totalmente ignorante in materia, non avendo mai realizzato soluzioni del genere, ma solo pc top per me e i miei amici. Grazie :D
celsius100
09-03-2016, 12:56
devi cotnrollare che il case abbia i fori x montare scehde madri mini-itx, i case piu vecchi e di fasica piu bassa nn sempre li hanno o nn sempre permettono un fissaggio comodo di una shceda madre piccolina cosi
x l'ali esterno vendono dei pico-psu con adattatori, ma costano parecchio
se invece intendi riciclare un alimetnatore da notebook si puo fare se prendi una
http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/
costa piu dellla MSI e devi verificare che lo spinotto dell'ali sia compatibile
Borindil
09-03-2016, 13:39
Sì ho uno di quei alimentatori universali con mille attacchi nuovo di pacca e sapevo leggendo in rete che in queste soluzioni è facile trovare sistemi con alimentatori esterni, ora devo capire se possa andare bene con una soluzione del genere.
Quali caratteristiche deve avere l'alimentatore esterno per far girare un fisso con questo hardware? tenendo conto che la cpu è la 5350 (avevo sbagliato a scrivere nel post, avevo entrambe nel carrello di amazon) e ssd (o un hd meccanico che riciclo da 7200rpm e 500gb)?
grazie per le risposte :)
celsius100
09-03-2016, 14:53
deve avere dai 65W in su
x il resto devi vedere se le dimensioni dei tuoi adattatori sono cmopatiibli con quelli rischiesti dalla shceda madre asrock
Borindil
09-03-2016, 16:19
Ti ringrazio tanto, molto disponibile!
Chiedo scusa per le domande sceme, ma non avendo mai montato un htpc perchè una volta erano abbastanza cari (ora davvero riesci a tirar fuori un ottimo prodotto con poco, molto più funzionale di qualsisi mini pc pronto in commercio), sono tutte soluzioni nuove per me e non vorrei sbagliare a comprare i pezzi!
celsius100
09-03-2016, 16:25
figurati siamo qui apposta x dare una mano se possibile
Borindil
15-03-2016, 10:43
Salve a tutti, scrivo per dire che ho completato venerdì l'acquisto grazie anche alle vostre dritte. Manca all'appello l'ssd, che mi arriva giovedì, ma ho già montato e installato su un hd da 7200 riciclato windows 10(dopo clono il disco) per vedere se era tutto ok.
Alla fine la configurazione definitiva è stata la seguente:
- case -> LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, Nero; costo 52,58 €
- cpu -> amd 5350 -> costo 42,33 €
- mobo > Asrock AM1B-IT; costo 34,99 €
- ram -> kingston 1333mhz cl9; costo 20,99
- ssd-> Zheino 2,5 pollici Sata III 60GB SSD -> costo 34 € (ancora da installare, mi arriverà giovedì secondo amazon)
COSTO TOTALE 184,89 €
Allora installato tutto senza problemi, secondo me alcune scelte di costruzione del case sono discutibili (anche se la qualità costruttiva mi pare buona).
Per prima cosa il cavo dell'usb 3.0 da collegare alla madre è davvero kilometrico e non ne ho capito bene il senso, dato che lo spazio è quello che è, inoltre essendo "rigido" diventa più difficile adattarlo. Per adattarlo perchè la soluzione per installare l'hd in questo case la trovo altrettando discutibile. C'è una piastra che sta a bordo del case da mettere sopra la madre, però appunto questa cosa per prima cosa sforza sul cavo dell'usb 3.0 (che io avrei fatto tipo i cavi sata ad uncino tipo, non so come si chiamano tecnicamente), ma soprattutto il cavo sata e di alimentazione dell'hdd vanno a toccare il bordo superiore della ventola (che comunque non da problemi perchè non ne impedisce i movimenti). Insomma sarebbe bastato fare il caso alto 1cm in più, ma davvero 1 per essere perfetto.
Ora col mio amico con cui monto sempre computer abbiamo pensato di togliere la maschera dove è avvitato l'hdd (tra l'altro la maschera è pensata per due hdd, ma di fatto con i cavi e dissipatore/ventola ce ne sta uno) e con un avvitatore e la punta per il metallo fare 4 buchi sul case in modo di avvitare là l'hdd/ssd, recuperando spazio, eliminando la maschera e lasciando tutto più libero e meno forzato. Anche se fuori si vedono 4 viti a me poco importa, alla fine ho un mini pc coi controc**i grande come una wii.
Comunque sono dettagli e accorgimenti che stavo pensando di fare, quello che consiglio, se si vuole come me un case come ali esterno, è di prenderne uno un filino più grande in altezza, ma proprio un filo, comunque sono soddisfatto dell'acquisto e a livello prestazionale è davvero al top (peccato l'hdd da 7200 rpm che dovrebbero vietare per legge oramai, ma giovedì mi arriva l'ssd e quindi cambierà anche lì avvio, lancio di programmi ecc.., ma comunque ho testato bluray, streaming pesante su youtube, netflix, skygo anche in simultanea, neanche uno scatto, tutto gira liscio da paura, proprio quello che volevo).
celsius100
15-03-2016, 11:37
Ah si si potrebbe fare in effetti certe volte nn si sa chi si inventa certi spazi interni ai case :D
Borindil
15-03-2016, 13:01
ma sì infatti, cioè te che fai il case no, dimmi qual è in senso che ti porta a mettere il cavo delle porte ubs 3.0 che una volta collegato alla madre va a forzare con la griglia degli hard disk che hai messo te sopra, oppure che la tua griglia sia lì al limite e che va a toccare dissipatore e ventola con gli attacchi sata e di alimentazione dell'hard disk.
Ma ora sembra che faccia completamente schifo, in realtà il case è molto bello esteticamente e i materiali sono buoni..però certe cose faccio fatica a capirle lol
celsius100
15-03-2016, 18:10
penso sia una questioen economica, avranno fatto un grosso ordine x cavi di quel genere e li mettono in tutti i case a prescindere
Borindil
17-03-2016, 00:08
Ok, oggi acceso per 30 minuti per clonare l'hdd su ssd, potevo friggerci le uova :muro: :muro:
Quindi ho preso, aperto il case (perchè tanto lo so che era per la posizione del cul* dell'hdd sopra la ventola e il dissipitatore e faceva quasi da tappo), ho tolto la mascherina degli hd, lanciata dal balcone (si scherza) e visti gli spazi stretti all'interno del case, ho deciso di sistemare l'ssd in maniera più grezza, ma molto più funzionale: dato che l'insieme dei cavi è molto rigido in sè, ho sistemato l'ssd vicino al mallappo di cavi e fissato con due fascette lunghe. Ho provato a scegherare il tutto come una maracas e non si muove nulla all'interno manco di un mm.
Ho ottenuto un sacco di spazio eliminando la maschera, la ventola è libera come un fringuello ora, le temperature sono ok e sottocontrollo e volendo ora ho lo spazio di installarne altre due piccoline.
Mannaggia a chi ha fatto il case va :ciapet:
celsius100
17-03-2016, 08:34
che temp avevi prima?
Borindil
17-03-2016, 08:46
Arrivava agli 80/90 ma senza nessun motivo, senza aver fatto operazioni particolarmente esose..ora sono sui 40 d media
celsius100
17-03-2016, 22:57
piu ceh altro strano ceh prima arrivasse a tanto
ma hai x caso toccato il dissipatore o il montaggio
cmq le temp cosi vanno benone
Borindil
18-03-2016, 08:54
Il problema era che la griglia dove collegare l'hard disk e l'hd stesso andavano a coprire in parte la ventola, cioè ci stava proprio sopra, quasi toccandolo. Ovviamente faceva da tappo e creso che tutto il calore rimanesse lì per quello perché di fatto non arieggiava nulla..togliendo la griglia e fissando l'ssd ai cavi con fascette invece ho liberato tutto lo spazio attorno al dissipatore e alla venoltola e ora infatti "respira" bene e le temperature sono nella norma:cool:
celsius100
18-03-2016, 13:33
beh se quasi toccava allora si
Sicuro non ti convenga sacrificare un po' di velocità acquistando un hard disk di larga capienza al posto di un SSD? Se vuoi un HTPC avrai bisogno di molto spazio...
Borindil
21-03-2016, 08:28
Ho risolto collegando all'usb 3.0 un hd 3.0 da 1tb, soluzione migliore di un hd meccanico collegato tramite sata perchè ho velocità maggiore inlettura/scrittura..poi di sacrificare la velocità non se ne parla. Oramai ho ssd ovunque e vedere quegli aborti di hd meccanici e aspettare un minuto e mezzo prima che il pc si avvii proprio no.
L'idea originale era collegare due hd dentro il case,ma non ci stanno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.