PDA

View Full Version : AMD: schede Polaris dopo metà anno, mentre Fiji Gemini nel secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
07-03-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-schede-polaris-dopo-meta-anno-mentre-fiji-gemini-nel-secondo-trimestre_61391.html

In una sessione di domande e risposte AMD conferma quanto emerso negli scorsi mesi: per le prime GPU di nuova generazione bisognerà attendere la seconda metà dell'anno, mentre la scheda dual Fiji sul mercato assieme ai primi visori VR

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
07-03-2016, 10:56
La scheda era stata inizialmente prevista al debutto per la fine del 2015 ma la commercializzazione è slittata in avanti così da allinearla alle tempistiche di lancio delle prime soluzioni VR a debuttare sul mercato.
data la gestione di amd, potrebbe benissimo essere che facciano una scheda, poi si accorgono che è troppo potente, e quindi la tengono nell'armadio per sei mesi !

E poi si lamentano che sono in rosso !

CrapaDiLegno
07-03-2016, 11:11
Anche le Fury X erano pronte a Febbraio e necessitavano solo di un affinamento al BIOS prima di essere messe in commercio, così recitava il CEO stesso... peccato ci siano voluti 5 mesi per mettere a punto un BIOS che poi non riuscisse a far passare le prestazioni e l'efficienza della della 980Ti nonostante il ben di Dio usato per tentare nell'operazione.
Io ho imparato da tempo che dall'annuncio che qualcosa esiste a quando effettivamente diviene qualcosa di buono è necessario molto tempo, sopratutto in un mercato in cui si fa a gara ad annunciare il prima possibile qualcosa per togliere mercato alla concorrenza.

gd350turbo
07-03-2016, 11:20
Ah quella è la regola base per sopravvivere !

AceGranger
07-03-2016, 11:28
ci sara la fila di gente che vorra acquistare una GPU gia vecchia a nemmeno 3 mesi dal lancio delle GPU di nuova generazione :asd:

ogni tanto in AMD si fatica veramente a capire se ci sono o ci fanno.

Italia 1
07-03-2016, 11:47
Non posso che darti ragione. Personalmente mi sembra una grossa cavolata lanciare una dual fury-x ad Aprile (?) eppoi, dopo 2-3 mesi, una Polaris che da sola va come la dual. Addirittura dubitavo del lancio di una "Gemini"

AlexSwitch
07-03-2016, 12:08
ci sara la fila di gente che vorra acquistare una GPU gia vecchia a nemmeno 3 mesi dal lancio delle GPU di nuova generazione :asd:

ogni tanto in AMD si fatica veramente a capire se ci sono o ci fanno.

Infatti il vero, grosso, enorme problema di AMD non è tanto nei reparti " tecnici ", ma in quelli che gestiscono tutta la baracca... Nonostante diversi progetti davvero validi, il management AMD trova sempre il verso di sminuirli o di rendergli la vita difficile.

soulsore
07-03-2016, 12:19
Da fan di AMD mi tocca concordare con tutti, la mossa di far uscire sta fiji gemini in concomitanza con le periferiche VR considerando che era già pronta da tempo (se fosse realmente cosi) mi sembra una grandissima puttanata, sopratutto vista la vicinanza con le nuove Polaris.. ma come si fa dai? è il classico esempio del "darsi la zappa sui piedi"

Italia 1
07-03-2016, 12:43
Chissà se per caso, una Dual Fury (X, Nano o liscia ?) riesce a gestire davvero meglio visori VR ? Non ci ho mai pensato, ma una GPU per occhio dovrebbe davvero rendere meglio rispetto ad una GPU per tutti e due. Chissà se il "problema" è tutto li

PaulGuru
07-03-2016, 12:45
Non posso che darti ragione. Personalmente mi sembra una grossa cavolata lanciare una dual fury-x ad Aprile (?) eppoi, dopo 2-3 mesi, una Polaris che da sola va come la dual. Addirittura dubitavo del lancio di una "Gemini"

O magari la nuova gen non andrà come la dual e la cosa sarebbe molto deludente.

Ale55andr0
07-03-2016, 13:01
Non posso che darti ragione. Personalmente mi sembra una grossa cavolata lanciare una dual fury-x ad Aprile (?) eppoi, dopo 2-3 mesi, una Polaris che da sola va come la dual. Addirittura dubitavo del lancio di una "Gemini"

dubito fortemente, nonostante il nuovo pp, che la single top polaris andrà più di un cross di fury x...se fosse tanto meglio

tuttodigitale
07-03-2016, 14:04
O magari la nuova gen non andrà come la dual e la cosa sarebbe molto deludente.
Considera che si parla di un 2,1-2,3x come fattore di riduzione del die. Per pareggiare la potenza di 1100mmq, anche considerando un boost lato frequenza del 20%, da 400-500mmq...
Negli ultimi anni (da g200 in poi) i grandi chip sono debuttati su un nuovo processo produttivo in NETTO ritardo.
Io credo che un +80% sia grasso che cola, viste le premesse.

H2, può significare anche dicembre 2015. 6 Mesi non sono mica pochi...Un tempo non si cambiava solo il PCB, ma l'intero chip in questo stesso lasso di tempo.

Si mormora, che la prima Polaris sia uscita dalle FAB di GLofo, e sia una soluzione con circa 1000sp (fascia medio-bassa), progettata per essere accoppiata ad altra gpu e una coppia di die ZEN, per formare l'APU HPC..

PaulGuru
07-03-2016, 15:06
No aspetta... tu pensi veramente che le nuove vga polaris (ma anche pascal) andranno come una dual fury x?
Proprio oggi ho letto nel thread delle nuove nvidia di voci che parlando un +80% rispetto alla 980ti e secondo me sono anche ottimistiche.
Io non so quanto andrà gemini, mia mi aspetto almeno quanto un cf di fury x e cioè due volte una fury x.

Comunque a parte questo la gemini sarà comunque una cagata, uscirà appena prima delle polaris e anche se andrà di più avrà un'efficienza più bassa e a questo punto sarebbe da preferire un cf di polaris.
Ovviamente il tutto in linea teorica visto che polaris è ancora da vedere e provare.

Ma tanto queste schede sono solo prove di forza, è un cf di fury x sullo stesso stampato e fondamentalmente non è niente di nuovo se non il poter dire "la scheda più veloce l'abbiamo noi"
Certo che no.
Però mi aspetto un salto consistente salvo castrazioni VOLONTARIE da parte di AMD e Nvidia per la prima serie della nuova linea.

E' da 150 anni che stiamo con lo stesso PP sulle VGA, mi aspetto un enorme salto dai 28 ai 16nm ........ non tale da pareggiare una dual ma da andarci molto vicino.

Italia 1
07-03-2016, 18:42
Ma non ricordate che Polaris dovrebbe essere "2,5 volte piu luminosa" ?

http://wccftech.com/amd-polaris-2-5-times/

Lithios
08-03-2016, 13:42
Aspetta aspetta... ma perchè c'è davvero chi crede ancora alla favoletta che la Dual GPU AMD è stata volontariamente ritardata nell'uscita per aspettare i sensori VR???!

Questa idiozia va contro qualsiasi legge di mercato mai vista o studiata dalla storia dell'umanità.

Perchè mai ritardare il lancio di un prodotto? quando si ha la possibilità di poter contare già su una folta popolazione di schede video al lancio dei sensori VR dal day 0, in modo da poter indirizzare ulteriormente il mercato verso la propria piattaforma dopo il lancio di questi ultimi.

Imho, è stata la prima fesseria che hanno pensato per nascondere difficoltà di implementazione hardware o firmware e guadagnare un pò di tempo per lavorarci su....

tuttodigitale
08-03-2016, 14:01
dubito fortemente, nonostante il nuovo pp, che la single top polaris andrà più di un cross di fury x...se fosse tanto meglio
Imprbabile che esca per prima la top di gamma, e che le proposte con a bordo HBM, siano disponibili per noi comuni mortali nell'immediato, e qualora lo fossero chi garantisce che tutti gli stream processor saranno abilitati?

A giudicare dalle specifiche trapelate (17 miliardi di transistor), sembrerebbe un chip da 550-600mmq.
Lo stesso dicasi per il mostro di AMD (Fiji non è stato un exploit, AMD crede nelle mattonelle:cool: ). Il primo chip Polaris, dovrebbe avere "solo" 8,7 miliardi di transistor, per una superficie ad cchio e croce di 260mmq. Se va bene le prestazioni miglioreranno del 30% (miglioramenti architetturali unito ad un deciso aumento del clock).

Non è mica un caso se AMD parla di prestazioni per watt (che non interessano al videogiocatore comune).

EDIT:
siamo a 230-240, mi ero dimenticato che la prima proposta polaris sembrerebbe costruita con i 14nm LPP, per una densità di circa 2,5x superiore ai 28nm...

calabar
09-03-2016, 08:25
Aspetta aspetta... ma perchè c'è davvero chi crede ancora alla favoletta che la Dual GPU AMD è stata volontariamente ritardata nell'uscita per aspettare i sensori VR???!
Secondo me la verità sta un po' nel mezzo.

Hanno capito che un Fiji x2 avrebbe interessato una nicchia troppo piccola di utenti da giustificarne costi di sviluppo e lancio, e così hanno deciso di cercare di incrementare questa nicchia riciclandola come scheda per la VR (con cui magari riesce ad esprimere maggiormente le sue potenzialità), in questo modo ottimizzando lo sviluppo (riducendo i costi, perchè la fai uscire con calma) e svilupparla ulteriormente lato software.
Oltretutto, se davvero la presenteranno come scheda per la VR, in questo modo avranno il tempo per affinarla e creare il supporto necessario per questo utilizzo.

PaulGuru
09-03-2016, 08:30
Se è così nvidia avrà vita facile a sto giro, no?

http://www.theinquirer.net/IMG/460/313460/nvidia-pascal-roadmap-gpu-maxwell-comparison-540x334.JPG

:rotfl:

Peccato che Nvidia abbia specificato che si tratta di un 10x in specifiche circostanze e che il vantaggio reale dovrebbe essere un 2x.
AMD invece no.

PaulGuru
09-03-2016, 12:09
Li non c'è scritto quello che dici tu
Oltre la slide è stato fatto un discorso che è riportato.
Leggilo, non lo dico io.