PDA

View Full Version : Configurazione gaming da 650€


Raffaele_09
06-03-2016, 22:01
Ciao a tutti,
mi chiamo Raffaele e vi seguo da qualche settimana, più o meno da quando il mio portatile ha deciso di abbandonarmi :(

Vi scrivo per chiedere il vostro aiuto per una configurazione da 650€ che verrà usata per il 50% per gaming e per il restante da normale uso (internet, video, ecc)

Leggendo un po' i vari post ho provato a farne una sull'amazzonia (preferirei usare questo shop):
HyperX Fury Memory Red Memorie RAM, 2 x 8GB, 1866 MHz, DDR3 € 72,91
Itek Invader R03 Case € 34,99
Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W € 64,98
ASUS M5A97 EVO R2.0 € 100,40
XFX R9 380 Scheda Video, 4GB DD € 205,25
AMD FX-8350 Box Processore 4GHz, Socket AM3 + € 180,32
Totale: € 658,85

So che il case non è il massimo e che 16GB sono esagerati ma per la differenza di prezzo (30€) direi che ne vale la pena.
Più in là comprerò un SSD e un monitor e l'OS non mi serve.

Cosa ne pensate?

Grazie mille,
Raffaele

celsius100
06-03-2016, 22:17
Ciao
a cosa vorresti giocare? a quale risoluzione/impostaiozni di qualità?
ti dico subito che il case e scarso, nn va bene x una configuazione difa scia alta
valuta zalman Z3 o Z3 plus se ti piacciono di quel genere :)
x il resto ti posso dire che 8gb sono gia tanti x giocare al giorno d'oggi x cui ivnestire quello ceh risparmi nella scheda video (poi cmq diepnde dalla risoluzione che usi) opure in un alimentatore di qualità
sulla cpu puoi liamre la spesa, anche un FX 8320 va benone ad esmepio e sulla scheda madre, gigabyte 970A-UD3P e la corrispettiva di quel'asus ma costa di meno
come hdd cosa useresti?

SilentGhost
07-03-2016, 12:46
Visto che vieni da un portatile la domanda sorge spontanea, ti serve anche il monitor?

Raffaele_09
07-03-2016, 18:23
.

Ryddyck
07-03-2016, 19:58
Puoi risparmiare un po' prendendo un fx8320e con gigabyte 970 ud3p; cambia alimentatore per uno xfx da 550w; per il case segui i consigli dati sopra.

celsius100
07-03-2016, 23:00
la scheda video va scelta in base a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità (dipesa dal monitor)?

Raffaele_09
08-03-2016, 10:46
.

Raffaele_09
08-03-2016, 10:58
Ciao
a cosa vorresti giocare? a quale risoluzione/impostaiozni di qualità?
ti dico subito che il case e scarso, nn va bene x una configuazione difa scia alta
valuta zalman Z3 o Z3 plus se ti piacciono di quel genere :)
x il resto ti posso dire che 8gb sono gia tanti x giocare al giorno d'oggi x cui ivnestire quello ceh risparmi nella scheda video (poi cmq diepnde dalla risoluzione che usi) opure in un alimentatore di qualità
sulla cpu puoi liamre la spesa, anche un FX 8320 va benone ad esmepio e sulla scheda madre, gigabyte 970A-UD3P e la corrispettiva di quel'asus ma costa di meno
come hdd cosa useresti?

Non sei l'unico che mi dice: "quel case è scarso"... penso di cambiarlo con quello che mi hai consigliato tu.
Per le ram avevo pensato anche io di mettere 8Gb, ci penserò, stesso discorso per il processore ero indeciso tra i due processori (8320 o 8350), ho scelto quello sperando che mi duri qualche annetto in più.(anche perchè la differenza di presso sn 30/40 €)
Per la scheda video voi che mi consigliate? quella che ho messo non è buona?
A breve prenderò un ssd e un monitor nuovo fullhd, per giocare ogni tanto a giochi di tipo sparatutto, cercherò di giocare al massimo della qualità.

Che ne pensate della configurazione in generale?



Grazie a tutti.

Ryddyck
08-03-2016, 12:14
Prendi l'8320e, il processore non durerà più di tanto considerando poca differenza in termini di frequenza (al massimo fai overclock e raggiungi le stesse prestazioni).
Per al gpu va bene attualmente per il fhd, se riesci puoi prendere la 380x che va circa il 10% in più.

celsius100
08-03-2016, 18:42
sono daccordo, con l'8320E, la Gigabyte GA-970A-UD3P/Rev 2.0 e 8gb di ram 1866Mhz ci sta di adnare un po piu su con la vga, arrivando alla 380X, vedi la veriosne XFX
come alimetnatore preferisco un Enermax Triathlor Alimentatore, 550W, costa uguale ma e piu efficiente ed e modulare (oppure EVGA 600B che ha un costo simile, sempre piu efficiente del thermaltake, ma nn e modulare)