View Full Version : stamapante canon mp 620
Salve a tutti ho un problema la mia stampante canon mp 620 non mi stampa piu' correttamente i documenti, premesso che ho effettuato la manutenzione consigliata per verificare ugelli allineamento delle testine e naturalmente il livello degli inchiostri e tutto e' nella norma. La cosa strana e' che la stampa di foto e' ok. Dopo aver disistallato il tutto ho provato a ristallare per scongiurare l'avvenuta perdita dei driver, ma ho lo stesso problema. Per sicurezza ho collecato il mio pc ad una stampante diversa e il problema sparisce.
Sono arrivato alla ovia conglusione che sia un problema hardware della stampante. Chiedo a voi cosa e' successo e come posso risolvre?
Vi saluto e vi ringrazio.
blasco017
06-03-2016, 23:06
ciao,
non scrivi nulla del problema....
verrebbe da pensare ad un problema di ugelli che viene mascherato nelle stampe fotografiche dai passaggi più fitti e ripetuti...ma che si evidenzia nelle stampe di documenti....ma la butto lì perchè non scrivi il problema che riscontri.
Ciao e grazie di avermi risposto, pensavo di aver dato iformazioni chiare in merito al mio problema, a dire la verita' quando si scrive, forse non si riesce a esporre quello che si direbbe a voce, ho controllato, facendo nuovamente la manutenzine l'itecrita' degli ugelli e non ci sono errori. Forse non so' spiegarmi,
non ho capito quanto scrivi, ma e' colpa mia. Ti chiedo gentilmente, cosa intenti per il problema che riscontro?
In attesa di un tuo mess. ti saluto e ti rigrazio.
blasco017
07-03-2016, 23:41
ciao, avevo ipotizzato una cosa partendo dalle operazioni che avevi effettuato...dimentichiamo tutto e ripartiamo!
Scrivi che se mandi in stampa un documento non te lo stampa correttamente...cosa significa? Intendi documenti di word...excel...un pdf... e quando li mandi in stampa ti stampa qualcosa e non sei soddisfatto del risultato da un punto di vista qualitativo....non ti stampa proprio nulla...? Dovresti cercare di spiegare quel "non mi stampa più correttamente i documenti" perchè non riusciamo a capire nemmeno l'ambito del problema.
ciao
Ciao ora ho ben capito cosa intendi, si ho problemi con word e pdf, ma ha dire la verita' io uso normalmente microsoft works. Mi stampa per cosi' dire, solo nel titolo del documento e a caratteri grandi tutto il resto e' sparito e come se non l'avessi scritto idem per il pdf. Ho provato la scansione di doumenti che lancio con il programma fornito con la stampante. ma e' la stessa cosa. In coclusine le stampe sono incomplete al 99%.
Spero di essere stato sufficientemente esauriente.
Vi saltu e vi ringrazio.
blasco017
08-03-2016, 23:25
ciao
prova a preparare con works un testo continuo...una serie di lettere consecutive..anche tante aaaaaaaaaa diciamo in arial carattere 10... però alternale nei colori.
aaaaaaaa vai avanti tu con i colori che qua è duretta... ma insomma lettera nera...magenta, giallo, ciano...poi di nuovo nera, magenta, giallo, ciano.... e vai avanti una decina di righe... (fatta la prima puoi copiarla un pò di volte)
Ho la sensazione che ti stamperà le lettere colorate e dopo un pò spariranno quelle nere.
..prova...se puoi posta l'immagine..
ciao
Ciao ottimo suggerimento, non avevo pensato di fare questa prova.
Grazie seguiro il tuo consiglio e poi ti diro'
Ti saluto.
Ciao ho fatto la prova che mia avevi suggerito ( lettera arial c. 10 e colori diversi ) il nero non me lo stampa come avevi immaginato tu, secondo te cosa devo fare?
Grazie e ciao.
blasco017
10-03-2016, 18:07
bene, abbiamo capito un pò di cose.. e che non centra foto o documenti... i colori funzionano ed il nero no!
Raccontaci del nero: è una cartuccia originale con l'inchiostro originale? ricaricata? è una compatibile?
Nel primo messaggio scrivevi di aver fatto il controllo degli ugelli e che tutto era nella norma.. il che non mi ha convinto molto... puoi rifarla ora?
Poichè ad un certo punto scrivevi che ti cominciava a stampare e poi smetteva... a me è venuto da pensare che stai utilizzando una qualche cartuccia ....strana... che indica che c'è inchiostro ma in realtà è vuota... ma è solo un pensiero. Noi che ti leggiamo non conosciamo nulla della situazione della stampante... e tu sei ermetico :D nel descrivere il contesto del problema!
Comunque alla fin fine non ti stampa il nero... occhio a non forzare tanto nelle prove che gli ugelli si bruciano senza inchiostro.
Spiega un pò tu adesso ... in base a quanto racconti si potranno formulare delle ipotesi..
ciao
Buonasera a tutti voi, be non volevo essre ermatico, allora la mia stampante a 6 anni acquistata alla computer discout e che ormai ha chiuso.Ho usato cartucce originali per un po' di tempo, poi mi sono appoggiato a eco store per cartucce compatibili ed e' ormai 5 anni che le uso e non mi hanno dato problemi. HO provato a sostituire le 2 cartucce di nero per escludere che fossero difettose o peggio vuote.Mi sono rivolto al negozio e' ho chiesto spiegazioni,in merito alla compatibilita' delle loro cartucce e alla qualita' e mi hanno risposto che sono garantite, E' chiaro che sono consapevole che non sono originali ma come ripeto non ho mai avuto problemi, sono un fotoamatore e ho sempre stampato foto con risultati ottimali. Altro non so' che dire.
Ciao e grazie.
blasco017
11-03-2016, 07:23
ciao,
anche se mi rimane qualche perplessità legata alla modalità in cui comincia a non stamparti il nero dei documenti (perchè scrivevi che cominciava a stamparti e poi spariva) credo che il difetto più probabile sia legato a quella testina del nero. Ho visto che sulla rete si trovano sia delle guide per la pulizia della testina, sia dei ricambi di testine da acquistare e cambiare al costo di circa 1/2 - 2/3 del costo inziale della stampante. In nessun caso hai la certezza assoluta che tornerà a funzionare al 100% per cui devi valutare cosa fare. A mio avviso potresti provare a smontare e pulirla...e se non funziona cambiare la stampante lasciando perdere la sostituzione della testina perchè il costo è troppo simile all'acquisto di una nuova sicuramente funzionante.
ciao
Ciao e grazie mi sei stato di grande aiuto, be' il problema e' sorto all'improvviso, non ho avuto l'impressione che fino al quel momento ci potesse essere, mi ripeto, problemi. Devo ribadire che questo forum e tutti voi che ne fate parte, mi avete dato sempre consigli e suggerimenti autorevoli, io non sono un mago nel campo dell'iformatica. Valutero' l'acquisto di una nuova stampante, magari fotografica li si che posso dire la mia e' ormai circa trentanni che scatto.
Ciao.
blasco017
12-03-2016, 17:17
Io non conosco le specificità di quella stampante, ma cercando info ho letto de 2 neri, uno fotografico ed uno per i documenti. Se utilizzavi la stampante regolarmente per stampare delle foto posso ipotizzare che il nero dei documenti sia rimasto inattivo a lungo determinando un problema che ti colto all'improvviso nel momento in cui hai provato a stampare un documento. Me lo spiego così...che pur stampando foto era come se per il nero dei documenti rimanesse inattiva...e per una getto di inchiostro con compatibili l'inattività può causare il blocco degli ugelli. A dire il vero mi aspetterei che accendendo la stampante effettuasse comunque delle pulizie che ne potevano preservare la funzionalità...però si va nei particolari di funzionamento di quella stampante che non conosco. Certamente anche se il problema fosse diverso...è un dato di fatto che un problema c'è.... e che non ne vale la pena metterci mano in riparazioni.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.