View Full Version : Upgrade PC da gaming
Ciao a tutti, ho intenzione di aggiornare la mia attuale configurazione:
Mobo: Asus P5KC
CPU: Intel Q8300 occato a 3,4 GhZ
Dissi CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: 8 Gb DDR2
GPU: Nvidia GTX 760 2 Gb
HDD: 500 Gb di chissà quale marchio
PSU: Antec HCG 620M
CASE: Cooler Master Centurion 534
Volevo sostituire CPU, mobo e RAM rispettivamente con un i5 6600(K?) Skylake, una AsRock Z170 Extreme 4 e 16GB di DDR4. A vostro parere potrebbe essere un upgrade sensato? Ho dei dubbi in merito alla CPU (i5 o i7, K o non K) e al mantenimento dell'attuale scheda video (che cambierò sicuramente in futuro).
Grazie a tutti dei (futuri) consigli :D
Mister D
06-03-2016, 16:23
Ciao,
per il gaming la questione è solo una: la risoluzione utilizzata. Se giochi sotto il fullhd allora sì ti conviene prima cambiare cpu, scheda madre e ram.
Se giochi in fullhd allora no, ti conviene se mai pensare prima alla gpu.;)
Cmq sia per il gaming visto che costa meno e si fanno gli stessi fps a parità di scheda video io prendere i5 4460+h97+8GB 1600 (se nn vorrai fare oc) oppure i5 4690k+z97+8GB 1600+dissipatore (se vorrai fare oc).
Guarda qua e vedrai che nel gaming da ivybridge in sù è tutto uguale:
http://anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
Ciao,
per il gaming la questione è solo una: la risoluzione utilizzata. Se giochi sotto il fullhd allora sì ti conviene prima cambiare cpu, scheda madre e ram.
Se giochi in fullhd allora no, ti conviene se mai pensare prima alla gpu.;)
Cmq sia per il gaming visto che costa meno e si fanno gli stessi fps a parità di scheda video io prendere i5 4460+h97+8GB 1600 (se nn vorrai fare oc) oppure i5 4690k+z97+8GB 1600+dissipatore (se vorrai fare oc).
Guarda qua e vedrai che nel gaming da ivybridge in sù è tutto uguale:
http://anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
Per ora gioco sotto il full HD.. Ram a parte, il cui costo è irrisorio, dici che abbia senso in termini di longevità prendere i componenti che mi hai suggerito tu con una differenza di circa 50€ (dell'Amazzone)?
Mister D
06-03-2016, 18:01
Per ora gioco sotto il full HD.. Ram a parte, il cui costo è irrisorio, dici che abbia senso in termini di longevità prendere i componenti che mi hai suggerito tu con una differenza di circa 50€ (dell'Amazzone)?
Tra socket 1150 e 1151 cambia solo la possibilità di cambiare cpu in termine di longevità. Ergo la domanda che ti devi fare è? A settembre/fine anno, quando uscirà kabylake su socket 1151, andrai a cambiare cpu?
Non mi sembri il tipo per quanto hai tenuto il 775:D
E poi kaby avrà la stessa architettura e lo stesso pp a 14 nm ergo sarà grasso che cola se intel darà il 10% di frequenza alle nuove cpu. Più probabile che diminuisca i consumi e che aumenti la potenza della scheda grafica integrata.
Visto che hai già fatto oc, io se mai mi terrei invece l'arma dell'oc prendendo i5 4690k e z97 e quando sentirai la necessità lo tirerai un po' in oc. Quanto po' dipende dal dissipatore che andrai a mettere.
Tra socket 1150 e 1151 cambia solo la possibilità di cambiare cpu in termine di longevità. Ergo la domanda che ti devi fare è? A settembre/fine anno, quando uscirà kabylake su socket 1151, andrai a cambiare cpu?
Non mi sembri il tipo per quanto hai tenuto il 775:D
E poi kaby avrà la stessa architettura e lo stesso pp a 14 nm ergo sarà grasso che cola se intel darà il 10% di frequenza alle nuove cpu. Più probabile che diminuisca i consumi e che aumenti la potenza della scheda grafica integrata.
Visto che hai già fatto oc, io se mai mi terrei invece l'arma dell'oc prendendo i5 4690k e z97 e quando sentirai la necessità lo tirerai un po' in oc. Quanto po' dipende dal dissipatore che andrai a mettere.
Il mio ragionamento partiva proprio dal fatto che non sono tipo che cambia il componente non appena esce sul mercato e quindi mi sembrava logico, per una volta che lo cambio, prendere l'ultima generazione disponibile ad oggi, non credi? Come dissipatore pensavo di tenere il mio Hyper 412S anche considerando che non faccio OC estremo, tutt'altro :D
Mister D
06-03-2016, 19:00
Il mio ragionamento partiva proprio dal fatto che non sono tipo che cambia il componente non appena esce sul mercato e quindi mi sembrava logico, per una volta che lo cambio, prendere l'ultima generazione disponibile ad oggi, non credi? Come dissipatore pensavo di tenere il mio Hyper 412S anche considerando che non faccio OC estremo, tutt'altro :D
Sì è logico se intel facesse i socket che durano più di 2 anni così poi uno può cambiare fra 4/5 anni solo la cpu ma non lo farà mai per ovvi motivi, soprattutto nella fascia mainstream.
Oppure è logico se intel a questo giro avesse tirato fuori un'architettura ben più veloce a parità di frequenza ma non c'è riuscita. Io ti ho postato solo la pagina sul gaming ma se vedevi gli altri ambiti il vantaggio si aggira tra qualche punto percentuale e il 10/12 % con media del +6% a favore di skylake.
Il discorso quindi si aggira tutto sul: preferisco investire 50 euro in più per zero vantaggi in gaming ma per poter in futuro (al massimo entro 2 anni, cambiare cpu) oppure spendo 50 euro in meno con le medesime prestazioni ma non potrò cambiare cpu se non acquistare un i7 usato tutto al più?
Vedi te, io ti ho solo fatto vedere che per le prestazioni non ha senso ma tu puoi benissimo dirmi che per 50 euro per te vale la pena avere il nuovo anche se non da vantaggi.;)
celsius100
06-03-2016, 21:52
Ciao
di preciso a cosa giochi? a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai problemi in particoalre con qualceh gioco?
casomai dicci quanti fps hai e vediamo
delle volte va a finire ceh basta aggiornare o sistemare i driver e nn ce da toccar altro :D
Sì è logico se intel facesse i socket che durano più di 2 anni così poi uno può cambiare fra 4/5 anni solo la cpu ma non lo farà mai per ovvi motivi, soprattutto nella fascia mainstream.
Oppure è logico se intel a questo giro avesse tirato fuori un'architettura ben più veloce a parità di frequenza ma non c'è riuscita. Io ti ho postato solo la pagina sul gaming ma se vedevi gli altri ambiti il vantaggio si aggira tra qualche punto percentuale e il 10/12 % con media del +6% a favore di skylake.
Il discorso quindi si aggira tutto sul: preferisco investire 50 euro in più per zero vantaggi in gaming ma per poter in futuro (al massimo entro 2 anni, cambiare cpu) oppure spendo 50 euro in meno con le medesime prestazioni ma non potrò cambiare cpu se non acquistare un i7 usato tutto al più?
Vedi te, io ti ho solo fatto vedere che per le prestazioni non ha senso ma tu puoi benissimo dirmi che per 50 euro per te vale la pena avere il nuovo anche se non da vantaggi.;)
Hai fatto benissimo, ora ho chiaro cosa intendessi dire, ti ringrazio!
Ciao
di preciso a cosa giochi? a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai problemi in particoalre con qualceh gioco?
casomai dicci quanti fps hai e vediamo
delle volte va a finire ceh basta aggiornare o sistemare i driver e nn ce da toccar altro :D
Ciao, gioco a 1680x1050, in realtà a svariati tipi di gioco. Ma vedo che ultimamente, un giochi come AC: Syndicate, devo scendere sempre più spesso a compromessi da dettagli medio-bassi e i giochi in uscita non sembrano molto più leggeri.. Sicuramente riuscirò a giocare alla grande solo quando cambierò anche la scheda video, ma nel frattempo mi porto avanti :D
celsius100
06-03-2016, 22:14
i vari assassins creed sono fatti coi piedi
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Syndicate-test-new-as_proz.jpg
qui x farlo girare decentemente serve un i5 e una coppia di schede video da 700 euro l'una :cry:
se hai problemi con quello mi metterei l'anima in pace, li avresti cmq tenendo la tua vga anceh con un top di gamma I7
a questo punto se ti da noie solo quel gioco lascerei perdere nn vale la pena
io i giochi ubisoft degli ultimi 3 anni li ho compati quando costavano meno di 9 euro, xke e quel che valgono :doh:
xcui raccimolererei piu budget x cambiare tutto se vuoi proprio giocare a palla con syndicate oppure ci vai anceh fino all'anno prox con questo pc e poi valuti i nuovi giocci dx12, le nuove schede video, ecc...
i vari assassins creed sono fatti coi piedi
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Syndicate-test-new-as_proz.jpg
qui x farlo girare decentemente serve un i5 e una coppia di schede video da 700 euro l'una :cry:
se hai problemi con quello mi metterei l'anima in pace, li avresti cmq tenendo la tua vga anceh con un top di gamma I7
a questo punto se ti da noie solo quel gioco lascerei perdere nn vale la pena
io i giochi ubisoft degli ultimi 3 anni li ho compati quando costavano meno di 9 euro, xke e quel che valgono :doh:
xcui raccimolererei piu budget x cambiare tutto se vuoi proprio giocare a palla con syndicate oppure ci vai anceh fino all'anno prox con questo pc e poi valuti i nuovi giocci dx12, le nuove schede video, ecc...
In effetti potrei anche aspettare i prossimi sviluppi, grazie del consiglio ;)
celsius100
06-03-2016, 22:57
x me hai un pc che cosi e equilibrato
nn penderei x puntare di piu sul processore o piu sulla scheda vide in questo momento
se nn ti soddisfa più aggiornerei entrambi (budget permettendo)
solo che farlo x un gioco fatto male nn ne val la pena
x me hai un pc che cosi e equilibrato
nn penderei x puntare di piu sul processore o piu sulla scheda vide in questo momento
se nn ti soddisfa più aggiornerei entrambi (budget permettendo)
solo che farlo x un gioco fatto male nn ne val la pena
Sei stato illuminante :D
Mister D
07-03-2016, 12:36
x me hai un pc che cosi e equilibrato
nn penderei x puntare di piu sul processore o piu sulla scheda vide in questo momento
se nn ti soddisfa più aggiornerei entrambi (budget permettendo)
solo che farlo x un gioco fatto male nn ne val la pena
Quoto, solo per un gioco o un paio di giochi pure programmati male non ha senso. Se fosse per un bel pool di giochi allora sì;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.