PDA

View Full Version : Configurazione PC da gaming (800 euro)


Peone
06-03-2016, 02:31
Ebbene sì è arrivata l'ora di mandare in pensione il mio vecchio PC dopo anni di onorato servizio ma non essendo appassionato di hardware non sono assolutamente in grado di scegliere da solo i componenti con il miglior rapporto qualità prezzo e quindi devo rompere le scatole a voi.
Il mio budget è di 800 euro ma se fosse possibile risparmiare qualcosina non sarebbe male :D Ho intenzione di usarlo solamente per giocare e gradire non dover fare nessun upgrade entro breve, grazie della disponibilità.

Mister D
06-03-2016, 11:27
Ciao,
questa fa al caso tuo:
Case Midi Tower Antec GX500 USB3 Nero ATX € 50,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu € 37,00
Alimentatore PC Power Supply be quiet! Pure Power L8 CM 530W 80+ Bronze ATX € 74,50
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
VGA Sapphire AMD Radeon R9 380X NITRO Core 1040MHz Memory GDDR5 6000MHz 4GB DVI HDMI DP € 234,40

TOTALE IVA COMPRESA : 762,80 €

Spendi poco meno di 800 euro e hai un'ottima scheda video per il fullhd, alimentatore modulare di ottima marca da 530 watt 80 plus bronze, case con 3 ventole da 120 mm incluse, 8 GB di ram ddr3 1600 MHz un i5 haswell che nei giochi è il top e un hd da 1 tera ibrido (meccanico da 7200 rpm + 8 GB di nand MLC) perché nei giochi il ssd ti avrebbe fatto perdere budget per la scheda video (ssd da 128 + hd 7200 rpm classico da 1 tera eri a 100 euro e di giochi sul 128 nei puoi mettere poci).
Se ti venisse in mente perché haswell e non skylake guarda qua:
http://anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
Nei giochi vanno uguali e a meno che tu non mi dica che da ottobre in poi voglia già cambiare la cpu perché ti piace fare gli upgrade, skylake non ha senso nel gaming. Che poi kabylake, successore di skylake, sarà su stessa architettura e su stesso pp a 14 nm, ergo sarà grasso che cola se avrà più frequenza quando è più probabile che riducano i consumi o aumentino la potenza della scheda video integrata;)

celsius100
06-03-2016, 14:11
Ciao
a cosa ti piace giocare? a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
nelgi 800 euro vuoi comprendere anche i costi di assemblaggio del pc, di windows, accessori vari, monitor, ecc...?

Peone
06-03-2016, 15:36
VGA Sapphire AMD Radeon R9 380X NITRO Core 1040MHz Memory GDDR5 6000MHz 4GB DVI HDMI DP € 234,40

Ma a quel prezzo non sarebbe meglio una GXT 970? Me l'hanno consigliata in molti.

Ciao
a cosa ti piace giocare? a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
nelgi 800 euro vuoi comprendere anche i costi di assemblaggio del pc, di windows, accessori vari, monitor, ecc...?
Mi piacerebbe poter giocare a Black Desert, The Division e tutte le prossime uscite in High :D No 800 per i soli componenti, il monitor lo prendo a parte e ho a chi farlo assemblare.

celsius100
06-03-2016, 15:55
si se sei uno a cui piace metetre i filtri di qualita una GTX 970 o meglio ancora una R9 390 sarebbero idelai
qui vedi la differenza

https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png
cmq nn hanno lo stesso prezzo della 380X

se ci sta col budget prenderei una XFX R9-390P-8DB6 a 313 euro, un Thermaltake London 550W e come case preferisco l'Enermax IveqtorQ x la disposzione delle ventole (va bene pure il GX500 ma ha una ventola in atlo che sposterei sul frontale del case)

Mister D
06-03-2016, 16:02
Ma a quel prezzo non sarebbe meglio una GXT 970? Me l'hanno consigliata in molti.


Mi piacerebbe poter giocare a Black Desert, The Division e tutte le prossime uscite in High :D No 800 per i soli componenti, il monitor lo prendo a parte e ho a chi farlo assemblare.

Chiaro che vada di più la gtx 970 ma costa anche 70 euro in più:
VGA Inno3D N97V-1SDN-M5DS nVidia GeForce GTX 970 Core 1050MHz / 1178MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP da 310,50
La meno cara sullo shop che ho utilizzato. Fa un po' te.;)
Per 300 euro meglio la r9 390:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png

Mister D
06-03-2016, 16:14
si se sei uno a cui piace metetre i filtri di qualita una GTX 970 o meglio ancora una R9 390 sarebbero idelai
qui vedi la differenza

https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png
cmq nn hanno lo stesso prezzo della 380X

se ci sta col budget prenderei una XFX R9-390P-8DB6 a 313 euro, un Thermaltake London 550W e come case preferisco l'Enermax IveqtorQ x la disposzione delle ventole (va bene pure il GX500 ma ha una ventola in atlo che sposterei sul frontale del case)

E hai ragione, non avevo visto il london e ho pure dimenticato un kit ram in più nel carrello :doh:

VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 313,40
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50

TOTALE IVA COMPRESA : 803,50 €

Ecco così per giocare va pure meglio che con la gtx970:D

celsius100
06-03-2016, 21:47
E hai ragione, non avevo visto il london e ho pure dimenticato un kit ram in più nel carrello :doh:

VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 313,40
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50

TOTALE IVA COMPRESA : 803,50 €

Ecco così per giocare va pure meglio che con la gtx970:D

quoto :)

Peone
07-03-2016, 00:08
E hai ragione, non avevo visto il london e ho pure dimenticato un kit ram in più nel carrello :doh:

VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 313,40
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50

TOTALE IVA COMPRESA : 803,50 €

Ecco così per giocare va pure meglio che con la gtx970:D

Potresti passarmi lo shop da cui hai preso questi prezzi? Avrebbe senso un SSD?

Mister D
07-03-2016, 12:34
Potresti passarmi lo shop da cui hai preso questi prezzi? Avrebbe senso un SSD?

Lo shop è la chiave in inglese con un e davanti.:D Un ssd da 128 ti costerebbe sui 50/60 euro e un hd 1tb classimo 45/50 e saresti sui 100 euro (+30 euro) e sul ssd metteresti pochi giochi oltre l'os e gli altri programmi. Può essere una soluzione più per l'uso in generale che per il gaming.
L'ibrido te l'ho consigliato perché ti da un po' di reattività all'os e ha tutto lo spazio per i giochi.;)

Peone
08-03-2016, 01:40
E hai ragione, non avevo visto il london e ho pure dimenticato un kit ram in più nel carrello :doh:

VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 313,40
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50

TOTALE IVA COMPRESA : 803,50 €

Ecco così per giocare va pure meglio che con la gtx970:D

Vedendo la configurazione ho un pò di domande:

La 390 non è un pò troppo? Stavo pensando di risparmiare quei 100€+ e prendere una 380/380X così riuscirei a cambiare anche il monitor.

Come mai consigli l'i5 4460 e non per esempio il 6500 che per una ventina di euro mi sembra molto più performante?

Come mai le ram Crucial e non le HyperX che consigliano tutti?

Mister D
08-03-2016, 08:51
Vedendo la configurazione ho un pò di domande:

La 390 non è un pò troppo? Stavo pensando di risparmiare quei 100€+ e prendere una 380/380X così riuscirei a cambiare anche il monitor.

Come mai consigli l'i5 4460 e non per esempio il 6500 che per una ventina di euro mi sembra molto più performante?

Come mai le ram Crucial e non le HyperX che consigliano tutti?

Ciao,
per la scheda video hai visto l'immagine sopra?
la r9 390 è quasi il 45% più veloce della r9 380X (100/69) mentre il costo è 310/230=1,347 quindi costa il 35% in più. Rapporto prezzo/prestazioni meglio la r9 390. Eri tu a chiederlo nel promo post.

Per il processore scusami tanto ma come fa a sembrarti più performante quando hanno la stessa frequenza di 3,2 GHz e in turbo c'è una differenza di soli 200 MHz che su 3,4 GHz sono pari al 6% di differenza? Tutto questo nei giochi non si vede perché a quella risoluzione sei limitato dalla gpu e non dalla cpu. E poi perché non leggete quello che vi posto?
Nel secondo post ti ho linkato una recensione che mette a confronto tutte le ultime generazioni di cpu intel e nel gaming a parità di frequenza vanno uguali, fanno gli stessi fps:
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/76351.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/24.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/25.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/26.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/27.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph9483/29.png
Se maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto:D
In futuro poi con le dx12 sarà pure meglio:
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
Vedi che differenza risicata tra i5 e i7 in dx12? E hanno usato un fury X
Per le ram semplicemente perché se hanno la stessa frequenza (1600 MHz ddr3) e stessi timings (9-9-9-27) le ram vanno uguali, anche di marca diversa ergo ho preso quelle che costavano di meno.:D

sgrillex
08-03-2016, 16:28
E hai ragione, non avevo visto il london e ho pure dimenticato un kit ram in più nel carrello :doh:

VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 313,40
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 70,50

TOTALE IVA COMPRESA : 803,50 €

Ecco così per giocare va pure meglio che con la gtx970:D

avevo anche io intenzione di aggiornare il mio pc e di spendere intorno a quella cifra quindi mi aggrego a questo post facendoti solo un paio di domande:
il mio case della cooler master centurion 5 ed alimentatore corsair HX 520W vanno sostituiti oppure possono andar bene?
inoltre mi è stato consigliato di scegliere come scheda madre la ASUS B85-PRO GAMER Socket 1150 al posto della msi.

che mi dici?
grazie!!

Mister D
08-03-2016, 19:16
avevo anche io intenzione di aggiornare il mio pc e di spendere intorno a quella cifra quindi mi aggrego a questo post facendoti solo un paio di domande:
il mio case della cooler master centurion 5 ed alimentatore corsair HX 520W vanno sostituiti oppure possono andar bene?
inoltre mi è stato consigliato di scegliere come scheda madre la ASUS B85-PRO GAMER Socket 1150 al posto della msi.

che mi dici?
grazie!!

Ciao,
il case purtroppo no perché la scheda video è lunga 30,5 cm mentre il case massimo arriva a 28,1 cm:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/centurion-5/
Per l'alimentatore invece sì visto che quella scheda video di picco arriva sui 365 watt a cui aggiungere gli 84 della cpu in full load intensivo, aggiungi ancora 20/30 watt per il resto e sei sotto i 520 watt. L'unico problema è l'età dell'ali stesso. Quanto tempo è che hai quell'alimentatore? Se più di 10 anni io lo cambierei lo stesso.
Per la scheda madre i chipset Q e B fanno parte del business e hanno caratteristiche che non so quanto ti possano servire:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z87-H87-H81-Q87-Q85-B85---What-is-the-difference-473/
e come puoi vedere hanno mento porte usb e sata dell'h97 e poi dove ho fatto io la configurazione viene pure di più di questa:
Scheda Madre MSI H97 Gaming 3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 98,60 contro i 104 della asus b85.
https://it.msi.com/Motherboard/H97-GAMING-3.html#hero-overview
E ha tutte le caratteristiche come audio con pcb isolato, amplificatori cuffie, scheda lan della killer per i videogiocatori che ha anche la b85 che costa di più ma ha più porte usb3 che sata 6GB/s, oltre già un connettore M.2.
Se ti piacciono le schede madri versioni gaming questa è quella che costa meno e ha tutto.;)

sgrillex
08-03-2016, 19:31
Ciao,
il case purtroppo no perché la scheda video è lunga 30,5 cm mentre il case massimo arriva a 28,1 cm:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/centurion-5/
Per l'alimentatore invece sì visto che quella scheda video di picco arriva sui 365 watt a cui aggiungere gli 84 della cpu in full load intensivo, aggiungi ancora 20/30 watt per il resto e sei sotto i 520 watt. L'unico problema è l'età dell'ali stesso. Quanto tempo è che hai quell'alimentatore? Se più di 10 anni io lo cambierei lo stesso.
Per la scheda madre i chipset Q e B fanno parte del business e hanno caratteristiche che non so quanto ti possano servire:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z87-H87-H81-Q87-Q85-B85---What-is-the-difference-473/
e come puoi vedere hanno mento porte usb e sata dell'h97 e poi dove ho fatto io la configurazione viene pure di più di questa:
Scheda Madre MSI H97 Gaming 3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 98,60 contro i 104 della asus b85.
https://it.msi.com/Motherboard/H97-GAMING-3.html#hero-overview
E ha tutte le caratteristiche come audio con pcb isolato, amplificatori cuffie, scheda lan della killer per i videogiocatori che ha anche la b85 che costa di più ma ha più porte usb3 che sata 6GB/s, oltre già un connettore M.2.
Se ti piacciono le schede madri versioni gaming questa è quella che costa meno e ha tutto.;)
Perfetto, grazie di tutto per la spiegazione e per i consigli, l'alimentare ha quasi 10 anni quindi a questo punto cambio anche quello, che ne dici di questo: Alimentatope Modulare EVGA 7508 80+ Plus Bronze 750W?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mister D
08-03-2016, 19:38
Perfetto, grazie di tutto per la spiegazione e per i consigli, l'alimentare ha quasi 10 anni quindi a questo punto cambio anche quello, che ne dici di questo: Alimentatope Modulare EVGA 7508 80+ Plus Bronze 750W?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Direi che ti basta uno buono da 550 come questo sempre evga:
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold da 89 euro
oppure
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold da 95 euro
Sono tutti e due prodotti da seasonic per conto di evga e xfx ergo sono uguali. L'unica differenza è al ventola da 13,5 per xfx e da 12 per evga e la garanzia 7 per xfx e 5 per evga
No sempre 5 anni anche per xfx. sono i nuovi da 7.

Peone
10-03-2016, 21:54
Per le ram semplicemente perché se hanno la stessa frequenza (1600 MHz ddr3) e stessi timings (9-9-9-27) le ram vanno uguali, anche di marca diversa ergo ho preso quelle che costavano di meno.:D

Come mai prenderle a 1600MHz e non 2133 MHz?
L'ordine è quasi pronto ho solo bisogno di un consiglio su:

1) Un buon case sui 50€
2) Un buon monitor per il fullhd sui 150€

Grazie ancora.

celsius100
10-03-2016, 23:05
xke il processore supporta al massimo quella frequenza di ram
x farle andare piu veloci dovresti overcloccare e smanettare sul pc (cosa compllicata dal fatto che ci sono dei blocchi imposti da intel su processore e schede madri nn serie K e nn serie Z, le uniche che permettono l'overclock)