ginepraio
05-03-2016, 22:11
Salve a tutti .riposto qui sperando sia la sezione giusta, in tal caso chiedo ai mod di non chiudere ma spostare, in quanto trattasi di piu argomenti.
Mi sono assemblato un pc solo ed esclusivamente per usare i giochi con steam in home streaming , quindi streammare ad esempio fifa 16 dal pc desktop appunto ad un asus t100. Considerando che sono cablato in gigabit e la lan e ok, ho degli scatti fastidiosi su tutti i giochi. Penso quindi di aver commesso due errori in assemblaggio, affiancando ad un i5 4460 e ad una gtx 960 4gb , un alimentatore e una mobo troppo economici. Ovvero un atlantis land maxpower 600 e una msi h81m-e33. I giochi senza streaming sul desktop sembrano andare ok . ma non vorrei che una volta subentrato lo streaming il pc manchi di potenza o per l ali o per il pci 2.0 della mobo.
Avete due soluzioni non dispendiose che non mi diano piu problemi?
Grazie in anticipo e scusate l ortografia ma sono da cellulare
Mi sono assemblato un pc solo ed esclusivamente per usare i giochi con steam in home streaming , quindi streammare ad esempio fifa 16 dal pc desktop appunto ad un asus t100. Considerando che sono cablato in gigabit e la lan e ok, ho degli scatti fastidiosi su tutti i giochi. Penso quindi di aver commesso due errori in assemblaggio, affiancando ad un i5 4460 e ad una gtx 960 4gb , un alimentatore e una mobo troppo economici. Ovvero un atlantis land maxpower 600 e una msi h81m-e33. I giochi senza streaming sul desktop sembrano andare ok . ma non vorrei che una volta subentrato lo streaming il pc manchi di potenza o per l ali o per il pci 2.0 della mobo.
Avete due soluzioni non dispendiose che non mi diano piu problemi?
Grazie in anticipo e scusate l ortografia ma sono da cellulare