View Full Version : Consigli sul mio primo ssd
Keyser Söze
05-03-2016, 14:33
Salve a tutti, ho da poco preso un nuovo notebook con un hard disk a 5400 rpm, il pc è veloce ma nel 2016 un hd meccanico a 5400 è ridicolo. Ieri su amazzone ho trovato in offerta a 70 euro l'850 evo da 250 gb e cosi ho ordinato subito. Vorrei chiedervi se una volta montato conviene fare la clonazione dell'hard disk oppure fare un'installazione pulita di W10? quali sono i pro e i contro? servono particolari attenzioni per ssd? ho letto che conviene disattivare il file di paging, quindi mi rivolgo a voi per avere le idee chiare e numerosi consigli visto che non ho mai avuto un ssd. grazie :)
aled1974
05-03-2016, 14:44
l'hai appena comprato quindi non avrai installato chissà quante cose o personalizzato a muzzo
io voto per l'installazione pulita :D
pro
- più semplice (puoi installare da pendrive)
- niente crapware del portatile (programmi, inutility, giochi, eccetera)
- niente eventuale allineamento da eseguire
contro
- niente crapware del portatile (alcuni li vogliono in ogni caso)
nel portatile di mia moglie, comprato natale 2014, ho sostituito il meccanico con un 850 evo un paio di settimane fa (quindi oltre un anno di utilizzo) ed ho comunque preferito fare l'installazione pulita ;) :mano:
nessuna attenzione particolare, nessuna configurazione strana, lascia tutto così com'è e usalo come fosse un disco meccanico
se vuoi installa magician, utile per l'aggiornamento del firmware del ssd e poi decidi se tenerlo (magari vuoi abilitare il rapid mode, ma te lo sconsiglio) oppure se rimuoverlo :)
ciao ciao
Keyser Söze
08-03-2016, 01:31
l'hai appena comprato quindi non avrai installato chissà quante cose o personalizzato a muzzo
io voto per l'installazione pulita :D
pro
- più semplice (puoi installare da pendrive)
- niente crapware del portatile (programmi, inutility, giochi, eccetera)
- niente eventuale allineamento da eseguire
contro
- niente crapware del portatile (alcuni li vogliono in ogni caso)
nel portatile di mia moglie, comprato natale 2014, ho sostituito il meccanico con un 850 evo un paio di settimane fa (quindi oltre un anno di utilizzo) ed ho comunque preferito fare l'installazione pulita ;) :mano:
nessuna attenzione particolare, nessuna configurazione strana, lascia tutto così com'è e usalo come fosse un disco meccanico
se vuoi installa magician, utile per l'aggiornamento del firmware del ssd e poi decidi se tenerlo (magari vuoi abilitare il rapid mode, ma te lo sconsiglio) oppure se rimuoverlo :)
ciao ciao
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Anche io ho sempre preferito formattare tutto e installare da zero, tanto in 10 minuti si fa tutto.
Devo solo controllare che il controller sia in modalità ahci.
Mi chiedevo se bisogna iniziallizzarlo in GPT oppure si va di formattazione durante l'installazione in MBR? Avevo letto che windows allinea automaticamente l'ssd al momento dell'installazione, quindi in teoria dovrebbe gestirlo e disabilitare automaticamente i servizi inutili come defragg ecc, quindi poi se voglio installo magician e sono apposto? grazie ;)
aled1974
08-03-2016, 09:55
non è affatto necessario usare il GPT, vai di AHCI impostandolo nel bios prima di iniziare l'installazione di windows e poi segui i passaggi di installazione di windows
se preferisci la formattazione manuale perchè vuoi partizionare l'ssd o cosa scegli NTFS e sei a posto ;)
finito di installare windows e i tuoi programmi installa magician (l'ultima versione dal sito samsung (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html)), registri il seriale del ssd, controlli se ci sono aggiornamenti firmware e poi decidi tu se tenerlo o disinstallarlo (io l'ho tenuto)
ciao ciao
luchetto992
08-03-2016, 15:43
Ti consiglio un'installazione pulita! Vai sul sicuro! ;)
Keyser Söze
09-03-2016, 02:21
Ssd arrivato oggi, domani installo w10 da zero e vediamo come va. Grazie per l'aiuto e i consigli 🍻
Inviato dal mio SM-N910C
Keyser Söze
12-03-2016, 01:38
Salve gente, allora ho messo l' ssd e installato windows 10 pulito, poi ho installato tutti i driver e infine ho installato magician, tutto perfetto sia in scrittura che lettura, accensione veloce, alcune volte disco al 100% dovuto a dei processi di windows ma sembrava tutto apposto finchè non decido di attivare Rapid Mode da magician, riavvia il pc, carica il bios e il pc entra in bootloop, arriva ad una schermata celeste e si riavvia senza riuscire a caricare il SO. Allora mi armo di pazienza e installo nuovamente w10, questa volta non installo nessun driver, installo solo magician, attivo rapid mode, si riavvia il pc e questa volta windows carica e i test vanno meglio con la modalità rapid mode. Allora capisco che il problema è un driver, quindi ripristino con acronis una precedente immagine appena creata con sistema pulito e driver, senza magician. Disnistallo Intel Rapid Storage (driver preso dal sito dell), mi chiede il riavvio e si ripresenta nuovamente la schermata celeste senza riuscire a caricare windows :muro: . Ora vi chiedo come posso risovolvere questo problema, e se davvero il rapid mode di magician è utile e serve utilizzarlo? Io avevo pensato di fare una nuova installazione pulita, installare prima magician, attivare rapid mode e successivamente installare Intel Rapid Storage ma secondo me potrebbero andare in conflitto, ho provato a cercare un problema simile al mio ma niente. Cosa dovrei fare? Grazie
aled1974
12-03-2016, 09:42
se vuoi installa magician, utile per l'aggiornamento del firmware del ssd e poi decidi se tenerlo (magari vuoi abilitare il rapid mode, ma te lo sconsiglio) oppure se rimuoverlo :)
anche perchè bench a parte nell'uso quotidiano non ti cambia una virgola :D
anzi, ogni volta che dovrai aggiornare magician ti chiederà almeno un riavvio della macchina in più
se vuoi tenere magician tienilo (io lo tengo) ma il rapid IMHO puoi anche lasciar perdere, e te lo dico nonostante non abbia mai avuto problemi
3 mesi con rapid on, 3 mesi con rapid off sulla stessa macchina (ex macchina sata2) senza mai problemi
ciao ciao
Keyser Söze
12-03-2016, 12:20
anche perchè bench a parte nell'uso quotidiano non ti cambia una virgola :D
anzi, ogni volta che dovrai aggiornare magician ti chiederà almeno un riavvio della macchina in più
se vuoi tenere magician tienilo (io lo tengo) ma il rapid IMHO puoi anche lasciar perdere, e te lo dico nonostante non abbia mai avuto problemi
3 mesi con rapid on, 3 mesi con rapid off sulla stessa macchina (ex macchina sata2) senza mai problemi
ciao ciao
Grazie per la risposta. Comunque visto che sono un testardo e volevo risolvere il problema ho installato prima magician e poi intel rapid storage ma al riavvio si é impallato nuovamente. Allora ho pensato che il problema fosse in qualche impostazione del bios uefi (ho sempre usato i bios normali quindi sto uefi non sapevo avesse tutte sti controlli), cosi ho impostato in uefi ma con secure boot off e magicamente il pc é partito 😂 quindi il problema era sto secure boot ma non capisco perché bloccava l'avvio, mistero.
Ho attivato rapid mode e adesso funziona bene, anche se credo di non utilizzarlo. Ti vorrei chiedere invece come settare l'ottimizzazione, prestazioni massime, capacità massima o affidabilità massima? Grazie e buon fine settimana 🍻
Inviato dal mio SM-N910C
aled1974
12-03-2016, 14:10
non ho settato nulla, magician lo uso solo per un eventuale aggiornamento del firmware, finora in circa 6 mesi solo una volta :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.