View Full Version : Aumenta la produzione di chip a 16 nanometri: ci si prepara per un caldo autunno tecnologico
Redazione di Hardware Upg
04-03-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/aumenta-la-produzione-di-chip-a-16-nanometri-ci-si-prepara-per-un-caldo-autunno-tecnologico_61363.html
TSMC espande la propria capacità produttiva utiizzando la tecnologia FinFet più sofisticata; questa è alla base delle GPU di prossima generazione, oltre che di molti SoC avanzati tra i quali quello A10 di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
04-03-2016, 12:01
Ma tutte ste migliorie andranno a influire un pò sulle x86 ? Intel che dice? Processori nuovi, tipo octa core nativi per portatil ? Sono 4 anni che aspetto di cambiare portatile ma oltre i quad core con ht non c'e' nulla, ridicolo..
Ormai Intel è monopolista , fa quel che gli pare, e ti fa pagare 100€ in più solo per una scritta nuova sulla scatola :p ha raggiunto il suo obiettivo grazie alle sue "strategie"
hackaro75
04-03-2016, 14:00
ma tanto non vanno comunque ... ci sono un sacco di benchmark dove si mostra che le applicazioni non sfruttano i core oltre i 2/3 perché sono per la maggior parte dei casi e del tempo mono thread ...
cdimauro
04-03-2016, 16:16
Ormai Intel è monopolista , fa quel che gli pare, e ti fa pagare 100€ in più solo per una scritta nuova sulla scatola :p ha raggiunto il suo obiettivo grazie alle sue "strategie"
Premesso che la notizia riguarda le fonderie, e non la produzione di chip x86, da qualunque parte la si veda non si applica il concetto di monopolio.
rockroll
05-03-2016, 00:46
Ma tutte ste migliorie andranno a influire un pò sulle x86 ? Intel che dice? Processori nuovi, tipo octa core nativi per portatil ? Sono 4 anni che aspetto di cambiare portatile ma oltre i quad core con ht non c'e' nulla, ridicolo..
Scusa, ma è la tua "esigenza" di x86 octacore HT per un portatile che appare ridicola. Ti potrei capire se dovessi per necessità lavorative svolgere fior di attività multitrhead a tappeto, per cui avresti bisogno di fior di postazione fissa con tutte le attrezzature e disponibilità del caso.
Quanto ad Intel, è già da un anno sotto i 16 nm, è prevede (staremo a vedere) di passare ai 10 nm entro un paio di anni. Ma ormai la concorrenza si sta allineando a raschiare sul fondo del barile come Intel sta facendo da un po', ed il limite fisico ormai è prossimo, e sopratutto gli investimenti e gli sforzi per proseguire nella forzatura del "piccolo" cominciano a non far prevedere vantaggi che meritino in qualche modo di essere perpetrati.
cdimauro
05-03-2016, 07:08
Intel dovrebbe passare ai 10nm nel corso del prossimo anno.
Del resto non è strano.
Siamo fermi ai 28nm da troppo tempo, e molti clienti vogliono i 14/16nm per i loro prodotti di punta. Quest'anno ci sarà una bella diffusione.
Intel dovrebbe passare ai 10nm nel corso del prossimo anno.
Io avevo letto diverse notizie che vedono Intel in difficoltà con i 10nm e che Cannonlake potrebbe arrivare nel 2018 inoltrato. Nel 2017 mi sa che vedremo Kabylake.
Si rischia addirittura che TSMC ci arrivi prima, sempre che rispetti le sue (molto ottimistiche) dichiarazioni e previsioni.
cdimauro
05-03-2016, 14:45
I 10nm sarebbero dovuti arrivare già quest'anno, ma a causa di problemi sono spostati al prossimo, mentre per la fine di questo arriverà Kaby Lake (cosa confermata da qualche notizia di pochi giorni fa).
I 10nm sarebbero dovuti arrivare già quest'anno, ma a causa di problemi sono spostati al prossimo, mentre per la fine di questo arriverà Kaby Lake (cosa confermata da qualche notizia di pochi giorni fa).
i 10 nm erano inizialmente in programma per il 2015, poi slittati genericamente in avanti. Le ultime notizie che avevo sentito (senza pretese che fossero davvero le ultime!) davano Kabylake per la prima metà del 2017 e Cannonlake addirittura per la seconda metà del successivo.
Poi naturalmente si tratta solo di "rumor", tipo il classico giornalista che ha fonti all'interno dell'azienda o simili... in passato si sono rivelate affidabili, ma non si sa mai. Del resto negli ultimi anni di ritardi rispetto agli annunci iniziali ne abbiamo visto, c'è poco da dire, i nuovi processi produttivi non sono semplici da mettere a punto.
Ad ogni modo vedremo quando usciranno concretamente.
cdimauro
05-03-2016, 19:39
Le ultimissime notizie, di appena 2 giorni fa, sono queste:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-kaby-lake-e-chipset-200-sul-mercato-dall-autunno_61335.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.