PDA

View Full Version : Galaxy S7 edge, primo teardown ne mostra tutti i segreti interni


Redazione di Hardware Upg
04-03-2016, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s7-edge-primo-teardown-ne-mostra-tutti-i-segreti-interni_61353.html

Chipworks ha realizzato il primo teardown di Samsung Galaxy S7 edge rilevandone alcuni dettagli della componentistica interna

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-03-2016, 10:27
"Il sensore fotografico del modulo principale, ad esempio, potrebbe essere un Sony IMX260. Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 edge adottavano un sensore da 16 megapixel in cui ogni pixel era grande 1,12µm. L'approccio di Samsung per il 2016 è invece molto diverso. Il sensore supporta adesso una risoluzione inferiore, 12 megapixel, e proprio grazie a ciò ogni singolo pixel è sensibilmente più grande, ovvero 1,4µm. Questo si traduce in breve in un maggior controllo del rumore in condizioni di luminosità non ottimali"

BUONGIORNO.
Con calma eh.. era un concetto difficile da capire Samsung.

ShinyDiscoBoy
04-03-2016, 10:39
totalmente smontato e continua a funzionare !
pazzesco.

Cappej
04-03-2016, 10:40
immagino quanto sia costato scrivere sulle specifiche della fotocamera "12MP" !

"come...? la nuova versione ha meno MP della precedente??!?! quindi è più scarsa!!!!!?? "

roba dura... "la sindrome di pollicino"

Cappej
04-03-2016, 10:43
Mi diceva mio fratello che in Europa sia venduto con EXINOS e non con lo SnapDragon 820... vi risulta?

TheDarkAngel
04-03-2016, 10:49
Mi diceva mio fratello che in Europa sia venduto con EXINOS e non con lo SnapDragon 820... vi risulta?

Si, purtroppo monta l'exynos 8890

pingalep
04-03-2016, 11:01
la cosa bella è che quando il note 4 veniva venduto con exynos solo in corea e asia gente ha fatto carte false per avere quella versione. ora che abbiamo l'exynos gente farà carte false per avere l'820.

da cui: purtroppo in che senso? :D

TheDarkAngel
04-03-2016, 11:20
la cosa bella è che quando il note 4 veniva venduto con exynos solo in corea e asia gente ha fatto carte false per avere quella versione. ora che abbiamo l'exynos gente farà carte false per avere l'820.

da cui: purtroppo in che senso? :D

L'exynos 8890 è meno prestante, soprattutto la gpu non è assolutamente all'altezza dell'adreno.
In realtà tutti vogliono sempre terminali qualcomm per avere un minimo di supporto, samsung, mediatek e tutti gli altri non rilasciano sufficienti sorgenti per creare rom custom decenti. Non ultimo, solo l'810 è stato l'unico soc in pari con la concorrenza, dove comunque lato gpu aveva un vantaggio e lato cpu perdeva

acerbo
04-03-2016, 11:26
L'exynos 8890 è meno prestante, soprattutto la gpu non è assolutamente all'altezza dell'adreno.
In realtà tutti vogliono sempre terminali qualcomm per avere un minimo di supporto, samsung, mediatek e tutti gli altri non rilasciano sufficienti sorgenti per creare rom custom decenti. Non ultimo, solo l'810 è stato l'unico soc in pari con la concorrenza, dove comunque lato gpu aveva un vantaggio e lato cpu perdeva

Su un terminale da 5" le differenze lato gpu sono risibili, se non impercettibili, idem lato cpu.
Discorso diverso invece per il supporto dove effettivamente chi vuole installarsi una cyanogen sarà molto piu limitato rispetto a terminali con soc qualcomm.

TheDarkAngel
04-03-2016, 11:33
Su un terminale da 5" le differenze lato gpu sono risibili, se non impercettibili, idem lato cpu.
Discorso diverso invece per il supporto dove effettivamente chi vuole installarsi una cyanogen sarà molto piu limitato rispetto a terminali con soc qualcomm.

Risibile su terminali da 200€ ed infatti in quella fascia mediatek vende senza problemi milioni di soc ma quando chiedi 729€, se permetti, il terminale deve essere farcito di tutto punto e l'exynos per gli europei è una fregatura (nb per chi ha ancora il coraggio di comprare samsung).

demon77
04-03-2016, 12:46
Risibile su terminali da 200€ ed infatti in quella fascia mediatek vende senza problemi milioni di soc ma quando chiedi 729€, se permetti, il terminale deve essere farcito di tutto punto e l'exynos per gli europei è una fregatura (nb per chi ha ancora il coraggio di comprare samsung).

per quanto mi riguarda, con riferimento anche a quanto detto sopra, è proprio la ragione per cui ho perso interesse per l'ultimo grido in fatto di smartphone e SOC..
Avere la super farcitura (pagandola profumatamente) per poi di fatto non farci nulla di speciale non serve a gran che.

TheDarkAngel
04-03-2016, 13:30
per quanto mi riguarda, con riferimento anche a quanto detto sopra, è proprio la ragione per cui ho perso interesse per l'ultimo grido in fatto di smartphone e SOC..
Avere la super farcitura (pagandola profumatamente) per poi di fatto non farci nulla di speciale non serve a gran che.

Basta vedere il G4 a 339€ per capire quanto sia una presa in giro il mercato high end degli smartphone.

NvidiaMen
04-03-2016, 22:27
Risibile su terminali da 200€ ed infatti in quella fascia mediatek vende senza problemi milioni di soc ma quando chiedi 729€, se permetti, il terminale deve essere farcito di tutto punto e l'exynos per gli europei è una fregatura (nb per chi ha ancora il coraggio di comprare samsung).

Ma siamo proprio proprio sicuri che questo Exynos 8890 dei Galaxy S7 europei sia davvero così tanto inferiore allo Snapdragon 820 dei modelli americani ed asiatici?
Inizialmente dai primi test ne ero convinto anche io, ma poi...
Exynos 8890 VS Snapdragon 820 (http://www.computerbase.de/2016-02/galaxy-s7-benchmarks-exynos-8890-vs-snapdragon-820-ersteindruck-vom-mwc/#diagramm-geekbench-3-total-multi-core)
Date un'occhiata un po' a tutti i test dal menù a tendina... nei test multicore non c'è storia, ma anche in 3dmark...
Attendiamo conferme perché come si vede nel comparto GPU per PC sono i driver ottimizzati a far la differenza.

TheDarkAngel
04-03-2016, 22:36
Ma siamo proprio ma proprio sicuri che questo Exynos 8890 di Galaxy S7 europei sia davvero così tanto inferiore allo Snapdragon 820 dei modelli americani ed asiatici?
Inizialmente dai primi test ne ero convinto anche io, ma poi...
Exynos 8890 VS Snapdragon 820 (http://www.computerbase.de/2016-02/galaxy-s7-benchmarks-exynos-8890-vs-snapdragon-820-ersteindruck-vom-mwc/#diagramm-geekbench-3-total-multi-core)
Date un'occhiata un po' a tutti i test dal menù a tendina... nei test multicore non c'è storia, ma anche in 3dmark...
Premesso che nel test multi è normale faccia meno, un octa contro un quad nei test sintetici dove puoi mettere in esecuzione quanti thread vuoi farà sempre di più ma un device mobile privilegia nettamente la seconda soluzione. I test dell'820 sono stati fatti sulla piattaforma di sviluppo meno performante dei terminali arrivati sul mercato.

NvidiaMen
04-03-2016, 22:47
Premesso che nel test multi è normale faccia meno, un octa contro un quad nei test sintetici dove puoi mettere in esecuzione quanti thread vuoi farà sempre di più ma un device mobile privilegia nettamente la seconda soluzione. I test dell'820 sono stati fatti sulla piattaforma di sviluppo meno performante dei terminali arrivati sul mercato.

Io al contrario credo che una piattaforma mobile sia quella che si avvantaggia maggiormente della gestione di più threads contemporanei... per lo meno io sono abituato ad eseguire più di una cosa alla volta. Tra FaceBook, WhatsApp, notifiche gmail, news, meteo, e chi più ne ha più ne metta...
Anche in ambito mobile gaming l'introduzione delle nuove API Vulkan del Khronos Group premieranno i processori capaci di parallelizzare più thread (http://blog.imgtec.com/powervr/vulkan-scaling-to-multiple-threads)proprio come faranno le nuove directX 12 in ambito PC.

acerbo
05-03-2016, 19:31
Risibile su terminali da 200€ ed infatti in quella fascia mediatek vende senza problemi milioni di soc ma quando chiedi 729€, se permetti, il terminale deve essere farcito di tutto punto e l'exynos per gli europei è una fregatura (nb per chi ha ancora il coraggio di comprare samsung).

Va bé, io davo per scontato che uno non é cosi' demente da comprarsi il top di gamma appena uscito a 700 euro, basta aspettare 8/9 mesi

Ryuzaki_Eru
03-04-2016, 10:14
Va bé, io davo per scontato che uno non é cosi' demente da comprarsi il top di gamma appena uscito a 700 euro, basta aspettare 8/9 mesi

Presente. Mi serve un telefono nuovo e non posso aspettare 8/9 mesi, questo fa di me un demente quindi?