View Full Version : Oculus Rift snobba Apple, Mac supportati solo se saranno più potenti
Redazione di Hardware Upg
04-03-2016, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/oculus-rift-snobba-apple-mac-supportati-solo-se-saranno-piu-potenti_61351.html
Il fondatore di Oculus chiarisce perché l'azienda ha scelto di non supportare i Mac di Apple. Ragioni di ordine tecnico relative alle GPU inadeguate per gestire contenuti VR. Oculus Rift potrà essere usato con i Mac, solo Apple deciderà di rivedere al rialzo le configurazioni hardware.
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh mi pare ovvio.
ad oggi non esiste nessun mac che possa anche solo avvicinarsi alla potenza di calcolo minima richiesta per oculus o vive.. in futuro si vedrà ma di certo la casa della mela fino ad ora ha puntato su altro rispetto alla potenza nuda e cruda.
Ci sono i portaombrelli :read:
mmm..sì.. giusto quelli forse.
ma ne hanno venduti quattro in tutto il pianeta e hanno pure detto che è un settore che vogliono abbandonare.
E comunque sia se uno vuole giocare non mi pare una scelta felice il bidoncino. :stordita:
" Ma in questo momento non c'è una sola macchina che offre tale supporto. "
non si dovrebbe dire "che offra"?
porradeiro
04-03-2016, 09:59
Da utente mac non sono necessariamente offeso da questa mancanza di supporto. Si tratta di una fase embrionale, un domani la potenza necessaria ad utilizzare questi affari sarà alla portata di tutti. Io comunque non vedo necessariamente un fine gamer della realtà virtuale...
Epoc_MDM
04-03-2016, 10:02
Da utente mac non sono necessariamente offeso da questa mancanza di supporto. Si tratta di una fase embrionale, un domani la potenza necessaria ad utilizzare questi affari sarà alla portata di tutti. Io comunque non vedo necessariamente un fine gamer della realtà virtuale...
Non è una questione di offesa. E' una questione numeri. Il market share apple sarà sul 7/8 (e ci vado largo) %? Benissimo, quanti di questi, poi, potrebbero essere in categorie adatte ad un utilizzo della VR?
Che poi Apple farà il proprio dispositivo compatibile SOLO con il suo OS, amen. Chi vorrà comprerà quello.
[K]iT[o]
04-03-2016, 10:08
E grazie, i modelli fissi migliori Apple sono equivalenti a dei portatili di 600 euro, con un vr andrebbero a 5fps ihihih
Da utente mac non sono necessariamente offeso da questa mancanza di supporto. Si tratta di una fase embrionale, un domani la potenza necessaria ad utilizzare questi affari sarà alla portata di tutti. Io comunque non vedo necessariamente un fine gamer della realtà virtuale...
certamente tra qualche anno anche una cpu-gpu mainstream avrà potenza sufficiente a gestire un visore vr.. a quel punto penso proprio che il supporto verrà esteso.
Per la finalità gamer o meno assolutamente d'accordo, la vr servirà tanto nel lavoro quanto nel gioco. Forse nel lavoro più la RA ma dipende.
Schede più potenti nei MAC la vedo dura, magari potrebbero decidere di far uscire un "kit VR" che utilizzerà una scheda video esterna con attacco proprietario a cui connettere direttamente il visore.
Probabilmente non sarebbe neppure una cattiva idea, accontenterebbe i pochi che vorrebbero farne uso in attesa che la potenza necessaria diventi più accessibile, e permetterebbe di portare avanti il lavoro sul supporto dei Mac.
Non oso pensare quanto costerebbe però! :p
Non vedo l'ora che Apple proponga l'iMac VR ready, a soli 8K euro :asd:
d'altronde ad utenti speciali, trattamento speciale :asd:
Non vedo l'ora che Apple proponga l'iMac VR ready, a soli 8K euro :asd:
d'altronde ad utenti speciali, trattamento speciale :asd:
ahahhahha :D
senza scherzare, se la VR diventa trendy in seguito alla diffusione, Apple può assolutamente chiedere cifre del genere se vuole, ha una clientela che capisce zero di tecnologia e valuta la "figosità" quale parametro essenziale. Se Apple dice che la VR costa 8K, allora la VR vale 8K. E chi non spende 8K è un barbone invidioso. :asd:
(Visore Rift o Vive ovviamente non inclusi nel prezzo) :asd:
AlexSwitch
04-03-2016, 12:05
Schede più potenti nei MAC la vedo dura, magari potrebbero decidere di far uscire un "kit VR" che utilizzerà una scheda video esterna con attacco proprietario a cui connettere direttamente il visore.
Probabilmente non sarebbe neppure una cattiva idea, accontenterebbe i pochi che vorrebbero farne uso in attesa che la potenza necessaria diventi più accessibile, e permetterebbe di portare avanti il lavoro sul supporto dei Mac.
Non oso pensare quanto costerebbe però! :p
Anche io.... almeno fino a quando a capo della divisione design e progettazione ci sarà Johny Ive con le sue fisime minimaliste/zen.... Non capisco perché macchine desktop come i Mac Pro o gli iMac debbano essere super sottili, piccoli, leggeri... Cribbio sono computer che se ne devono stare su una scrivania per tutta la loro vita, capisco il design, ma Ive ha davvero esagerato. Mac Pro che vanno in protezione termica, iMac con dischi da 5400rpm... Ebbasta!!
E ciò influisce anche sulle soluzioni come la GPU esterna, che verrebbe vista come un " orrido " orpello che rovinerebbe il design... E allora la porta Thunderbolt che cavolo è stata messa a fare? E' una tecnologia già pronta, con la versione 3, a supportare a pieno questo tipo di soluzioni.... Altro che connettori proprietari.... :rolleyes:
AlexSwitch
04-03-2016, 12:07
senza scherzare, se la VR diventa trendy in seguito alla diffusione, Apple può assolutamente chiedere cifre del genere se vuole, ha una clientela che capisce zero di tecnologia e valuta la "figosità" quale parametro essenziale. Se Apple dice che la VR costa 8K, allora la VR vale 8K. E chi non spende 8K è un barbone invidioso. :asd:
(Visore Rift o Vive ovviamente non inclusi nel prezzo) :asd:
Con le dovute eccezioni.... Mai fare di tutta l'erba un fascio!!!
TheDarkAngel
04-03-2016, 12:17
Schede più potenti nei MAC la vedo dura, magari potrebbero decidere di far uscire un "kit VR" che utilizzerà una scheda video esterna con attacco proprietario a cui connettere direttamente il visore.
Probabilmente non sarebbe neppure una cattiva idea, accontenterebbe i pochi che vorrebbero farne uso in attesa che la potenza necessaria diventi più accessibile, e permetterebbe di portare avanti il lavoro sul supporto dei Mac.
Non oso pensare quanto costerebbe però! :p
Dato che fanno uscire tutti i portatili/fissi con la thunberbolt 3.0, sarebbe banale sfruttare il supporto per le schede esterne, basta un bel box made in apple da 1000€ con altri 1000€ di VR ed altri 1000€ di una scheda video generica per poter usufruire della realtà virtuale senza problemi.
Il prezzo astronomico sarebbe irrilevante per la clientela di riferimento. :asd:
Dato che fanno uscire tutti i portatili/fissi con la thunberbolt 3.0, sarebbe banale sfruttare il supporto per le schede esterne, basta un bel box made in apple da 1000€ con altri 1000€ di VR ed altri 1000€ di una scheda video generica per poter usufruire della realtà virtuale senza problemi.
Il prezzo astronomico sarebbe irrilevante per la clientela di riferimento. :asd:
:D :fagiano: ma ci sarà sempre quello che ha i soldi da buttare,che li comprerebbe lo stesso a quei prezzi,facendosi la fila la notte prima dell'uscita fuori dallo store:stordita:
pingalep
04-03-2016, 13:09
fossi stao in lui, considerando che la percentuale di apple user con la pilla è molto maggiore, avrei fatto una versione apple friendly scarsa, giusto epr permettergli di assaporare la tecnologia, poi ogni anno fai uscire na versione un pelo più potente e rifinita. sarebbe stato un volano incredibile per le vendite!
pacman in vr!!!!!
Con le dovute eccezioni.... Mai fare di tutta l'erba un fascio!!!
ovviamente, c'è quello 0,0000001% dei clienti Apple che non è ignorante, e probabilmente sono parte di quelli che girano sui forum.
Però nella vita reale devo ancora incontrarne uno che abbia la più pallida idea di cosa ci sia dentro il suo iMac o dentro il suo iPhone. E se uno non sa cosa compra, allora il prezzo non è importante, lo fa il venditore.
AlexSwitch
04-03-2016, 23:15
ovviamente, c'è quello 0,0000001% dei clienti Apple che non è ignorante, e probabilmente sono parte di quelli che girano sui forum.
Però nella vita reale devo ancora incontrarne uno che abbia la più pallida idea di cosa ci sia dentro il suo iMac o dentro il suo iPhone. E se uno non sa cosa compra, allora il prezzo non è importante, lo fa il venditore.
Ciò vale anche per il 95% degli utilizzatori di Pc con Windows.... ;)
thedoctor1968
05-03-2016, 17:41
oltre il 90% dei pc attualmente in circolazione non sono compatibili con l'oculus rift quinti sono enormemente più numerosi i pc a non essere compatibili, ogni motivo è buono per avere qualcosa da ridire sui mac che ovviamente in questo caso sono costosi e poco potenti... Sono potenti ma poco adatti al gioco 3d a causa di sezioni video da portatile, tutto qua
marosini
06-03-2016, 14:15
Originariamente inviato da: znick
" Ma in questo momento non c'è una sola macchina che offre tale supporto. "
non si dovrebbe dire "che offra"?
no perche' non e' una dubitativa
Non sarei così netto: il congiuntivo non è soltanto il modo dell'incertezza.
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-congiuntivo
Sfumature... anche a me suona meglio offra.
Anche io.... almeno fino a quando a capo della divisione design e progettazione ci sarà Johny Ive con le sue fisime minimaliste/zen.... Non capisco perché macchine desktop come i Mac Pro o gli iMac debbano essere super sottili, piccoli, leggeri... Cribbio sono computer che se ne devono stare su una scrivania per tutta la loro vita, capisco il design, ma Ive ha davvero esagerato. Mac Pro che vanno in protezione termica, iMac con dischi da 5400rpm... Ebbasta!!
E ciò influisce anche sulle soluzioni come la GPU esterna, che verrebbe vista come un " orrido " orpello che rovinerebbe il design... E allora la porta Thunderbolt che cavolo è stata messa a fare? E' una tecnologia già pronta, con la versione 3, a supportare a pieno questo tipo di soluzioni.... Altro che connettori proprietari.... :rolleyes:
io non vedo cambi di passo all'orizzonte
puntano molto sul mercato consumer dove fanno il grosso dei soldi con iPhone e la loro cosiddetta linea pro è per un mercato di nicchia, un sottoinsieme dei professionisti... evidentemente gli sta bene così
la cosa che mi fa sorridere è che su iPad e iPhone mettono delle ottime GPU mentre sui Mac vanno al risparmio e non ti danno scelta in fase di acquisto lasciandoti intervenire sulla cpu ma non sulla gpu dove le radeon al posto delle intel le trovi solo sui modello ultra costosi
[K]iT[o]
07-03-2016, 07:53
Considerando che i pc fissi di Apple sono equivalenti a portatili di fascia medio bassa, potranno supportare un VR tra circa 10 anni...
AlexSwitch
07-03-2016, 09:07
iT[o];43449871']Considerando che i pc fissi di Apple sono equivalenti a portatili di fascia medio bassa, potranno supportare un VR tra circa 10 anni...
Evidentemente, escludendo gli iMac da 21,5" e i Mini, non sai di ciò che stai scrivendo... :rolleyes:
AlexSwitch
07-03-2016, 09:10
io non vedo cambi di passo all'orizzonte
puntano molto sul mercato consumer dove fanno il grosso dei soldi con iPhone e la loro cosiddetta linea pro è per un mercato di nicchia, un sottoinsieme dei professionisti... evidentemente gli sta bene così
la cosa che mi fa sorridere è che su iPad e iPhone mettono delle ottime GPU mentre sui Mac vanno al risparmio e non ti danno scelta in fase di acquisto lasciandoti intervenire sulla cpu ma non sulla gpu dove le radeon al posto delle intel le trovi solo sui modello ultra costosi
Fino a quando ci sarà Ive, purtroppo, così sarà.... Lui è il dominus e decide su tutto... Quindi se i prossimi iMac per lui dovranno essere ancora più sottili, amen, i progettisti hardware saranno obbligati a certe scelte...
Per gli utenti MAC credo che + che per i gamer i VR andrebbero bene per chi fa grafica, architetti ecc.. detto questo, ma con 6 mila cucuzze mi faccio un pc con i contro @@ :mbe:
Per gli utenti MAC credo che + che per i gamer i VR andrebbero bene per chi fa grafica, architetti ecc.. detto questo, ma con 6 mila cucuzze mi faccio un pc con i contro @@ :mbe:
La tecnologia VR va benissimo per tutto.
Sia in ambito gaming che in ambito lavorativo.
Chiaro che le risorse hardware necessarie per sfruttarla appieno sono comunque bene o male le stesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.