PDA

View Full Version : Immagine di backup (su HD esterno) non riconosciuta dal PC per ripristino


SCV1988
03-03-2016, 21:32
Salve a tutti! Ho un problema, è la prima volta che mi trovo a che fare con il dover fare il backup e ripristinare poi tutti i dati, quindi è probabile possa aver fatto qualche cazzata, ma visto che non riesco a venirne a capo provo a spiegarmi.

Tutto è iniziato qualche settimana fa, quando all'accensione del mio portatile mi arrivata la schermata nera di errore "Smartdrive failure. Hard disk failure imminent". Mi informo e scopro che l'HD interno del portatile sta andando a puttane, quindi decido di collegare il mio HD esterno da 2TB al PC ed eseguo il backup dei dati (259GB) su di esso...mi viene chiesto di creare un disco di ripristino (inserendo quindi un DVD vergine) e io scelgo di non farlo (e qui non so se ho fatto bene, ma non mi è sembrato necessario lì per lì) visto che comunque ho l'immagine del sistema sul mio HD esterno.

Oggi mi è ritornato il PC con il nuovo HD interno, installato Windows 7 e decido di fare il ripristino dell'immagine di sistema da HD esterno:

Pannello di controllo -----> Ripristino -----> Metodi di ripristino avanzati -----> Utilizza un'immagine di sistema creata in precedenza per ripristinare il computer

Arrivati a questo step mi arriva il messaggio "Impossibile trovare backup di file nel computer"...però il mio HD esterno è collegato e riconosciuto, ma la cartella "WindowsImageBackUp" non viene riconosciuta come backup. Ho fatto qualche cazzata? E' una situazione rimediabile o posso dire per sempre addio ai miei vecchi dati?

tallines
04-03-2016, 13:33
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade .

Puoi provare a recuperare i dati o con TestDisk o con PhotoRec entrambi freeware, dicendogli di recuperare i file contenuti nell' Iso .

Se non ti viene riconosciuto il backup, può essere che sia corrotto lo stesso backup e quindi non riesce a leggerlo .