PDA

View Full Version : [fibra Roma] Chi mi aiuta a capirci qualcosa sulla fibra a casa mia?


Sfibrato
03-03-2016, 19:45
Ciao a tutti,

come si evince dal mio nick, l'attesa per la fibra mi sta consumando. Vivo in una zona semicentrale di Roma, a quanto pare sono attaccato alla centrale di Ponte Lungo, che dovrebbe già essere stata convertita alla fibra da almeno 2 anni. Come mai la mia zona è ancora non servita? Sono stato presso un centro tim al quale risulta che la mia linea è "in fase di passaggio a fibra", cosa che nessun altro operatore mi ha saputo dire (sia Vodafone che Fastweb dicono se l'edifico è coperto o non coperto).
C'è qualche anima pia che mi potrebbe aiutare a interpretare queste immagini per capire dove controllare?

http://i65.tinypic.com/sz749c.jpg

Ad aumentare la mia confusione (e il mio sfibramento) si aggiunge il sito KQI, secondo il quale la mia via (ma l'unico civico presente non esiste perché la via è molto corta) sarebbe coperta dai 50M, MA IL GAT E' DIVERSO!

http://i67.tinypic.com/24bok5i.jpg

Maxel
03-03-2016, 19:58
Domanda sciocca. Hai verificato la copertura sul sito TIM?

diaretto
03-03-2016, 20:18
Ovus riporta solo la copertura ADSL/SHDSL ecc, non la VDSL.

Fai una verifica qui, in alto a destra: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Questa è la VENDIBILITÀ TECNICA della FTTC.

Per la VENDIBILITÀ COMMERCIALE vai sul sito TIM verifica copertura: https://www.tim.it/verifica-copertura .

Tutto molto semplice, nessuna confusione, lascia stare cosa dicono gli operatori che un sacco di volte fanno confusione ;)

babeel
04-03-2016, 00:26
Verifica anche qui la situazione:

http://gea.dsl.vodafone.it/all

Ti risponde in modo più chiaro nel caso Vodafone!

Sfibrato
04-03-2016, 15:20
Il sito LIDO, Fastweb e Gea Vodafone li conosco a memoria. Mi dà solo ADSL. Il software del tizio della Tim recava a grandi lettere "passaggio a fibra". L'ho visto coi miei occhi. A tutt'oggi però risulta invendibile, mentre a sentire il negozio Tim era questione di massimo due mesi. Così mi sono informato, ho cercato armadi, offerte di altri operatori, ho voluto sapere da quale centrale dipendevo e se era possibile cambiarla, vivendo al confine tra due zone diverse.
Per ora mi tengo i miei sette mega a singhiozzo, mi sa.

Ecco che dice il sito Gea Vodafone.

http://i65.tinypic.com/2jg8etf.jpg

diaretto
04-03-2016, 15:25
Quindi su lido se provi uno qualsiasi dei profili FTTC (V1,V2 ecc) te li da tutti con semaforo rosso?

Beh allora a meno di errori di database non so che dire, il servizio non è vendibile. Controlla l'armadio al quale sei connesso se nei file excel è pianificato oppure attivo.

Sfibrato
05-03-2016, 03:49
Avevo provato solo il profilo V5, li ho provati tutti con lo stesso risultato: non attivo. L'armadio cui sono connesso risulta attivo da un paio d'anni, anche se lo trovo presente anche in quelli pianificati (ed è presente più di una volta, quasi ci fossero più linee da attivare).

Secondo voi, calcolando che vivo a Roma e che ho più centrali vicine, potrebbe aver senso farmi cambiare l'armadio e farmi allacciare da un armadio servito da fibra? Io sarei più contento del servizio e Tim avrebbe un cliente in più che paga di più.

diaretto
05-03-2016, 08:08
No aspetta, ci sono varie possibilità sulla tua situazione:

1)La tua chiostrina è servita da più armadi, o da un armadio e dalla centrale e tu attualmente sei su una coppia servita da armadio non attivo in FTTC. Avresti quindi speranza (in caso di coppia libera) di chiedere un cambio coppia sull'armadio attivo fibra.

2)L'armadio a cui sei connesso è stato chiuso in vendibilità per saturazione in accessi, e si trova nei file pianificati poichè in attesa di swap onu a 192 porte.

Per concludere, non esiste possibilità di essere spostato di armadio come intendi tu se la tua chiostrina non è servita da coppie afferenti da due armadi diversi, situazione non certo frequentissima.

Sfibrato
05-03-2016, 14:16
Diaretto, qui purtroppo inizia l'area in cui il gergo tecnico si fa difficile per me.
Secondo te che cosa potrei chiedere alla Telecom?
Al commerciale mi hanno detto che tecnicamente il cambio armadio è possibile se la linea è disturbata ma devo essere io a indicare un armadio alternativo.
Ho anche un numero di pratica dove risulta tutto questo. Come faccio a determinare quale armadio è il più adatto?

diaretto
05-03-2016, 14:26
Ti ripeto, forse non è chiara una cosa: se la tua chiostrina condominiale non ha coppie afferenti da armadi diversi è impossibile cambiare armadio!!
Al massimo puoi cambiare la coppia (nel caso ce ne siano libere), ma non di certo armadio.

Ti consiglio di fare una cosa, sei in condominio? Vai al piano terra/cantina, cerca dove arrivano i doppini TIM dall'esterno, dovrebbero esserci degli adesivi gialli e neri o comunque delle scritte con dei numeri/lettere.
Da li puoi capire il tuo numero armadio e se per caso fossi servito da più armadi diversi.

Partendo da queste informazioni si guarda sul file excel se il tuo armadio è saturo in accessi oppure proprio non ancora attivo.

P.S: ovvio che il cod GAT sia diverso!!! Kqi riporta ROMAITFC, mentre su ovus la centrale è ROMAITFE, son due centrali diverse!!

P.S2: ho controllato sugli excel, entrambe le centrali sono attive e senza alcun problema, pure il tuo presunto armadio (il 48) è normalmente attivo e NON saturo. Resta da capire perchè su ovus ti da attestato ad una centrale e su kqi un'altra, e perchè tu non abbia vendibilità.

Sfibrato
09-03-2016, 23:23
Ti ripeto, forse non è chiara una cosa: se la tua chiostrina condominiale non ha coppie afferenti da armadi diversi è impossibile cambiare armadio!!
Al massimo puoi cambiare la coppia (nel caso ce ne siano libere), ma non di certo armadio.

Ti consiglio di fare una cosa, sei in condominio? Vai al piano terra/cantina, cerca dove arrivano i doppini TIM dall'esterno, dovrebbero esserci degli adesivi gialli e neri o comunque delle scritte con dei numeri/lettere.
Da li puoi capire il tuo numero armadio e se per caso fossi servito da più armadi diversi.

Partendo da queste informazioni si guarda sul file excel se il tuo armadio è saturo in accessi oppure proprio non ancora attivo.

P.S: ovvio che il cod GAT sia diverso!!! Kqi riporta ROMAITFC, mentre su ovus la centrale è ROMAITFE, son due centrali diverse!!

P.S2: ho controllato sugli excel, entrambe le centrali sono attive e senza alcun problema, pure il tuo presunto armadio (il 48) è normalmente attivo e NON saturo. Resta da capire perchè su ovus ti da attestato ad una centrale e su kqi un'altra, e perchè tu non abbia vendibilità.

I doppini Telecom arrivano su una centralina molto vecchia che è montata in un posto scomodissimo e piuttosto alto (ci vuole una scala molto lunga che non ho). A naso penso che faccia fede ciò che dice Telecom, cioè che la mia centrale sia la 6168 (Ponte Lungo): è ciò che risulta loro, oltre che su Ovus e tu Gea Vodafone, e l'indirizzo su Kqi fa riferimento a un civico inesistente. La mia via arriva al civico 22 e l'unico indirizzo che compare in Kqi è il 140, quindi non credo sia molto attendibile.

Nel frattempo per disperazione sono passato da Alice 7 mega a 20 mega. Altro temo di non poter fare per ora.

EDIT: inserendo nel sito Gea Vodafone l'indirizzo inesistente (mia via + civico che secondo Kqi risulta coperto ma che non esiste nella realtà) il risultato è: copertura in Fibra VULA+NGA a 30 Mega. Mah!

diaretto
09-03-2016, 23:28
A prescindere da questo, la tua CENTRALE (quale delle due sia) è coperta da FTTC. Il problema è la copertura del tuo ARMADIO.

Se su LIDO ti da semaforo rosso, e la verifica TIM (di cui ti ho dato il link) ti da disponibile solo ADSL, non c'è molto che tu possa fare se non aspettare.

Adesso che abbiamo chiaro che ciò che riporta KQI non è affidabile, c'è solo da capire quale sia il tuo armadio reale per vedere a che punto è nei file di pianificazione.

P.S: quella che tu chiami "centralina" è la muffola di zona, e non ha assolutamente parti attive, è cioè solo un punto ripartilinee, non è l'armadio vero e proprio. Dai numeri gialli sopra riportati si può capire il numero del tuo armadio!

Sfibrato
10-03-2016, 14:49
Su Ovus non è presente il numero dell'armadio?

diaretto
11-03-2016, 09:06
Ovus riporta informazioni riguardanti la CENTRALE dalla quale è servito il numero che tu immetti.

Non ha informazioni sull'armadio.

Ripeto: l'unico modo per capire se il tuo armadio sia servito da fibra e non saturo oppure non attivo è quello di leggere i numeri gialli e neri sulla chiostrina che serve il tuo palazzo e quindi cercare sui file excel quell'armadio in modo da poterne verificare lo stato.

Altro non si può fare, bisogna sapere a che armadio sei connesso per capire dove sta il problema.

Darkboy91
11-03-2016, 09:19
Su Gea vodafone ti dice il numero armadio

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Sfibrato
27-04-2016, 11:58
Ciao a tutti, ci sono delle novità. Ieri mattina nel mio palazzo è arrivato un tecnico che lavora per conto di Telecom che ha avvisato che porteranno là centralina per la fibra nel palazzo nel mese di giugno.
Ha aggiunto che l'allaccio fino agli appartamenti, per chi lo vorrà, sarà a carico di questi ultimi. Nel bigliettino che mi ha lasciato era scritto "progetto FTTH". Insomma, secondo lui chi si porterà la fibra in casa avrà una FTTH, chi non lo farà utilizzerà il doppino in rame attualmente esistente dalla centralina a casa.
Io sapevo che Telecom stava convertendo le linee in FTTC, possibile davvero che tra due mesi avrò la FTTH?
Qualche romano mi può dare delle delucidazioni?