PDA

View Full Version : Nel 2015 venduti meno TV, ma aumenta il numero di modelli 4K


Redazione di Hardware Upg
03-03-2016, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nel-2015-venduti-meno-tv-ma-aumenta-il-numero-di-modelli-4k_61349.html

Il mercato dei televisori registra una contrazione del 4% nel corso dello scorso anno, ma mantiene alto l'interesse verso i più recenti modelli con risoluzione 4K

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-03-2016, 19:49
venduti meno perché forse la gente non cambia la TV ogni 18 mesi come fanno certe persone con i cellulari.
e soprattutto cambiano in continuazione funzionalità, caratteristiche e standard e stargli dietro è un macello e quindi forse anche chi è interessato alla novità preferisce saltare almeno una "generazione"...

sarebbe invece interessante tirar fuori qualche dato sugli scatolini che rendono smart le tv, dai più semplici Chromecast ai più raffinati media center...

AleLinuxBSD
04-03-2016, 07:55
Più che del 4K, che non porta tangibili vantaggi, a chi ancora guarda la televisione direi di sperare che il nuovo standard DVB-T2, non venga imposto in tempi accelerati per fare cassa.
Mi riferisco ad eventuali idee di rimozione, forzata, della trasmissione di canali usando il precedente standard, cosa che comporterebbe l'acquisto di scatolette o nuovi televisori.

sonountoro
04-03-2016, 10:07
Samsung leader del mercato e sostanziale crescita nelle vendite di prodotti con pannello 4K, tanto basta per capire la competenza di chi acquista televisori oggigiorno.

Sono ancora troppo lusingato del mio Plasma Panasonic GT60.

bigbox168
04-03-2016, 13:05
ho paura che che faccia la fine del 3D....almeno fino a quando non ci saranno contenuti a 4k accessibili per la massa...

TheDarkAngel
04-03-2016, 13:12
ho paura che che faccia la fine del 3D....almeno fino a quando non ci saranno contenuti a 4k accessibili per la massa...

Netflix viene 12€/mese ed ha un catalogo 4k in piena espansione.

roccia1234
04-03-2016, 13:17
Una tv non è (più) di moda, né è un accessorio da sfoggiare come un cellulare, quindi viene solitamente cambiata per motivazioni ben fondate e non semplicemente perchè è uscito il modello successivo con due cazzatelle in più (a parte qualche fanatico che non fa testo).

Il 4k? Oramai si trova spesso in offerta a prezzi molto simili a TV fullHD, ed è per questo che molti si trovano con tv 4k in casa (successo di recente ad un'amica).

marchigiano
04-03-2016, 13:36
Netflix viene 12€/mese ed ha un catalogo 4k in piena espansione.

ho dubbi che il 4k di netflix sia un vero 4k e non un 2k upscalato... con quei bitrate poi :(


Il 4k? Oramai si trova spesso in offerta a prezzi molto simili a TV fullHD, ed è per questo che molti si trovano con tv 4k in casa (successo di recente ad un'amica).

diciamo che per la normale visione e posizionamento nelle case, il salto c'è stato da 576i a 720p

da 1080p in su è solo per fanatici o per mostrare l'inutile nuovo televisore costoso agli amici (che nel 99% del casi è posizionato troppo lontano e inclinato di lato :rolleyes: )

astaroth2
04-03-2016, 14:42
citare il Plasma nelle vendite poi......ma se il maggior produttore ha termintato la produzione nel marzo 2014 :-D
Comunque, auguriamoci che arrivi presto la morte del LED tv perchè non se ne può più di sti bidoni.
Di buono abbiamo sentito che Panasonic comincerà a distribuire entro fine anno OLED TV con pannelli LG e che Samsung dal 2018 avvierà la produzione di pannelli OLED per TV.

astaroth2
04-03-2016, 14:46
Samsung leader del mercato e sostanziale crescita nelle vendite di prodotti con pannello 4K, tanto basta per capire la competenza di chi acquista televisori oggigiorno.

Sono ancora troppo lusingato del mio Plasma Panasonic GT60.

A mio parere la serie GT60 è stato l'ultimo prodotto per cui valeva davvero la pena spendere dei soldi. Tralasciando le serie VT e la rarissima ZT, ti posso dire che ti invidio :-)
A me , causa ristrettezze economiche è toccato un Plasma Samsung :D

Mparlav
04-03-2016, 15:23
Le TV Oled sono in commercio da un po'.

55" intorno ai 1700 euro fullHD, e 2700 il 4K

Cifre elevate, ma fino ad un certo punto, se uno pensa a quanto costavano i plasma Panasonic nel 2012-2013.

roccia1234
04-03-2016, 15:24
ho dubbi che il 4k di netflix sia un vero 4k e non un 2k upscalato... con quei bitrate poi :(


Già, non è la sola risoluzione che fa la qualità, bisogna vedere codec e bitrate.


diciamo che per la normale visione e posizionamento nelle case, il salto c'è stato da 576i a 720p

da 1080p in su è solo per fanatici o per mostrare l'inutile nuovo televisore costoso agli amici (che nel 99% del casi è posizionato troppo lontano e inclinato di lato :rolleyes: )

Ma anche 576i -> 1080p secondo me è un salto che mediamente si nota tranquillamente.

È l'oltre 1080p che è roba da fanatici o la cui differenza dal 1080p si vede solo in casi eccezionali (intendo come TV).

Fatto sta che tra non molto il 4k ce lo troveremo volenti o nolenti, esattamente come oggi ci troviamo il 1080p.

DukeIT
04-03-2016, 15:44
È l'oltre 1080p che è roba da fanatici o la cui differenza dal 1080p si vede solo in casi eccezionali (intendo come TV).
C'è chi dice di vedere enormi differenze tra FHD e risoluzioni superiori, in scatolette di 15 cm (smartphone)...

Comunque, io sono in attesa degli OLED a prezzi umani, per cambiare. Purtroppo al momento non c'è competizione e ciò va a scapito di qualità e prezzi, anche se gli OLED LG, visti ai supermercati, mi sembrano già una spanna sopra i migliori LED.

Mparlav
04-03-2016, 16:58
Le prime impressioni sull'Ultra HD mi sembrano buone:
http://www.trustedreviews.com/samsung-ubd-k8500-ultra-hd-blu-ray-player-review

con un lettore da 400$, non certo i 1000 e passa del Panasonic che uscirà ad aprile, e sicuramente di qualità ancora superiore.

I film stanno uscendo. Ci sono quelli di qualità migliore, e quelli peggiori (come accaduto anche in passato con i primi Blu-ray, ma a volte ancora oggi).

C'è Netflix 4K (che tendenzialmente può ancora migliorare nella qualità)

Ci sono videocamere, fotocamere, reflex e persino smartphone che registrano in 4K.

TheDarkAngel
04-03-2016, 17:00
ho dubbi che il 4k di netflix sia un vero 4k e non un 2k upscalato... con quei bitrate poi :(

E' tutto in h265 e fino a 25mbit/s.
HoC ad esempio è girato in 5k, così come altre serie presenti.

paditora
04-03-2016, 19:26
venduti meno perché forse la gente non cambia la TV ogni 18 mesi come fanno certe persone con i cellulari.
e soprattutto cambiano in continuazione funzionalità, caratteristiche e standard e stargli dietro è un macello e quindi forse anche chi è interessato alla novità preferisce saltare almeno una "generazione"...
Io in sala ho ancora una Tv a tubo catodico che avrà 15 anni :D

marchigiano
04-03-2016, 20:34
E' tutto in h265 e fino a 25mbit/s.
HoC ad esempio è girato in 5k, così come altre serie presenti.

a pensavo molto meno :eek: a questo punto però il problema diventa la connessione :D

C'è chi dice di vedere enormi differenze tra FHD e risoluzioni superiori, in scatolette di 15 cm (smartphone)...

be dipende dalla distanza di visione...


Ma anche 576i -> 1080p secondo me è un salto che mediamente si nota tranquillamente.

se intendevi dire 720p>1080p penso di si ma dipende dalla sorgente... perchè per dire ci sono film 1080p da master 1080p e lo stesso film da master 4k si vede meglio pur rimanendo a 1080p...

elgabro.
05-03-2016, 17:18
Dovessi comprarmi un TV lo comprerei solo 1080p, 4K inutili

paditora
06-03-2016, 07:19
Più che del 4K, che non porta tangibili vantaggi, a chi ancora guarda la televisione direi di sperare che il nuovo standard DVB-T2, non venga imposto in tempi accelerati per fare cassa.
Mi riferisco ad eventuali idee di rimozione, forzata, della trasmissione di canali usando il precedente standard, cosa che comporterebbe l'acquisto di scatolette o nuovi televisori.
Cmq spettacolo sto cavolo di digitale terrestre.
Ai tempi dell'analogico quando c'era maltempo ti saltavano 2 o 3 canali.
Adesso invece saltano tutti :D Ieri mi si vedevano solo i canali Rai. E in genere fa così ogni volta che c'è maltempo (vento, neve o temporali).
Spettacolo.
Cmq cosa sono 6-7 anni che c'è il digitale, e già hanno in mente di fare un nuovo standard? Che figata.
Si è andati avanti con l'analogico per 50 anni e adesso ogni 6-7 anni devono rompere le palle con qualche nuova cagata?
Che spettacolo :D