View Full Version : Windows 10, ormai lo usa più del 35% degli utenti di Steam
Redazione di Hardware Upg
03-03-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ormai-lo-usa-piu-del-35-degli-utenti-di-steam_61346.html
Secondo il sondaggio sull'hardware e sul software del mese di febbraio degli utenti di Steam, Windows 10 risulta installato nel 35% dei PC dei giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Edit...ho scritto una cavolata :D
Abbastanza normale direi: windows 10 è gratuito e chiunque abbia avuto la possibilità, ha fatto in modo di attivarne una copia legale; e poi ha le dx12 che è cosa gradita ad un giocatore.
Io stesso l'ho messo pur preferendogli di gran lunga win 8.1 ( a cui ritornerò se nel gaming non vedrò le meraviglie poromesse).
Stupisce piuttosto la percentuale dei dual core (e ci sono pure in mezzo...), pensavo di essere l'unico rimasto dietro ma noto ancora che un E8400 se la cava più che bene mollando filtri e aggiunte non necessarie. A quanto pare non sono l'unico.
Dominioincontrastato
03-03-2016, 17:36
Windows XP 32 bit +0,08% le domande sono 2
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
paditora
03-03-2016, 19:44
Windows XP 32 bit +0,08% le domande sono 2
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
Perchè si ha un computer vecchio magari di 11-12 anni.
Io uso ancora XP.
bluefrog
03-03-2016, 20:28
Gabe al tempo e a buon ragione si era espresso molto criticamente in merito a Windows 8 (definendolo, parole sue, "una catastrofe"), poi abbastanza migliorato con 8.1. Ora però non può che prendere atto che Microsoft con 10 ha fatto un ottimo lavoro che oltretutto va via via sempre migliorando.
Axios2006
03-03-2016, 21:18
Windows XP 32 bit +0,08% le domande sono 2
Perchè usare ancora XP?
Come cavolo ha fatto a aumentare quote?
Il titolo dell'articolo non e' esatto. Il sondaggio viene fatto solo sugli utenti che vi acconsentono. Quindi qualcuno che aveva Xp magari aveva saltato il precedente sondaggio.
fraussantin
03-03-2016, 21:39
Il titolo dell'articolo non e' esatto. Il sondaggio viene fatto solo sugli utenti che vi acconsentono. Quindi qualcuno che aveva Xp magari aveva saltato il precedente sondaggio.
a me ha chiesto il consesno tipo 6 ,7 mesi fa ... è normale , o non partecipo?
Stupisce piuttosto la percentuale dei dual core (e ci sono pure in mezzo...), pensavo di essere l'unico rimasto dietro ma noto ancora che un E8400 se la cava più che bene mollando filtri e aggiunte non necessarie. A quanto pare non sono l'unico.
a me stupisce il 30 % di utenza che usa il multimonitor ..... credevo fosse una nicchia
Axios2006
03-03-2016, 21:45
a me ha chiesto il consesno tipo 6 ,7 mesi fa ... è normale , o non partecipo?
------
Non so che cadenza esatta abbia.... Sul sito pare mensile, io sono iscritto dal 2012 e mi e' stato proposto 4-5 volte massimo...
[K]iT[o]
04-03-2016, 00:57
E grazie che è diffuso, ad ogni uso di Windows update inizia a frignare con "passa a 10 che é bello e ti fa acchiappare di più", alla fine chiunque cede.
Sono passato da 8 a 10 sul portatile e é stata una benedizione!
Sono passato da 7 a 10 al lavoro e, per ora (circa una settimana) non ho notato cambiamenti significativi nell'esperienza (salvo qualche programma meno stabile e alcune perdite nell'associazione delle estensioni).
Sul fisso a casa ho ancora il 7, ma siccome mi sa che nel giro di un anno potrei doverlo cambiare, attendo il nuovo acquisto...
Uncle Scrooge
04-03-2016, 08:07
Il problema di Windows 10 è che a ogni grosso update (tipo il 1511 di novembre, e il prossimo RedStone) praticamente è una reinstallazione totale del sistema, come il passaggio da 8 a 10 per intenderci, con relativa creazione della cartella Windows.old etc etc.
Già con l'update 1511 mi si era sminchiato mezzo mondo con problemi vari etc che mi hanno costretto a reinstallarlo pulito, ma non è che posso farlo ogni 6 mesi...
bigbox168
04-03-2016, 13:12
il dato dovrebbe aumentare significativamente quando scadrà il termine per l'aggiornamento gratuito
Allora, Win10 e' buono tecnicamente, ma ha una interfaccia grafica che fa schifo.
"Il miglior windows di sempre" propaganda....
Sul mio Surface Pro 3 (quindi roba 100% di MS) cambia a sua insaputa interfaccia e incasina tutte le finestre. Edge si impalla spesso. (era proprio necessario un nuovo browser? Ormai IE e' bello che maturo, magari bastava dargli una limatina no?). Impostazioni: non ne parliamo, qui il caos piu' assoluto... due pannelli di controllo, le impostazioni non le salva, spesso le perde, il BT si attiva/disattiva a caso, come la modalita' aereo. Cortana che non serve a nulla se non a rallentare il tutto (la sto lentamente odiando) Insomma, la GUI e' una catastrofe IMHO
Ah, rimane la performance. Veloce? Ma dove? Sui pc moderni (e grazie) ma su un netbook lo ammazza, cosa che non accade con Win7.
Diffusione elevata, ci credo, e' "pushato" su tutti i Win7, come poteva essere altrimenti?
Un sistema operativo che sa di beta da tutte le parti e che gli user fanno da cavia (non solo gli insider)
Bah... delusione, almeno per adesso.
Apple almeno tira fuori OS finiti, che piacciano o meno. Ma sono due aziende diverse e con due filosofie diverse.
io ho aggiornato da 8.1 a windows 10, poi 1511 di novembre, poi clonato l'hd meccanico con s.o. e programmi (pc lavoro audio/gaming)
sul nuovo ssd,senza formattare, mai nessun problema, sistema veloce e senza intoppi;
ah già ora devo cambiare mainboard e cpu :ciapet:
per me win10 x64 è piu' che ottimo e si migliora continuamente dopo ogni update (soprattutto gli ultimi 2o3)
Axios2006
04-03-2016, 22:07
E W10 vuole suonare il requiem a Steam: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759907
PaulGuru
05-03-2016, 08:33
Sul mio Surface Pro 3 (quindi roba 100% di MS) cambia a sua insaputa interfaccia e incasina tutte le finestre. Win10 utilizza una sola GUI, quindi non puoi ritrovartene una diversa ogni volta :rolleyes:
Incasinare le finestre ? Se per te è un dramma il fatto che ad ogni build ti riporta le finestre alla dimensione di default ...... allora sì.
le impostazioni non le salva, spesso le perde, il BT si attiva/disattiva a caso, come la modalita' aereo.Non le salverà a te, a me le salva. O forse qualcuno quì non ha saputo eseguire una corretta installazione dell'OS o dei drivers ( a patto che siano quelli corretti ). Win10 su Surface ce l'hanno tutti i dirigenti dove lavoro e nessuno ha lamentato problemi del genere.
Cortana che non serve a nulla se non a rallentare il tutto (la sto lentamente odiando) Insomma, la GUI e' una catastrofe IMHOCortana è una funzionalità indicata più per i dispositivi mobile e può tranquillamente essere disabilitata con facilità.
Ah, rimane la performance. Veloce? Ma dove? Sui pc moderni (e grazie) ma su un netbook lo ammazza, cosa che non accade con Win7.La prima persona che afferma che W7 è più prestante e leggero di W10 :rolleyes:
Apple almeno tira fuori OS finiti, che piacciano o meno. Ma sono due aziende diverse e con due filosofie diverse.Apple ti aspetta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.