View Full Version : Galaxy S7: TouchWiz e bloatware occupano 8GB di storage al primo avvio
Redazione di Hardware Upg
03-03-2016, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s7-touchwiz-e-bloatware-occupano-8gb-di-storage-al-primo-avvio_61327.html
Sui nuovissimi smartphone di Samsung 8GB dei 32 (o 64) di storage integrato saranno già occupati dal primo avvio da Android 6.0 Marshmallow, dalla TouchWiz con tutte le sue funzionalità, e dal bloatware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fortunatamente la loro discesa è iniziata. Samsung fà hardware di primo livello, ma ha una politica assolutamente irrispettosa del cliente.
Basta vedere il settore tv, dove dopo essersi fatta un nome con pannelli di qualità al giusto prezzo, ora sforna prodotti scadenti a prezzi superiori la concorrenza.
Daltronde il mercato è anche questo, però ora è il momento di premiare LG che personalmente non ho mai apprezzato, ma negli ultimi anni ha dato una svolta netta sia in campo smartphone che in quello tv di tutte le fasce.
PietroGiuliani
03-03-2016, 09:42
Fortunatamente la loro discesa è iniziata. Samsung fà hardware di primo livello, ma ha una politica assolutamente irrispettosa del cliente.
Basta vedere il settore tv, dove dopo essersi fatta un nome con pannelli di qualità al giusto prezzo, ora sforna prodotti scadenti a prezzi superiori la concorrenza.
Daltronde il mercato è anche questo, però ora è il momento di premiare LG che personalmente non ho mai apprezzato, ma negli ultimi anni ha dato una svolta netta sia in campo smartphone che in quello tv di tutte le fasce.
Quoto... per le tv è ancora peggio nel senso che uno può ritrovarsi con un pannello Samsung, Sharp o cinese indifferentemente acquistando lo stesso modello di televisore, a seconda del lotto, con differenze di qualità abissali... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri... :muro:
Axios2006
03-03-2016, 09:52
S4 mini, mesi fa mi arriva un aggiornamento di "sicurezza".... Il telefono si riavvia e l'unica cosa che mi ritrovo e' la app di Expo installata... :muro:
Nella foto io leggo:
-15,83 usati su 32
-spazio totale 32
-spazio disponibile 16,17
-memoria di sistema 8,08
-spazio usato....
perchè si dice che occupa 8GB di storage?
Se il totale è 32, lì dice che ce ne sono occupati 15,83 e che ne rimangono disponibili 16,17.
Cosa sarebbe 8,08?
E lo spazio usato (l'ultima voce) non è già espressa all'inizio? 15,83
... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri... :muro:
giusto per curiosita ma come riesci a vedere questo codice se la tv e' spenta :confused: e si potrebbe conoscere la decodifica di questo codice ?
A dirla tutta.. Samsung ha pure un po' rotto le P.
Per i suoi smartphone ho perso qualsiasi interesse da tempo visto il costante degrado a livello di bloatware.
Ad oggi ci sono una camionata di alternative validissime in tuttele fasce di prezzo.
Doveroso dire comunque che il bolatware non risparmia davvero nessuno.. per me dovrebbe intervenire google imponendo la possibilità di disinstallare QUALSIASI applicazione di terze parti preinstallata. :muro:
Apix_1024
03-03-2016, 10:04
Nella foto io leggo:
-15,83 usati su 32
-spazio totale 32
-spazio disponibile 16,17
-memoria di sistema 8,08
-spazio usato....
perchè si dice che occupa 8GB di storage?
Se il totale è 32, lì dice che ce ne sono occupati 15,83 e che ne rimangono disponibili 16,17.
Cosa sarebbe 8,08?
E lo spazio usato (l'ultima voce) non è già espressa all'inizio? 15,83
perchè il sistema operativo + cianfrusaglie samsung occupa 8.08Gb. il resto son files utente ;)
cosiderando che sul mio zenfone ho 4,69gb di sistema operativo direi che di roba inutile ne ha messa un bel pò samsung anche sto giro...:mc:
Apix_1024
03-03-2016, 10:05
A dirla tutta.. Samsung ha pure un po' rotto le P.
Per i suoi smartphone ho perso qualsiasi interesse da tempo visto il costante degrado a livello di bloatware.
Ad oggi ci sono una camionata di alternative validissime in tuttele fasce di prezzo.
Doveroso dire comunque che il bolatware non risparmia davvero nessuno.. per me dovrebbe intervenire google imponendo la possibilità di disinstallare QUALSIASI applicazione di terze parti preinstallata. :muro:
sullo zenfone ne rimane veramente poco che non si possa disinstallare ;)
Phoenix Fire
03-03-2016, 10:06
sullo zenfone ne rimane veramente poco che non si possa disinstallare ;)
OT
in che senso?
Ho la suocera con uno zenfone 2 da 8gb che sta morendo perchè ha sempre la memoria piena
perchè il sistema operativo + cianfrusaglie samsung occupa 8.08Gb. il resto son files utente ;)
Ok ma lì parla di "out of the box", prima accensione. Come possono esserci 7,75GB di files utente? (15,83 - 8,08)
thunder_bolt96
03-03-2016, 10:15
Non si smentiscono mai..Mi ricordo appena uscì l'S4 la stessa storia, sul taglio più piccolo che era da 16GB, la memoria libera per l'utente era giusto la metà. Senza custom rom purtroppo, i Samsung sono destinati a perdere moltissimo in performance nel giro di poco tempo, anche se adesso la Touchwiz è migliorata rispetto a prima
roccia1234
03-03-2016, 10:16
Nella foto io leggo:
-15,83 usati su 32
-spazio totale 32
-spazio disponibile 16,17
-memoria di sistema 8,08
-spazio usato....
perchè si dice che occupa 8GB di storage?
Se il totale è 32, lì dice che ce ne sono occupati 15,83 e che ne rimangono disponibili 16,17.
Cosa sarebbe 8,08?
E lo spazio usato (l'ultima voce) non è già espressa all'inizio? 15,83
Infatti... boh. Dall'immagine sembra che siano quasi 16 gb occupati.
Comunque, che siano 8gb o 16gb, è scandaloso che un OS per smartphone, al primo avvio, occupi una tale quantità di spazio, siamo a livelli di un OS desktop (windows) o ben oltre se consideriamo linux (una installazione pulita di debian 8 con GUI e la miriade di programmi inclusi occupa a memoria sui 3-4gb).
Ma che cavolo ci ficcano in quei telefoni per occupare una tale quantità di spazio??
"Samsung permette anche di installare le applicazioni sulle schede di memoria esterne (non quelle di sistema però), anche se in questo caso si possono riscontrare dei cali di performance visto che l'hardware integrato è superiore rispetto alle tecnologie integrate nelle micro-SD.
I nuovi smartphone non usano la tecnologia Adoptable Storage di Android 6.0 Marshmallow che permette di riconoscere la scheda di memoria esterna installata sullo smartphone come se facesse parte di quella integrata. In questo modo è possibile installare anche le applicazioni sulla microSD, ma per farlo pare che Samsung si sia ancora una volta basata su una tecnologia proprietaria, e non sul novero di funzionalità che Google mette a disposizione sul suo sistema operativo."
Avevo letto che Samsung aveva eliminato l'Adoptable Storage perchè installando le app su microsd si avrebbe avuto un degrado delle prestazioni, ora qui leggo che Samsung permette di installare le app su microsd tramite una funzione proprietaria... non ha alcun senso.
sullo zenfone ne rimane veramente poco che non si possa disinstallare ;)
Vero.
Ne ho preso e configurato uno per un'amica. Per quel che ho visto un vero gioiellino, un rapporto qualità prezzo davvero spaziale.
Mi ha fatto un'impressione ottima, lo consiglio davvero. :)
Lithium_2.0
03-03-2016, 10:36
va bene lamentarsi di questa cosa, però sarebbe il caso di specificarlo anche per gli altri marchi tipo Lg, Asus, Huawei, Sony, ecc., anzi sarebbe interessante un confronto... per me un po' tutti i telefoni "commerciali" sono infarciti di roba perlopiù inutile, poi magari non arriviamo a questi livelli di GB occupati però non è bello uguale...
P.S. anche per i portatili che raramente recensite magari fate presente quante zozzerie sono preinstallate, chi legge questo forum si reinstalla Windows e non ha problemi ma l'utente comune..
benderchetioffender
03-03-2016, 10:36
giusto per curiosita ma come riesci a vedere questo codice se la tv e' spenta :confused: e si potrebbe conoscere la decodifica di questo codice ?
intende dire che a tv accesa quel menu non è visibile, bisogna spegnere e accendere la tv con una sequenza particolare di tasti nel telecomando*
Info->Menu->Mute->Power (non ricordo se contemporaneamente o in sequenza)
* attenzione che si possono far danni in questo menù.... ci si puo navigare tranquillamente ma toccare eventualmente solo quello che si conosce ed è documentato da altri nel web
io per esempio avevo cambiato il codice di riconoscimento della tv (il software era installato in piu modelli) in modo da poter accedere ad un aggiornamento, che per il mio modello non era disponibile, stranamente..
[IT]
indegni... anche se io ormai amo CM e quindi, almeno per i miei terminali, piallo tutto e installo quella rom+nano gapps.... 4Gb per inciso
Apix_1024
03-03-2016, 10:37
OT
in che senso?
Ho la suocera con uno zenfone 2 da 8gb che sta morendo perchè ha sempre la memoria piena
secondo me è un problema di un file di log che si ingrandisce continuamente. arriverà fix a breve. solo alcuni poi ne soffrono... bhà...
Ok ma lì parla di "out of the box", prima accensione. Come possono esserci 7,75GB di files utente? (15,83 - 8,08)
imho non è un out of the box ;)
anche se 7 e passa gb di app è una cosa abbastanza difficile da fare... ne ho 4gb io dopo 1 anno di utilizzo :mc:
Infatti... boh. Dall'immagine sembra che siano quasi 16 gb occupati.
Ma che cavolo ci ficcano in quei telefoni per occupare una tale quantità di spazio??
sinceramente è quasi scandaloso che win7 64bit occupi meno di android 6.0:muro:
Avevo letto che Samsung aveva eliminato l'Adoptable Storage perchè installando le app su microsd si avrebbe avuto un degrado delle prestazioni, ora qui leggo che Samsung permette di installare le app su microsd tramite una funzione proprietaria... non ha alcun senso.
anche lo slot sd era stato tolto... anche l'IP67 non era presente sull'S6... insomma togli metti, metti togli... l'importante è alzare il prezzo ad ogni operazione :asd:
PietroGiuliani
03-03-2016, 11:03
giusto per curiosita ma come riesci a vedere questo codice se la tv e' spenta :confused: e si potrebbe conoscere la decodifica di questo codice ?
A tv spento, premi una sequenza di tasti per accendere la tv in una modalità particolare (sul mio mi pare fosse INFO+MENU+MUTE+POWER), la Service Mode.
Il significato dei vari codici lo trovi su internet, a seconda del tuo modello.
Edit: come dice Bender ;-)
[OT]
intende dire che a tv accesa quel menu non è visibile, bisogna spegnere e accendere la tv con una sequenza particolare di tasti nel telecomando*
Info->Menu->Mute->Power (non ricordo se contemporaneamente o in sequenza)
...
A tv spento, premi una sequenza di tasti per accendere la tv in una modalità particolare (sul mio mi pare fosse INFO+MENU+MUTE+POWER), la Service Mode.
Il significato dei vari codici lo trovi su internet, a seconda del tuo modello.
Edit: come dice Bender ;-)
grazie a entrambi :D
Beh io quando ho acceso per la prima volta l's6 mi pare che c'erano 23gb liberi su 32, considerando che uno o due giga li occupa il fs e 3 o 4 li occupa l'os tutto sto bloatware non ce l'ho trovato. A parte qualche servizio da pochi mega disattivabile come samsung health e i temi il resto erano semplici applicazioni preinstallate tra cui office di microsoft, skype, instagram e altre cosette che l'utente medio é generalmente felice di averle gia presenti al primo avvio.
Smanettandoci 20 minuti basta disattivare tutta la roba che non si usa e la cosa finisce là, con 32gb di memoria non é la fine del mondo se c'é 1gb occupato da altro sw non google.
Certo se poi le cose sono peggiorate drasticamente con marshmallow allora salto l'aggiornamento.
roccia1234
03-03-2016, 12:18
sinceramente è quasi scandaloso che win7 64bit occupi meno di android 6.0:muro:
Confrontalo con una qualunque distribuzione linux ;) .
E non mi riferisco alla debian netinstall minimale o ad arch, ma a distribuzioni complete e con una pletora di programmi preinstallati tra cui, un esempio tra tanti, l'intera suite openoffice (o libreoffice).
Mi riferisco ad una debian "completa" con GUI e tutto, oppure a mint.
Beh io quando ho acceso per la prima volta l's6 mi pare che c'erano 23gb liberi su 32, considerando che uno o due giga li occupa il fs e 3 o 4 li occupa l'os tutto sto bloatware non ce l'ho trovato. A parte qualche servizio da pochi mega disattivabile come samsung health e i temi il resto erano semplici applicazioni preinstallate tra cui office di microsoft, skype, instagram e altre cosette che l'utente medio é generalmente felice di averle gia presenti al primo avvio.
Smanettandoci 20 minuti basta disattivare tutta la roba che non si usa e la cosa finisce là, con 32gb di memoria non é la fine del mondo se c'é 1gb occupato da altro sw non google.
Certo se poi le cose sono peggiorate drasticamente con marshmallow allora salto l'aggiornamento.
1-2 gb di file system? :mbe:
OT
in che senso?
Ho la suocera con uno zenfone 2 da 8gb che sta morendo perchè ha sempre la memoria piena
Un bel format no?
S4 mini, mesi fa mi arriva un aggiornamento di "sicurezza".... Il telefono si riavvia e l'unica cosa che mi ritrovo e' la app di Expo installata... :muro:
Mi sono fermato a "S4 mini"
va bene lamentarsi di questa cosa, però sarebbe il caso di specificarlo anche per gli altri marchi tipo Lg, Asus, Huawei, Sony, ecc., anzi sarebbe interessante un confronto... per me un po' tutti i telefoni "commerciali" sono infarciti di roba perlopiù inutile, poi magari non arriviamo a questi livelli di GB occupati però non è bello uguale...
Motorola is the way :yeah:
PietroGiuliani
03-03-2016, 12:45
Un bel format no?
Rispondo anche se non direttamente interessato, perché colpito dagli stessi problemi
Beh, se uno deve basarsi su quello... io tra fare tutti i backup, piallare, flashare, reinstallare etc. un pomeriggio ce lo perdo.
Se uno deve farlo su base regolare per carenze del device...
Mi sono fermato a "S4 mini"
LoL... :p
Motorola is the way :yeah:
...was the way, ora la Lenovo ammazza pure il brand e lascia solo "Moto"... :(
Apix_1024
03-03-2016, 12:57
Rispondo anche se non direttamente interessato, perché colpito dagli stessi problemi
Beh, se uno deve basarsi su quello... io tra fare tutti i backup, piallare, flashare, reinstallare etc. un pomeriggio ce lo perdo.
Se uno deve farlo su base regolare per carenze del device...
per alcuni modelli di zenfone è un problema software con un file log che arriva anche a dimensioni di svariati mega... si sta aspettando il fix di asus anche perchè un format risolve per pochi gg la situazione :(
1-2 gb di file system? :mbe:
Prova a formattare un ssd da 32gb in ntfs on in ext3, non credo ti restino piu di 31gb di spazio utilizzabile.
hellkitchen
03-03-2016, 13:57
Ho un note 4, bello pieno di caga** anche lui, ma davvero un ottimo telefono :)
Rispondo anche se non direttamente interessato, perché colpito dagli stessi problemi
Beh, se uno deve basarsi su quello... io tra fare tutti i backup, piallare, flashare, reinstallare etc. un pomeriggio ce lo perdo.
Se uno deve farlo su base regolare per carenze del device...
Purtroppo è un problema comune a tutti i dispositivi, nessuno esente.
Ma Microsoft e Android sono in prima linea in questo.
Poi certo ci si perde un pomeriggio, ma se uno tratta con decenza il dispositivo al format successivo si è dimenticato quando è stata la volta prima.
I miei amici, avrebbero bisogno di una formattazione ogni 6mesi al loro pc per come lo trattano.
...was the way, ora la Lenovo ammazza pure il brand e lascia solo "Moto"... :(
Tempo di prendermi il Moto X Force e possono fallire :asd:
AleLinuxBSD
03-03-2016, 16:23
Di positvo avrebbe due cose, resistenza e impermeabilizzazione:
Galaxy S7 resiste a tutto ed ha un autofocus velocissimo (http://www.tomshw.it/news/galaxy-s7-resiste-a-tutto-ed-ha-un-autofocus-velocissimo-74772)
per il resto sia le strategie commerciali che il successivo prezzo le trovo molto discutibili.
Beh io quando ho acceso per la prima volta l's6 mi pare che c'erano 23gb liberi su 32, considerando che uno o due giga li occupa il fs e 3 o 4 li occupa l'os tutto sto bloatware non ce l'ho trovato. A parte qualche servizio da pochi mega disattivabile come samsung health e i temi il resto erano semplici applicazioni preinstallate tra cui office di microsoft, skype, instagram e altre cosette che l'utente medio é generalmente felice di averle gia presenti al primo avvio.
Smanettandoci 20 minuti basta disattivare tutta la roba che non si usa e la cosa finisce là, con 32gb di memoria non é la fine del mondo se c'é 1gb occupato da altro sw non google.
Certo se poi le cose sono peggiorate drasticamente con marshmallow allora salto l'aggiornamento.
n on è peggiorato niente, anzi la ram mediamente è piu libera, e tutto il sistema rimane piu reattivo (installato ieri)
per il resto concordo pienamente, venendo da altre marche non ho trovato
tutti sti bloatware che si vocifera, evidentemente molti forumisti non lo hanno mai usato un s6
Phoenix Fire
03-03-2016, 16:44
Rispondo anche se non direttamente interessato, perché colpito dagli stessi problemi
Beh, se uno deve basarsi su quello... io tra fare tutti i backup, piallare, flashare, reinstallare etc. un pomeriggio ce lo perdo.
Se uno deve farlo su base regolare per carenze del device...
LoL... :p
...was the way, ora la Lenovo ammazza pure il brand e lascia solo "Moto"... :(
this
roccia1234
03-03-2016, 17:23
Prova a formattare un ssd da 32gb in ntfs on in ext3, non credo ti restino piu di 31gb di spazio utilizzabile.
Ma no, non è questione di file system, è la differenza tra gigabyte (inteso come 10^9 byte) e gibibyte, inteso come 2^30 byte.
Ho avuto due Samsung, buon hw, prezzo eccessivo, e SW con alcuni bug mai risolti. (Suoneria che smette di funzionare, falle della sicurezza mai tappate, ecc..)
Chi vuole buttare 700 euro per un telefono che ne vale si e no la metà è libero di farlo! Ci sono tante ditte più serie al mondo!
Quoto... per le tv è ancora peggio nel senso che uno può ritrovarsi con un pannello Samsung, Sharp o cinese indifferentemente acquistando lo stesso modello di televisore, a seconda del lotto, con differenze di qualità abissali... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri... :muro:
se la differenza fosse così abissale che bisogno ci sarebbe di entrare nel service menu? Lo vedresti alla prima occhiata!
Dietro a queste storie c'è tanta disinformazione creata da gente che il prodotto non l'ha mai nemmeno visto e che si basa su numeri di qualche test di laboratorio, mentre nella realtà la pratica è assai diffusa e il livello qualitativo dei prodotti generalmente ha differenze del tutto trascurabili.
Ryuzaki_Eru
03-04-2016, 10:26
Io questo problema non me lo sono mai posto. Se un'applicazione non la voglio la disinstallo o la disattivo e stop.
Ho avuto due Samsung, buon hw, prezzo eccessivo, e SW con alcuni bug mai risolti. (Suoneria che smette di funzionare, falle della sicurezza mai tappate, ecc..)
Chi vuole buttare 700 euro per un telefono che ne vale si e no la metà è libero di farlo! Ci sono tante ditte più serie al mondo!
Quindi un S7 secondo te vale le metà del suo prezzo? Gli altri telefoni dovrebbero valere 100€ allora. Non sono un fan boy lo dico subito, ho avuto solo un Galaxy S (il primo) anni fa, però cerco di essere obiettivo.
Yuno gasai
03-04-2016, 10:41
Quoto... per le tv è ancora peggio nel senso che uno può ritrovarsi con un pannello Samsung, Sharp o cinese indifferentemente acquistando lo stesso modello di televisore, a seconda del lotto, con differenze di qualità abissali... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri... :muro:
Potresti dirmi cosa devo fare per verificare se la mia tv è conforme? C'è una guida? Ho una samsung 48j6200:stordita:
Phoenix Fire
04-04-2016, 08:38
Io questo problema non me lo sono mai posto. Se un'applicazione non la voglio la disinstallo o la disattivo e stop.
Quindi un S7 secondo te vale le metà del suo prezzo? Gli altri telefoni dovrebbero valere 100€ allora. Non sono un fan boy lo dico subito, ho avuto solo un Galaxy S (il primo) anni fa, però cerco di essere obiettivo.
il discorso è che è un telefono che ha un 10% di miglioramento rispetto a molti modelli che costano la metà (percentuale calcolata a naso vedendo pro e contro :D), ma come lui anche altri ovviamente (qualcuno ha detto sony?). Nella fascia dei 300 euro ci sono ormai modelli che hanno molto poco da invidiare a questi e quei 3-400 euro di differenza non valgono la spesa, anzi secondo me il samsung SX con miglior rapporto qualità prezzo è il samsung X-1, lo si trova in offerta a un prezzo migliore, ha caratterstiche ancora top e essendo un samsung S trovi accessori vari a ottimi prezzi
Ryuzaki_Eru
04-04-2016, 08:52
il discorso è che è un telefono che ha un 10% di miglioramento rispetto a molti modelli che costano la metà (percentuale calcolata a naso vedendo pro e contro :D), ma come lui anche altri ovviamente (qualcuno ha detto sony?). Nella fascia dei 300 euro ci sono ormai modelli che hanno molto poco da invidiare a questi e quei 3-400 euro di differenza non valgono la spesa, anzi secondo me il samsung SX con miglior rapporto qualità prezzo è il samsung X-1, lo si trova in offerta a un prezzo migliore, ha caratterstiche ancora top e essendo un samsung S trovi accessori vari a ottimi prezzi
Potrebbe essere vero (dico potrebbe perchè non seguo da vicino questo mondo da un po', mi tengo solo informato in generale), ma questo discorso forse vale per chi ha già un telefono di fascia media...io provengo da un Moto G che ormai arranca e prima ancora avevo un Galaxy S, quindi per me un S7 è un salto qualitativo notevole. Poi penso che non ci siano dubbi, da quello che ho letto, che al momento sia il miglior smartphone sul mercato. Possiamo parlare del prezzo troppo elevato o meno, questo si può dire di tutti i cellulari di fascia alta, ma penso che ciò non cambia il fatto che sia un terminale di tutto rispetto :) Considera poi una cosa: io i telefoni non li cambio spesso e li porto a fine vita naturale: o mi si devono letteralmente rompere o non devono essere più utilizzabili con l'uso che ne faccio (quindi lag, rallentamenti, poca memoria, riavvii ecc), quindi se prendo un S7 adesso almeno fino al 2020 sono a posto :D Oltretutto lo vorrei prendere con la Wind a rate (cosa che non ho mai fatto) visto che in totale pagherei 670€ per l'edge e non mi sembra un brutto affare. P.S. non sono un fanboy Samsung, se te lo stessi chiedendo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.