View Full Version : Processori Intel Kaby Lake e chipset 200 sul mercato dall'autunno
Redazione di Hardware Upg
03-03-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-kaby-lake-e-chipset-200-sul-mercato-dall-autunno_61335.html
Intle prepara il debutto delle proposte Kaby Lake, terza generazione di processori della famiglia Core basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri. Accanto alle CPU anche nuovi chipset della famiglia 200
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
03-03-2016, 09:28
stiamo tutti incrociando le dita per amd. un po' di competizione è veramente necessaria!
zagor977
03-03-2016, 09:49
speriamo in un po' di competizione e quindi in un abbassamento dei prezzi.
un i7 o equivalente amd a 180-200 euro sarebbe un po' più giusto.
bluefrog
03-03-2016, 10:03
La tentazione è alta per me per un upgrade tipo Z170 e cpu 6700 o simili ma preferisco pazientare ancora un po' proprio per vedere come si comporterà Zen e poi decidere di conseguenza. Anche perché non me la sento di 'regalare' oltre 300 euro ad Intel per un buon i7 quando potrebbe tranquillamente costare sui 220-230 in caso di concorrenza... incrociamo le dita.
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
AleLinuxBSD
03-03-2016, 10:41
Le proposte Kaby Lake risolveranno il problema della piegatura della Cpu causato da dissipatori ad aria di terze parti di dimensioni maggiorate?
Si o no?
Se così non sarà non vedo perché l'utenza non dovrebbe aspettare il prossimo step anche se purtroppo pare improbabile che potrà integrare pure lo standard PCI Express 4.0.
fraussantin
03-03-2016, 10:48
Ma il socket resta il solito?
bluefrog
03-03-2016, 11:18
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
Mi sembra appunto di aver scritto "decidere di conseguenza". In quel caso prenderei certamente Zen senza pensarci due volte, sappiamo tutti che AMD ha bisogno di tutto il supporto possibile, ma deve anche meritarselo (lato cpu ovviamente, con le GPU è ormai assodato che sta facendo un ottimo lavoro da ormai diverse generazioni e Polaris si preannuncia davvero spettacolare, specie per quanto riguarda il rapporto performance per watt) e poi personalmente sono neutro, né fan di una né dell'altra azienda ma solo del mio portafogli come si suol dire... nel caso Zen si riveli davvero valido, per chi come me attende queste cpu per un upgrade, è impossibile non "premiare" AMD in questo senso, supportandola appunto. Per cui sono d'accordo con te, tranne magari sull'ultima "sentenza"... :asd: ;)
(con quella frase intendevo dire che il costo di quelle cpu anche se di fascia medio alta a me sembra comunque eccessivo, proprio per mancanza di concorrenza, e non che mi orienterei in ogni caso su Intel..forse mi ero spiegato male io!)
Mi sembra appunto di aver scritto "decidere di conseguenza". In quel caso prenderei certamente Zen senza pensarci due volte, sappiamo tutti che AMD ha bisogno di tutto il supporto possibile, ma deve anche meritarselo (lato cpu ovviamente, con le GPU è ormai assodato che sta facendo un ottimo lavoro da ormai diverse generazioni e Polaris si preannuncia davvero spettacolare, specie per quanto riguarda il rapporto performance per watt) e poi personalmente sono neutro, né fan di una né dell'altra azienda ma solo del mio portafogli come si suol dire... nel caso Zen si riveli davvero valido, per chi come me attende queste cpu per un upgrade, è impossibile non "premiare" AMD in questo senso, supportandola appunto. Per cui sono d'accordo con te, tranne magari sull'ultima "sentenza"... :asd: ;)
(con quella frase intendevo dire che il costo di quelle cpu anche se di fascia medio alta a me sembra comunque eccessivo, proprio per mancanza di concorrenza, e non che mi orienterei in ogni caso su Intel..forse mi ero spiegato male io!)
Certo io parlavo in generale, ci sta tanta di quella gente che spera di avere concorrenza solo per poter nuovamente comprare intell a prezzi piu bassi. Questo non ha senso, un azienda non lavora per costringere i concorrenti ad abbassare i prezzi, ma per guadagnare.
Certo il prodotto deve essere valido veramente, perstazioni per W simili e rapporto prezzo prestazioni simile o superiore e simile anche come potenza assoluta a quelle fasce che sono le più appetibili.
Diciamola tutti, non frega a nessuno che Zen vada a spodestare il più grosso i7 in circolazione a 8 o 10 core. Ma se fra 6 mesi mi esce un processore che per 250-300 € si va a infilare tra gli i7 economici tipo il 6700k e quelli pesanti, magari a 6 core e senza blocchi da marketing all' OC parto a prenderlo al volo
zagor977
03-03-2016, 12:35
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
infatti nel mio primo post ho scritto "i7 oppure un equivalente AMD"
Red Dragon
03-03-2016, 14:25
Socket 1151? O cambiano pure quello?
BulletHe@d
03-03-2016, 14:40
Ciò non toglie che cmq gli i7 costavano quelle cifre il problema è che si è ridotto drasticamente il gap euro/dollaro da qui l'aumento dei prezzi in ambito euro
zagor977
03-03-2016, 14:50
Ciò non toglie che cmq gli i7 costavano quelle cifre il problema è che si è ridotto drasticamente il gap euro/dollaro da qui l'aumento dei prezzi in ambito euro
ai tempi il dollaro era quotato 0,75 euro, al momento è 0.92.
se fai un rapido calcolo risulteranno comunque una 50ina di euro in più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.