View Full Version : monitor. risoluzione e prestazioni
starscream
03-03-2016, 08:42
salve a tutti. Sto per acquistare un nuovo monitor per un pc che utilizzerò per modellazione 3d ed elaborazioni di immagini
Confrontando i due monitor a cui ho ristretto la ricerca, Dell u2515h (25 pollici, risoluzione 2560x1440) ed Eizo EV 2450 (24 pollici, risoluzione 1920x1080) mi è venuto un dubbio: cosi come nei videogiochi alzare la risoluzione richiede più risorse hardware, in special modo da parte della scheda video, e di conseguenza questo corrisponde ad un abbassamento delle prestazioni e del framerate, anche modellando in 3d con 3dsmax o rhino (per esempio) all'aumento della risoluzione di visualizzazione richiedo più carico di lavoro al computer e quindi minori prestazioni di visualizzazione e, di conseguenza specialmente su scene complesse, viewport meno fluide nel roteare zoomare, etc etc?
aled1974
03-03-2016, 09:29
dipende dal tipo di rendering
se fai un 1920x1080 in entrambi i casi avrai praticamente le stesse prestazioni, ma se fai rendering a risoluzioni diverse allora ovviamente avrai prestazioni diverse, inferiori nel caso della wqhd
il monitor a risoluzione maggiore non significa automaticamente che i lavori saranno a risoluzione maggiore, no? o sì nel tuo caso? :stordita:
piuttosto, 25" wqhd? un po' piccolino come pixel pitch IMHO, hai già verificato che nurbs/render a parte ti vada bene un ppi simile?
ciao ciao
starscream
03-03-2016, 10:08
dipende dal tipo di rendering
se fai un 1920x1080 in entrambi i casi avrai praticamente le stesse prestazioni, ma se fai rendering a risoluzioni diverse allora ovviamente avrai prestazioni diverse, inferiori nel caso della wqhd
il monitor a risoluzione maggiore non significa automaticamente che i lavori saranno a risoluzione maggiore, no? o sì nel tuo caso? :stordita:
piuttosto, 25" wqhd? un po' piccolino come pixel pitch IMHO, hai già verificato che nurbs/render a parte ti vada bene un ppi simile?
ciao ciao
ciao, il render prescinde dalla risoluzione del monitor su cui lavori. Potresti fare un modello 3d su un monitor 1280x800 e poi eseguire il render a 10000x10000 pixel. Il mio dubbio era circa la maggiore richiesta di prestazioni per visualizzare a monitor (e quindi lavorare) una scena a risoluzione maggiore, ovvero 2560x1440 (2k) rispetto a 1920x1080. Siccome vedo grandi differenze tra lavorare sullo stesso modello 3d sul computer fisso equipaggiato con una gtx960 e con il portatile equipaggiato con una scheda molto meno prestazionale.
Giusta osservazione per la questione dei ppi, in effetti 25" wqhd potrebbe essere troppo piccolo per lavorare con i vari menu e icone dei programmi di grafica, confidavo ciecamente nel ridimensionamento dei ppi di win 10...
Al momento ho un monitor 22" 1680x1050, che facendo due calcoli dovrebbe fornire le stesse dimensioni in ppi di un 24" 1920x1080. Per lavorare è tutto molto grande e comodo, ma un pò più di spazio di lavoro non mi dispiacerebbe.
Tutte queste valutazioni perchè sono indeciso tra due monitor:
Dell u2515h - 25 pollici a 2560x1440 px
Eizo EV 2450 - 23.8 pollici a 1920x1080 px
Prezzo analogo, sui 300 euro.
aled1974
03-03-2016, 13:35
ciao, il render prescinde dalla risoluzione del monitor su cui lavori. Potresti fare un modello 3d su un monitor 1280x800 e poi eseguire il render a 10000x10000 pixel.
appunto, il render ha quella res indipendentemente dalla res nativa del monitor
Il mio dubbio era circa la maggiore richiesta di prestazioni per visualizzare a monitor (e quindi lavorare) una scena a risoluzione maggiore, ovvero 2560x1440 (2k) rispetto a 1920x1080.
a parte che nessuno ti obbliga a lavorare in fullscreen ma puoi ridimensionare la finestra di lavoro dentro 3dsm o rhino a quello che vuoi, anche ai 1920x1080 (o meno)
Siccome vedo grandi differenze tra lavorare sullo stesso modello 3d sul computer fisso equipaggiato con una gtx960 e con il portatile equipaggiato con una scheda molto meno prestazionale.
sì ma non sono paragonabili, e questo indipendentemente dalla risoluzione video di entrambe le soluzioni (ipoteticamente 1680x1050 il fisso e 1366x768 il portatile)
Giusta osservazione per la questione dei ppi, in effetti 25" wqhd potrebbe essere troppo piccolo per lavorare con i vari menu e icone dei programmi di grafica, confidavo ciecamente nel ridimensionamento dei ppi di win 10...
che poi non è tanto windows in se quanto i programmi che girano in windows, alcuni scalano bene, alcuni scalano male, alcuni non scalano affatto
con windows tutto sommato si combina ;)
dovresti cercare di vedere dal vivo un 25" wqhd/1440p per capire se poi alla distanza con cui lo userai il ppi ti darebbe noia oppure no
o cercare confronti online, questo ad esempio https://www.youtube.com/watch?v=rwgR4hjc6bo è tra due monitor da 27", quindi su dei 24-25" vedresti ancora più piccolo
ciao ciao
starscream
03-03-2016, 14:13
sì ma non sono paragonabili, e questo indipendentemente dalla risoluzione video di entrambe le soluzioni (ipoteticamente 1680x1050 il fisso e 1366x768 il portatile)
fisso: 1680x1050 su gtx960
notebook: 1920x1050 su gt650m :muro:
che poi non è tanto windows in se quanto i programmi che girano in windows, alcuni scalano bene, alcuni scalano male, alcuni non scalano affatto
con windows tutto sommato si combina ;)
vero, sarebbe da provare, non ho mai visto come si comporta, per esempio, rhino scalando le icone
dovresti cercare di vedere dal vivo un 25" wqhd/1440p per capire se poi alla distanza con cui lo userai il ppi ti darebbe noia oppure no
eh, li si risolverebbe tutto, a trovarlo! :mc:
comunque in linea di massima, con il notebook 17" a 1920x1080 mi trovo bene, anche se è da valutare che la distanza di lavoro dallo schermo su di un notebook è sicuramente inferiore rispetto a un monitor fisso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.