PDA

View Full Version : Il pc si riavvia in modo casuale (e non)


mastermax
02-03-2016, 23:16
Ciao a tutti,
vi pongo un problema che ormai affligge il mio computer da diverse settimane e del quale ancora non ne sono venuto a capo.

Sembrerebbe che il pc si riavvi in modo casuale, improvvisamente e senza schermata blu (che ho attivato nelle impostazioni di Windows).
Solitamente il problema si presenta nel momento esatto in cui apro un'applicazione, una finestra o semplicemente seleziono il "spegni il computer" dal menù start. Molto spesso all'apertura di Chrome (appena dopo aver cliccato sulla sua icona).
Questo mi ha fatto pensare a problemi lato RAM, così ho cominciato a cambiare posizione ai due banchi e a provare diverse combinazioni, inutilmente.

La cosa strana è che a volte il problema si presenta quando accendo un elettrodomestico ad alto assorbimento, come potrebbe essere un'aspirapolvere. Cosa che mi ha costretto ad acquistare un buon UPS per cercare di "stabilizzare" l'energia ballerina che arriva all'alimentatore (dato che non posso intervenire sull'impianto elettrico), purtroppo senza risultati.

Le temperature sono OK. Nel visualizzatore eventi si presenta l'errore critico "Eventi 41, Kernel-Power, Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema."

Ho provato davvero di tutto: formattazione e installazione pulita di Windows, scollegamento di hard disk secondari e periferiche, aggiornamento driver, reset bios...:mc:

Alimentatore o ram andati? Ho bisogno di qualcuno che mi illumini! Grazie

Il mio setup:


SO: Windows 10 Pro
Scheda madre: Asrock Z97 Extreme4
RAM: Crucial Ballistix Sport VLP 2x 8 GB 1600 MHz C9
Processore: Intel i7-4790k
Alimentatore: Thermaltake Smart SE 730W - SPS-730M
Scheda video: Asus Geforce GTX 970
HD: SSD Samsung 850 EVO 250GB (+ 2 Hd secondari)
Unità ottiche: Masterizzatore Blu-Ray Samsung BH16NS40
UPS: APC Smart-UPS 750 VA, 230 V

aled1974
03-03-2016, 08:00
immagino che tu abbia già fatto queste cose ma le dico lo stesso

- controllo coerenza windows con un sfc /scannow da cmd con privilegi admin
- controllo stato di salute dell'hdd con crystaldiskinfo
- rimozione di ogni possibile overclock/underclock e settaggio manuale dei parametri nel bios per quel che riguarda la tensione della cpu e tensione e timings delle ram

per il dubbio che hai le prove da fare sono:
- test della memoria con memtest86+, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
- sostituzione della psu con un'altra, magari in prestito un pomeriggio intero da un amico/parente

comunque l'alimentatore potrebbe essere davvero il componente che ti crea i problemi:
https://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/SP-730P/10.html
http://www.hardwaresecrets.com/thermaltake-smart-730-w-power-supply-review/11/
http://www.overclockers.com/thermaltake-smart-730-power-supply-review/
:(

ciao ciao

mastermax
03-03-2016, 22:05
Grazie per la risposta.

Già fatto tutti i test citati e, dopo un po' di prove, confermo che il problema si presenta quando il pc non è in idle (quindi qualche pagina di browser aperta, gioco in esecuzione, ecc...) e si accende il frigo o l'aspirapolvere (eppure la luce in casa nemmeno si affievolisce). Ma l'UPS non dovrebbe un po' filtrare queste interferenze?

Non mi fido molto del test con memtest86+ perchè appunto tutto dipende dagli assorbimenti elettrici in casa, quindi magari una volta lo passa con nessun errore l'altra si riavvia a metà (o in qualsiasi punto del test).

A questo punto proverò a recuperare un alimentatore e a fare qualche nuovo test:muro:

aled1974
04-03-2016, 10:17
prova anche a cambiare presa a muro, se il problema è l'impianto elettrico c'è poco da fare

l'ups però come dici bene dovrebbe filtrare/intervenire, anche se è un po' piccolino per la tua macchina dato che sostiene al max 500w

senza te lo faceva comunque mi pare di capire :(

ciao ciao

mastermax
04-03-2016, 12:45
Sì, anche senza UPS era lo stesso. E anche con una presa differente.

Nel frattempo di recuperare un alimentatore vi aggiorno sui test.
Ho provato a staccare la spina dalla presa, per testare l'apc e... si riavvia il pc. A questo punto il problema potrebbe essere il tempo di hold up troppo basso dell'alimentatore (che dovrebbe essere minimo 16ms http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001966). Non ho mai avuto questi problemi e mi chiedo come mai si presentano a quasi un anno dall'installazione.

EDIT: il problema si presenta anche con il solo ups collegato (che dovrebbe avere una tensione di uscita stabile). Quindi metto nuovamente la ram tra le possibili cause.

mastermax
05-03-2016, 17:02
Ho provato ad avviare qualche gioco per stressare un po' il sistema in generale, tutti finiti in crash. Senza scheda video nessun problema apparente.
Sono riuscito a recuperare un alimentatore di fortuna e per ora sembra tutto ok.. speriamo bene!
Con il mio setup, prevedendo futuri overclock (leggeri), un alimentatore da 650W +gold è sufficiente?:rolleyes:

aled1974
05-03-2016, 17:34
sè è buono e quei 650w sono reali ti tiene su anche una 980ti avanzando margine :sofico:

nel caso prima di buttarti a caso chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=756 ;)

ciao ciao

mastermax
07-03-2016, 22:17
aled1974, grazie per il supporto. Il problema era l'alimentatore che non reggeva più determinate potenze. Psu sostituito e tutto funziona come prima.
Alla prossima ;)

aled1974
08-03-2016, 08:56
bene, sono contento che hai risolto :mano:

ciao ciao