PDA

View Full Version : Insultare su Facebook è diffamazione aggravata, lo ricorda la Cassazione


Redazione di Hardware Upg
02-03-2016, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/insultare-su-facebook-e-diffamazione-aggravata-lo-ricorda-la-cassazione_61315.html

La Corte Suprema di Cassazione ha confermato la pena nel caso di diffamazione nei confronti di Francesco Rocca, che diventa aggravata se gli insulti sono scritti sui social

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
02-03-2016, 13:31
Anche su forum ?

(uno a caso ad esempio...)

Inlogitech
02-03-2016, 13:41
Non mi pare nulla di strano né di nuovo...la Suprema Corte conferma ciò che già si sapeva.

Thediabloz
02-03-2016, 13:53
... come provano che eri effettivamente tu ad usare quel account? Avviano indagini con richieste da parte del giudice al provider, ecc... solo per una diffamazione?

fraussantin
02-03-2016, 14:00
Anche su forum ?

(uno a caso ad esempio...)

se io ti mando a fare in .... , sei libero di denunciare me , e il forum che mi ha permesso di farlo , se non interviene subito.


ma su facebook , ci sono problemi molto più gravi come l'uso di immagini altrui per bullismo di massa

fraussantin
02-03-2016, 14:02
... come provano che eri effettivamente tu ad usare quel account? Avviano indagini con richieste da parte del giudice al provider, ecc... solo per una diffamazione?

in teoria se uno fa denuncia le indagini andrebbero svolte. poi faranno quelle che gli pare a loro.


io la facevo più semplice , facevo pagare a facebook ogni danno morale che gli utenti ricevono e ci pensava lui a sistemare le cose veloce veloce.

perche diciamo che fb stessi fanno di proposito poco per ovviare a ciò.

Madcrix
02-03-2016, 14:32
mah, altro motivo per cui disprezzo i social, se voglio dire che tal politico è un ladro e un parassita (cosa che di fatto è) non esiste che questo possa denunciarmi. Stesso problema che hanno i giornali quando fanno luce su certi personaggi anche solo riportando fatti reali, l'accusa di diffamazione viene spesso usata come arma impropria. E se voglio dire che tale personaggio pubblico è un idiota, dovrei essere liberissimo di farlo. Per fortuna in rete esistono ancora luoghi in cui puoi scrivere quello che vuoi.

demon77
02-03-2016, 15:06
io la facevo più semplice , facevo pagare a facebook ogni danno morale che gli utenti ricevono e ci pensava lui a sistemare le cose veloce veloce

può essere ma non sarebbe giusto.
ognuno è responabile di ciò che scrive, ed in primis ne paga le conseguenze.

Poi, dopo, può esserci anche un certo livello di censura e moderazione dei contenuti da parte di facebook a seguito di segnalazione.. come di fatto già avviene.

Per come la vedo io su piattaforme social totalmente aperte come FB ci sarebbe un livello di moderazione molto maggiore se si potessero aprire esclusivamente profili con identità personale certificata.

fraussantin
02-03-2016, 15:12
può essere ma non sarebbe giusto.
ognuno è responabile di ciò che scrive, ed in primis ne paga le conseguenze.

Poi, dopo, può esserci anche un certo livello di censura e moderazione dei contenuti da parte di facebook a seguito di segnalazione.. come di fatto già avviene.

Per come la vedo io su piattaforme social totalmente aperte come FB ci sarebbe un livello di moderazione molto maggiore se si potessero aprire esclusivamente profili con identità personale certificata.

Ognuno è responsabile delle proprie parole , ma se chi gestisce un "luogo " di incontro reale o virtuale che sia non fa di tutto per allontanare gli individui sbagliati merita di pagare i danni o chiudere.

Stai certo che se fanno questo su fb i soliti furboni non ci campano a lungo.

E non parlo del singolo utente che commenta a vanvara , ma di profili che gestiscono pagine e pagine piene di offese vs tutto e tutti.

AleLinuxBSD
02-03-2016, 15:13
Per come la vedo io se venisse seguito un principio di equità la TV potrebbe chiudere, considerando i "contenuti" nei loro "dibattiti" di vari "personaggi", però stranamente si pensa sempre e solo all'utente singolo.
Attenzione che molto facilmente si possono perdere pezzi di democrazia in questo modo, indipendentemente da eventuali buoni propositi, dai cosidetti benpensanti, così come essere facilmente offuscati dall'illusione di soluzioni semplici.

demon77
02-03-2016, 15:30
Ognuno è responsabile delle proprie parole , ma se chi gestisce un "luogo " di incontro reale o virtuale che sia non fa di tutto per allontanare gli individui sbagliati merita di pagare i danni o chiudere.

Stai certo che se fanno questo su fb i soliti furboni non ci campano a lungo.

E non parlo del singolo utente che commenta a vanvara , ma di profili che gestiscono pagine e pagine piene di offese vs tutto e tutti.

Le chiusure di pagine o rimozione di contenuti a seguito di segnalazioni già esistono, non è che fb non fa nulla. Quando ci sono un tot di segnalazioni verifica i contenuti e se opportuno agisce.
Credo che il nocciolo della questione è si sta parlando di una zona grigia, a parte le cose eclatanti e palesi ci sono molti altri contenuti che non sono bianchi o neri. Chi stabilisce cosa e come censurare? O cosa perseguire? Con quali criteri?
Ti ricordo che c'è già stato un precedente simile che ha fato parechio discutere: era il caso dei dirigenti google che erano stati condannati per via di un video di bullismo ai danni di un disabile finito su youtube.

fraussantin
02-03-2016, 15:45
Le chiusure di pagine o rimozione di contenuti a seguito di segnalazioni già esistono, non è che fb non fa nulla. Quando ci sono un tot di segnalazioni verifica i contenuti e se opportuno agisce.
Credo che il nocciolo della questione è si sta parlando di una zona grigia, a parte le cose eclatanti e palesi ci sono molti altri contenuti che non sono bianchi o neri. Chi stabilisce cosa e come censurare? O cosa perseguire? Con quali criteri?
Ti ricordo che c'è già stato un precedente simile che ha fato parechio discutere: era il caso dei dirigenti google che erano stati condannati per via di un video di bullismo ai danni di un disabile finito su youtube.

Rimuovono pagine e video solo quando è strettamente necessario. Tollerano tutto il resto perche fa "cassa" facendo finta di non vedere.



E se c'è volontà si può fare molto meglio. Forum come questi pur avendo una specie di anonimato , vedi che riescono a tenere ordine .... Anche con troppo zelo a volte.

demon77
02-03-2016, 16:09
Rimuovono pagine e video solo quando è strettamente necessario. Tollerano tutto il resto perche fa "cassa" facendo finta di non vedere.



E se c'è volontà si può fare molto meglio. Forum come questi pur avendo una specie di anonimato , vedi che riescono a tenere ordine .... Anche con troppo zelo a volte.

Come detto, non è tutto bianco e nero. Decidere cosa censurare e cosa no è una importante acquisizione di responsabilità che più molto facilmente divenire un'arma a doppio taglio.
Anche dal punto di vista legale la posizione più prudente è quella che ha appunto FB.. ci sono un tot di regole fisse, se i contenuti non le rispettano vengono censurati a seguito di segnalazione. Niente di più e niente di meno.

E' una cosa tutt'altro che secondaria e non credere che non ci abbiano ragionato fior fiore di avvocati e giusristi incaricati proprio da FB.
Il target è evitare denunce o rogne legali di sorta.. del resto fb non è una onlus nè una organizzazione umanitaria.

Il paragone con questo forum secondo me non va bene, è una realtà diversa e soprattutto con dimensioni e regole diverse. Una piattaforma come FB è tutt'altra realtà con diversa "popolazione" e una risonanza infinitaemete maggiore.

fraussantin
02-03-2016, 16:17
Come detto, non è tutto bianco e nero. Decidere cosa censurare e cosa no è una importante acquisizione di responsabilità che più molto facilmente divenire un'arma a doppio taglio.
Anche dal punto di vista legale la posizione più prudente è quella che ha appunto FB.. ci sono un tot di regole fisse, se i contenuti non le rispettano vengono censurati a seguito di segnalazione. Niente di più e niente di meno.

E' una cosa tutt'altro che secondaria e non credere che non ci abbiano ragionato fior fiore di avvocati e giusristi incaricati proprio da FB.
Il target è evitare denunce o rogne legali di sorta.. del resto fb non è una onlus nè una organizzazione umanitaria.

Il paragone con questo forum secondo me non va bene, è una realtà diversa e soprattutto con dimensioni e regole diverse. Una piattaforma come FB è tutt'altra realtà con diversa "popolazione" e una risonanza infinitaemete maggiore.

Appunto proprio perche fb non è una onlus e trae guadagno da tutto questo ( ancora non ho capito come ma se han fatto tutti quei miliardi un motivo ci sarà..)va responsabilizzata.

Ora non è così , e loro fanno bene ad approfittarsene , ma andrebbe fatto diversamente.

Anche sulla falsa informazione .


Il paragone con questo forum è identico perche anche se è vero che non si può controllare una realtà grande come fb allo stesso modo si può anche fare di più.
Se allontani da fb ogni singolo utente che rompe le balle , anche gli altri ci pensano su come comportarsi.

Ma però rischi che altri social avanzino...


Ps e se chiedi il login obbligatorio col num di telefono vedrai che diventa più complicato registrarsi dopo che ti bannano il cellulare.

demon77
02-03-2016, 16:30
Ps e se chiedi il login obbligatorio col num di telefono vedrai che diventa più complicato registrarsi dopo che ti bannano il cellulare.

su questo siamo d'accordo.
Una identità certificata scoraggerebbe molti comportamenti inopportuni e soprattutto respinsabilizzerebbe parecchio gli utenti.

Madcrix
02-03-2016, 17:07
cioe' dove puoi insultare in liberta' coperto da anonimato? :asd:

più o meno :asd:

l'idea non è di insultare a random, ma certi soggetti vanno chiamati come tali e ci mancherebbe di finire a pagare uno di questi soggetti...

cdimauro
02-03-2016, 19:38
Se permetti ci sono persone che hanno studiato, sgobbato, e sono pagate per stabilire se puoi farlo o stai infrangendo la legge.

Ma si sa che grillini et similia ne sono al di sopra...

_nick_
02-03-2016, 19:55
Ecco perchè esistono tor, le vpn ecc ecc. Oh ma questi ottuagenari sono passate decine d'anni di internet ma ancora non hanno capito come funziona eh...

sbaffo
03-03-2016, 17:14
La bacheca di Facebook può essere accostata ad una pagina di un giornale visto che può raggiungere un numero indefinito di persone.
Non uso fb però per arrivare sulla pagina personale o bacheca di qualcuno credo che bisogna cercarla e quindi conoscerlo. Da qui a dire che il numero 'indefinito' sia paragonabile a quello di un giornale piuttosto che alla cerchia di amici ce ne passa.
Anche se scrivo un insulto sotto un sasso sul bordo di una strada trafficata, in quanti solleveranno il sasso per leggerlo? Certamente un numero 'indefinibile', ma sicuramente vicino a zero.

demon77
03-03-2016, 19:11
Non uso fb però per arrivare sulla pagina personale o bacheca di qualcuno credo che bisogna cercarla e quindi conoscerlo. Da qui a dire che il numero 'indefinito' sia paragonabile a quello di un giornale piuttosto che alla cerchia di amici ce ne passa.
Anche se scrivo un insulto sotto un sasso sul bordo di una strada trafficata, in quanti solleveranno il sasso per leggerlo? Certamente un numero 'indefinibile', ma sicuramente vicino a zero.

Il principio è quello che conta.
Se insulti palesemente e gratuitamente qualcuno questo può querelarti.
Se sei uno qualsiasi e hai pochi contatti la cosa non cambia, ma molto facilmente la cosa passerà sotto silenzio.. Ma se gestiscono un gruppo con migliaia di iscritti il rischio aumenta ovviamente.
Ricordo comunque che parliamo di insulto o offesa, non di critica anche forte verso qualcuno.

fraussantin
03-03-2016, 19:26
Non uso fb però per arrivare sulla pagina personale o bacheca di qualcuno credo che bisogna cercarla e quindi conoscerlo. Da qui a dire che il numero 'indefinito' sia paragonabile a quello di un giornale piuttosto che alla cerchia di amici ce ne passa.
Anche se scrivo un insulto sotto un sasso sul bordo di una strada trafficata, in quanti solleveranno il sasso per leggerlo? Certamente un numero 'indefinibile', ma sicuramente vicino a zero.

Si vede che non usi fb.

Se tu scrivi una offesa sotto un sasso succede che qualcuno la legge , la invia a una di quelle pagine che campano di questo e fa il giro del mondo .

I social sono come una enorme gogna. Un giorno potrebbe toccare a me o a te.

Ps e non serve essere iscritti.

sbaffo
05-03-2016, 13:46
Si vede che non usi fb.

Se tu scrivi una offesa sotto un sasso succede che qualcuno la legge , la invia a una di quelle pagine che campano di questo e fa il giro del mondo .

I social sono come una enorme gogna. Un giorno potrebbe toccare a me o a te.

Ps e non serve essere iscritti.
Hai ragione, non uso fb nè i social. Da come la racconti tu però sembra fantozzi quando scrive in cielo 'il megapresidente è uno str...' :D
e sappiamo tutti come andò a finire, crocifisso in sala mensa :D

@ demon77
si, l'insulto c'è, ma io parlavo dell'aggravante della diffusione così ampia da essere a livello stampa. Poi non so quanti 'amici' ha lui su fb, magari ne ha migliaia, o è famoso e tutti lo cercano, boh...

Sarebbe stato diverso se l'avesse messo privato (cioè visibile solo ai suoi amici)? L'aggravante direi che sicuramente cadrebbe, sull'insulto ho il dubbio, d'altra parte con i miei amici potrò dire ciò che voglio, no?

cdimauro
05-03-2016, 15:00
Se ci sono molti contatti FB, è chiaro che la diffamazione si diffonderà molto di più rispetto a quando un tizio parla semplicemente con un'altra persona. Da cui l'aggravante.

fraussantin
05-03-2016, 15:16
Hai ragione, non uso fb nè i social. Da come la racconti tu però sembra fantozzi quando scrive in cielo 'il megapresidente è uno str...' :D
e sappiamo tutti come andò a finire, crocifisso in sala mensa :D

@ demon77
si, l'insulto c'è, ma io parlavo dell'aggravante della diffusione così ampia da essere a livello stampa. Poi non so quanti 'amici' ha lui su fb, magari ne ha migliaia, o è famoso e tutti lo cercano, boh...

Sarebbe stato diverso se l'avesse messo privato (cioè visibile solo ai suoi amici)? L'aggravante direi che sicuramente cadrebbe, sull'insulto ho il dubbio, d'altra parte con i miei amici potrò dire ciò che voglio, no?

Beh , non è fantozzi , ma la realtà.

Se fai una cacchiata , sbagli un parcheggio, boh inciampi in modo imbarazzante, o semplicemente gli pare a qualcuno ,e ti fotografano per mesi sarai lo zimbello di tutta la rete rifatto al photoshop nei peggio modi.

O che tu sia iscritto a fb o meno.

demon77
06-03-2016, 15:04
Beh , non è fantozzi , ma la realtà.

Se fai una cacchiata , sbagli un parcheggio, boh inciampi in modo imbarazzante, o semplicemente gli pare a qualcuno ,e ti fotografano per mesi sarai lo zimbello di tutta la rete rifatto al photoshop nei peggio modi.

O che tu sia iscritto a fb o meno.

E va beh oh.. Sei pure un attimo esagerato eh.. :D
OK è vero, oggi canali social come YouTube e FB uniti alla immediatezza degli smartphone rendono facile la diffusione di contenuti che prima restavano ignoti.. Ma non è che sia proprio una costante matematica!

sbaffo
06-03-2016, 17:19
Beh , non è fantozzi , ma la realtà.

Se fai una cacchiata , sbagli un parcheggio, boh inciampi in modo imbarazzante, o semplicemente gli pare a qualcuno ,e ti fotografano per mesi sarai lo zimbello di tutta la rete rifatto al photoshop nei peggio modi.

O che tu sia iscritto a fb o meno.
Ok, ma qui stavamo parlando della sua responsabilità personale. Se ti riprendono mentre dici una cosa a un amico e poi diventa virale la responsabilità della diffusione non è tua.

@cdmauro
certo, dipende anche dal numero di contatti o dalla fama, come già ipotizzavo, ma nell'articolo non si fa cenno a questo, anzi si parla di numero 'indefinito'. Secondo me invece avrebbero dovuto verficare in concreto, cosa peraltro facilissima, bastava chiedere a fb il log dei contatti della pagina.

cdimauro
06-03-2016, 18:50
E' l'atto in sé l'aggravante: l'aver utilizzato un mezzo di comunicazione che favorisce la diffusione della diffamazione.