PDA

View Full Version : AMD FX vs AMD A10 vs Intel Core i5


Gabry0988
02-03-2016, 13:16
ciao a tutti!

Ho questo PC:
Alimentatore Corsair CX500
Scheda Madre Sapphire Pure Innovation 760G
Processore AMD Phenom II X4 970 3.5 Ghz
RAM 8Gb DDR3 1333mhz
Scheda Video AMD R9 270 2Gb
HDD Seagate Barracuda 1Tb 7200rpm

constatato che utilizzo il pc per giocare, volevo potenziare la cpu considerato che la scheda video è cpu limited. quindi volevo mantenere l'alimentatore vecchio cambiando processore. prima di tutto volevo capire se la mia scheda madre supporta i processori con socket AM3+ oppure solo gli AM3.. se fosse cosi, mi tocca cambiare anche scheda madre. comunque sia, guardando un po in giro ho visto che un sistema medio alto ha un processore core i5 4590. considerando che non mi va molto di spendere 200€ di solo processore, se non strettamente necessario, ho provato a guardare le proposte AMD. ho visto che ci sono:

A10 7850k 115€
FX8320E 137€

secondo cpuboss sembra che l'A10 sia decisamente meglio dell'i5 nei giochi oltre a costare decisamente meno... l'FX 8320E, dalla sua, ha una cache L3 piu grossa della controparte intel ma sembra che arranchi di piu con i processi a singolo core... voi cosa fareste? se cambiassi il processore mi toccherebbe anche cambiare l'alimentatore o mi posso tenere quello che ho? constatando anche che il phenom II attuale consuma un botto in confronto a questi nuovi processori...

in altri lidi mi hanno consigliato un processore intel i3 6100 ma non so se, con i giochi, avere un pc dual core sia piu vantaggioso rispetto a un 8 core.

grazie per le risposte




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thunder_bolt96
02-03-2016, 13:29
Cpu boss ti dice che l'A10 va meglio nei giochi semplicemente perchè paragona l'i5 con l'integrata a l'A10 che essendo una APU e non una CPU integra al suo interno una scheda video che offre performance superiori all'integrata intel e quindi consentendoti di risparmiare sull'acquisto dell'integrata. un i5 con scheda video dedicata batte in gaming una AMD, considerando che sono processori abbastanza vecchi e che scaldano pure sotto sforzo, necessitando si una dissipazione adeguata. I giochi moderni, tranne rari casi (ad es. simulatori di volo) non sfruttano più di 4 core, quindi le CPU intel sono più che sufficienti a giocare!
500W se acquistassi quel processore AMD e senza aggiungere una scheda video sono sufficienti, con Intel bisogna vedere cosa andresti ad acquistare tra processore e scheda video :)

Gabry0988
02-03-2016, 13:49
Cpu boss ti dice che l'A10 va meglio nei giochi semplicemente perchè paragona l'i5 con l'integrata a l'A10 che essendo una APU e non una CPU integra al suo interno una scheda video che offre performance superiori all'integrata intel e quindi consentendoti di risparmiare sull'acquisto dell'integrata. un i5 con scheda video dedicata batte in gaming una AMD, considerando che sono processori abbastanza vecchi e che scaldano pure sotto sforzo, necessitando si una dissipazione adeguata. I giochi moderni, tranne rari casi (ad es. simulatori di volo) non sfruttano più di 4 core, quindi le CPU intel sono più che sufficienti a giocare!

500W se acquistassi quel processore AMD e senza aggiungere una scheda video sono sufficienti, con Intel bisogna vedere cosa andresti ad acquistare tra processore e scheda video :)


grazie mille per la risposta.... ma concretamente mi conviene prendere l'amd8320E oppure l'intel core i3 dual core(quale tra i tanti)? considera che vorrei rimanere sotto i 200€ acquistando cpu e scheda madre, aumentando ovviamente le prestazioni che gia ho.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
02-03-2016, 13:55
Ciao
a cosa giochi ed a quale risoluzione?
budget di spesa max?
considerando che se prendi un I3/5 moderno devi metterci anche le ddr4 quindi anche il costo della ram e da contare

Gabry0988
02-03-2016, 14:20
gioco a 1080p a un po di giochi. ho riscontrato scatti fastidiosi in rise of the tomb raider e lords of the fallen. abbassando la qualita grafica gli scatti rimangono. è da questo che mi sono accorto di essere cpu limited. mi basterebbe non avere il collo di bottiglia della cpu sinceramente e che il sistema sia equilibrato tra scheda video che uso e cpu. sarebbe meglio non cambiare le ram, per risparmiare.. non sono retrocompatibili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snickers
02-03-2016, 14:57
IMHO, o fai l'investimento "grosso" (450€ circa per 16gb ddr4, sk madre z170 e 6600 liscio/k) o se no ti conviene spendere ora come ora i soldi così:

- SSD 850 evo 500GB
- Alimentatore migliore
- Dissipatore migliore

E vai di overclock per la CPU.

Tanto questi 3 componenti li potrai benissimo riutilizzare nel futuro upgrade e così tiri fino a fine anno quando potrai decidere se investire in una nuova GPU o comprarti uno skylake usato/andare su ZEN

Gabry0988
02-03-2016, 15:04
il dissipatore ho gia l'arctic freezer 13 ma nn ho mai overclockato per paura di spaccare qualcosa. tenderei ad evitare l'overclock. l'alimentatore nn mi ha mai creato problemi.. perche dovrei cambiarlo?

quindi anche se acquistassi scheda madre + amd fx 8320E non risolverei nulla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mister D
03-03-2016, 00:31
gioco a 1080p a un po di giochi. ho riscontrato scatti fastidiosi in rise of the tomb raider e lords of the fallen. abbassando la qualita grafica gli scatti rimangono. è da questo che mi sono accorto di essere cpu limited. mi basterebbe non avere il collo di bottiglia della cpu sinceramente e che il sistema sia equilibrato tra scheda video che uso e cpu. sarebbe meglio non cambiare le ram, per risparmiare.. non sono retrocompatibili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sembra strano. Mio fratello attualmente ha un 965 occato da me a 3,8 GHz con NB a 2600 (0 2800) con ram a 1600 MHz e usa una 7970 e non scatta da nessuna parte. Per me non è la cpu ma problemi di driver o altro.
Cmq se vuoi vedere se sei cpu limited prova ad abbasare la risoluzione con dettagli al minimo e zero filtri partendo dal fullhd e poi vai giù progressivamente. Registri per ogni prova con fraps gli fps e se al diminuire della risoluzione gli fps aumentano di poco o per nulla allora sei cpu limited.
Questa sarebbe la prova tecnica per vedere quando scatta il cpu limited che per me, per la tua scheda video dovrebbe essere sotto i 1600*900;)

Gabry0988
03-03-2016, 11:22
siccome accusavo cali di frame rate nelle zone ampie ho provato ora a formattare (non formatto dal 2011 che avevo windows 7 !!! ho sempre aggiornato a 8, 8.1 e 10 senza formattare). magari i cali erano dovuti alla frammentazione del disco o a qualche porcheria che dopo anni si forma nei registri. ma la licenza di windows 10 upgrade come funziona? se cambio scheda madre e processore non posso piu utilizzare questa copia?

comunque sia, ho fatto un po di confronti tra stesse schede video ma con processori diversi e gli fps cambiano pochissimo

http://www.3dmark.com/compare/fs/5624911/fs/7758224/fs/5882575#

il mio test è quello al centro... a sto punto mi tengo il mio processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sgrinfia
03-03-2016, 14:26
siccome accusavo cali di frame rate nelle zone ampie ho provato ora a formattare (non formatto dal 2011 che avevo windows 7 !!! ho sempre aggiornato a 8, 8.1 e 10 senza formattare). magari i cali erano dovuti alla frammentazione del disco o a qualche porcheria che dopo anni si forma nei registri. ma la licenza di windows 10 upgrade come funziona? se cambio scheda madre e processore non posso piu utilizzare questa copia?

comunque sia, ho fatto un po di confronti tra stesse schede video ma con processori diversi e gli fps cambiano pochissimo

http://www.3dmark.com/compare/fs/5624911/fs/7758224/fs/5882575#

il mio test è quello al centro... a sto punto mi tengo il mio processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, i tuoi test rafforzano le mie convinzioni sulla presunta superiorità degli i5 che non si riflette nella realtà.;)

vincenzo2008
03-03-2016, 15:11
siccome accusavo cali di frame rate nelle zone ampie ho provato ora a formattare (non formatto dal 2011 che avevo windows 7 !!! ho sempre aggiornato a 8, 8.1 e 10 senza formattare). magari i cali erano dovuti alla frammentazione del disco o a qualche porcheria che dopo anni si forma nei registri. ma la licenza di windows 10 upgrade come funziona? se cambio scheda madre e processore non posso piu utilizzare questa copia?

comunque sia, ho fatto un po di confronti tra stesse schede video ma con processori diversi e gli fps cambiano pochissimo

http://www.3dmark.com/compare/fs/5624911/fs/7758224/fs/5882575#

il mio test è quello al centro... a sto punto mi tengo il mio processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende la scheda video , e poi non che il 3d mark sia la bibbia dell'informatica , ogni applicazione 3d si comporta diversamente.

Gabry0988
03-03-2016, 17:47
Dipende la scheda video , e poi non che il 3d mark sia la bibbia dell'informatica , ogni applicazione 3d si comporta diversamente.


3d mark è un benchmark sulle capacita ludiche di un pc quindi non sara la bibbia ma un'idea te la riesce a dare. se sul mio processore il gioco va a 28fps e con l'i5 anche, probabilmente nei giochi che sfruttano di piu la cpu la differenza sara di 5 fps a dir tanto.. la scheda video la fa da padrona se non sei cpu limited (e a giudicare dai test non lo sono... lo sarei se avessi una geforce 960.. da li vedi variazioni di fps da un processore all'altro anche di 10-15 fps).

comunque le schede video da me selezionate sono tutte identiche. guarda il core clock e il memory clock..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amane-Misa
03-03-2016, 18:03
siccome accusavo cali di frame rate nelle zone ampie ho provato ora a formattare (non formatto dal 2011 che avevo windows 7 !!! ho sempre aggiornato a 8, 8.1 e 10 senza formattare). magari i cali erano dovuti alla frammentazione del disco o a qualche porcheria che dopo anni si forma nei registri. ma la licenza di windows 10 upgrade come funziona? se cambio scheda madre e processore non posso piu utilizzare questa copia?

comunque sia, ho fatto un po di confronti tra stesse schede video ma con processori diversi e gli fps cambiano pochissimo

http://www.3dmark.com/compare/fs/5624911/fs/7758224/fs/5882575#

il mio test è quello al centro... a sto punto mi tengo il mio processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guarda, a parte le presunte convinzioni di qualcuno, ti racconto la mia ESPERIENZA, poi sta a te decidere.

Partiamo con le premesse:
Avevo un fx-6300 con turbo disabilitato e occato manualmente a 4.2GHz, il mio monitor è un modesto 21" 1680x1050, la scheda video in firma che è MENO potente della tua.
Contrariamente a quanto si dice se sei cpu limited non è vero che la cpu deve andare al 100% mentre giochi e la scheda video non deve raggiungere il 100% di utilizzo poichè con l'FX la cpu era sempre sotto al 60% di utilizzo e la scheda video al 99%.

Con l'FX ho giocato soprattutto a BF4, Dying light e CS:GO.
BF4: FPS altalenanti con drop fps assurdi anche con impostazioni grafiche al minimo fps max abbastanza alti anche 60-70fps.
Dying Light: stessa storia, stesso posto, stesso bar... molto più evidenti e frequenti di BF4 però.

Nello scorso maggio trovo il processore che ho attualmente in firma sul mercatino e decido di spendere sti 340€ tra procio e scheda madre.
Con questo processore è cambiato totalmente il modo in cui giravano i sopracitati giochi:BF4 non fa una piega con tutto ad alto, con roba ad ultra soffre con gli effetti particellari.
Dying light: liscio come l'olio tanto che me lo sono rigiocato anche avendolo finito.

Non ho fatto l'analisi di CS:GO perchè andava liscio prima e va liscio adesso.

Come ho già detto in altri thread questo cambiamento improvviso non è stato causa di formattamenti e windows vari poichè ho cambiato scheda madre e procio senza formattare (con 1Mbit di connessione voglio vedervi anche solo scaricare un browser, antivirus o gli stramaledetti driver audio).

Avevo comprato l'FX vedendo i vari benchmark delle CPU in vari giochi, e mi ero convinto che non cambiasse poi così tanto ed invece ci son rimasto inculato, alla fine ho speso molto più di quello che volessi.

Ormai se alla domanda "che ci fai con il pc" la persona risponde "ci gioco" allora mi sento vivamente di consigliare una cpu intel, anche sacrificando qualcosina in fatto di scheda video.
Purtroppo non ti so dire come vadano gli i3 ma gli i5 dovrebbero andare come gli i7 nei giochi (anche se CS:GO e BF4 stranamente fanno uso anche dei thread in più degli i7, almeno dal task manager) e metti che un i5 4460+ una microatx ti vengono a costare 230-240€ mentre un fx8320 con una buona scheda madre stai comunque sui 210-220.

Gabry0988
03-03-2016, 18:26
Guarda, a parte le presunte convinzioni di qualcuno, ti racconto la mia ESPERIENZA, poi sta a te decidere.

Partiamo con le premesse:
Avevo un fx-6300 con turbo disabilitato e occato manualmente a 4.2GHz, il mio monitor è un modesto 21" 1680x1050, la scheda video in firma che è MENO potente della tua.
Contrariamente a quanto si dice se sei cpu limited non è vero che la cpu deve andare al 100% mentre giochi e la scheda video non deve raggiungere il 100% di utilizzo poichè con l'FX la cpu era sempre sotto al 60% di utilizzo e la scheda video al 99%.

Con l'FX ho giocato soprattutto a BF4, Dying light e CS:GO.
BF4: FPS altalenanti con drop fps assurdi anche con impostazioni grafiche al minimo fps max abbastanza alti anche 60-70fps.
Dying Light: stessa storia, stesso posto, stesso bar... molto più evidenti e frequenti di BF4 però.

Nello scorso maggio trovo il processore che ho attualmente in firma sul mercatino e decido di spendere sti 340€ tra procio e scheda madre.
Con questo processore è cambiato totalmente il modo in cui giravano i sopracitati giochi:BF4 non fa una piega con tutto ad alto, con roba ad ultra soffre con gli effetti particellari.
Dying light: liscio come l'olio tanto che me lo sono rigiocato anche avendolo finito.

Non ho fatto l'analisi di CS:GO perchè andava liscio prima e va liscio adesso.

Come ho già detto in altri thread questo cambiamento improvviso non è stato causa di formattamenti e windows vari poichè ho cambiato scheda madre e procio senza formattare (con 1Mbit di connessione voglio vedervi anche solo scaricare un browser, antivirus o gli stramaledetti driver audio).

Avevo comprato l'FX vedendo i vari benchmark delle CPU in vari giochi, e mi ero convinto che non cambiasse poi così tanto ed invece ci son rimasto inculato, alla fine ho speso molto più di quello che volessi.

Ormai se alla domanda "che ci fai con il pc" la persona risponde "ci gioco" allora mi sento vivamente di consigliare una cpu intel, anche sacrificando qualcosina in fatto di scheda video.
Purtroppo non ti so dire come vadano gli i3 ma gli i5 dovrebbero andare come gli i7 nei giochi (anche se CS:GO e BF4 stranamente fanno uso anche dei thread in più degli i7, almeno dal task manager) e metti che un i5 4460+ una microatx ti vengono a costare 230-240€ mentre un fx8320 con una buona scheda madre stai comunque sui 210-220.


attenzione. perche se hai cambiato anche la memoria insieme alla scheda madre, è quello che ti crea la miglioria nei frame drops. di solito il frame drop è causato dalle frequenze della ram, che fa davvero un BOTTO di differenza. leggo nei topic di steam che un sistema con 8gb ram 1833 mhz con 970 e i5 fa stutterare rise of the tomb raider in alcune occasioni. con lo stesso sistema e la ram da 2400mhz stesso quantitativo, lo stuttering non si presenta.

percio: hai cambiato la ram con una di frequenza piu elevata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amane-Misa
03-03-2016, 18:28
Sempre avuto ram a 1600MHz.
Penso tu ti confonda con sistemi APU e sistemi con scheda video discreta, la ram non fa assolutamente collo di bottiglia nell'ultima categoria anzi è già tanto se si nota in test di compressione.
Mentre nei sistemi con APU la memoria viene usata come memoria video e quindi incide molto sulle prestazioni grafiche.

EDIT: qui trovi la conferma (http://techbuyersguru.com/does-ram-speed-matter-ddr3-1600-vs-1866-2133-and-2400-games)
EDIT2:tolto il quote che era useless

Gabry0988
03-03-2016, 19:14
Sempre avuto ram a 1600MHz.
Penso tu ti confonda con sistemi APU e sistemi con scheda video discreta, la ram non fa assolutamente collo di bottiglia nell'ultima categoria anzi è già tanto se si nota in test di compressione.
Mentre nei sistemi con APU la memoria viene usata come memoria video e quindi incide molto sulle prestazioni grafiche.

EDIT: qui trovi la conferma (http://techbuyersguru.com/does-ram-speed-matter-ddr3-1600-vs-1866-2133-and-2400-games)
EDIT2:tolto il quote che era useless


no guarda qua

http://steamcommunity.com/app/391220/discussions/0/405692224228551579/

comunque sia puo essere anche la scheda madre che fa la differenza. comunque sia è ovvio che se hai un i7 hai prestazioni migliori (fascia alta contro fascia medio bassa). c'e da dire pero che non penso cambi cosi tanto in fattore di fps raggiunti constatando i 300€ di spesa complessiva... a sto punto conviene aspettare e cambiare tutto successivamente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amane-Misa
03-03-2016, 19:24
Guarda non so a cosa giochi te, ma droppare fps in un FPS fa calare di quelle bestemmie che non ti dico.
I 300 euro di spesa oltre ad alleviare lo stress psicologico ha ridato vita alla mia scheda video che ormai credevo fosse da cestinare e soprattutto il nuovo processore mi da una base solida per la o le prossime VGA che deciderò di metterci senza preoccuparmi, almeno per ora, di essere CPU limited.

Detto questo le ram son le stesse che avevo prima e soprattutto la mia opinione(almeno sulle ram) non si basa sull'esperienza di una sola persona.

Fa come meglio credi.

Gabry0988
03-03-2016, 20:37
hai ragione.. grazie mille per avermi detto la tua esperienza. valutero allora piu avanti l'acquisto di un i7 magari, cosi ho una base decisamente piu performante di quella offerta da amd. devo aspettare che si abbassino un po di prezzo pero XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mister D
03-03-2016, 20:43
Guarda, a parte le presunte convinzioni di qualcuno, ti racconto la mia ESPERIENZA, poi sta a te decidere.

Partiamo con le premesse:
Avevo un fx-6300 con turbo disabilitato e occato manualmente a 4.2GHz, il mio monitor è un modesto 21" 1680x1050, la scheda video in firma che è MENO potente della tua.
Contrariamente a quanto si dice se sei cpu limited non è vero che la cpu deve andare al 100% mentre giochi e la scheda video non deve raggiungere il 100% di utilizzo poichè con l'FX la cpu era sempre sotto al 60% di utilizzo e la scheda video al 99%.

Con l'FX ho giocato soprattutto a BF4, Dying light e CS:GO.
BF4: FPS altalenanti con drop fps assurdi anche con impostazioni grafiche al minimo fps max abbastanza alti anche 60-70fps.
Dying Light: stessa storia, stesso posto, stesso bar... molto più evidenti e frequenti di BF4 però.

Nello scorso maggio trovo il processore che ho attualmente in firma sul mercatino e decido di spendere sti 340€ tra procio e scheda madre.
Con questo processore è cambiato totalmente il modo in cui giravano i sopracitati giochi:BF4 non fa una piega con tutto ad alto, con roba ad ultra soffre con gli effetti particellari.
Dying light: liscio come l'olio tanto che me lo sono rigiocato anche avendolo finito.

Non ho fatto l'analisi di CS:GO perchè andava liscio prima e va liscio adesso.

Come ho già detto in altri thread questo cambiamento improvviso non è stato causa di formattamenti e windows vari poichè ho cambiato scheda madre e procio senza formattare (con 1Mbit di connessione voglio vedervi anche solo scaricare un browser, antivirus o gli stramaledetti driver audio).

Avevo comprato l'FX vedendo i vari benchmark delle CPU in vari giochi, e mi ero convinto che non cambiasse poi così tanto ed invece ci son rimasto inculato, alla fine ho speso molto più di quello che volessi.

Ormai se alla domanda "che ci fai con il pc" la persona risponde "ci gioco" allora mi sento vivamente di consigliare una cpu intel, anche sacrificando qualcosina in fatto di scheda video.
Purtroppo non ti so dire come vadano gli i3 ma gli i5 dovrebbero andare come gli i7 nei giochi (anche se CS:GO e BF4 stranamente fanno uso anche dei thread in più degli i7, almeno dal task manager) e metti che un i5 4460+ una microatx ti vengono a costare 230-240€ mentre un fx8320 con una buona scheda madre stai comunque sui 210-220.

Ma scusami ma grazie al piffero. Sì che eri cpu limited. Quella risoluzione lo inizia ad essere per gli FX mentre non lo è per gli ix grazie all'ipc più alto di un buon 50%-60%.
Poi il discorso della cpu al 100% non è vero soprattutto se hai una cpu con tanti core.
L'unico test è registrare quanti fps si fanno con una risoluzione con dettaglio basso e zero filtri e abbassare la risoluzione a step e registare gli fps. Quando non aumentano più allora si è nella condizione di cpu limited. Punto.
ES se facevi 60 fps nei medi a 1680*1050 e poi passavi a 1280*1024 e ne facevi solo 70 e poi a 1024*768 solo 75. in quel gioco la risoluzione di cpu limited con quella scheda è 1024*768. Se invece rimanevano sempre 60 allora lo era 1680*1050.
Ma ragionare su come funziono le cose.
Limitati nell'incremento della cpu vuol dire banalmente che la cpu non riesce a rifornire di dati la gpu abbastanza velocemente perché quest'ultima riesca a generare più fotogrammi al secondo. Non vuol dire che la cpu è impegnata al 100%. Non so chi te lo abbia detto ma sono veramente luoghi comuni dati dal non conoscere e dal non voler neanche ragionare un minimo su come funzionano le cose.;)

Mister D
03-03-2016, 21:03
hai ragione.. grazie mille per avermi detto la tua esperienza. valutero allora piu avanti l'acquisto di un i7 magari, cosi ho una base decisamente piu performante di quella offerta da amd. devo aspettare che si abbassino un po di prezzo pero XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda che lui ti ha detto che gli i5 sono ottimi e che gli i7 vanno uguali e con le dx12 la condizione di cpu limited si abbasserà nuovamente dato che le dx12 permettono maggiori draw call senza l'overhead (che fa impallare la cpu):
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-Ashes_of_the_Singularity-test-Ashes_proz_980.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-Ashes_of_the_Singularity-test-Ashes_proz_fury.jpg
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-XCOM_2-test-XCom2_proz.jpg
In quest'ultimo i7 4770k e i5 4670k fanno quasi gli stessi fps minimi e medi con due 980ti (scheda da 600 euro e passa) in sli.
Lì la differenza anche se poca c'è perché le due schede si dividono i 2 milioni di pixel da renderizzare e quindi ognuna di esse fa un milione (poco meno della risoluzione 1280*1024).
Da questo ti dovrebbe far capire che solo con due o più schede conviene l'i7 altrimenti l'i5 in dx11 è già il top ed è inutile per l'attuale livello di potenza delle gpu. In dx12 sarà pure meglio perché fx, i3 e i5 faranno tutti circa gli stessi fps in fullhd con singola scheda video con schede del calibro di una fury x e una 980 ti ergo la risoluzione tale per cui la cpu inizia a far da tappo sarà più bassa che in dx11. Meglio per noi che non dovremo preoccuparci troppo della cpu:D

Gabry0988
03-03-2016, 21:16
comunque ho visto su 3d mark che la mia scheda video con processore i3 fa meno fps della mia attuale cpu.. quindi penso che un i3 non sia x nulla vantaggioso. tra i3 e amd fx 8320E, é meglio quest'ultimo, a parità di prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
04-03-2016, 00:45
gioco a 1080p a un po di giochi. ho riscontrato scatti fastidiosi in rise of the tomb raider e lords of the fallen. abbassando la qualita grafica gli scatti rimangono. è da questo che mi sono accorto di essere cpu limited. mi basterebbe non avere il collo di bottiglia della cpu sinceramente e che il sistema sia equilibrato tra scheda video che uso e cpu. sarebbe meglio non cambiare le ram, per risparmiare.. non sono retrocompatibili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

in full-hd sei piu limitato dalla scheda video che dalla cpu
poi ovviametne se agigorni entrambe e melgio
ma magari farei overclock sulla cpu e epsserei ad una R9 380 come scheda x lo meno

Mister D
04-03-2016, 01:20
comunque ho visto su 3d mark che la mia scheda video con processore i3 fa meno fps della mia attuale cpu.. quindi penso che un i3 non sia x nulla vantaggioso. tra i3 e amd fx 8320E, é meglio quest'ultimo, a parità di prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non mi starei a fossilizzare sul 3d mark perché è un banchmark sintetico, io vedrei nei giochi che utilizzi quanti fps fai e poi andrei su gamegpu.ru (da dove vengono quei grafici che ti ho postato prima) e cercherei quel gioco e vedrei i loro test.;)

Cmq in fullhd è più difficile essere limitati dalla cpu con la tua scheda video. Al massimo prova ad aumentare un po' la frequenza della cpu e vedi. Se aumentano tantissimo gli fps allora lo eri in quel gioco, altrimenti vedrai che guadagni poco e sarà la prova che non sei ancora limitato dalla cpu. Un conto se avessi nel case una r9 390 o una 980, allora con quelle schede così potenti saresti già limitato dalla cpu in fullhd ma con la tua attuale no;)

Gabry0988
04-03-2016, 08:37
in full-hd sei piu limitato dalla csheda video che dalla cpu

poi ovviametne se agigorni entrambe e melgio

ma magari farei overclock sulla cpu e epsserei ad una R9 380 come scheda x lo meno


il problema è che ho il pc attaccato a una tv che non ha scaler intermedi (quindi o 720p o 1080p). se attivassi lo scaler gpu dai driver, le performance della gpu diminuiscono oppure è un opzione che non pesa sulle prestazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabry0988
04-03-2016, 15:22
Guarda che lui ti ha detto che gli i5 sono ottimi e che gli i7 vanno uguali e con le dx12 la condizione di cpu limited si abbasserà nuovamente dato che le dx12 permettono maggiori draw call senza l'overhead (che fa impallare la cpu):

http://i.imgur.com/SgmX0KI.png

http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-Ashes_of_the_Singularity-test-Ashes_proz_980.jpg

http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-Ashes_of_the_Singularity-test-Ashes_proz_fury.jpg

http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-strategy-XCOM_2-test-XCom2_proz.jpg

In quest'ultimo i7 4770k e i5 4670k fanno quasi gli stessi fps minimi e medi con due 980ti (scheda da 600 euro e passa) in sli.

Lì la differenza anche se poca c'è perché le due schede si dividono i 2 milioni di pixel da renderizzare e quindi ognuna di esse fa un milione (poco meno della risoluzione 1280*1024).

Da questo ti dovrebbe far capire che solo con due o più schede conviene l'i7 altrimenti l'i5 in dx11 è già il top ed è inutile per l'attuale livello di potenza delle gpu. In dx12 sarà pure meglio perché fx, i3 e i5 faranno tutti circa gli stessi fps in fullhd con singola scheda video con schede del calibro di una fury x e una 980 ti ergo la risoluzione tale per cui la cpu inizia a far da tappo sarà più bassa che in dx11. Meglio per noi che non dovremo preoccuparci troppo della cpu:D


stavo guardando i tuoi grafici e mi chiedevo.. perche continuare a consigliare intel quando il top di gamma amd, l'fx 9590, costa 240€ e ha le stesse prestazioni (nei giochi) dell'i7 che costa 1000€??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mister D
04-03-2016, 21:06
stavo guardando i tuoi grafici e mi chiedevo.. perche continuare a consigliare intel quando il top di gamma amd, l'fx 9590, costa 240€ e ha le stesse prestazioni (nei giochi) dell'i7 che costa 1000€??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non lo so, la mia spiegazione è un buon 50% di ignoranza un 25% di sentito dire e un 25% di luoghi comuni duri a morire:D
Io ti posso dire per il gaming consiglio intel i5 haswell (skylake lo sconsiglio) solo quando il budget permette, in relazione alla risoluzione cui si andrà a giocare, di prendere anche la scheda video adatta.
In mancanza di budget allora preferisco risparmiare prendendo amd (e perdendo un po' di prestazioni) ma riuscendo a comprare cmq la scheda giusta es:
se l'utente vuole giocare in fullhd con singola scheda video e ha budget risicato meglio consigliare i5 4460 (175(180 euro circa) e scheda video 950/ r7 370 (140/150 euro) o meglio un FX8320E (125/130 €) (95 watt per che poi si citano i consumi esagerati per poi scoprire che la differenza sono 35 euro in bolletta l'anno e poi hanno gli elettrodomestici in classe non pervenuta -santa coerenza-) e una bella 960/ r9 380 (180-200 euro)?
Intel è il top ma bisogna ragionare su come spendere i propri soldi altrimenti si rischia di regalarli senza avere prestazioni in più (come la differenza tra skylake e haswell nei giochi ZEROOOO). Intel meglio se ho budget, meglio se gioco a bassa risoluzione (con vecchio monitor) perchè si è cpu limited, meglio se uso 2 schede grafiche sempre perché si è cpu limited, meglio se ci lavoro e uso software che scalano bene all'aumentare di core.
Io se vai a vedere i mei post nella sezione configurazione completa ho sempre cercato di far risparmiare ma a volte questo viene pure visto male, come se cercassi di fregare la gente perché consiglio amd:D