PDA

View Full Version : Aiuto per upgrade pc desktop Lenovo H50-50


LFDC89
02-03-2016, 09:41
Salve a tutti ragazzi,

dopo tanti tentennamenti ho deciso di abbandonare la mia ps4 a favore del PC. Credo che sia la soluzione migliore in quanto con un PC più o meno da gaming riesco a sostenere maggiormente i costi rispetto all'acquisto dei giochi della console.

Il problema è che sono un po' inesperto per quanto riguarda l'upgrade di pc desktop: quindi vorrei innanzitutto illustrarvi la mia situazione e le mie condizioni, e poi vorrei chiedervi consiglio!

Io ho acquistato tempo fa un pc desktop preconfigurato: Lenovo H50-50.
Ve ne elenco le caratteristiche principali:
Processore: Intel Core I5 4460 @ 3.2GHz (Max 3.4GHz)
Ram: 4GB DDR3 800MHz (2 slot totali, 1 utilizzato)
Hard Disk: 1TB 5400rpm SATA
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 745 2GB DDR3
Scheda Madre: Lenovo Sharkbay (Socket 0)

per quanto riguarda il monitor, invece, è un monitor di qualche anno fa. Vi elenco le caratteristiche:
Modello: Philips Brilliance 190CW
Dimensioni Schermo: 19 pollici, LCD, widescreen
Risoluzione Ottimale: 1440x900 @ 60Hz
Risoluzione Massima: 1440x900 @ 75Hz
Formato: 16:10
Tempo di risposta: 5ms
Ingresso: VGA

ok questo è l'hardware a mia disposizione. Ora a me piace giocare ai videogiochi, ma non sono il classico ragazzo che ne finisce uno a settimana (anche perché lavoro :D ). Quindi diciamo che amo fare gaming ma non sono un gamer professionista xD. Oltre questo diciamo che anche a livello di risoluzione e dettagli, non cerco la risoluzione massima disponibile sempre e comunque, ma mi basta avere una risoluzione e dei dettagli comparabili a quelli della PS4.

Non ho da subito un budget spaventoso, diciamo che vorrei fare degli upgrade graduali, giocando nel frattempo! Consideriamo di fare step da una 50€/70€ alla volta!

Mi sapreste consigliare un "piano di upgrade" per questo PC??? (Che temo preveda anche la sostituzione del Monitor)

Grazie mille a tutti! :D

Mister D
02-03-2016, 11:29
Prima del monitor io penserei ad altri aspetti quali in ordine di priorità:
1) scheda video, quella è abbastanza pietosa;
2) aggiungere un altro modulo da 800 MHz (1600 MHz in duoble data rate acronimo di ddr) per sfruttare il dual channel (ma come cavolo si fa a mettere un solo modulo che non viene attivato il dual channel e la cpu, ottima per altro, è castrata. Come prendere una ferrari e poi metterci delle marangoni invece che delle pirelli o yokohama:D ).
3) ssd come disco primario perché hai un disco meccanico da 5400 rpm (ma come fanno a mettere i 5400 rpm ancora quando i 7200 rpm dovrebbero essere la norma);

Andiamo con i costi:
1) r7 360 100 euro (già supera il tuo budget ma è il minimo per giocare decentemente con il tuo monitor)
2) usa cpu-z e leggi il modello esatto della ram e cerchiamo di prendere quello per non avere problemi di compatibilità. Costo ipotetico 20-25 euro. Altrimenti un kit crucial 2x4GB 1600 CL9 sta sui 35 euro ma devi poi rivendere il tuo unico modello di ram.;)
3) 50/60 euro per 120/128 GB, 80/100 euro per 240/256 GB.

Così sei a posto;)

celsius100
02-03-2016, 12:41
Ciao
sono daccordo
piu ram, magari hdd/ssd piu veloce
e poi se cambi monitor punterei ad una vga seria e alimentatore/case nuovi

cmq quale sarebbe il budget complessivo?

LFDC89
02-03-2016, 13:11
Prima del monitor io penserei ad altri aspetti quali in ordine di priorità:
1) scheda video, quella è abbastanza pietosa;
2) aggiungere un altro modulo da 800 MHz (1600 MHz in duoble data rate acronimo di ddr) per sfruttare il dual channel (ma come cavolo si fa a mettere un solo modulo che non viene attivato il dual channel e la cpu, ottima per altro, è castrata. Come prendere una ferrari e poi metterci delle marangoni invece che delle pirelli o yokohama:D ).
3) ssd come disco primario perché hai un disco meccanico da 5400 rpm (ma come fanno a mettere i 5400 rpm ancora quando i 7200 rpm dovrebbero essere la norma);

Andiamo con i costi:
1) r7 360 100 euro (già supera il tuo budget ma è il minimo per giocare decentemente con il tuo monitor)
2) usa cpu-z e leggi il modello esatto della ram e cerchiamo di prendere quello per non avere problemi di compatibilità. Costo ipotetico 20-25 euro. Altrimenti un kit crucial 2x4GB 1600 CL9 sta sui 35 euro ma devi poi rivendere il tuo unico modello di ram.;)
3) 50/60 euro per 120/128 GB, 80/100 euro per 240/256 GB.

Così sei a posto;)

Innanzitutto grazie mille per la risposta! Ti replico subito:
1. La scheda video che mi hai indicato è compatibile con la scheda madre del mio pc?? Io questa cosa non so proprio vederla :mad:
2. Ho pensato che forse conveniva maggiormente cambiare entrambre le ram e metterci una crucial da 8GB in quanto ho visto che costava 45€ su amazon, ma come faccio a capire se sono compatibili con la mia scheda madre?
3. Si ho pensato a mettere l'SSD ma credo che forse quella spesa può essere rimandata dopo i punti 1 e 2, e forse al monitor.

Ciao
sono daccordo
piu ram, magari hdd/ssd piu veloce
e poi se cambi monitor punterei ad una vga seria e alimentatore/case nuovi

cmq quale sarebbe il budget complessivo?

Non c'è un limite di budget! Lavorando posso dedicare una parte del mio stipendo all'upgrade del pc! Ovviamente non tutto insieme! Quindi vorrei cercare di raggiungere una configurazione stabile per poter giocare senza problemi, e poi eventualmente fare upgrade ancora più onerosi.


Ad entrambi chiedo: quando gioco utilizzando il monitor, spesso capita che al centro dello schermo si vede un'interruzione tra la parte di sopra e la parte di sotto (sembra quasi una non sincronizzazione). Secondo voi è perché sto giocando con una frequenza troppo elevata?
Dallo scenario che vi ho descritto quanto è urgente sostituire il monitor?

celsius100
02-03-2016, 13:14
quello potrebbe essere solo un problema di natura software/driver
aggiornando il pc e cambiando praticamente 3/4 del sistema ti conviene poi metterci sopra una versione pulita di windows e dovresti gia risolvere

a cosa ti piace giocare, quanto ti spingni sui filtri di qualità?
sei sicuro di puntare ad un monitor full-hd?

LFDC89
02-03-2016, 14:45
quello potrebbe essere solo un problema di natura software/driver
aggiornando il pc e cambiando praticamente 3/4 del sistema ti conviene poi metterci sopra una versione pulita di windows e dovresti gia risolvere

a cosa ti piace giocare, quanto ti spingni sui filtri di qualità?
sei sicuro di puntare ad un monitor full-hd?

Conta che gioco prevalentemente ai vari giochi di calcio, i call of duty e gli assassin's creed. Poi ogni tanto, nei periodi morti, provo qualcosa di diverso! comunque principalmente giochi di azione in 3 persona e sparatutto in prima persona.

No sui filtri di qualità no, ti ripeto mi basterebbe avere una qualità comparabile con la PS4! Detto ciò no io veramente non vorrei proprio cambiare il monitor perché comunque è un 19" che a me piace molto e a parte quella cosa che vi ho detto va benissimo! Quindi se mi consente di giocare in maniera buona non ho intenzione di cambiarlo!

Mister D
02-03-2016, 21:13
Innanzitutto grazie mille per la risposta! Ti replico subito:
1. La scheda video che mi hai indicato è compatibile con la scheda madre del mio pc?? Io questa cosa non so proprio vederla :mad:
2. Ho pensato che forse conveniva maggiormente cambiare entrambre le ram e metterci una crucial da 8GB in quanto ho visto che costava 45€ su amazon, ma come faccio a capire se sono compatibili con la mia scheda madre?
3. Si ho pensato a mettere l'SSD ma credo che forse quella spesa può essere rimandata dopo i punti 1 e 2, e forse al monitor.



Non c'è un limite di budget! Lavorando posso dedicare una parte del mio stipendo all'upgrade del pc! Ovviamente non tutto insieme! Quindi vorrei cercare di raggiungere una configurazione stabile per poter giocare senza problemi, e poi eventualmente fare upgrade ancora più onerosi.


Ad entrambi chiedo: quando gioco utilizzando il monitor, spesso capita che al centro dello schermo si vede un'interruzione tra la parte di sopra e la parte di sotto (sembra quasi una non sincronizzazione). Secondo voi è perché sto giocando con una frequenza troppo elevata?
Dallo scenario che vi ho descritto quanto è urgente sostituire il monitor?

1) Certo lo sono tutte le schede video sono compatibili. L'unico problema può essere l'alimentatore che mi pare non hai indicato. Prova a fare una foto della tabella volt->ampere che è appiccata ad uno dei lati dell'alimentatore stesso. Detto questo la r7 360 cmq è parca nei consumi e non dovresti avere problemi con nessun alimentatore.
2) Tu hai un unico banco da 4 GB e gli slot sono due (almeno così hai indicato te ed è verosimile come condizione, dato che gli oem se ne fregano abbastanza delle prestazioni). In questa situazione non si attiva il dual channel e si predono prestazioni (in media un buon 30% ma anche di più). Ergo le soluzioni sono due. Scarichi cpu-z, lo installi o la avvi. Vai nella pagina "SPD" e leggi il modello esatto del modulo e provo a cercartelo e vedere quanto costa, oppure te ne freghi e prendi un kit da 8 GB composto da due banchi da 4 (2x4GB) ddr3 1600 CL9. Sono le memorie più std in assoluto e non dovresti avere problemi di compatibilità (visto anche che il modulo che monti è ddr3 1600). Cmq sia sul sito di crucial puoi mettere il vendor (lenovo) e il modello del tuo pc e vedere quali kit vengono dati per compatibili (ci butto un occhio per te, dopo la partita).
3) Sì ok. Il monitor cmq io non lo cambierei ancora. Quello che hai descritto te sembra essere un problema di frequenza di refresh del monitor che può accadere quando si attiva il vsync e si scende sotto il valore di 60 fps. Prova a non attivare il vsync nei giochi né da pannello nvidia. Se lo fa ancora allora è un problema di driver. Cmq sia quando metterai la scheda video nuova una formattata non fa male:D

celsius100
03-03-2016, 22:53
direi di aggiornare la scheda video, mettere piu ram
cambiare alimentatore
e se vuoi fare qualche foto interno/esterno del case vediamo se e recuperabile ma quei case di solito nn sono un granchè

Inkubuss
04-01-2017, 13:44
io ho upgradato
lenovo h50-50
i5
12 gb di ram (in attesa dei 16)
ssd 250 kingstone
hdd 1tera (originale)
hdd 3tera
SK VIDEO GIGABYTE GTX1060
psu evga 500w bronze (modificato i pin)
cosi' il pc e molto reattivo e gioco a quasi tutti giochi in fhd a 60fps (tv32'') con dettagli alti o ultra
https://www.youtube.com/watch?v=M7xFwg_MEIo
https://www.youtube.com/watch?v=cnAH96nc8zI

Karip
25-04-2017, 11:13
[crossposting]

celsius100
25-04-2017, 12:22
[risposta a crossposting]

mabocrack
21-12-2017, 11:50
[OT e crossposting]