View Full Version : Boss Xbox: aggiornamenti hardware per Xbox One
Redazione di Hardware Upg
01-03-2016, 17:32
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/boss-xbox-aggiornamenti-hardware-per-xbox-one_61299.html
Secondo Phil Spencer l'hardware di Xbox One potrà essere aggiornato come si fa con un tradizionale PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perfetto... dopo aver reso il sistema operativo Windows più simile ad un malware ora ci provano a fare le console simili ai pc... coraggio fate altri danni anche lì.
Tedturb0
01-03-2016, 17:58
a sto punto potrebbero anche chiudere la divisione e mettersi a vendere pc no?
A che serve chiamare ancora questo coso "XboX" e una "console"?
E' un pc di fascia bassa..
se allo stesso prezzo danno una one 2.0 con hw più potente che possa essere sfruttata maggiormente, non vedo cosa ci sia da questionare...
Titanox2
01-03-2016, 18:43
progetto fallimentare
se allo stesso prezzo danno una one 2.0 con hw più potente che possa essere sfruttata maggiormente, non vedo cosa ci sia da questionare...
mi sa che non hai afferrato...
Stando alle parole di Spencer sarà possibile aggiornare l'hardware di Xbox One grazie ad upgrade opzionali
Unrealizer
01-03-2016, 19:36
Perfetto... dopo aver reso il sistema operativo Windows più simile ad un malware ora ci provano a fare le console simili ai pc... coraggio fate altri danni anche lì.
come esattamente?
a sto punto potrebbero anche chiudere la divisione e mettersi a vendere pc no?
A che serve chiamare ancora questo coso "XboX" e una "console"?
E' un pc di fascia bassa..
no, perché le app non le useresti come le usi su un pc, saranno ottimizzate per l'uso su schermi di grandi dimensioni posti più lontani rispetto ad un monitor pc, e saranno pensate per l'uso tramite pad
tutta la storia delle UWP su xbox vuol dire "banalmente" che gli sviluppatori di terze parti potranno sviluppare app xbox (come quella di netflix, youtube ecc ecc) senza dover passare da MS e il normale iter di certificazione, ma che potranno pubblicarle autonomamente sullo store
anche a livello tecnologico non cambia granché, già gli sviluppatori autorizzati possono usare WinRT e fare normali app come su PC
progetto fallimentare
e perché mai?
come esattamente?
Non è questa la sezione per parlare di questo, una "iniziale" spiegazione la trovi qui:
https://www.gnu.org/proprietary/malware-microsoft.html
Se la domanda era per "interesse" puoi proseguire nella discussione presente nel forum che riguarda Windows 10 e la privacy (ed altri problemi di cui si è discusso più che ampiamente), se invece la domanda era "retorica" e quindi per fare polemica (visto che il discorso non è nuovo) allora ho solo sprecato un post. Comunque NON proseguirò il discorso. Ognuno la pensi come vuole.
;)
BulletHe@d
01-03-2016, 20:28
a parte le sciocchezze di cui sopra (come se gli altri S.O. non abbiano altri sistemi per il medesimo fine...) le parole di Spencer mi fanno pensare che MS voglia evolvere il concetto di console tipo le Steam Machine ma avendo una base universale (UWP) garantirebbero prestazioni simili al variare delle config ma senza i problemi di ottimizzazione come nei giochi tradizionali, il che si tradurrebbe nella più grande piattaforma di intrattenimento e produttività in circolazione
Magari CAPIRE quello che uno scrive? (ho messo quel link come inizio del discorso per inquadrare la situazione, l'ho anche scritto).
Magari informarsi prima di parlare? (ho anche scritto che c'è una discussione in cui se ne è parlato ampiamente, con molti dettagli, link e informazioni)..
Ma no... meglio deridere... schernire gli altri... bravi.
:rolleyes:
BulletHe@d
01-03-2016, 20:54
più che altro ti ostini ad affrontare un argomento trito e ritrito in cui si sa che anche gli altri S.O. (mobile e non) hanno sistemi simili, per cui un discorso inutile
Hey Microsoft, una console upgradabile e versatile esiste giá - si chiama PC.
MannaggialaPupazza
02-03-2016, 05:57
Hey Microsoft, una console upgradabile e versatile esiste giá - si chiama PC.
Eh ma sai, il mondo è pieno di caproni.
Chissà gli upgrade hardware quanto li faranno pagare :rolleyes:
Non è questa la sezione per parlare di questo, una "iniziale" spiegazione la trovi qui:
https://www.gnu.org/proprietary/malware-microsoft.html
Se la domanda era per "interesse" puoi proseguire nella discussione presente nel forum che riguarda Windows 10 e la privacy (ed altri problemi di cui si è discusso più che ampiamente), se invece la domanda era "retorica" e quindi per fare polemica (visto che il discorso non è nuovo) allora ho solo sprecato un post. Comunque NON proseguirò il discorso. Ognuno la pensi come vuole.
;)
Gli ho dato una letta veloce, ma ho letto solo tanto odio tante congetture e moltissime cazzate, se è questa la premessa andiamo bene.......
Eh ma sai, il mondo è pieno di caproni.
Chissà gli upgrade hardware quanto li faranno pagare :rolleyes:
Magari potremmo essere tutti furbi ed intelligenti come te!!!! :rolleyes:
Infatti un PC da salotto te lo regalano....... :muro: :muro: :muro:
1 Scheda madre: Asrock 90-MXGZQ0-A0UAYZ H170M-ITX/DL Nero € 99
2 CPU: Intel Box Core Processore i5-6400 2.7 GHz, Argento € 190
2 A CPU ALTERNATIVA: Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151 €213
3 RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Nero/Antracite, Compatibili con Skylake € 44
4: Alimentatore Be Quiet! BN180 Netzteil Pure Power Cm Bqt Alimentatore, Nero € 67
5: Scheda Video Gigabyte GTX960 Scheda Video 4GB, Windforce OC Rev1, Nero €200
Oppure: Scheda Video Gigabyte GV-N970IXOC-4GD €320
6: Case Lian Li PC-Q27 Black € 83
TOTALE compresa scheda video: € 683
TOTALE compresa scheda video: €826
E così ci gioco leggermente meglio di una PS4 o di una XBOX ONE.
Quante cazzate voi console haters scrivete a forza di leggere che con 400€ ci facevi un PC da salotto gaming per un'attimo ci avevo anche creduto, invece ci vogliono da un minimo 690€ fino ad oltre 800€.
MannaggialaPupazza
02-03-2016, 07:23
@rokis: io non sono "console haters", durante il giorno ho di meglio da fare che pensare ai difetti delle console.
Dove ho mai lontanamente scritto che con gli stessi soldi di una console ci fai un PC che manda gli stessi giochi?
Mi riferivo solo ed esclusivamente agli aggiornamenti hardware di una console, tenendo conto del fatto che ancora non si sanno nemmeno i prezzi per una cosa del genere, chissà che una GPU/RAM/ecc. per console di pari potenza costi il triplo di quella per PC, visto che in passato è successo lo stesso per gli "aggiornamenti" degli hard disk (non te lo devo dire su Xbox 360 quanto costavano gli HD e che in teoria chi voleva" l'aggiornamento "hardware era obbligato a prendersi quelli marcati, no? Ste cose le sai).
Giusto per puntualizzare che il mio discorso verteva su un aspetto diverso.
Ah, e naturalmente se hanno pensato di fare " aggiornamenti " invece di passare tot anni a vendere la stessa console, hanno fatto i loro conti. Chissà che la pratica di non ottimizzare un videogioco passi anche su console, con la conseguenza di fare per forza un aggiornamento hardware per giocare con un certo titolo.
Chissà che la pratica di non ottimizzare un videogioco passi anche su console, con la conseguenza di fare per forza un aggiornamento hardware per giocare con un certo titolo.Questo non credo sia possibile. Cioè, se uno sviluppa un gioco per Xbox One deve quantomeno garantire la possibilità che giri sulle console "come mamma MS le ha fatte". Che poi su console "pompate" si possano accorciare i tempi di caricamento (sostituzione HDD con SSD) o si possa giocare in FullHD a un frame rate più alto (upgrade scheda video) o si possa, che so, vedere una fisica più credibile (upgrade CPU) ci sta... Ma che un gioco pensato per Xbox One non giri su qualsiasi Xbox One la vedo molto remota come ipotesi.
Poi ragazzi, anche io trovo poco sensata la cosa. L'unico senso che potrei vedere (sforzandomi anche) in tutto ciò è questo: la possibilità di fare l'upgrade solo con X prodotti selezionati significa certezza di avere i nuovi componenti sempre supportati al massimo senza dover diventare matti a cercare il driver video versione X perché "eh ma col gioco Y fa due frame in più" e il driver audio verzione Z perché "gli altri fanno fruscìo di fondo e questo qua no".
Sulla carta potrebbe essere interessante per il discorso delle Universal App.
Il problema è che, storicamente, il mercato console ha dimostrato con sonore mazzate per chi si è avventurato che gli upgrade hardware non sono graditi e che, spesso, si paga dazio sul piano del rapporto prezzo/prestazioni con conseguente fallimento del progetto.
Il pubblico medio delle console compra il suo scatolotto preferito e per tot anni non vuole altro. Prende il dvd, lo inserisce e gioca.
Già il fiorire di patch per la pessima abitudine di rilasciare giochi buggati crea problemi.
Non so se, sinceramente, i tempi siano maturi per una evoluzione di questo tipo. Io credo onestamente di no.
Il mercato console è diverso proprio come tipologia di utenti rispetto al mondo PC.
Anche perché una console vecchia di 7-8anni ha un valore ed un costo, sul piano della produzione, pari a zero o quasi.
Non è che io continuo ad upgradare il mio p4 2ghz ad libitum.
Ci sono limiti tecnologici ed hardware che faranno sicuramente da collo di bottiglia.
Molto meglio allora lavorare di retrocompatibilità del nuovo prodotto.
Allora si che una piattaforma software comune permetterà di fare il salto di qualità e snellire il processo di integrazione dei contenuti da una generazione all'altra.
@rokis: io non sono "console haters", durante il giorno ho di meglio da fare che pensare ai difetti delle console.
Dove ho mai lontanamente scritto che con gli stessi soldi di una console ci fai un PC che manda gli stessi giochi?
Mi riferivo solo ed esclusivamente agli aggiornamenti hardware di una console, tenendo conto del fatto che ancora non si sanno nemmeno i prezzi per una cosa del genere, chissà che una GPU/RAM/ecc. per console di pari potenza costi il triplo di quella per PC, visto che in passato è successo lo stesso per gli "aggiornamenti" degli hard disk (non te lo devo dire su Xbox 360 quanto costavano gli HD e che in teoria chi voleva" l'aggiornamento "hardware era obbligato a prendersi quelli marcati, no? Ste cose le sai).
Giusto per puntualizzare che il mio discorso verteva su un aspetto diverso.
Ah, e naturalmente se hanno pensato di fare " aggiornamenti " invece di passare tot anni a vendere la stessa console, hanno fatto i loro conti. Chissà che la pratica di non ottimizzare un videogioco passi anche su console, con la conseguenza di fare per forza un aggiornamento hardware per giocare con un certo titolo.
Non lo hai scritto tu OGGI, ma se sai leggere ed oggi non è il tuo primo giorno su hwupgrade, saprai benissimo che questo argomento esce ad ogni singola news su le console, dove le console ti spennano mentre il PC con lo stesso prezzo viaggi al doppio della potenza!!!! Ma dove?????????????:rolleyes:
Non lo hai scritto tu OGGI, ma se sai leggere ed oggi non è il tuo primo giorno su hwupgrade, saprai benissimo che questo argomento esce ad ogni singola news su le console, dove le console ti spennano mentre il PC con lo stesso prezzo viaggi al doppio della potenza!!!! Ma dove?????????????:rolleyes:Beh direi che dipende da cosa uno vuole fare... Per giocare a 1440x900 a dettagli medi, cercando di stare sopra i 30 fps, sicuramente non è necessario un PC con una GTX 970 (e quindi spenderesti meno di quello che costa la configurazione postata da te). Calcola poi che su PC mediamente i giochi all'uscita costano quei 10/15 euro in meno (sconti anche a pochi mesi dall'uscita credo ci siano indifferentemente sia per PC che per console).
Certo se vuoi giocare tutto su ultra in FullHD e a 60fps fissi, la configurazione che hai postato tu è tipo il minimo sindacale.
Questo è un errore un madornale errore le Console sono Console non PC!
Ci provarono sia NEC con il PC Engine che Sega con il Megadrive e i suoi Mega CD (Sega CD in alcuni mercati) e 32X... poca gente li comprò questi upgrade e così le case produttrici continuarono a sviluppare per la versione "liscia".
D'altro canto se la cosa avesse successo sarebbe peggio ci si ritroverebbe nella stessa situazione dei PC: giochi scritti coi piedi che necessitano di hardware sempre aggiornato perché se no non girano! Se penso a quello che facevano negli anni '80 con 64 KB di RAM mi vien da ridere quando dicono che la scheda video necessita di 4 TB di RAM solo per lei :D
Quindi? Quindi Viva PS4 che è stata progettata giusta fin dall'inizio e supporta il 1080p senza truschi :ciapet:
MannaggialaPupazza
02-03-2016, 09:27
@rokis: per me l'argomento può uscire anche 10 volte al giorno, quello che ho scritto io non è quello che riporti tu, basta leggere per capirlo. Se poi vuoi fare il cacciatore di haters, accomodati.
@fano: è quello che penso anche io.
D'altro canto se la cosa avesse successo sarebbe peggio ci si ritroverebbe nella stessa situazione dei PC: giochi scritti coi piedi che necessitano di hardware sempre aggiornato perché se no non girano!
Aggiungi che la concorrenza sarà spiazzata da prese proprietarie, standard proprietari, viti proprietarie, ecc. e i prezzi subiranno le conseguenze.
Enderedge
02-03-2016, 10:11
Io non trovo la cosa scandalosa, MS ha preso (o copiato) il "concetto" di Steam e lo ha fatto proprio.
Le Steam Machine sono dei PC inscatolati di varia configurazione ai quali Steam "garantisce" la compatibilità con tutti i giochi del suo Store (o almeno questa è la premessa) usando il suo SO (che come sappiamo è una derivazione di UNIX).
MS ha di fatto copiato e sostituito lo "steam OS" con le Universal ecc.
Inoltre, per ora, è tutto sulla carta ... ma ... se per Steam il discorso è valido (più o meno) perché non dovrebbe esserlo anche per MS?
Perché sembra che sia sicuro che MS farà "strozzinaggio"?
Il mercato è molto cambiato e MS sta cercando di adeguarsi ed imporsi così come stanno facendo tutti.
Quello che sta tirando il settore IT è il settore dei giochi (o giochini) tra l'altro su Android (ed il settore console ofc)
E MS cerca di essere nuovamente un punto di riferimento (anche discutibile) credo che sia ben consapevole che non potrà più appoggiarsi al SO e per questo ha scelto la "visione" di Nadella.
Che è quella di essere non più una società che produce OS e software a "pacchetti" da acquistare ma produce (produrrà) servizi in "evoluzione" (passatemi la generalizzazione plz).
La trovo una buona idea ... vedremo se sarà in grado di applicarla.
E trovo anche contrastante con tale idea l'assunto che "strozzerà" il mercato e/o salasserà con le proprie soluzioni.
Basta vedere come si sta comportando con l'OS e con i vari software di riferimento.
Tutto ciò, ovviamente, IMHO.
Enderedge
02-03-2016, 10:13
... e a proposito di OS ... ho anche un MAC ... e non mi sembra che sia tanto diverso da W10 come "privacy" ...
grigor91
02-03-2016, 11:05
Questo è un errore un madornale errore le Console sono Console non PC!
Ci provarono sia NEC con il PC Engine che Sega con il Megadrive e i suoi Mega CD (Sega CD in alcuni mercati) e 32X... poca gente li comprò questi upgrade e così le case produttrici continuarono a sviluppare per la versione "liscia".
D'altro canto se la cosa avesse successo sarebbe peggio ci si ritroverebbe nella stessa situazione dei PC: giochi scritti coi piedi che necessitano di hardware sempre aggiornato perché se no non girano! Se penso a quello che facevano negli anni '80 con 64 KB di RAM mi vien da ridere quando dicono che la scheda video necessita di 4 TB di RAM solo per lei :D
Quindi? Quindi Viva PS4 che è stata progettata giusta fin dall'inizio e supporta il 1080p senza truschi :ciapet:
A me sono venuti in mente anche gli enhancement chips per il SNES, solo che il quel caso essendo inclusi nelle cartucce il loro utilizzo era completamente trasparente per gli utenti.
Unrealizer
02-03-2016, 11:12
Non è questa la sezione per parlare di questo, una "iniziale" spiegazione la trovi qui:
https://www.gnu.org/proprietary/malware-microsoft.html
Se la domanda era per "interesse" puoi proseguire nella discussione presente nel forum che riguarda Windows 10 e la privacy (ed altri problemi di cui si è discusso più che ampiamente), se invece la domanda era "retorica" e quindi per fare polemica (visto che il discorso non è nuovo) allora ho solo sprecato un post. Comunque NON proseguirò il discorso. Ognuno la pensi come vuole.
;)
Se non è la sezione per parlarne, perché ne hai parlato?
Comunque sono d'accordo sul chiuderla qui (e la penso come quelli sopra di me riguardo i contenuti di quel link)
Comunque, a me è venuto in mente l'Expansion Pak del N64 :D
ErFiaschi
02-03-2016, 11:48
Gli ho dato una letta veloce, ma ho letto solo tanto odio tante congetture e moltissime cazzate, se è questa la premessa andiamo bene.......
Non conosco il sito in questione ma l'odio e le cazzate devi averle tu nella tua testa.
Si tratta semplicemente di una lista di notizie prese da altri siti autorevoli e (guarda caso) tali notizie erano apparse anche su questo sito.
E' importante essere informati e guardare in faccia la realtà dei prodotti. Non a caso la cina non usa piu' windows.
Odio e cazzate lasciatele sui campi di calcio per piacere, qui si lavora.
polli079
02-03-2016, 12:48
Molto contrariato da questa politica, anche senza avere una console.
La cosa positiva della console è che la si acquista e si gioca, senza fronzoli, senza dover vedere le specifiche o altri amenicoli vari.
Beh direi che dipende da cosa uno vuole fare... Per giocare a 1440x900 a dettagli medi, cercando di stare sopra i 30 fps, sicuramente non è necessario un PC con una GTX 970 (e quindi spenderesti meno di quello che costa la configurazione postata da te). Calcola poi che su PC mediamente i giochi all'uscita costano quei 10/15 euro in meno (sconti anche a pochi mesi dall'uscita credo ci siano indifferentemente sia per PC che per console).
Certo se vuoi giocare tutto su ultra in FullHD e a 60fps fissi, la configurazione che hai postato tu è tipo il minimo sindacale.
No io non intendo fare nulla :) sono solo le menzogne che spargono nelle news di console ogni volta che le console sono delle cagate mostruose e con 400€ ti fai un PC che giochi in FULLHD tutto maxato! :rolleyes:
Sì già il fatto che dopo aver comprato il gioco possa capitare che non puoi giocarci subito perché:
Deve installarsi sull'HDD? No Console != PC
Deve anche scaricare GB di roba per patcharsi? No Console != PC
Ma questo cose sulle console moderne che sono PC "travestiti" ci si può passarci sopra, ma il fatto che alcuni giochi richiederanno la GPU aggiornata altrimenti sulla versione "vanilla" non ci girano, no non può essere accettato.
La Steam Machine alla fine è un PC (con pure Linux poveraccia manco un più serio BSD) con solo una scocca differente non prova nemmeno a "traverstirsi" da console... la One invece era partita come una console e tale dovrebbe restare.
Non conosco il sito in questione ma l'odio e le cazzate devi averle tu nella tua testa.
Si tratta semplicemente di una lista di notizie prese da altri siti autorevoli e (guarda caso) tali notizie erano apparse anche su questo sito.
E' importante essere informati e guardare in faccia la realtà dei prodotti. Non a caso la cina non usa piu' windows.
Odio e cazzate lasciatele sui campi di calcio per piacere, qui si lavora.
No no sono proprio vaccate visionarie da scie chimiche, PUNTO. :O
ErFiaschi
02-03-2016, 17:11
No no sono proprio vaccate visionarie da scie chimiche, PUNTO. :O
Non so se ti pagano per odiare, per infangare, per millantare. Il web è pieno di persone cattive che fanno cose maligne per soldi o peggio gusto vigliacco di gettare fango.
Non discuto con chi scrive punto e si abbassa di livello culturale.
Se i governi di Russia, Cina e Germania hanno scelto di dire no a Microsoft per i fatti lì, beh. Ne sanno certo piu' loro di qualche bambino che insulta il lavoro serio di persone serie da dietro una tastierina a casa sua.
Vergogna.
Fatti non foste a viver come bruti.
ErFiaschi
02-03-2016, 17:25
se e' per questo la russia, nome a caso, ha deciso anche di dire no ad apple. e sai perche'? non te lo dico io pero', informati.
ne sanno anche in microsoft (o apple), oppure tutti quelli che lavorano in ambito GNU sono dei guru e tutti quelli che lavorano per MS e APPLE e <nome di multinazionale a caso> sono prezzolati SoB's?
...e non poteva mancare la citazione stile "svegliaaaa!!!!1!!!"
Caro Antonio, vedo che tu hai qualche cognizione in piu' per discutere tra adulti.
L'ultima cosa che sono è un fanatico di linux. Sai che unix è nato alla bell labs per scopi militari, giusto? Così Oracle, IBM e compagnia sono intramati con i programmi della difesa USA.
Nessuno è puro. Tutti sono invischiati fino al collo in Echelon ed i vari programmi di sorveglianza.
Apple non fa differenza.
L'unico "distinguo" è che i discendenti unix sono modificabili e quindi è piu' difficile intercettarli a prescindere.
Ovviamente gran parte del gioco sta tra reti e protocolli bucati ma saprai ovviamente anche questo.
Non conosco stallman ma quella lista di notizie su microsoft è vera ed i siti sono autorevoli.
Anche alla mia agenzia abbiamo constatato che è tutto vero. Ad oggi OpenBSD e simili sono ancora imbattibili in quanto a sicurezza "default". Converrai con me, giusto?
Grazie.
La citazione finale è sempre un vezzo importante, converrai anche con questo, vero?
cdimauro
02-03-2016, 19:36
Gli Unix non sono tutti modificabili: lo sono soltanto quelli per i quali è disponibile il sorgente.
Per il resto quelle postate rimangono le urla di quel fanatico che è Stallman.
D'altro canto se la cosa avesse successo sarebbe peggio ci si ritroverebbe nella stessa situazione dei PC: giochi scritti coi piedi che necessitano di hardware sempre aggiornato perché se no non girano! Se penso a quello che facevano negli anni '80 con 64 KB di RAM mi vien da ridere quando dicono che la scheda video necessita di 4 TB di RAM solo per lei :D
Erano altri tempi: i giochi era di gran lunga più semplici, e quindi potevano essere realizzati da un piccolo team (che nel caso di Geoff Crammond concideva con una sola persona: lui! :D).
Quindi? Quindi Viva PS4 che è stata progettata giusta fin dall'inizio e supporta il 1080p senza truschi :ciapet:
Ma nemmeno sempre. L'hardware delle console attuali s'è rivelato una gran delusione, perché i produttori si sono buttati al risparmio (infatti è la prima volta che non le vendono in perdita dal primo giorno).
Sì già il fatto che dopo aver comprato il gioco possa capitare che non puoi giocarci subito perché:
Deve installarsi sull'HDD? No Console != PC
Deve anche scaricare GB di roba per patcharsi? No Console != PC
Ma questo cose sulle console moderne che sono PC "travestiti" ci si può passarci sopra, ma il fatto che alcuni giochi richiederanno la GPU aggiornata altrimenti sulla versione "vanilla" non ci girano, no non può essere accettato.
La Steam Machine alla fine è un PC (con pure Linux poveraccia manco un più serio BSD) con solo una scocca differente non prova nemmeno a "traverstirsi" da console... la One invece era partita come una console e tale dovrebbe restare.
Non cambia nulla: è da tempo che le console sono molto simili ai PC, per cui non mi scandalizzerebbe qualche versione più aggiornata (Nintendo con quelle portatili ci ha abituato con questo).
MannaggialaPupazza
02-03-2016, 20:00
No io non intendo fare nulla :) sono solo le menzogne che spargono nelle news di console ogni volta che le console sono delle cagate mostruose e con 400€ ti fai un PC che giochi in FULLHD tutto maxato! :rolleyes:
Di sicuro non in questa discussione, quindi è inutile che urli al vento qua le menate che leggi altrove su altri argomenti :fagiano:
La discussione ha preso una piega lontana dall'argomento "aggiornamenti hardware console", ci rileggiamo su roba " PC vs console", "ps4 vx Xbox one" e simili :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.