View Full Version : Windows 10, UI migliorata su desktop e mobile con le nuove build Redstone | Rumor
Redazione di Hardware Upg
01-03-2016, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ui-migliorata-su-desktop-e-mobile-con-le-nuove-build-redstone-rumor_61290.html
Nuove indiscrezioni sul percorso di sviluppo di Windows 10 evidenziano miglioramenti all'interfaccia utente in arrivo sia su desktop, sia su mobile. Le novità potrebbero essere incluse nella prossima build di Windows 10 destinata agli utenti Insider
Click sul link per visualizzare la notizia.
Parlare di "UI migliorata" per qualche nuovo effetto di transizione mi pare davvero eccessivo. Al più si potrebbe parlare di migliorie grafiche.
Io mi aspettavo modifiche che migliorassero l'esperienza d'uso, non certo questo.
... datemi un muro da sfondare a craniate, please...
"Non si tratterebbe di uno stravolgimento dell'interfaccia utente"
Invece a me piacerebbe proprio uno stravolgimento, visto che ormai sono 20 e rotti anni che l'interfaccia è sostanzialmente la stessa e l'unico tentativo di cambiamento è stato quell'aborto delle piastrelle. Ovviamente dovrebbe essere innovativo, testato, ritestato e stratestato perché sia effettivamente più funzionale e user-friendly: il cambiamento fine a sé stesso (come del resto dimostrato) è inutile e spesso anche deleterio.
Ho appena reinstallato windows 7... Detto tutto
"Non si tratterebbe di uno stravolgimento dell'interfaccia utente"
Invece a me piacerebbe proprio uno stravolgimento, visto che ormai sono 20 e rotti anni che l'interfaccia è sostanzialmente la stessa e l'unico tentativo di cambiamento è stato quell'aborto delle piastrelle. Ovviamente dovrebbe essere innovativo, testato, ritestato e stratestato perché sia effettivamente più funzionale e user-friendly: il cambiamento fine a sé stesso (come del resto dimostrato) è inutile e spesso anche deleterio.
L'interfaccia che c'è da 20 anni è quella che la gente conosce bene e con cui si trova a proprio agio. Stravolgerla non ha molto senso, allo stato attuale.
BulletHe@d
01-03-2016, 17:26
Partendo dal presupposto che non capisco questo odio verso l'interfaccia desktop, ma soprattutto vorrei capire cosa ha che non và, è comoda e funzionale e non pesante in più, a mio parere, le modifiche introdotte con windows10 sono ottime lo rendono più interattivo senza appesantirlo ed è personalizzabile cosa si vuole di più proprio non lo capisco
mindless
01-03-2016, 17:32
Suvvia ragazzi, ci si puo' anche avventurare un minimino in una GUI aggiornata, monotonia portami via, siete peggio del mi'nonno bonanina!
BulletHe@d
01-03-2016, 17:36
@Mindless
il problema non è essere monotoni ma cosa può esserci di più immediato ?
per ora nulla, a mio avviso l'unica interfaccia più intuitiva è quella a gestures tipo quella usabile con HoloLens ma per ora è troppo presto per parlarne; ripeto di interfacce non trovo modi più efficaci oltre a quello che già abbiamo.
P.S.
più che altro, e mi rivolgo a tutti i detrattori dell'interfaccia desktop, cosa proponete di meglio ?
puo' essere user friendly quanto ti pare, al primo avvio il 95% dell'utenza in preda allo sconforto si fionda su hwupgrade et al. implorando "dov'e' il pulsante start"
Be' ma allora non è user-friendly :)
L'interfaccia che c'è da 20 anni è quella che la gente conosce bene e con cui si trova a proprio agio. Stravolgerla non ha molto senso, allo stato attuale.
Non ha senso finché non si trova qualcosa di veramente innovativo e, ripeto, estremamente user-friendly: più user-friendly di quanto siano Windows/OSX/Gnome etc. Del resto lo stesso è accaduto per i dispositivi mobile, l'interfaccia è restata sempre simile a quella desktop finché qualcuno, in questo caso prevalentemente Apple, non ne ha fatta una [più o meno derivativa] che era notevolmente migliore per quei dispositivi. Che poi non sia facile è tutto un altro discorso.
più che altro, e mi rivolgo a tutti i detrattori dell'interfaccia desktop, cosa proponete di meglio ?
Bella domanda, anche se inopportuna: è analoga a quando si sente dire, "Quel film non ti è piaciuto, perché non ne fai uno tu?", che presuppone che tu per esprimere un giudizio su un film e/o potertelo gustare debba essere un regista, e pure bravo: il che ovviamente non ha senso. Sarebbe molto bello che un utente del forum di HWUpgrade schioccasse le dita e si ritrovasse in tasca l'interfaccia grafica dei prossimi 20 anni. Purtroppo ci vogliono tempo e risorse, che alla fin fine si traducono in soldi: a questo punto chi ha le maggiori probabilità di riuscirci sono Microsoft, Apple e Google: a patto che però si pongano un obiettivo del genere.
tutto cio' che costa fatica per essere imparato non e' user friendly.
D'accordissimo. Però considera quel che è successo nel mobile: io mi ricordo benissimo Windows CE/mobile e quelle porcate di Pocket PC. All'epoca non si concepiva (ovvero MS non concepiva, e di rimando anche il largo pubblico) un'interfaccia che non avesse lo "Start": e infatti telefoni e "micro PC" ce l'avevano. Poi quando è uscito qualcosa che era effettivamente più user-friendly nessuno ha mai rimpianto lo "Start", anzi se ora lo si trovasse sui telefoni tutti direbbero, "ma che ci sta a fare 'sta schifezza?"; e il motivo è che l'interfaccia odierna dei telefoni è effettivamente più user-friendly per quei dispositivi; ovvero, se la vogliamo dire con la tua espressione, non richiedeva fatica (o perlomeno ne richiede meno) per essere imparata.
Flying Tiger
01-03-2016, 21:45
Bella domanda, anche se inopportuna: è analoga a quando si sente dire, "Quel film non ti è piaciuto, perché non ne fai uno tu?", che presuppone che tu per esprimere un giudizio su un film e/o potertelo gustare debba essere un regista, e pure bravo: il che ovviamente non ha senso. Sarebbe molto bello che un utente del forum di HWUpgrade schioccasse le dita e si ritrovasse in tasca l'interfaccia grafica dei prossimi 20 anni. Purtroppo ci vogliono tempo e risorse, che alla fin fine si traducono in soldi: a questo punto chi ha le maggiori probabilità di riuscirci sono Microsoft, Apple e Google: a patto che però si pongano un obiettivo del genere.
Si ma in questo elegante giro di parole non hai comunque risposto alla domanda perchè nessuno ti ha chiesto di programmare una nuova interfaccia quanto di spiegare cosa imtendi per una nuova più user friendly ,nel senso se criitichi quella attuale avrai certamente una idea di massima di come la vorresti o come dovrebbe essere secondo te ,vero? o tiri la pietra e poi nascondi la mano?...
:)
Red Dragon
01-03-2016, 23:19
Interfaccia più userfriendly? Per windows 10?
OK,icone, finestre, pannello di controllo, menu' start, e per finire sfondo con le colline, si avete capito bene, praticamente windows XP.
Se facessero windows 10 identico a XP in tutto per tutto,graficamente intendo, che la maggior parte di noi ha usato per 14 anni e conosce benissimo, win 10 si diffonderebbe in un attimo 100 volte più velocemente di adesso, anche perche il problema più grande che hanno avuto le ultime 2 edizioni di windows(8 e 10) è stata proprio l,aborto di interfaccia usata.
Ma questo ancora alla MS non ci sono arrivati sembra facciano apposta a complicarsi sempre di più le cose.
Red Dragon
01-03-2016, 23:30
Ma ormai si sa' va di moda smartphone e tablet, perciò trasformiamo il PC desktop in una ciofega oscena con app e store più simile possibile a questi 2 giocattolini, distruggiamo il PC come lo conosciamo da anni, e poi si lamentano che non vendono più PC desktop, se devo acquistare un PC che assomiglia ad un tablet,allora compro un tablet e spendo 5 volte meno.
Forza MS continua cosi che tra qualche anno avrai ucciso definitivamente il PC desktop.
Si ma in questo elegante giro di parole non hai comunque risposto alla domanda perchè nessuno ti ha chiesto di programmare una nuova interfaccia quanto di spiegare cosa imtendi per una nuova più user friendly ,nel senso se criitichi quella attuale avrai certamente una idea di massima di come la vorresti o come dovrebbe essere secondo te ,vero? o tiri la pietra e poi nascondi la mano?...
:)
Eh no, stai cadendo nello stesso errore: come non essendo un regista non ho idea di come migliorare un film che non mi piace, non ho idea di come migliorare un'interfaccia che non mi piace.
Ti posso fare un esempio di ciò che non mi piace: le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0 ;)) sono altrettanto scomode, perché ti lasciano troppo poco spazio. In OSX (e forse adesso anche in Windows) ci sono gli hotspot che aiutano (che fra l'altro m'ero fatto per Windows credo una 15ina di anni fa ;)), ma senz'altro sono ben lontani dalla soluzione ottimale.
Ora vuoi sapere come si risolve? No idea. È chiaro che il cambiamento dovrebbe essere radicale, ma se avessi una soluzione, ti assicuro che l'avrei già implementata. :)
Partendo dal presupposto che non capisco questo odio verso l'interfaccia desktop, ma soprattutto vorrei capire cosa ha che non và, è comoda e funzionale e non pesante in più, a mio parere, le modifiche introdotte con windows10 sono ottime lo rendono più interattivo senza appesantirlo ed è personalizzabile cosa si vuole di più proprio non lo capisco
Si ma non lo sai che oggi va di moda essere contro Windows 10? :muro: :muro: :muro:
ma unificheranno mai il maledetto pannello di controllo/impostazioni?! Mi sembra l'unica assurdità di win10.
BulletHe@d
02-03-2016, 07:30
@Podz
credo che man mano nei prossimi update arriveranno anche a quello
@rokis
lo so ma non ne capisco il motivo, per la mia esperienza utente è un ottimo S.O. e tutte le questioni di privacy sono 50 anni che esistono e se ne ricordano solo ora e con MS è questo che mi dà fastidio
@giuliop
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio, invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo
Eh no, stai cadendo nello stesso errore: come non essendo un regista non ho idea di come migliorare un film che non mi piace, non ho idea di come migliorare un'interfaccia che non mi piace.
Ti posso fare un esempio di ciò che non mi piace: le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0 ;)) sono altrettanto scomode, perché ti lasciano troppo poco spazio. In OSX (e forse adesso anche in Windows) ci sono gli hotspot che aiutano (che fra l'altro m'ero fatto per Windows credo una 15ina di anni fa ;)), ma senz'altro sono ben lontani dalla soluzione ottimale.
Ora vuoi sapere come si risolve? No idea. È chiaro che il cambiamento dovrebbe essere radicale, ma se avessi una soluzione, ti assicuro che l'avrei già implementata. :)
Scusami, in che modo vorresti poter utilizzare più programmi aperti contemporaneamente senza il concetto di finestra?
Che poi, ricordo che una delle critiche alle app di Windows 8 era proprio il fatto che partissero in fullscreen, senza possibilità di ridimensionamento.
Io continuo a credere che il paradigma attuale sia il migliore per un utilizzo con mouse e tastiera. Al massimo, un approccio diverso (e comunque funzionale, secondo me) è quello di i3 (https://i3wm.org/). In ambito mobile la rivoluzione in tal senso (e comunque io continuo a vedere "desktop", taskbar, e menu con tutte le app) si è avuta quando si è deciso di realizzare GUI da utilizzare esclusivamente con le dite, senza pennini e cose simili. Insomma, cambiando il dispositivo di input, per dire così...
Flying Tiger
02-03-2016, 10:28
@rokis
lo so ma non ne capisco il motivo, per la mia esperienza utente è un ottimo S.O. e tutte le questioni di privacy sono 50 anni che esistono e se ne ricordano solo ora e con MS è questo che mi dà fastidio
Confermo , l' interfaccia di Win 10 è a mio avviso è ottima visto che include praticamente in un unica GUI quella di Win 7 e quella di Win 8 , personalmente lo uso anche per lavoro , tra l' altro occorre ricordare che questa interfaccia è personalizzabile a piacere tanto che per dire si può avere simil 7 senza tiles e quant' altro , quindi francamente non capisco in cosa dovrebbe essere più user friendly , fermo restando che giustamente ognuno di noi ha le proprie opinioni..
Tra l' altro , particolare da non sottovaluare secondo me , l' interfaccia di Win 10 è stata progettata per essere usata su diversi dispositivi e non solo sul desktop , con la capacità di adattarsi al dispositivo in uso e non è cosa da poco , per altro con il tempo può solo che migliorare...
@giuliop
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio, invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo
Ma infatti è quello che ho detto anch' io , non basta criticare qualcosa a prescindere che sia lecito ma perchè queste siano efficaci bisogna necessariamente fornire delle alternative altrimenti rimangono fini a se stesse e come al solito solo per criticare gratuitamente Win 10 che pare essere l' ultima moda....
Personalmente , a prescindere che non sono un fanboy di niente a scanso di possibili equivoci , preferisco per tante ragioni quella di win 10 a quella di 7 o addirittura XP....
:)
quando dovrebbe uscire redstone definitivo?
biometallo
02-03-2016, 12:34
quando dovrebbe uscire redstone definitivo?
Mi pare si parli di giugno\luglio per RS1, e a questo punto suppongo fine anno per RS2, credo che queste rimarranno più o meno le scadenze anche in futuro.
Mi pare si parli di giugno\luglio per RS1, e a questo punto suppongo fine anno per RS2, credo che queste rimarranno più o meno le scadenze anche in futuro.
ok grazie,c'è ancora un pò di tempo ,prima di smanettare con il mapazzone di 3-4gb:D
bigbox168
02-03-2016, 12:47
non capisco tutte queste polemiche, questa versione è molto personalizzabile sia per chi vuole una GUI simil Win 7 sia per chi vuole una GUI stile Win 8, in pratica accontenta tutti...
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio,
Già detto: sarebbe meglio un'interfaccia che non fosse così farraginosa. Il punto è come ottenere questo risultato, che è tutto un altro discorso.
invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo
Differenza fondamentale è che le 4 ruote per una macchina non sono né inefficienti, né farraginose e nemmeno scomode. Anzi è proprio perché non è questione di moda che è difficile: altrimenti basterebbe dire "non mi piace il colore/la forma/quello che vuoi" e cambiarli.
Scusami, in che modo vorresti poter utilizzare più programmi aperti contemporaneamente senza il concetto di finestra?
Ripeto, la domanda è bella ma la soluzione in tasca non ce l'ho, anche perché evidentemente non è affatto facile. È impossibile? Forse; ma se invece lo è, certo non è possibile rimanendo nei canoni delle interfacce odierne.
Che poi, ricordo che una delle critiche alle app di Windows 8 era proprio il fatto che partissero in fullscreen, senza possibilità di ridimensionamento.
Infatti anche questa non è la soluzione; ovvero potrebbe essere un punto di partenza se ci fosse un modo per passare velocemente da una data applicazione ad una data altra (e non semplicemente dall'ultima alla penultima o alla terzultima etc.) in modo semplice ed intuitivo (ed Cmd-Tab o Alt-Tab non lo sono). Anche qui, in OSX (non so in Windows) ci sono Ctrl-Up e Ctrl-Down che ti mostrano solo le finestre di un'applicazione oppure tutte le finestre raggruppate per applicazione; anche questo è un passo avanti ma è lungi dall'essere l'optimum.
Io continuo a credere che il paradigma attuale sia il migliore per un utilizzo con mouse e tastiera.
Io invece credo che i nostri bei 20 e rotti anni di interfaccia sostanzialmente sempre identica ci abbiano "ingabbiato" tanto che concepire qualcosa di diverso ormai ci risulta estremamente difficile.
cdimauro
02-03-2016, 19:42
Forse perché con mouse e tastiera non è facile progettare qualcosa di innovativo e più comodo dell'attuale paradigma.
Riguardo alle critiche, vanno bene se sono giustificate. Dire semplicemente: non mi piace questo, senza un'adeguata spiegazione, lascia il tempo che trova. Perché dalla spiegazione si può trovare una soluzione diversa al problema.
Altrimenti il problema, come il cucchiaio, non esiste. ;)
BulletHe@d
02-03-2016, 21:00
@cdimauro
infatti il problema è l'utente @giuliop non fà altro che criticare il fatto che dopo 20 anni non ci siano innovazioni sulla interfaccia desktop, fra l'altro nello specifico critica il fatto che nessuno abbia creato un paradigma differente, ma alla domanda cosa ha l'attuale di sbagliato se ne esce con discorsi per me incomprensibili, perlomeno provasse a spiegare terra-terra quali modifiche /innovazioni vorrebbe perché io non lo ho ancora capito
@cdimauro
infatti il problema è l'utente @giuliop non fà altro che criticare il fatto che dopo 20 anni non ci siano innovazioni sulla interfaccia desktop, fra l'altro nello specifico critica il fatto che nessuno abbia creato un paradigma differente, ma alla domanda cosa ha l'attuale di sbagliato se ne esce con discorsi per me incomprensibili, perlomeno provasse a spiegare terra-terra quali modifiche /innovazioni vorrebbe perché io non lo ho ancora capito
[...] le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0 ;)) sono altrettanto scomode, perché ti lasciano troppo poco spazio. [...]
Che cosa non ti (o meglio, vi) è chiaro di quel che ho scritto sopra?
TheDarkAngel
03-03-2016, 18:56
Forse perché con mouse e tastiera non è facile progettare qualcosa di innovativo e più comodo dell'attuale paradigma.
Finchè non cambieranno le periferiche di interfacciamento non ha senso cambiare l'UI, alla fine su smartphone sono cambiare all'arrivo del capacitivo così come su pc con l'arrivo del mouse.
Sono sicuro che ogni sistema di input abbia la sua interfaccia ideale, non ha senso stravolgere solo per il gusto di cambiare le cose, si è visto con windows8 che scomodità per i mousedotati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.