PDA

View Full Version : Problema output casse 5.1 (con Asus Xonar DGX)


hihey54
01-03-2016, 13:00
PREMESSA: Se proprio non avete il tempo di leggere tutto, c'è un apposito TL;DR alla fine.

Come da titolo ho un problema relativo all'output del mio sistema di casse 5.1. La mia configurazione è in firma.
Al fine di aiutarvi a comprendere il problema, farò una descrizione dettagliata dello "storico" dei "problemi" che ho avuto.

Faccio notare che il sistema di casse che utilizzo è un banalissimo Logitech S500, che è tanto vecchio (e, probabilmente, scadente) quanto economico. Lo presi parecchi anni fa (8 circa), come piattaforma di "test" della scheda audio che avevo al tempo, una Creative Xtr3meMusic. Non sono mai stato un audiofilo, però mi piaceva avere la possibilità di poter utilizzare un effetto 5.1 mentre giocavo/guardavo film, il tutto spendendo relativamente poco (anzi, pochissimo).
Ma veniamo a noi. Nel corso del suo ciclo vitale, il mio Logitech S500 mi ha dato diversi problemi, che sono riuscito a risolvere tutti più o meno. In particolare, a seguito di non so (tutt'ora!) quale circostanza, si erano "invertiti" i cavi con cui dovevo collegare il sistema alla scheda audio: praticamente, se inizialmente i cavi dovevo inserirli, negli input della scheda, in modo che match-assero il colore dell'input (verde-verde, arancio-arancio, nero-nero), dopo questo fatto dovevo inserire i cavi in maniera invertita (nero-verde, verde-arancio, arancio-nero). Se non facevo così, i suoni erano tutti sballati, facendo uscire dall'altoparlante frontale quelli relativi agli altoparlanti posteriori.
SUPPONGO che questo problema fosse relativo alle casse (e non alla scheda audio) dal momento che quando cambiai scheda, passando dalla Xtr3meMusic alla XonarD1, dovevo inserire di nuovo i cavi nei jack in maniera invertita.
In ogni caso, la situazione è rimasta "stabile" - anche in seguito al passaggio dalla XonarD1 alla Xonar DGX (a causa di cambiamento di scheda madre) - fino a due giorni fa: ho dovuto aprire il case per sostituire il dissipatore della CPU, e ne ho approfittato per fare una pulizia approfondita di tutto il sistema dalla polvere (rimuovendo e pulendo ogni componente del PC - scheda audio inclusa).
Conclusa la pulizia e rimontato tutto, all'avvio di Windows mi accorgo che c'è qualcosa di strano con l'output audio. Provo ad invertire nuovamente i jack, provando varie combinazioni, ma nulla cambia: i "canali" audio non funzionano in modo corretto, qualunque "combinazione" di inserimento cavi provassi.

Il risultato "migliore" che sono riuscito ad ottenere è quello attuale, che riassumo:
-Speaker frontali: OK
-Speaker centrale+subwoofer: OK
-Speaker posteriori: in teoria direi "OK"; il "problema" è che il loro suono viene riprodotto ANCHE dagli speaker frontali.

Cosa ho provato a fare:
_invertire gli spinotti di collegamento alla scheda audio;
_invertire gli spinotti di collegamento altoparlanti sul subwoofer;
_"ri-calibrare" la posizione degli altoparlanti tramite il software apposito.

Vi chiedevo, quindi, il vostro parere sulla questione. In particolare, la cosa "interessante" è che il "problema" si è verificato a seguito di una "manipolazione" della scheda audio (per pulirla - operazione che ho svolto più volte in passato e che non mi ha mai causato problemi). Ciò mi farebbe pensare che FORSE il problema sia relativo alla scheda audio in sé, che non riesce a "distinguere" bene dove inviare l'output per le casse posteriori. Ciononostante, considerato il "passato" delle casse, potrebbe benissimo essere un problema relativo alle sole casse, e non alla scheda audio.

Insomma, la questione è che vorrei capire quale sia la componente effettivamente "difettosa": ho motivo di ritenere che possano esserlo entrambe, però non ho alcuna certezza D:

TL;DR: ho un sistema 5.1 Logitech S500, con una scheda audio Asus Xonar DGX. In passato ho avuto problemi alle casse che ho risolto "invertendo" gli spinotti con cui le collegavo alla scheda audio. Due giorni fa, in seguito ad una pulitura approfondita del case del PC, i suoni di pertinenza delle casse posteriori vengono riprodotti ANCHE dalle casse anteriori. Ho provato ad invertire gli spinotti e a cambiare il posizionamento degli altoparlanti dal software apposito, ma non ho ottenuto nulla di fatto.
Ciò che mi preme capire è se il problema è causato dalla scheda audio (magari, pulendola, qualcosa è "andato storto" e adesso non riesce più a indirizzare bene i suoni relativi alle casse posteriori) o dagli speaker, al fine di capire quale delle due componenti dovrò, eventualmente, sostituire.

Vi ringrazio in anticipo :)

quizface
01-03-2016, 18:27
Prima cosa scaricati il manuale della scheda audio http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_DGX/E7798_Xonar_DGX.pdf
Poi pag 17 del manuale hai le connessioni.
I cavi devono essere tutti stereo mini jack 3.5 su entrambe le estremita' . Poi devi collegare Verde con verde (FR/FL) , nero con nero (RL/RR) arancione con arancione (C/SW)
Ovviamente il driver eve essere settato su casse 5.1

http://img07.olx.ua/images_slandocomua/214213894_5_644x461_prodam-akusticheskuyu-sistemu-logitech-s500-black-51-zaporozhskaya-oblast.jpg
http://legitreviews.com/images/reviews/2176/_dgx_bracket.jpg
http://www.sevenforums.com/attachments/sound-audio/212753d1379310733t-realtek-onboard-sound-card-5-1-surround-speaker-fill-problem-sound-configuration-wizard.jpg

hihey54
01-03-2016, 20:46
cut

Grazie della risposta.

Purtroppo ho (anzi, avevo) già fatto tutto ciò che dici, ma nulla. :(
I cavi sono attualmente "accoppiati" in maniera corretta, ed ovviamente le impostazioni della scheda sono su 5.1 (faccio notare che ho avuto questo setup di speakers-scheda per anni ormai, quindi "conosco" l'ABC)

aled1974
01-03-2016, 21:39
prendi un paio di cuffie stereo e collegale al jack Front della scheda audio e fai il test audio di ogni singola cassa

poi le colleghi al jack Rear e ripeti il test

se poi hai due paia di cuffie ancora meglio, una per ogni uscita Front/Rear

il discorso colori è perchè fino a una decina di anni fa si usavano colori diversi da quelli che si usano ora, ho avuto lo stesso "problema" con delle SoundBlaster 5.1 (non ricordo più la sigla) prese per un amico circa 10 anni fa, al cambio pc mi disse che pur avendo collegato colore-per-colore non sentiva l'audio bene ;)

ciao ciao