Sirto
29-02-2016, 21:55
ciao a tutti
ho un vecchio VAIO del 2005: sopravvive appena con win7 ma lo tengo ancora perché ha un display stupendo (x-black, con un nero profondo e colori belli vividi).
Sabato mi son lasciato tentare da un offerta e ho preso un ASUS N551JK-T7158H. Sono molto contento del PC ma il display mi ha dato subito qualche pensiero. Ottimo in generale (ben definito, ottimo nei giochi) ma carente nei toni scuri, con una strana dominante blu.
Oggi ho scoperto che era colpa dell'utility ASUS splendid, che sembra fatta apposta per vendere il PC (colori brillanti e saturi) ma lasciare poi l'utente a grattarsi la testa.
Tuttavia, anche senza questa dis-utility, i toni scuri sembravano solarizzati, cioè con le caratteristiche strisce.
Ad esempio in questa immagine
http://blog.bigsmoke.us/uploads/2009/01/monitor-calibrate.png
le striscie appaiono belle sfumate nella parte luminosa, mentre compaiono delle bande a sinistra, verso il nero.
Indagando, ho trovato che il pannello (un IPS LG-Philips LP173WF4-SPD1) ha solo 6 bit per colore!
Ero ormai convinto di aver preso un display low-cost ed ero deciso a restituire il nuovo portatile, quando ho scoperto che in realtà anche il vecchio pannello (un HITACHI TX39D80VC1GGA) ha solo 6 bit per canale!!
E quindi com'è possibile che il nuovo pannello sia peggio di quello di dieci anni fa? C'è modo di migliorare la situazione?
ho un vecchio VAIO del 2005: sopravvive appena con win7 ma lo tengo ancora perché ha un display stupendo (x-black, con un nero profondo e colori belli vividi).
Sabato mi son lasciato tentare da un offerta e ho preso un ASUS N551JK-T7158H. Sono molto contento del PC ma il display mi ha dato subito qualche pensiero. Ottimo in generale (ben definito, ottimo nei giochi) ma carente nei toni scuri, con una strana dominante blu.
Oggi ho scoperto che era colpa dell'utility ASUS splendid, che sembra fatta apposta per vendere il PC (colori brillanti e saturi) ma lasciare poi l'utente a grattarsi la testa.
Tuttavia, anche senza questa dis-utility, i toni scuri sembravano solarizzati, cioè con le caratteristiche strisce.
Ad esempio in questa immagine
http://blog.bigsmoke.us/uploads/2009/01/monitor-calibrate.png
le striscie appaiono belle sfumate nella parte luminosa, mentre compaiono delle bande a sinistra, verso il nero.
Indagando, ho trovato che il pannello (un IPS LG-Philips LP173WF4-SPD1) ha solo 6 bit per colore!
Ero ormai convinto di aver preso un display low-cost ed ero deciso a restituire il nuovo portatile, quando ho scoperto che in realtà anche il vecchio pannello (un HITACHI TX39D80VC1GGA) ha solo 6 bit per canale!!
E quindi com'è possibile che il nuovo pannello sia peggio di quello di dieci anni fa? C'è modo di migliorare la situazione?