PDA

View Full Version : [PROBLEMA] Hard Disk "a rischio" (CrystalDiskInfo)


Nerko
29-02-2016, 19:40
Oggi pomeriggio mentre stavo lavorando al pc ho iniziato a sentire dei rumori meccanici insoliti provenire dal case.
Ho subito pensato a un problema di Hard Disk, e infatti CrystalDiskInfo mi segnala "a rischio" il Western Digital Caviar Black da 1,5TB.
E' un hard disk riqualificato mandatomi dalla Western Digital circa due anni fa grazie alla garanzia, in sostituzione di un Caviar Black da 1TB che mi aveva lasciato. E ora è successo di nuovo.
In 15 anni non ho mai, e dico MAI, avuto problemi di Hard Disk, di qualsiasi marca, l'unica eccezione riguarda i Western Digital appunto. Poco ma sicuro che non comprerò mai più nulla da loro. Anzi, a questo punto sono anche preoccupato per il MyBook da 2TB che uso per il backup :doh:

Venendo al dunque...cosa mi consigliate di fare con l'hard disk a rischio?

Grazie in anticipo :muro:

http://i64.tinypic.com/2hrpc7b.png

Eress
01-03-2016, 06:10
Ha errori critici, quindi non è messo bene. Innanzitutto come sempre in questi casi, devi salvare tutti i tuoi dati e prepararti ad una sostituzione. Comunque fagli un test anche con Hard Disk Sentinel. Sull'eventuale durata dell'HD è difficile fare una stima. Però diciamo che con i WD non hai avuto fortuna, perché solitamente sono ottimi e solidi HD.

Nerko
01-03-2016, 11:32
Ha errori critici, quindi non è messo bene. Innanzitutto come sempre in questi casi, devi salvare tutti i tuoi dati e prepararti ad una sostituzione. Comunque fagli un test anche con Hard Disk Sentinel. Sull'eventuale durata dell'HD è difficile fare una stima. Però diciamo che con i WD non hai avuto fortuna, perché solitamente sono ottimi e solidi HD.

Per fortuna non è l'hard disk principale, è quello che uso per i rendering del montaggio video... comunque questa cosa è assurda, sapevo che la WD era uno dei brand migliori, se non il migliore, mi sento troppo sfigato :doh:

Per l'hard disk nuovo cosa mi consigli di acquistare? Devo affiancarlo a un SSD Samsung 840 EVO 250GB (sistema operativo + programmi) e un Seagate Constellation ES.3 1TB (dati).
Mi servirebbe di almeno 1TB!

Eress
01-03-2016, 19:17
Io ti consiglierei sempre un WD, però dopo le brutte esperienze che hai avuto con questa marca non me la sento di consigliartelo e poi sai come si dice, non c'è due senza tre :D
Così a titolo di informazione puoi dare un'occhiata a questa pagina

http://lifehacker.com/the-most-and-least-reliable-hard-drive-brands-1505797966

A sto punto se non ti fidi più di WD, potresti puntare su un Hitachi.

gianmpu
02-03-2016, 10:27
In realtà, c'è da dire che il disco che hai ricevuto da Western Digital non era nuovo ma ricondizionato.
E' vero che il ricondizionamento è stato effettuato dal produttore e ha quindi tutte le garanzie di serietà di Western Digital, ma la base di partenza era comunque un disco usato.
Acquistando un disco nuovo Western Digital l'affidabilità potrebbe essere diversa, ma esiste sempre la possibilità di cambiare marca, come ha giustamente suggerito eress

Nerko
03-03-2016, 16:26
Io ti consiglierei sempre un WD, però dopo le brutte esperienze che hai avuto con questa marca non me la sento di consigliartelo e poi sai come si dice, non c'è due senza tre :D
Così a titolo di informazione puoi dare un'occhiata a questa pagina

http://lifehacker.com/the-most-and-least-reliable-hard-drive-brands-1505797966

A sto punto se non ti fidi più di WD, potresti puntare su un Hitachi.
Grazie allora provo a dare un'occhiata agli Hitachi!

In realtà, c'è da dire che il disco che hai ricevuto da Western Digital non era nuovo ma ricondizionato.
E' vero che il ricondizionamento è stato effettuato dal produttore e ha quindi tutte le garanzie di serietà di Western Digital, ma la base di partenza era comunque un disco usato.
Acquistando un disco nuovo Western Digital l'affidabilità potrebbe essere diversa, ma esiste sempre la possibilità di cambiare marca, come ha giustamente suggerito eress

Il disco che mi hanno mandato in sostituzione sì, era ricondizionato. Ma quello che mi è morto nel 2014 aveva solo 3 anni!
Domanda: i dischi ricondizionati ricevuti grazie alla garanzia, godono di nuova garanzia? :confused:

al17
03-03-2016, 18:32
Western digital ed affidabilità non sono sinonimi per me. In vita mia ho avuto 6 o 7 suoi prodotti: media rottura entro 3-4 anni del 60% o più.

tallines
03-03-2016, 21:07
Anche se hai avuto un WD ricondizionato, come detto da Gianmpu, visto che da un pò di tempo a questa parte.....i WD stanno avendo più problemi di prima, non riesco a capirne il motivo........meglio se cambi marca, se vuoi :)

Oltre agli Hitachi, suggerisco anche i Toshiba .