Redazione di Hardware Upg
29-02-2016, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ecco-come-e-perche-zuckerberg-ha-creato-facebook-le-donne-non-c-entrano-nulla_61266.html
Mark Zuckerberg racconta gli inizi dello sviluppo di Facebook, il percorso che lo ha portato a costruire un colosso da un miliardo e mezzo di utenti e 300 miliardi di valore di mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma dipende dalla fortuna.
La sua è che e' stato adottato all'inizio da gente che lo usato e ne ha fatto pubblicita'.
Se myspace si adattava diversamente, quella gente avrebbe usato quello.
anche i servizi alternativi ai sms ce ne sono stati tanti ma whatsup ha avuto la fortuna di essere adottato dalle persone giuste che ne hanno fatto passaparola.
In Giappone tutti, ma proprio tutti usavano Mixi, sembrava inattaccabile.
Ma mixi ha deciso che si poteva usare solo avende un telefono giapponese, un documento di residenza giapponese. e altre regole. invece di renderlo piu' sicuro la gente e' andata via in massa.
Un super-nerd alla mattina si alza e dice:
"manca un tool per ottenere informazioni sulle persone. Mo lo invento!"
E questo ovviamente nonostante le forti preoccupazioni dei servizi di intelllllllligggggence amerigana per le ricadute sulla privacy dei cittadini a seguito di tale invenzione.
Ma lui va avanti,niente lo può fermare.
Si ritira nel suo basement e a mo di Doc di ritorno al futuro,dopo 2 settimane in completa assenza di real life,se ne esce con fessbook.
Come nei film,hai visto mai? eh...li fanno apposta.
E' andata proprio cosi. :sofico:
Perchè bisognerebbe dubitarne?
Come quell'altro lì come si chiama... elon mask,che ha fondato paypal,tesla motor,space X,e SOLO perchè non gli avanzava tempo, -lo ha dichiarato lui stesso- ha ceduto la SUA idea di Hyperloop (andate a vedere cos'è) a una startup americana.Mica a una startup tedesca,francese o giapponese. No AMERICANA.
E' un caso,sicuramente.
E pensa che volpi sono tutti quelli che gli credono.
Forse un giorno capiranno anche loro come funzionano gli stati uniti d'america. Il luogo dove tutto ciò ha vita.
di social network internet ne è sempre stato pieno.. io personalmente mi iscrissi a facebook solo per giocare e confrontarmi con i miei amici (primo punto rivoluzionario di fb: le app web che si interfacciavano al profilo) che facilmente trovavo perchè era FORTEMENTE consigliato di mettere nome e cognome reali (secondo punto rivoluzionario: chiedeva nome e cognome, non imponeva, consigliava di farlo)
gli altri social invece si basavano esclusivamente sul nick di fantasia, avevi liste di amici che non sapevi chi fossero in real-life ma era quello il bello..
non so se è andata o meno come dicono i complottari ma ce lo vedo agli albori come strumento universitario, poichè lì non si può andare di nick di fantasia ma di nome e cognome per identificarsi bene.
ad ogni modo il grande successo è stato dovuto i primi anni per la mancanza di privacy. di default tutti vedevano tutto e tutti potevano trovare chiunque.. poi dopo che son diventati leader del settore, hanno rimediato...
ClosingTime
01-03-2016, 09:27
E lo spam ha aiutato anche... ora non ricordo bene quindi non posso dare la certezza, ma mi pare che facebook prendesse la rubrica dei contatti di altre applicazioni (msn forse? la rubrica su yahoo/hotmail?) e mandasse gli inviti a iscriversi... io ne ricevevo di continuo da miei amici che si erano iscritti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.