Entra

View Full Version : Cloud per QNAP con dati crittografati


nazza
29-02-2016, 10:33
Ciao a tutti,
sto cercando un servizio cloud (per un backup di alcune cartelle del QNAP) che abbia i dati crittografati sui server.
Molti servizi (hubiC, GoogleDrive, ecc.) non hanno questa caratteristica.

Non devo mettere chissà che cosa nel cloud (foto e documenti vari), ma vorrei un servizio rispettoso della privacy.

Tra quelli che ho visto mi sembra appetibile iDrive (1 TB 29 $ all'anno). HubiC offre di meglio (10TB 50 euro/anno), ma i dati sono in chiaro sui server.

Ne conoscete altri compatibili con QNAP ?

nazza
29-02-2016, 11:25
Continuo le ricerche e anche Crashplan dovrebbe essere crittografato.

Roberto9793
05-07-2016, 23:06
Continuo le ricerche e anche Crashplan dovrebbe essere crittografato.

Io utilizzo Symform per Qnap
Ma sembra che stanno chiudendo :cry: :cry:
Gratuito e crittografato con conversione di GB 2 ad 1
esempio: tu dai 10 Giga loro ti danno 5 Giga di cloud

nazza
06-07-2016, 08:16
Io utilizzo Symform per Qnap
Ma sembra che stanno chiudendo :cry: :cry:
Gratuito e crittografato con conversione di GB 2 ad 1
esempio: tu dai 10 Giga loro ti danno 5 Giga di cloud

Da qualche settimana utilizzo iDrive. Ho sfruttato una promozione e per 15 $/anno mi danno 1TB. I dati sono crittografati e l'app per il QNAP funziona bene.

Tra 1 anno vedrò se rinnovare (1TB mi basta) o, se dovessero passarmi a prezzo pieno (60$/anno), passo a Crashplan che per la stessa cifra mi da spazio illimitato.

Roberto9793
06-07-2016, 10:43
Da qualche settimana utilizzo iDrive. Ho sfruttato una promozione e per 15 $/anno mi danno 1TB. I dati sono crittografati e l'app per il QNAP funziona bene.

Tra 1 anno vedrò se rinnovare (1TB mi basta) o, se dovessero passarmi a prezzo pieno (60$/anno), passo a Crashplan che per la stessa cifra mi da spazio illimitato.

15 $/anno è ottimo
anche a me basta un tera
se funziona bene con qnap lo devo provare
quale qnap hai?

nazza
06-07-2016, 12:41
15 $/anno è ottimo
anche a me basta un tera
se funziona bene con qnap lo devo provare
quale qnap hai?

TS-220

Attenzione: io avevo fatto un account di prova su iDrive. Ho provato a convertirlo in quello a pagamento e mi applicava il prezzo pieno. Ho dovuto chiuderlo e riaprirlo per poter applicare lo sconto!

Roberto9793
06-07-2016, 14:06
TS-220

Attenzione: io avevo fatto un account di prova su iDrive. Ho provato a convertirlo in quello a pagamento e mi applicava il prezzo pieno. Ho dovuto chiuderlo e riaprirlo per poter applicare lo sconto!

ho visto dal sito, ma per un tera chiedono $52.12

nazza
06-07-2016, 16:20
ho visto dal sito, ma per un tera chiedono $52.12

Cerca idrive 14.99 su google

Roberto9793
06-07-2016, 21:15
Cerca idrive 14.99 su google
ci provo

Roberto9793
06-07-2016, 23:36
ci provo

acquistato per 14.88 $
Grazie :D :D

Utilizzi qualche sistema per regolare download e upload?

nazza
07-07-2016, 08:27
acquistato per 14.88 $
Grazie :D :D

Utilizzi qualche sistema per regolare download e upload?

Intendi la banda utilizzata ? Nell'app del QNAP ci dovrebbe essere un valore throttle che di default è 100, ovvero utilizza tutta la banda.
Poi sempre dall'app puoi settare quali cartelle backuppare, in che giorni e orari, ecc

Roberto9793
07-07-2016, 14:08
Intendi la banda utilizzata ? Nell'app del QNAP ci dovrebbe essere un valore throttle che di default è 100, ovvero utilizza tutta la banda.
Poi sempre dall'app puoi settare quali cartelle backuppare, in che giorni e orari, ecc

ok grazie, ci sto famigliarizzando :p
un'altra cosa che non trovo è il time setting
il fuso orario è giusto per l'italia in caso di programmazione backup

nazza
07-07-2016, 14:58
ok grazie, ci sto famigliarizzando :p
un'altra cosa che non trovo è il time setting
il fuso orario è giusto per l'italia in caso di programmazione backup

:confused:
che intendi ?

Roberto9793
07-07-2016, 22:26
:confused:
che intendi ?

dato che è un cloud estero pensavo che l'orario
non sarebbe stato esatto

nazza
08-07-2016, 14:04
dato che è un cloud estero pensavo che l'orario
non sarebbe stato esatto

Io ho configurato l'app in modo che il NAS faccia il backup ad orari prestabiliti verso il cloud, ma l'orario è quello del QNAP.

Roberto9793
08-07-2016, 19:05
Io ho configurato l'app in modo che il NAS faccia il backup ad orari prestabiliti verso il cloud, ma l'orario è quello del QNAP.

Lo sto testando da 2 giorni e va alla grande, ho già copiato 240 giga
ti ringrazio per l'ottimo suggerimento d'acquisto :p

Blasius
08-07-2016, 21:23
Mitico lo provo subito

nazza
09-07-2016, 09:31
Lo sto testando da 2 giorni e va alla grande, ho già copiato 240 giga
ti ringrazio per l'ottimo suggerimento d'acquisto :p
240 GB in 2 giorni!
Fibra?

Blasius
09-07-2016, 09:59
240 GB in 2 giorni!
Fibra?

credo prp d si

Roberto9793
09-07-2016, 21:49
credo prp d si

si con fibra telecom

Itager
24-07-2016, 11:40
iscritto .. per quando avro' un upload decente

giovanni69
17-09-2016, 10:43
Lo sto testando da 2 giorni e va alla grande, ho già copiato 240 giga
ti ringrazio per l'ottimo suggerimento d'acquisto :p

Ma quali sono le sue performance in upload in termini di saturazione della tua banda in UP?

Giusto per capirci questa è la saturazione della banda in UP che ottengo con Tim 100/20 con Jotta Cloud trasferendo file immagine backup cryptati AES256:

http://i65.tinypic.com/23tnsk1.png

La privacy di Jotta è questa:
https://www.jottacloud.com/its-your-stuff-guaranteed/

Ho scritto una minirecensione QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44037058&postcount=350)

giovanni69
26-09-2016, 13:26
Circa iDrive e saturazione banda ecco il mio test via browser Chrome:

http://i66.tinypic.com/906cde.png

Per chi ha sottoscritto un abbonamento annuale ci sono performance migliori? :rolleyes:
Sfruttare solo il 40% della banda disponibile non è proprio esaltante.

nazza
26-09-2016, 13:48
Circa iDrive e saturazione banda ecco il mio test:

http://i66.tinypic.com/906cde.png

Intendi a quanto si va in upload ?

Io ho solo un' ADSL a casa, non so aiutarti...

giovanni69
26-09-2016, 14:02
ok, chiaro. Sì, il mio test come di vede da immagine riguarda l'upload.
Speriamo che qualche altro utente pagante con la fibra faccia un test.
si con fibra telecom

Per ora non vado oltre gli 8.6 Mbps e servono 5/6 files per saturare quella banda. Il singolo file per quanto grosso utilizza 1.5 Mbps e quindi già satura una comune ADSL in upstream che di solito non va oltre 1 Mbps.
http://i64.tinypic.com/ka1wkh.png

Edit: Ha appena fallito un upload di file da 700 Mb. Ne stavo caricando 4/5, ho annullato tutti gli altri ed ho tenuto solo quello. E non ci sono state interruzioni visibili circa l'upstream. Mhmm :(

arvin78
30-12-2016, 09:00
Una domanda, i dati da archiviare sul cloud, vengono crittografati "al volo" prima dell'upload o devono essere memorizzati su un volume già crittografato?
Grazie

giovanni69
31-12-2016, 11:55
I dati sul cloud possono essere e o meno crittografati una volta trasferiti presso il cloud; dipende da cosa afferma il servizio cloud.
Tuttavia di solito la trasmissione in sè per sè è crittografata per motivi di sicurezza. Dovresti chiedere al tuo servizio cloud.
Tieni conto che se i tuoi dati sono attualmente su un PC con un volume crittografato come è un volume protetto con Bitlocker non significa che tu trasferisci i tuoi dati crittografati, esattamente come quando invii normalmente un documento dal tuo PC residente su quel volume.
Per consigli circa una criptazione prima del trasferimento con soluzioni open source vedi da questo post in poi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44032823&postcount=70).

arvin78
02-01-2017, 18:41
I dati sul cloud possono essere e o meno crittografati una volta trasferiti presso il cloud; dipende da cosa afferma il servizio cloud.
Tuttavia di solito la trasmissione in sè per sè è crittografata per motivi di sicurezza. Dovresti chiedere al tuo servizio cloud.
Tieni conto che se i tuoi dati sono attualmente su un PC con un volume crittografato come è un volume protetto con Bitlocker non significa che tu trasferisci i tuoi dati crittografati, esattamente come quando invii normalmente un documento dal tuo PC residente su quel volume.
Per consigli circa una criptazione prima del trasferimento con soluzioni open source vedi da questo post in poi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44032823&postcount=70).
Grazie della risposta, ho alcuni dati sul nas Qnap e vorrei archiviarli anche sul cloud, ovviamente crittografati. Il dubbio è se crittografare tutto il volume del nas e quindi sincronizzare il contenuto con il cloud oppure lasciare i dati sul nas "liberi" e crittografarli solo in fase di caricamento sul cloud...
Leggo il link che hai postato, grazie ;)

giovanni69
02-01-2017, 20:42
Credo che gli utenti che hanno postato nel thread di quel link siano ben più esperti di me nel suggerirti come risolvere il dubbio da te posto.