PDA

View Full Version : Enermax Liqmax II 240 vs Lepa AquaChanger 240 vs ARCTIC Liquid Freezer 240


Gius_8
28-02-2016, 23:18
Ciao a tutti, ho da poco cambiato cpu e motherboard e purtroppo ho notato che il mio dissipatore ad aria non va affatto bene con l'i7-4790k. Ho deciso di comprarne uno a liquido. il mio budget è di 80€.

Quale mi consigliate tra questi elencati?
- Enermax Liqmax II 240
- Lepa AquaChanger 240
- ARCTIC Liquid Freezer 240

Inoltre conoscete altri dissipatori a liquido migliori? Chi mi dice un po i pro e i contro di questi elencati? Grazie mille a tutti :D

PS. La mia attuale configurazione è quella in firma.

bigio78
29-02-2016, 17:56
io ho il liqmax II 120 montato su di un i7 940 overcloccato a 3.6 ghz e lo tiene a bada senza problemi senza passare i 60 gradi in full con le ventole impostate al minimo, quindi per esperienza ti consiglio il liqmax. Come ho detto anche in altra discussione però il 4790k, come risaputo, senza scoperchiare ha dei bei problemi di temperatura. Inizialmente il liqmax era appunto sul 4790k non scoperchiato e toccavo i 77 gradi circa sotto stress con frequenze stock, poi ho messo il rajintek triton e ho recuperato un paio di gradi, poi ho deliddato e ora a 4.7ghz difficilmente supero i 60 gradi. Non ti aspettare quindi miracoli dai dissipatori, il vero miracolo è la liquid pro direttamente sui core.

igiolo
01-03-2016, 09:58
Ciao a tutti, ho da poco cambiato cpu e motherboard e purtroppo ho notato che il mio dissipatore ad aria non va affatto bene con l'i7-4790k. Ho deciso di comprarne uno a liquido. il mio budget è di 80€.

Quale mi consigliate tra questi elencati?
- Enermax Liqmax II 240
- Lepa AquaChanger 240
- ARCTIC Liquid Freezer 240

Inoltre conoscete altri dissipatori a liquido migliori? Chi mi dice un po i pro e i contro di questi elencati? Grazie mille a tutti :D

PS. La mia attuale configurazione è quella in firma.

occhio solo allo spessore del ARCTIC Liquid Freezer 240, in configurazione push-pull è abbastanza ingombrante sui middle tower, ho dovuto lasciarlo in configurazione standard con 2 ventole soltanto, xkè cozzava con i dissy della mobo (posizionato nella parte SOPRA del case).
ciao

Gius_8
01-03-2016, 12:05
Grazie a tutti per le risposte. Ho appena ordinato l'arctic liquid freezer 240. Appena mi arriva vedrò come va e vi aggiornerò. Nel mio case dovrebbe starci sulla parte superiore, almeno lo spero.

guka81
01-03-2016, 13:58
io ho il liqmax II 120 montato su di un i7 940 overcloccato a 3.6 ghz e lo tiene a bada senza problemi senza passare i 60 gradi in full con le ventole impostate al minimo, quindi per esperienza ti consiglio il liqmax. Come ho detto anche in altra discussione però il 4790k, come risaputo, senza scoperchiare ha dei bei problemi di temperatura. Inizialmente il liqmax era appunto sul 4790k non scoperchiato e toccavo i 77 gradi circa sotto stress con frequenze stock, poi ho messo il rajintek triton e ho recuperato un paio di gradi, poi ho deliddato e ora a 4.7ghz difficilmente supero i 60 gradi. Non ti aspettare quindi miracoli dai dissipatori, il vero miracolo è la liquid pro direttamente sui core.

scusami io sono interessato al triton,ho il 4790k
ma 77 gradi a stock è assurdo calcola che io ho max 64 con aida64 e rejintek themis semplice da 20euro-.
di sicuro la scheda madre sparava un vcore altissimo in automatico.
detto questo quindi il triton è migliore? ma ci sono perdite?
scusa se mi sono intromesso ma anche io sono interessato ad un aio per 4790k a buon prezzo

bigio78
01-03-2016, 18:12
scusami io sono interessato al triton,ho il 4790k
ma 77 gradi a stock è assurdo calcola che io ho max 64 con aida64 e rejintek themis semplice da 20euro-.
di sicuro la scheda madre sparava un vcore altissimo in automatico.
detto questo quindi il triton è migliore? ma ci sono perdite?
scusa se mi sono intromesso ma anche io sono interessato ad un aio per 4790k a buon prezzo

si in effetti l'overclock era in automatico quando ho provato all'inizio, ora il vcore è a 1,25, in effetti non mi ricordavo, in più aggiungi che ho un In Win 805, bellissimo ma non molto adatto per overclock. Cio non toglie che con il delid si recuperano minimo 10 gradi in full load. per le perdite, incrociando le dita, per ora dopo un mese tutto ok.

guka81
01-03-2016, 18:42
si in effetti l'overclock era in automatico quando ho provato all'inizio, ora il vcore è a 1,25, in effetti non mi ricordavo, in più aggiungi che ho un In Win 805, bellissimo ma non molto adatto per overclock. Cio non toglie che con il delid si recuperano minimo 10 gradi in full load. per le perdite, incrociando le dita, per ora dopo un mese tutto ok.

eppure sulle recensioni dicono che è uno dei migliori come temperature.
anche meglio del corsair h110i.
praticamente quasi il migliore aio,per avere prestazioni migliori ci vuole un impianto custom.
sai per fare un delid al mio 4790k,ho buttato processore e scheda madre:muro:
metodo lama taglierino:read:
quindi ho i brividi a riprovare di farlo su questo nuovo..che è anche peggio dell'altro come prestazioni

bigio78
01-03-2016, 19:42
eppure sulle recensioni dicono che è uno dei migliori come temperature.
anche meglio del corsair h110i.
praticamente quasi il migliore aio,per avere prestazioni migliori ci vuole un impianto custom.
sai per fare un delid al mio 4790k,ho buttato processore e scheda madre:muro:
metodo lama taglierino:read:
quindi ho i brividi a riprovare di farlo su questo nuovo..che è anche peggio dell'altro come prestazioni

no ma infatti sono contento come temperature, i 77 gradi li avevo con il liqmax 120. Ti capisco per il delid :cry: io avendo anche un 4690k ho fatto la spesa e ho preso il der8auer Delid-Die-Mate, costa ma volevo andare sicuro.

Gius_8
05-03-2016, 16:16
Ragazzi ho montato l'arctic liquid freezer 240 con 4 ventole (ho dovuto modificare il mio case). In full non supero i 65°C :D . Grazie a tutti!