View Full Version : migliore configurazione per pcsx2
salve a tutti, volevo registrare alcune partite con l'emulatore pcsx2 e quindi vorrei avere la migliore qualità, mi sapreste dare qualche consiglio?
questo è il mio pc
Intel Core i7 4790
EVGA Scheda Grafica GeForce GTX 970
8gb ram
Credo che vada più che bene...
nono il pc lo penso anch'io che vada bene :asd: volevo sapere quale potrebbe essere la migliore configurazione per emulare i giochi
29Leonardo
06-03-2016, 22:23
nono il pc lo penso anch'io che vada bene :asd: volevo sapere quale potrebbe essere la migliore configurazione per emulare i giochi
Non esiste una configurazione universale che vada bene per tutti i giochi, ogni gioco ha bisogno di una config specifica, tra l'altro a differenza dell'emulazione per la ps1 quella ps2 è molto indietro ancora. Sono pochissimi i giochi che non hanno nessun bug visivo o audio da accettare come compromesso.
Io ho quasi la tua stessa config e non ho mai avuto problemi se non per una versione dei driver che litigava con il plugin video, fortunatamente risolto dopo un aggiornamento. Guarda sempre la lista ed il wiki dei giochi supportati che da sempre delle dritte...alcuni esempi: tekken 6 (se non erro) @720 da delle righe orizzontali, burnout revenge deve essere avviato con il plugin video software ed in game va cambiato con quello hw Altrimenti il cielo sarà nero, ed ancora i guitar hero partono ma non ne vogliono sapere di farti giocare...
inviato da un telefono marshmelloso
Kazuya_David
27-03-2016, 17:53
Emulare console su pc é sempre un macello, poi sempre dipende come dice Leonardo in base anche a che step di compatibilità e sviluppo si è arrivati sull emu stesso...
inviato dalla mia Renault 5 GT turbo
marioc846
08-04-2016, 02:16
salve a tutti, volevo registrare alcune partite con l'emulatore pcsx2 e quindi vorrei avere la migliore qualità, mi sapreste dare qualche consiglio?
questo è il mio pc
Intel Core i7 4790
EVGA Scheda Grafica GeForce GTX 970
8gb ram
la migliore configurazione e' la tua ma anche del doppio se non del triplo,
il problema e' come viene programmato ed ottimizzato l'emulatore come spesso accade nei giochi nativi per PC per questo escono patch anche al day one
cmq il mio consigli e' di visitare almeno 1 volta al giorno la pagina GIT UFFICIALE dell' emu PCSX2 e scaricarti l'ultima versione patchata o fixata
http://pcsx2.net/download/development/git.html
e' aggiornata di continuo con fix e migliorie varie
ultima versione disponibile PCSX 2 v1.5.0-dev-571-g5de1600
ATTENZIONE
trovi solo il binario cioe' l'emulatore compilato pronto da scaicare e scompattare ma il bios lo devi inserire tu' ;)
cosi avrai sempre il tutto aggiornato ..spero di essere stato d'aiuto :D
se vuoi delle dritte scrivimi in pm
Odrialen93
29-08-2016, 01:02
purtroppo l emulatore come detto da altri da sempre problemi
fortunatamente io passando a un i5 4440s e una 970 sono riuscito ad ottimizzare la fluidità di alcuni vecchi titoli come rachet and clank o jak2 renegade ma li pixel distorti ne sono parecchi. I software per la decriptazione ancora non capisco come mai ma sono mezzi bloccati! anche se in alcuni punti ho notato che vengono elaborati solo a distanze molto ravvicinate e li mi viene sempre il dubbio come faceva la ps2 16 anni fa a far girare in maniera fluida e veloce cose che adesso su macchine più potenti fanno fatica a girare?
Obbiettivamente di emulatori come mame32 o il vecchio n64 girano che è una bellezza ma giravano da dio anche parecchi anni fa e lo stesso il gba, solo il nds ha dato un po di problemi graficamente ma li era per via del doppio schermo con secondo touch che era più complicato da gestire.
mentre la ps2 non si capisce come mai ha troppi giochi da ottimizzare.
Al momento gia solo per la serie ff ci stanno mettendo una vita e tutt ora non si riesce a goderne appieno per via di bug tra caricamenti video o grafica pesante per le animazioni dei combattimenti, sembra surreale una cosa del genere!
DarkFeanor
30-08-2016, 09:28
Molto dipende dall'architettura hw delle varie console e dalle numerose tecnologie grafiche che gli sviluppatori usavano nei loro giochi vedi che ci sono alcuni giochi su Snes o N64 che ancor oggi hanno piccoli bug.
Enriko81
12-09-2016, 14:35
purtroppo l emulatore come detto da altri da sempre problemi
fortunatamente io passando a un i5 4440s e una 970 sono riuscito ad ottimizzare la fluidità di alcuni vecchi titoli come rachet and clank o jak2 renegade ma li pixel distorti ne sono parecchi. I software per la decriptazione ancora non capisco come mai ma sono mezzi bloccati! anche se in alcuni punti ho notato che vengono elaborati solo a distanze molto ravvicinate e li mi viene sempre il dubbio come faceva la ps2 16 anni fa a far girare in maniera fluida e veloce cose che adesso su macchine più potenti fanno fatica a girare?
Obbiettivamente di emulatori come mame32 o il vecchio n64 girano che è una bellezza ma giravano da dio anche parecchi anni fa e lo stesso il gba, solo il nds ha dato un po di problemi graficamente ma li era per via del doppio schermo con secondo touch che era più complicato da gestire.
mentre la ps2 non si capisce come mai ha troppi giochi da ottimizzare.
Al momento gia solo per la serie ff ci stanno mettendo una vita e tutt ora non si riesce a goderne appieno per via di bug tra caricamenti video o grafica pesante per le animazioni dei combattimenti, sembra surreale una cosa del genere!
Probabilmente l'architettura hw della ps2 è piu complessa da emulare via PC rispetto ad un psx o un arcade non 3d e non cè grande interesse nel cercare un emulazione piu efficace.
Se sei appassionato di retrograming, consiglio di comprarti una ps2 usata sul ibei , come ho fatto anchio, per 50-80 euro trovi ps2 con diversi giochi originali. il vero appassionato non emula solamente, ma affianca le console al pc. il pc con i suoi emulatori e mille settaggi non darà mai la stessa esperienza di gioco "retro", la stessa immediatezza intendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.