PDA

View Full Version : il vesuvio si sta muovendo?


walter sampei
28-02-2016, 22:57
e' da un po' che gira voce dell'aumento delle scosse nella zona attorno al vulcano.

stavo guardando il sito dell'osservatorio del vesuvio

sulla pagina del catalogo storico delle eruzioni

http://www.ov.ingv.it/ov/it/catalogo-1631-1944.html

c'e' il link ai tracciati in tempo reale. e ho notato che in alcuni strumenti si stanno muovendo molto

http://portale.ov.ingv.it:8080/webdata/segnali_rt.asp?loc=Vesuvio&IdMap=1&sta=OVO&comp=HHZ&A=0&B=0&C=0&t=GMT&id=6

poi da questa pagina

http://sismolab.ov.ingv.it/sismo/index.php?PAGE=SISMO/last&area=Vesuvio&rmenu=on

vedo molti movimenti anche poco profondi.

qualcuno che ne macina un po' di geologia puo' spiegare cosa sta succedendo? c'e' rischio di una eruzione? di che portata?

Ciry
29-02-2016, 00:12
Sarà bradisismo...:stordita:

jumpjack
02-03-2016, 10:18
c'e' rischio di una eruzione? di che portata?
Speriamo proprio di no, perchè se erutta il Vesuvio te ne accorgi pure lì a Padova... Non è un vulcano qualunque, è un supervulcano (http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/campi-flegrei--uno-dei-10-supervulcani-esistenti-al-mondo--63056); il cono è solo una parte del vulcano, il "vero" vulcano sono tutti i Campi Flegrei, che stanno "covando" e "gonfiando" da diverse centinaia (migliaia?) di anni.
Quando il Vesuvio espolderà, il mondo intero se ne accorgerà! :eek:

walter sampei
02-03-2016, 12:06
Speriamo proprio di no, perchè se erutta il Vesuvio te ne accorgi pure lì a Padova... Non è un vulcano qualunque, è un supervulcano (http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/campi-flegrei--uno-dei-10-supervulcani-esistenti-al-mondo--63056); il cono è solo una parte del vulcano, il "vero" vulcano sono tutti i Campi Flegrei, che stanno "covando" e "gonfiando" da diverse centinaia (migliaia?) di anni.
Quando il Vesuvio espolderà, il mondo intero se ne accorgerà! :eek:

e' questo che mi preoccupa :(

a quanto mi hanno detto, ci sono 3 casi, in ordine di probabilita':

1)eruzioncina tipo quella del 1944, pochi danni

2)eruzione tipo quella del 1631, pliniana, e sarebbe un macello

3)salta la caldera. altamente improbabile, catastrofica.

comunque anche i colli albani non sono calmissimi, a quanto leggo.

jumpjack
03-03-2016, 10:08
comunque anche i colli albani non sono calmissimi, a quanto leggo.
Molto confortante, dove l'hai letto?

walter sampei
03-03-2016, 18:36
da prendere molto con le pinze

http://forum.meteonetwork.it/oltre-la-meteo/130338-rischio-vulcanico-nellapparato-dormiente-dei-colli-albani-roma.html

http://vulcanoalbano.altervista.org/

http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/periodici-tecnici/memorie-descrittive-della-carta-geologica-ditalia/memdes_96_debenedetti.pdf

https://www.researchgate.net/publication/225493100_L'attivita_recente_del_cratere_del_Lago_Albano_di_Castelgandolfo

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:0hwfVvvJykEJ:www.earth-prints.org/bitstream/2122/4978/1/2%2520riguzzi.pdf%3Fq%3Dalbano+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it

Bart_-93
03-03-2016, 19:23
Son tutte notizie da prendere appunto con le pinze, però lettura abbastanza interessante :)

walter sampei
03-03-2016, 23:58
Son tutte notizie da prendere appunto con le pinze, però lettura abbastanza interessante :)

a me preoccupa quello dell'ispra. sicuramente l'ispra non pubblica boiate.

jumpjack
07-03-2016, 14:33
oddio, ma siete seri?!?
pensavo parlaste di notize recenti!!!
Invece parlate del rischio sismico dell'area dei Flegrei, in generale!
:doh:

"Prima o poi esploderanno".

E grazie al cavolo!
I Flegrei sono un vulcano attivo, ma dormiente.

Ma potrebbe succedere tra un mese come tra 100.000 anni, nessuno può saperlo!

walter sampei
07-03-2016, 19:25
oddio, ma siete seri?!?
pensavo parlaste di notize recenti!!!
Invece parlate del rischio sismico dell'area dei Flegrei, in generale!
:doh:

"Prima o poi esploderanno".

E grazie al cavolo!
I Flegrei sono un vulcano attivo, ma dormiente.

Ma potrebbe succedere tra un mese come tra 100.000 anni, nessuno può saperlo!

sul vesuvio e' da un paio di anni che si pensa che sia questione di molto poco (3 o 4 anni, forse un decennio?).

edit: le ultime scosse forti e l'ultima allerta sono di fine gennaio, quindi fresche