PDA

View Full Version : Lan in casa


royy
28-02-2016, 19:16
Salve ragazzi,
sto effettuando lavori di ristrutturazione in tutta la casa e volevo predisporre in ogni stanza prese telefono, tv e internet lan per avere la possibilità di poter collegare le televisioni ad internet senza avere il wi fi acceso e godere a pieno di contenuti on demand (netflix, sky go ect ect)
Oltre a questo avevo esigenza di poter vedere sula tv nel soggiorno ciò che ho scaricato sul pc nella stanza affianco dove il pc è collegabile alla presa tv,lan,telefono o internet.

Dite sia possibile?

san80d
28-02-2016, 19:33
si è possibile, che dubbi hai?

royy
28-02-2016, 20:30
Ho l'impressione che l'elettricista della ditta di lavori di ristrutturazione non sia tanto aggiornato.
Io gli ho detto che volevo in ogni stanza una presa del telefono, una della tv, una dell' adsl per la lan.
Lui mi ha risposto che lo faceva ma quando gli ho spiegato a cosa mi servisse ha detto che non sapeva se si poteva fare cioè vedere sulla tv quello che si vede sul pc.
Appunto io chiedevo qualche suggerimento per aiutarlo a capire cosa fare e quindi cerco di portarmi avanti per capire se è in grado o devo dire alla dittà di far venire un'altro tecnico.

Quindi chiedo alcune cose:
1) la presa adsl serve per fare la Lan o c'e' una presa apparte per la lan
2) la lan va configurata o è già attiva ( è una domanda stupida ma io fino ad adesso sono stato abituato alla connessione fastweb: prendi il filo e mettilo dietro al pc ed internet funziona)
3) l'elettricista mi parlava di una presa per sky? ma esiste davvero una presa apposta per sky o se la è inventata lui?

grazie mille a tutti

francolol
28-02-2016, 20:37
Ciao, il cavo lan è proprio quello con cui colleghi il pc al modem. Per quello che vuoi fare tu è quello che ti serve.
La lan a meno che non vuoi usare particolari sistemi è gestita dal router autonomamente. Passi i cavi a seconda delle esigenze
e li colleghi al router, stop.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

royy
28-02-2016, 20:45
ok, quindi se ho capito bene:
nella stanza 1 ho il pc con il cavo internet collegato al router fastweb, mentre quest'ultimo è collegato alla presa adsl.
Nella stanza 2 e 3 ho dei televisori che sono collegati con il cavo internet alla presa adsl a muro. In questo modo i televisori sono collegati ad internet e quindi posso fruire di netflix e sky go giusto?
E se invece voglio vedere un film scaricato sul pc e vederlo sulle tv cosa devo fare?

francolol
28-02-2016, 22:07
In pratica devi passare un cavo lan schermato e di cat a seconda delle esigenze. Puoi fare una cosa pulita mettendo masherine femmina-femmina a muro cosi ad un capo colleghi il router all altro il dispositivo che deve fruire di internet.
Io l'ho fatto in modo casereccio con un solo collegamento a cui ho attaccato un secondo router quindi per più collegamenti aspetta una persona sicuramente più esperta di me. Per guardare dalla TV film che hai su pc per la mia scarsa conoscenza non è possibile direttamente. Hai bisogno di un media player, di un nas o comunque di un hard disk in rete e la tv ovviamente deve essere in grado di collegarsi ad esso.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Aliazor
29-02-2016, 00:18
Allora per chiarirti le idee, alla presa adsl che tu hai in casa hai collegato il router/modem fastweb e questo è il collegamento verso internet, poi dal router/modem partono una serie di cavi ethernet a cui colleghi pc, televisori, e questa è la rete lan che fornisce sia l'accesso ad internet sia la condivisione di file o risorse tra i dispositivi connessi.

Se, da quello che ho letto, intendevi collegare il televisore alla PRESA ADSL allora no, non funziona cosi', devi collegarlo al router tramite cavo ethernet.

Tu avrai nella stanza del router tante prese a muro RJ45 come queste quante sono le stanze da coprire cliccami (http://www.science.unitn.it/cisca/images/rete.jpg), e su ogni stanza una presa a muro RJ45 sempre come quella dell'immagine a cui potrai collegarci uno switch per aumentare le porte disponibili, da una a tre per esempio, oppure collegarci direttamente un pc, televisore...

Per aiutarti ancora meglio a capire ti faccio un semplice schema di quello che ti andrà a fare l'elettricista:

presa ADSL <--cavo rj11--> router/modem <--cavo ethernet--> switch*(eventualmente)

<--cavo ethernet--> se il dispositivo è adiacente.

<--cavo ethernet--> presa a muro RJ45 <--cavo ethernet murato--> presa a muro RJ45 stanza 1 <--cavo ethernet--> dispositivo.

<--cavo ethernet--> presa a muro RJ45 <--cavo ethernet murato--> presa a muro RJ45 stanza 2 <--cavo ethernet--> dispositivo.
Questo nel caso portassi un singolo cavo ethernet per stanza.
*Di solito i modem/router hanno 4 porte ethernet che possono non bastare per tutte le stanze, lo switch te ne fornisce di più.